<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio del salone dell’auto a Torino, ma “a volte ritornano”, magari sotto altro format | Il Forum di Quattroruote

Addio del salone dell’auto a Torino, ma “a volte ritornano”, magari sotto altro format

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah, una notizia che mi lascia basito.
Torino è sempre stata la Capitale dell’auto in Italia. Strano che FCA (a quanto sembra) non si sia mossa per mantenere la sede della manifestazione a Torino.
Ora tutto sembra già deciso. Vedremo.
 
Pasticcioni.....
E noi milanesi ringraziamo,
se non altro anche qui hanno avuto sede e fabbriche prestigiosi marchi automobilistici.
 
Avete ragione e da una parte sono più vicino anche io però a livello nazionale ( immagino che non è che non siate andati a Torino perché lontano :) ) come dice pilota il vero salone al lingotto era appunto al lingotto - ricordate che ci portavano a girare sulla pista sopraelevata ?- perché Fiat comunque è torinese e l’auto in Italia ci rimanda li. Per me è una notizia scellerata poi si andrà a Milano eh mica si sta a casa.
 
C'era una volta Settembre in musica (tutto a Torino) ed è diventato MiTo (Milano Torino), c'era poi il salone del libro di Torino e ci hanno provato, sono tornati indietro solo perché hanno pasticciato.
Ora il salone dell'auto.
Ma tanto non ci si può fare niente, perché sono gli espositori che vogliono andare via. Come si fa a trattenerli? Milano dice: prego, venite, vi diamo il castello sforzesco... e via, si parte.
L'unico modo per evitare questo stillicidio sarebbe una scelta politica, ma a Torino c'è Appendino (5stelle), a Milano Sala (PD).
 
Ci manca solo che ci portano via CioccolaTO (che diventerà CioccolaMI) e la sagra della bagnacauda e abbiamo finito.
 
leggevo che c'era anche il dubbio se l'anno prossimo avrebbero concesso il parco del valentino per la manifestazione..
Certo che se organizzo, non mi dai delle certezze, e arriva un altro con una buona proposta...
 
imbarazzante, per i torinesi
io infatti da Torinese sono in imbarazzo. E sono arrabbiato con i miei concittadini creduloni che sono andati dietro alla narrazione di questa sindaca e dei suoi consiglieri che ha portato al declino della mia città, ora sotto gli occhi di tutti.
Non è nemmeno una questione politica. Magari. Tra le olimpiadi, la tav, la ztl, questa giusta non è fatta una giusta. una. Sono arroganti, ignoranti e insipienti.

Mi consolo sapendo che saranno presto spazzati via. Anche se ci vorranno anni per rimettere a posto tutti i disastri che hanno combinato
 
leggevo che c'era anche il dubbio se l'anno prossimo avrebbero concesso il parco del valentino per la manifestazione..
Certo che se organizzo, non mi dai delle certezze, e arriva un altro con una buona proposta...
ma ovvio!!! quando poi hai un vicesindaco che si augura che arrivi la grandine a rovinare l'evento...cosa devi fare...
 
io infatti da Torinese sono in imbarazzo. E sono arrabbiato con i miei concittadini creduloni che sono andati dietro alla narrazione di questa sindaca e dei suoi consiglieri che ha portato al declino della mia città, ora sotto gli occhi di tutti.
Non è nemmeno una questione politica. Magari. Tra le olimpiadi, la tav, la ztl, questa giusta non è fatta una giusta. una. Sono arroganti, ignoranti e insipienti.

Mi consolo sapendo che saranno presto spazzati via. Anche se ci vorranno anni per rimettere a posto tutti i disastri che hanno combinato

Anch'io non vedo l'ora se ne tornino a casa. Però da torinese ammetterai che quelli di prima non è che fossero poi chiassà quali fenomeno. Dopo i fasti olimpici del 2006 che hanno fatto conoscere la città che benefici abbiamo avuto? Si c'è più movida di prima, dillo a chi abita a San Salvario, le prostitute sotto casa danno meno noia.
 
Anch'io non vedo l'ora se ne tornino a casa. Però da torinese ammetterai che quelli di prima non è che fossero poi chiassà quali fenomeno. Dopo i fasti olimpici del 2006 che hanno fatto conoscere la città che benefici abbiamo avuto? Si c'è più movida di prima, dillo a chi abita a San Salvario, le prostitute sotto casa danno meno noia.
no. non lo ammetto perchè non c'è nulla da ammettere. Non voglio andare OT, si parlava del salone dell'auto. San Salvario è sempre stato un luogo di degrado. E non è stata la movida ad aumentarlo. Le prostitute in via ormea ci sono da quando esiste via ormea.
 
Allora senza andare ot si è vero abbiamo perso il salone dell'auto. Peccato. Non piangiamoci addosso e cerchiamo di migliorare. La discussione a questo punto potrebbe dirsi esaurita perchè ogni commento avrebbe quasi sicuramente una connotazione politica
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto