<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio del salone dell’auto a Torino, ma “a volte ritornano”, magari sotto altro format | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio del salone dell’auto a Torino, ma “a volte ritornano”, magari sotto altro format

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il salone dell'auto a Torino, quello vero, c'era una volta...quand'ero bambino
quello sì che era il "Salone"
adesso se uno vuole rivivere davvero quello che per me era il giorno più bello dell'anno (meglio del Natale) prende baracche e burattini e se ne va a Ginevra
la Kermesse del Valentino non mi ha mai entusiasmato
e al di là delle strumentazioni politiche non mi pare proprio una gran perdita

per la carità sono opinioni,
ma prendiamo ad esempio il salone del libro... ebbene, io che per lavoro ho partecipato in stand alle prime edizioni mi chiedo ora che senso abbia tenere in piedi quel carrozzone, in considerazione si un livello che è via via precipitato sempre più in basso

il vero indotto, la vera crescita, sta in operazioni davvero rivoluzionarie come la riqualificazione di tutto il centro, durata 15 anni
dove esistevano solo case fatiscenti e situazioni di degrado abbiamo ora un ombelico pulsante da porta susa a san salvario
 
C'era una volta Settembre in musica (tutto a Torino) ed è diventato MiTo (Milano Torino), c'era poi il salone del libro di Torino e ci hanno provato, sono tornati indietro solo perché hanno pasticciato.
Ora il salone dell'auto.
Ma tanto non ci si può fare niente, perché sono gli espositori che vogliono andare via. Come si fa a trattenerli? Milano dice: prego, venite, vi diamo il castello sforzesco... e via, si parte.
L'unico modo per evitare questo stillicidio sarebbe una scelta politica, ma a Torino c'è Appendino (5stelle), a Milano Sala (PD).


Capirai....
Hai detto W. Brandt
 
il salone dell'auto a Torino, quello vero, c'era una volta...quand'ero bambino
quello sì che era il "Salone"
adesso se uno vuole rivivere davvero quello che per me era il giorno più bello dell'anno (meglio del Natale) prende baracche e burattini e se ne va a Ginevra
la Kermesse del Valentino non mi ha mai entusiasmato
e al di là delle strumentazioni politiche non mi pare proprio una gran perditaper la carità sono opinioni,
ma prendiamo ad esempio il salone del libro... ebbene, io che per lavoro ho partecipato in stand alle prime edizioni mi chiedo ora che senso abbia tenere in piedi quel carrozzone, in considerazione si un
livello che è via via precipitato sempre più in basso
il vero indotto, la vera crescita, sta in operazioni davvero rivoluzionarie come la riqualificazione di tutto il centro, durata 15 anni
dove esistevano solo case fatiscenti e situazioni di degrado abbiamo ora un ombelico pulsante da porta susa a san salvario


Insomma

TORINO
si e' ripresa
dopo il crollo industriale
degli ultimi 20 e passa anni....
Si sentiva di meraviglie,
( ovviamente da parte degli amministratori del momento )
ma....
La gente cosa dice....A partire dall' occupazione
Dell' eredita' delle Invernali ospitate una ventina di anni fa....
??
 
Ultima modifica:
la gente si lamenta di default
soprattutto i torinesi

io torinese da generazioni forse faccio eccezione

se però parli con chi è qui per lavoro, o per studio,
allora il coro si addolcisce parecchio
" ma si sta davvero bene!"
" ma non credevo mai... ma quanto verde!"
" si ok, c'è traffico all'ora di punta, ma in confronto a casa mia
si cammina benissimo!"
" ci trasferiamo qui, prossimo mese viene su mia moglie"

eccetera
 
Forse intendi in Piemonte, perché da Torino c'è da scappare a gambe levate e chi lo fa non torna indietro. Chi invece arriva dalla campagna e prova ad andare in città, cambia idea.
Io personalmente trovo Torino brutta, squallida, triste. Puzza, c'è delinquenza, troppo traffico, maleducazione, sporcizia, inciviltà soprattutto sulle 4 ruote.
Sono obbligato a venirci a lavorare, ma per il resto....
A "Torino c'è tutto", si dice. Sì, peccato che ci va mediamente un'ora per arrivarci. Grazie al cavolo, in un'ora si gira tutta la provincia di Cuneo. Scusate l'OT, mi ricompongo.
 
Anche qui è soggettivo, dipende da dove arrivi. Rispetto ad altre città c'è più verde, meno traffico, più puzza, meno delinquenza ecc
 
Milano über alles o Milano pigliatutto. Ē l'unica cittá italiana che da anni è un continuo divenire, nuovi palazzi avveniristici, nuove zone totalmente reinventate, ripensate e tanta carne sul fuoco.
Torino ha seguito Fiat..
E la altre cittá vivono solo del loro passato....
 
https://torino.repubblica.it/cronac...l_auto_di_torino_trasloca_a_milano-230983283/


Se avete parole voi ,mi taccio. Personalmente vado a Milano ,ok è anche più vicino ,ma la location era perfetta ,ben organizzata e portavi la famiglia dentro il parco. Veramente una pessima scelta per ora ,ma vedremo anche se Torino merita il salone come di fatto è sempre stato essendo la vera capitale dell’automobile.
Anche per me Milano è più vicino rispetto a Torino (pensate a quanto io ci debba mettere per andarci in treno, aggiungendoci che Trenitalia ha tolto dei treni diretti da Parma), però pensando che io laggiù ho qualcuno che conosco che mi potrebbe aiutare....
 
Forse intendi in Piemonte, perché da Torino c'è da scappare a gambe levate e chi lo fa non torna indietro. Chi invece arriva dalla campagna e prova ad andare in città, cambia idea.
Io personalmente trovo Torino brutta, squallida, triste. Puzza, c'è delinquenza, troppo traffico, maleducazione, sporcizia, inciviltà soprattutto sulle 4 ruote.
Sono obbligato a venirci a lavorare, ma per il resto....
A "Torino c'è tutto", si dice. Sì, peccato che ci va mediamente un'ora per arrivarci. Grazie al cavolo, in un'ora si gira tutta la provincia di Cuneo. Scusate l'OT, mi ricompongo.

No, non intendo Piemonte, intendo proprio Torino città.
La città dove vivo, dove sono cresciuti i miei genitori e i miei nonni.
La città alla quale mi sento legato e che tu denigri gratuitamente,
facendomi male,
attraverso una serie di luoghi comuni che non voglio neppure commentare, che distorcono completamente la realtà
ma se per i MOD va tutto bene, va bene anche per me, ci faccio una risata.

Torino sporca e maleducata, che puzza, piena di delinquenza
ma che film hai visto??
ma da dove sei sbarcato?

Torino è una città... se il paragone lo vogliamo fare con un paesino della Val di Susa (dove ho una casa di famiglia) è chiaro che differenze vi sono, ma che discorsi

se invece il paragone è tra realtà cittadina,
ti auguro di trovare lavoro da qualche altra parte, Milano o Genova che so... città che conosco molto bene per averci lavorato

ecco, guarda, vai a vivere là
 
Ciao LA MAGA, anch'io sono di Torino. Ho 44 anni (non so te) e un pò di "risentimento" nei confronti del collega forumista l'ho avuto. Nel senso che è vero che a Torino c'è caos, alcune zone sono meno vivibili di altre, ma ho iniziato ad apprezzare Torino sai quando? Quando un'amica che ha vissuto per lavoro qui 2 anni ha detto: <<però la tua città è proprio bella!>>! Ed io ho iniziato a guardarla sotto altri occhi. Certo che per un concerto 9 volte su 10 devi andare a Milano (dipende chi segui ovvio), non abbiamo un areoporto decente, ma poi così male non ci sta! E noi dobbiamo cercare di migliorarla per quanto possibile. Poi ti ho mandato un PM
 
Da genovese avendo conosciuto molti villeggianti torinesi nei nostri mari ed essendo capitale dell'auto trovo che sia una città a misura d'uomo che mi ha sempre lasciato ottimi feedback.

P.s. a parte il calcio perché sono da tutt'altra parte :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto