<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ADDIO ANCHE A MIVAR? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

ADDIO ANCHE A MIVAR?

alexmed ha scritto:
Anche io ho un 15 pollici Mivar in casa e non fa una piega. Non so nemmeno quanti anni ha ormai. Pure i miei genitori hanno un Mivar vecchissimo e funziona e non si è mai rotto.

Ai tempi come prezzo e affidabilità erano un ottimo acquisto.

PS il mio Sony ha lcd della AU Optronics. Un ottimo pannello.
infatti nessuno mette in dubbio la bontà delle tv Mivar anzi....io ne ho 2 da 15" di almeno 15 anni, te tengo anche 18h consecutive accese, come ho detto prima la Mivar per un italiano è come la Fiat. Per gli lcd e i fornitori in genere il problema è un'altro, ci si può rivolgere al miglior fornitore e assemblare le tv uguali a quelle della Sony (anche se il cliente non lo saprà mai) ma a quel punto a parità di articolo la Sony avrebbe un design più bello (e obiettivamente gli lcd della Mivar erano tutto fuorchè belli) più curato e un marchio che come blasone equivale ad Audi vs Skoda (ecco un buon parallelo)... in più i fornitori applicano dei prezzi in base alla quantità di fornitura quindi non solo la Sony gode di un design più accattivante, di un nome più desiderabile ma il costo di produzione è anche più basso sia per la quantità di produzione sia per il LUOGO di produzione. E quindi? ci vuole la ricetta Marchionne, a parità di prodotto fare un design ancora più curato ed elegante dei colossi, se necessario ricoprirli d'oro e diamanti (è un modo di dire!) reinventare un marchio ex novo che punti sul lusso sin dall'inizio e vendere ad un prezzo esagerato ai clienti esageriti dei paesi dove il tenore di vita è esagerato. Non occorre lo stabilimento nuovo e nemmeno i 1200 operai ma probabilmente qualcosa in tasca resta sia al produttore che ai suoi lavoratori.
 
alexmed ha scritto:
Anche io ho un 15 pollici Mivar in casa e non fa una piega. Non so nemmeno quanti anni ha ormai. Pure i miei genitori hanno un Mivar vecchissimo e funziona e non si è mai rotto.

Ai tempi come prezzo e affidabilità erano un ottimo acquisto.

PS il mio Sony ha lcd della AU Optronics. Un ottimo pannello.

E anche questo fa parte del problema!
Nella tecnologia consumer gli oggetti diventano obsoleti dopo due anni, non ha più senso alcuno progettare televisori, telefonini, computer, lettori dvd e chi più ne ha più ne metta, che siano affidabili per 20 anni! Semplicemente non è interessante per il consumatore!! Meglio un tv "normale", non smart, non full hd, senza doppio ricevitore, con 1 hdmi max 2, progettato per cascare dagli scaffali e non farsi nulla, per durare 20 anni e funzionare ancora bene, o uno belo, full hd, super accesoriato, con l'ultima versione dei browser smart, che se casca dallo scaffale si rompe, che magari tra 10 anni non funzionerà più bene, allo stesso prezzo del primo? Qualcuno potrebbe dire il primo, ma la massa vuole il secondo, perchè il primo nasce già obsoleto, il secondo lo sarà tra 4/5 anni...
E ribadisco, come detto da altri: questo tipo di prodotti non può essere efficientemente costruito occidente, se non per prodotti di alto borgo (loewe, bang olufsen..).
 
HomerJ-2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Anche io ho un 15 pollici Mivar in casa e non fa una piega. Non so nemmeno quanti anni ha ormai. Pure i miei genitori hanno un Mivar vecchissimo e funziona e non si è mai rotto.

Ai tempi come prezzo e affidabilità erano un ottimo acquisto.

PS il mio Sony ha lcd della AU Optronics. Un ottimo pannello.

E anche questo fa parte del problema!
Nella tecnologia consumer gli oggetti diventano obsoleti dopo due anni, non ha più senso alcuno progettare televisori, telefonini, computer, lettori dvd e chi più ne ha più ne metta, che siano affidabili per 20 anni! Semplicemente non è interessante per il consumatore!! Meglio un tv "normale", non smart, non full hd, senza doppio ricevitore, con 1 hdmi max 2, progettato per cascare dagli scaffali e non farsi nulla, per durare 20 anni e funzionare ancora bene, o uno belo, full hd, super accesoriato, con l'ultima versione dei browser smart, che se casca dallo scaffale si rompe, che magari tra 10 anni non funzionerà più bene, allo stesso prezzo del primo? Qualcuno potrebbe dire il primo, ma la massa vuole il secondo, perchè il primo nasce già obsoleto, il secondo lo sarà tra 4/5 anni...
E ribadisco, come detto da altri: questo tipo di prodotti non può essere efficientemente costruito occidente, se non per prodotti di alto borgo (loewe, bang olufsen..).

Io ho un LOEWE del '97.... Tubo catodico...
In 17 anni di straonorato servizio avrò speso si e no 150? in manutenzione... Ancora adesso è acceso...

Costò all'epoca intorno ai due milioni di Lire....

Poco tempo fa sono andato a valutare un ipotetico acquisto LOEWE odierno.... Inarrivabile per le mie tasche....
Ma ho scoperto che anche LOEWE sta cercando una Joint-venture con la Cina per la produzione di una linea Base ( low-cost.. Per loro..) altrimenti non riescono a stare sul mercato solo con gli alto di gamma...!!!!
 
gasato70 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Anche io ho un 15 pollici Mivar in casa e non fa una piega. Non so nemmeno quanti anni ha ormai. Pure i miei genitori hanno un Mivar vecchissimo e funziona e non si è mai rotto.

Ai tempi come prezzo e affidabilità erano un ottimo acquisto.

PS il mio Sony ha lcd della AU Optronics. Un ottimo pannello.

E anche questo fa parte del problema!
Nella tecnologia consumer gli oggetti diventano obsoleti dopo due anni, non ha più senso alcuno progettare televisori, telefonini, computer, lettori dvd e chi più ne ha più ne metta, che siano affidabili per 20 anni! Semplicemente non è interessante per il consumatore!! Meglio un tv "normale", non smart, non full hd, senza doppio ricevitore, con 1 hdmi max 2, progettato per cascare dagli scaffali e non farsi nulla, per durare 20 anni e funzionare ancora bene, o uno belo, full hd, super accesoriato, con l'ultima versione dei browser smart, che se casca dallo scaffale si rompe, che magari tra 10 anni non funzionerà più bene, allo stesso prezzo del primo? Qualcuno potrebbe dire il primo, ma la massa vuole il secondo, perchè il primo nasce già obsoleto, il secondo lo sarà tra 4/5 anni...
E ribadisco, come detto da altri: questo tipo di prodotti non può essere efficientemente costruito occidente, se non per prodotti di alto borgo (loewe, bang olufsen..).

Io ho un LOEWE del '97.... Tubo catodico...
In 17 anni di straonorato servizio avrò speso si e no 150? in manutenzione... Ancora adesso è acceso...

Costò all'epoca intorno ai due milioni di Lire....

Poco tempo fa sono andato a valutare un ipotetico acquisto LOEWE odierno.... Inarrivabile per le mie tasche....
Ma ho scoperto che anche LOEWE sta cercando una Joint-venture con la Cina per la produzione di una linea Base ( low-cost.. Per loro..) altrimenti non riescono a stare sul mercato solo con gli alto di gamma...!!!!

Mi hai ricordato il mio ITT
( doppio sintonizzatore:
sara' stata una scemenza ma permetteva la visione
in uno spichhio, di un altro canale per vedere quando
iniziava un tal programma senza cambiare canale in continuazione )
stessi tempi, stesse cifre.....
Non so nemmeno se il marchio esiste ancora :cry:
 
gasato70 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Anche io ho un 15 pollici Mivar in casa e non fa una piega. Non so nemmeno quanti anni ha ormai. Pure i miei genitori hanno un Mivar vecchissimo e funziona e non si è mai rotto.

Ai tempi come prezzo e affidabilità erano un ottimo acquisto.

PS il mio Sony ha lcd della AU Optronics. Un ottimo pannello.

E anche questo fa parte del problema!
Nella tecnologia consumer gli oggetti diventano obsoleti dopo due anni, non ha più senso alcuno progettare televisori, telefonini, computer, lettori dvd e chi più ne ha più ne metta, che siano affidabili per 20 anni! Semplicemente non è interessante per il consumatore!! Meglio un tv "normale", non smart, non full hd, senza doppio ricevitore, con 1 hdmi max 2, progettato per cascare dagli scaffali e non farsi nulla, per durare 20 anni e funzionare ancora bene, o uno belo, full hd, super accesoriato, con l'ultima versione dei browser smart, che se casca dallo scaffale si rompe, che magari tra 10 anni non funzionerà più bene, allo stesso prezzo del primo? Qualcuno potrebbe dire il primo, ma la massa vuole il secondo, perchè il primo nasce già obsoleto, il secondo lo sarà tra 4/5 anni...
E ribadisco, come detto da altri: questo tipo di prodotti non può essere efficientemente costruito occidente, se non per prodotti di alto borgo (loewe, bang olufsen..).

Io ho un LOEWE del '97.... Tubo catodico...
In 17 anni di straonorato servizio avrò speso si e no 150? in manutenzione... Ancora adesso è acceso...

Costò all'epoca intorno ai due milioni di Lire....

Poco tempo fa sono andato a valutare un ipotetico acquisto LOEWE odierno.... Inarrivabile per le mie tasche....
Ma ho scoperto che anche LOEWE sta cercando una Joint-venture con la Cina per la produzione di una linea Base ( low-cost.. Per loro..) altrimenti non riescono a stare sul mercato solo con gli alto di gamma...!!!!

E per farlo vanno a produrre in cina..
CVD!
 
HomerJ-2 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Anche io ho un 15 pollici Mivar in casa e non fa una piega. Non so nemmeno quanti anni ha ormai. Pure i miei genitori hanno un Mivar vecchissimo e funziona e non si è mai rotto.

Ai tempi come prezzo e affidabilità erano un ottimo acquisto.

PS il mio Sony ha lcd della AU Optronics. Un ottimo pannello.

E anche questo fa parte del problema!
Nella tecnologia consumer gli oggetti diventano obsoleti dopo due anni, non ha più senso alcuno progettare televisori, telefonini, computer, lettori dvd e chi più ne ha più ne metta, che siano affidabili per 20 anni! Semplicemente non è interessante per il consumatore!! Meglio un tv "normale", non smart, non full hd, senza doppio ricevitore, con 1 hdmi max 2, progettato per cascare dagli scaffali e non farsi nulla, per durare 20 anni e funzionare ancora bene, o uno belo, full hd, super accesoriato, con l'ultima versione dei browser smart, che se casca dallo scaffale si rompe, che magari tra 10 anni non funzionerà più bene, allo stesso prezzo del primo? Qualcuno potrebbe dire il primo, ma la massa vuole il secondo, perchè il primo nasce già obsoleto, il secondo lo sarà tra 4/5 anni...
E ribadisco, come detto da altri: questo tipo di prodotti non può essere efficientemente costruito occidente, se non per prodotti di alto borgo (loewe, bang olufsen..).

Io ho un LOEWE del '97.... Tubo catodico...
In 17 anni di straonorato servizio avrò speso si e no 150? in manutenzione... Ancora adesso è acceso...

Costò all'epoca intorno ai due milioni di Lire....

Poco tempo fa sono andato a valutare un ipotetico acquisto LOEWE odierno.... Inarrivabile per le mie tasche....
Ma ho scoperto che anche LOEWE sta cercando una Joint-venture con la Cina per la produzione di una linea Base ( low-cost.. Per loro..) altrimenti non riescono a stare sul mercato solo con gli alto di gamma...!!!!

E per farlo vanno a produrre in cina..
CVD!

Per forza... Hai visto i prezzi che ha oggi LOEWE..???

Senza mettere in dubbio il prodotto, ovviamente...
 
Back
Alto