<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ADDIO ANCHE A MIVAR? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ADDIO ANCHE A MIVAR?

Ma adesso le videocamere vanno per il 4k, 6k fino a 10k quindi bisognerebbe fare un salto e puntare sul cinema portando la massima qualità a casa di chi se lo può permettere......che sicuramente non abita in italia e nemmeno in europa. È impossibile proporre la tv economica x tutti fatta a milano, è possibile invece radunare i nostri migliori tecnici e ingegneri e fargli uscire il non plus ultra in fatto di qualità e lusso. Siamo leader nel settore navale, facciamo le migliori supercar al mondo, il miglior vico, il miglior formaggio, costruiamo navette spaziali e ci compriamo tutte le schifezze cinesi a marchio americano, penso che abbiamo tutte le capacità di produrre computer, smartphone ed elettronica migliori della apple e della samsung con un design e dei materiali più lussuosi, bisogna immaginare della roba in mano a uno sceicco arabo, creare il desiderio prima del prodotto. È quello che hanno fatto con l'audi, con la apple, con la sony, nikon, rolex
 
jo74bg ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
jo74bg ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Mi pare che abbia chiuso da un po'..

non so' quando ha chiuso,penso autunno scorso.
quello che mi chiedo,possibile che non ci sia nessuno disposto a investire in questo settore??
Vichi mette a disposizione la nuova fabrica mai inaugurata gratis,basta veder lavorare la gente,che non e' poco,e non sarebbero pochi un migliaio di posti di lavoro.

Samsung e lg vendono il resto arranca da quel che so....
E stan arrivando i cinesi....
Investi in un mercato dove tra due anni saran cinesi amari per tutti?

non saprei,due anni fa' anche nel mio settore c e' stato un momento di crisi per paura del made in cina,dopo sei mesi abbiam dovuto tirar su' le maniche da tanto lavoro abbiamo,alla fine la loro qualita' lascia ancora il tempo che trova.

Guarda che erano dei semplici assemblatori: i pannelli Lcd venivano dal Far East, era logico che finissero così...
 
ottovalvole ha scritto:
Ma adesso le videocamere vanno per il 4k, 6k fino a 10k quindi bisognerebbe fare un salto e puntare sul cinema portando la massima qualità a casa di chi se lo può permettere......che sicuramente non abita in italia e nemmeno in europa. È impossibile proporre la tv economica x tutti fatta a milano, è possibile invece radunare i nostri migliori tecnici e ingegneri e fargli uscire il non plus ultra in fatto di qualità e lusso. Siamo leader nel settore navale, facciamo le migliori supercar al mondo, il miglior vico, il miglior formaggio, costruiamo navette spaziali e ci compriamo tutte le schifezze cinesi a marchio americano, penso che abbiamo tutte le capacità di produrre computer, smartphone ed elettronica migliori della apple e della samsung con un design e dei materiali più lussuosi, bisogna immaginare della roba in mano a uno sceicco arabo, creare il desiderio prima del prodotto. È quello che hanno fatto con l'audi, con la apple, con la sony, nikon, rolex
Sono d'accordo, ma si stanno comprando anche le aziende del lusso e non le stanno pagando nemmeno tanto.
Una volta si lavorava producendo per tutti, com'è giusto che sia, oggi non riusciamo più a farlo. Il problema si conosce, ma non si vuole affrontare.
 
matteomatte1 ha scritto:
jo74bg ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
jo74bg ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Mi pare che abbia chiuso da un po'..

non so' quando ha chiuso,penso autunno scorso.
quello che mi chiedo,possibile che non ci sia nessuno disposto a investire in questo settore??
Vichi mette a disposizione la nuova fabrica mai inaugurata gratis,basta veder lavorare la gente,che non e' poco,e non sarebbero pochi un migliaio di posti di lavoro.

Samsung e lg vendono il resto arranca da quel che so....
E stan arrivando i cinesi....
Investi in un mercato dove tra due anni saran cinesi amari per tutti?

non saprei,due anni fa' anche nel mio settore c e' stato un momento di crisi per paura del made in cina,dopo sei mesi abbiam dovuto tirar su' le maniche da tanto lavoro abbiamo,alla fine la loro qualita' lascia ancora il tempo che trova.

Guarda che erano dei semplici assemblatori: i pannelli Lcd venivano dal Far East, era logico che finissero così...

Se la metti così quasi tutti sono semplici assemblatori..i produttori di pannelli LCD non sono mica tanti, e mica tutti se li producono!
Il problema è solo il costo del lavoro!! In Italia è troppo alto per competere sul mercato della tecnologia low cost per le famiglie.
 
HomerJ-2 ha scritto:
Se la metti così quasi tutti sono semplici assemblatori..i produttori di pannelli LCD non sono mica tanti, e mica tutti se li producono!
Il problema è solo il costo del lavoro!! In Italia è troppo alto per competere sul mercato della tecnologia low cost per le famiglie.
Sei disposto a lavorare a 800?/mese per tutta la vita senza i diritti che conosciamo oggi?
Per costo non si intendono le tasse, ma anche il netto.
 
Lo spread del costo del lavoro non è tanto quello del netto in busta paga che si ritrova un lavoratore italiano rispetto a un lavoratore polacco quanto piuttosto quello che viene pagato allo stato italiano tra oneri, tasse, contributi e pratiche burocratiche rispetto allo stato polacco che invece piuttosto incentiva. La Germania ha difeso coi denti questa aggressione concorrenziale e ora gongola, da noi invece hanno fatto carne da macello e restano ormai le ossa.
Solo ora si stanno accorgendo dei drastici cali di consumi di energia e acqua per il calo di produzione, in rapporto secondo voi il gettito fiscale come sarà?
Quando ce lo diranno?
 
appunto sono tutti assemblatori e marchiatori ma in realtà sono poche le fabbriche che costruiscono determinati pezzi....un esempio i sensori delle fotocamere digitali la Canon se li fa da sè, la Fuji pure ma la Nikon li compra dalla Sony, tanta roba esce dalla Basf, dalla Sanyo, dalla ST Microelettronics, le pile escono dalla Varta e dalla Matsushita eppure tutti pensiamo che la Duracell sia la migliore...Duracell così come Ucar-Energyzer non hanno stabilimenti produttivi, mettono marchi e vendono.
 
A proposito di ingegneri elettronici .....

Tre ingegneri discutono sulla natura del corpo umano. Uno di loro dice: -E? ovvio che chi l?ha fatto era un ingegnere meccanico, con tutte quelle articolazioni, le ossa di sostegno?- -No, no- ? dice il secondo ? -lo ha fatto sicuramente un ingegnere elettronico: guardate le connessioni nervose, il sistema cerebrale?- -No, nessuno dei due- ? dice il terzo ? -e? stato un ingegnere civile: solo loro possono mettere una discarica tossica vicino ad un?area ricreativa-.
 
economyrunner ha scritto:
Lo spread del costo del lavoro non è tanto quello del netto in busta paga che si ritrova un lavoratore italiano rispetto a un lavoratore polacco quanto piuttosto quello che viene pagato allo stato italiano tra oneri, tasse, contributi e pratiche burocratiche rispetto allo stato polacco che invece piuttosto incentiva. La Germania ha difeso coi denti questa aggressione concorrenziale e ora gongola, da noi invece hanno fatto carne da macello e restano ormai le ossa.
Solo ora si stanno accorgendo dei drastici cali di consumi di energia e acqua per il calo di produzione, in rapporto secondo voi il gettito fiscale come sarà?
Quando ce lo diranno?
No, è l'intero salario a pesare, perchè dobbiamo fare i conti con una moneta superiore alla nostra economia. Lasciate perdere i talk show!! Se in Germania i 2/3 terzi dei lavoratori hanno una paga netta di 800? come puoi fargli concorrenza guadagnando di più e con una moneta più forte rispetto al conio precedente? I tadeschi invece hanno una moneta più fdebole rispetto al Marco. Se ti pare poco, di che stiamo a parlare? Ci stiamo a raccontare le barzellette?
Tralasciando questo, passiamo ad altro. Dove sono le iniezioni di liquidi per la nostra economia da parte della BCE come una vera unione di Stati dovrebbe fare? Non dimentichiamo la Grecia. Si finanziano le banche debitrici verso i tedeschi e si lascia la gente morire di fame? Dov'è la Democrazia in tutto questo sistema?
Tagliamo la burocrazia, e i burocrati dove li mandiamo? A pagarsi lo stipendio a casa? Così si passerà dall'improduttività alla super improduttività.
Chi ha l'azienda avviata in sofferenza che se ne fa della semplicità di aprirne una nuova? Io credo voglia mandare avanti quella che ha, vendendo, vendendo, vendendo e pagando le tasse.
La lotta serrata alla corruzione è roba da fari impallidire Don Chisciotte!! Si fa prima ad avvistare un disco volante.
Il patron di Mivar ha sbagliato ad investire i soldi nel suo capannone vicino casa. Doveva emigrare all'estero con i suoi capitali. Per seguire il cuore ha fatto il peggior investimento della sua vita.
 
Trotto@81 ha scritto:
Se in Germania i 2/3 terzi dei lavoratori hanno una paga netta di 800? come

fanno a vivere in germania?

con affermazioni così eclatanti meritano almeno uno straccio di link all'eventuale istat tedesco o roba simile.

Grazie
 
silverrain ha scritto:
fanno a vivere in germania?

con affermazioni così eclatanti meritano almeno uno straccio di link all'eventuale istat tedesco o roba simile.

Grazie
Giusto uno al volo!! Ma si potrebbe trovare tanto altro.
Se ti dicessi che non hanno nemmeno il posto fisso e tanti altri diritti tipo l'indennità di malattia all'italiana mi svieni davanti al PC?
Ma se la Germania ha speso 300 miliardi per finanziare le sue banche all'oscuro di tutti, vuoi un link che parli della paga da fame dei loro lavoratori da parte di un istituto ufficiale di stato?
http://www.repubblica.it/economia/2013/10/01/news/in_germania_pochi_disoccupati_ma_un_esercito_di_lavoratori_sottopagati-67663451/
 
Trotto@81 ha scritto:
silverrain ha scritto:
fanno a vivere in germania?

con affermazioni così eclatanti meritano almeno uno straccio di link all'eventuale istat tedesco o roba simile.

Grazie
Giusto uno al volo!! Ma si potrebbe trovare tanto altro.
Se ti dicessi che non hanno nemmeno il posto fisso e tanti altri diritti tipo l'indennità di malattia all'italiana mi svieni davanti al PC?
Ma se la Germania ha speso 300 miliardi per finanziare le sue banche all'oscuro di tutti, vuoi un link che parli della paga da fame dei loro lavoratori da parte di un istituto ufficiale di stato?
http://www.repubblica.it/economia/2013/10/01/news/in_germania_pochi_disoccupati_ma_un_esercito_di_lavoratori_sottopagati-67663451/

uahuahuahauha repubblica uahuhahauhhauhauhuhauhau :lol: :lol: :lol: :hunf: :hunf: :thumbdown: :thumbdown:

Se proprio devi linkare Repubblica mi pare più serio questo

http://temi.repubblica.it/limes/in-germania-i-lavoratori-non-sono-mai-entrati-in-crisi/30171?printpage=undefined
 
economyrunner ha scritto:
uahuahuahauha repubblica uahuhahauhhauhauhuhauhau :lol: :lol: :lol: :hunf: :hunf: :thumbdown: :thumbdown:

Se proprio devi linkare Repubblica mi pare più serio questo

http://temi.repubblica.it/limes/in-germania-i-lavoratori-non-sono-mai-entrati-in-crisi/30171?printpage=undefined
Invece di fare lo "sborone" faresti bene a leggere ciò che riporti. Articolo scritto da tedesco e tradotto Niccolò Locatelli.
 
Se poi non ti piace Barnard posso anche darti ragione, ma ti da i riferimenti per ciò che scrive.
http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=712
Oppure http://questionedelladecisione.blogspot.it/2013/10/luci-e-ombre-del-modello-economico.html
E' questo il futuro che volete per voi o per i vostri figli?
 
Trotto@81 ha scritto:
Se poi non ti piace Barnard posso anche darti ragione, ma ti da i riferimenti per ciò che scrive.
http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=712
Oppure http://questionedelladecisione.blogspot.it/2013/10/luci-e-ombre-del-modello-economico.html
E' questo il futuro che volete per voi o per i vostri figli?

No, preferisco non imbrogliare la discussione. Mi basta solo puntualizzare che la Germania ha adottato, già da anni, valide scelte nella politica industriale e che i loro ammortizzatori sociali sono efficaci, equi e semplici. Ti pare poco?
 
Back
Alto