U2511
0
Bollette elettrica Bluenergy dell'ufficio in pagamento oggi, 90 euro tutto compreso di cui circa 40 do spese fisse. In pratica per 166 kWh prelevati, sono 30 centesimi al kWh di "corrente" più altri 24 centesimi di quote fisse.Piu'
Piu' o meno a memoria....
Chiusura ENEL
Agosto Settembre 75 metri cubi....150 Euri....
DA 0,52 Euro di materia prima. VEDI TU le spese per arrivare PRATICAMENTE a 2,0 il metro cubo
Di gas in un anno (solo riscaldamento, Bluenergy) per 600 mc ho speso circa 1.100 euro di cui quasi 290 di quote fisse. Le bollette estive a consumi zero sono da 48 euro cadauna ogni due mesi
A casa, Enel maggior tutela, ultima bolletta per settembre e ottobre 91 euro (compreso tutto tranne canone Rai), 363 kWh prelevati per un costo medio di 25 centesimi al kWh. La quota fissa è di circa 9 euro per cui il costo marginale è di circa 22,5 cent/kWh - il che significa che i 50 kWh mensili di induzione (ora cuciniamo di più) pesano la metà dei costi fissi del gas che nel frattempo ho chiuso). Tuttavia la maggior tutela vede uno sconto di circa 23 euro bimestrali sulle quote fisse, a suo tempo deciderò il da farsi.
Il gas domestico (sempre Bluenergy) prima di passare all'induzione, era a circa 250 euro l'anno per ben 7-8 mc al massimo (solo uso cottura, e per una serie di notivi cucinavamo molto poco), praticamente oltre 240 euro solo di oneri fissi.