<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio “Servizio di maggior tutela” | Page 77 | Il Forum di Quattroruote

Addio “Servizio di maggior tutela”

Anzi, per l'infermità di mia moglie, penso di tornare al servizio maggior tutela, volturandole le utenze.
Chiarisco il "mi piace" ovviamente riferito alla scelta di usufruire di questa possibilità perché certamente risparmi qualcosa.

Un grande abbraccio per la situazione tua moglie che mi fa davvero molto dispiacere.
 
NON SO SE ESSERE PIU' FELICE......

-Bolletta: Giugno Luglio
KWh 782..... Euri SOLO 231.....*
tolti i 18 di RAI = 0,27 per unita' di consumo

Finalmente una bolletta chiara anche se, IMO, parimenti " truffaldina "
in quanto in contratto mi avete, cari ENEL, messo 0,09 e invece mi fate 0,12

LA
-Bolletta di Aprile Maggio
KWh 368.....Euri 144.....
tolti i 18 di RAI = 0,34 per unita' di consumo

UN 22% in piu' a unita'

......O ADIRATISSIMO di questo crollo da una bolletta all' altra
( Sara' mica perche' questa e' comprensibile )

??
 
Ultima modifica:
Chiarisco il "mi piace" ovviamente riferito alla scelta di usufruire di questa possibilità perché certamente risparmi qualcosa.

Un grande abbraccio per la situazione tua moglie che mi fa davvero molto dispiacere.
Scusami ma leggo solo ora. Certamente ho capito l'intenzione, ci mancherebbe. La sfortuna si è accanita coi miei famigliari, padre, madre, moglie e figlia. Per fortuna abitando nel centro del triangolo più tecnologico d'Italia, li ho sempre curati in centri d'eccellenza internazionali a distanza di 1h di auto.
Grazie dell'abbraccio, ricambio, sperando non sia sgradito, ho appena fatto la doccia al rientro dall'H e dal badantaggio...
 
Pare di sì.
Va detto che i miei genitori hanno la bioraria e negli ultimi tempi hanno consumato di più nella fascia diurna.
Lavatrice e ferro da stiro che prima a casa praticamente non utilizzavano mai.


Quasi mi dispiace sapendo del giusto amore che hai per ituoi....

Mi scuserai, ti prego....
Ma....
Dopo tutte le bastonate prese....
....Stasera ho dovuto/voluto festeggiare la odierna
BOLLETTA MIRACOLOSA
( con una doppia grappa )-

IMO
Dovuto alla piu' facile comprensione delle varie e tante cifre in ballo....
Mentre prima, la lettura di contollo si scontrava con un inestricabile guazzabuglio di cifre
 
Riporto le ultime bollette ricevute (bimestrale per elettricità e mensile per il gas):

elettricità (Enel STG 5,5 kW)
ultimo bimestre, tutto incluso senza canone --> 0,294 €/kWh (in netta risalita rispetto ai precedenti 0,239 €/kWh)

12 mesi rolling (1/9/24 - 31/8/25), tutto incluso senza canone --> 0,270 €/kWh (2.262 kWh totali consumati, su questo fronte stiamo facendo un buon lavoro con un consumo che, seppur di poco, scende ancora anche se attendo il gen-dic per consuntivare il tutto)

commento: il costo per la materia energia elettrica, è letteralmente "schizzato" in alto nell'ultimo bimestre, portando il costo finito di nuovo vicino a quota 0,3 €/kWh, chiaramente il fatto che abbiamo ulteriormente fatto gestione accorta dei consumi incide un filo anche sotto questo punto di vista, ma consumare "bene" (non poco, ma bene e senza sprecare) è qualcosa che stiamo insegnando anche alle bimbe e ormai i margini di miglioramento sono abbastanza esigui.

gas (IGL mercato libero)
luglio 2025 --> 4,173 €/smc (4 smc consumati)

agosto 2025 --> 13,144 €/smc (1 smc consumato, solo costi fissi e IVA in questa bolletta)

12 mesi rolling (1/9/24 - 31/8/25) --> 2,833 €/smc (57 smc totali consumati anche qui in lievissimo decremento, come sempre attendo il gen-dic per consuntivare il tutto)

commento: per la parte gas invece poco da dire, il fornitore è "buono" ma finite le promo di benvenuto i prezzi sono ovviamente saliti (meno che con i "rapinatori" di a2a), chiaramente la bolletta di agosto è un unicum, con 1 smc singolo consumato beh, è "tutto costo fisso", in generale anche qui la spesa annua è più che accettabile soprattutto considerando il nostro consumo annuale di 60 smc o meno.
 
io, su 70 kw consumati in lug e agosto ho pagato 84c/kw e agosto 1 smc 21,76€... :emoji_disappointed_relieved:
Cioè in pratica mi stai dicendo che sono fortunato... Molto fortunato...

Occhio solo che l'unità di misura corretta per i consumi è il kWh.

Il kW indica la potenza, in questo caso la disponibilità del contatore (tipicamente 3/4,5/6 kW).
 
Ieri ai miei genitori è arrivata la bolletta del gas,già scaduta da 10 giorni applicheranno la mora anche se non è giusto.
21 metri cubi 46 euro.
Non ci sono più le indicazioni per fare l'autolettura,dicono che i consumi sono rilevati a distanza e che non serve più farla.
Nel dubbio io la farei lo stesso.
 
Cioè in pratica mi stai dicendo che sono fortunato... Molto fortunato...

Occhio solo che l'unità di misura corretta per i consumi è il kWh.

Il kW indica la potenza, in questo caso la disponibilità del contatore (tipicamente 3/4,5/6 kW).
fortunatissimo, si, ho dimenticato la h...normale contatore da 3 o 3,3 kw mi sembra...
 
Back
Alto