Andare dietro a tutte le offerte che vengono proposte mensilmente, ci vuole un sacco di tempo e voglia, sperando che il risparmio in bolletta poi sia importante e non si pochi euro al mese, visto che buona parte dell'importo è occupata da tasse e oneri di sistema. Per cui chi è rimasto nel servizio di maggior tutela, finché c'era, ha fatto la scelta più saggia, in termici di sbattimenti a cambiare fornitore di sicuro, di risparmi dipende e anche qui ci sarebbe da fare i conti caso per caso e anno per anno. Di oggettivo c'è che per risparmiare, bisogna cambiare di continuo, specie se al rinnovo rimodulano in modo importante l'offerta, cosa che succede, visto che devono rientrare dalle perdite dell'offerta più generosa. Per cui che dire, sistema , quello del libero mercato, inventato da chi spera di intercettare clienti per lo più pigri e poco attenti ai cambi e il vecchio servizio era per lo più dedicato a questi ultimi. La cosa più giusta era lasciare libertà di scelta, anziché imporre una soluzione al posto di un'altra, anche perché non sempre la nuova soluzione è la più economica, soprattutto quando scadono le tariffe in offerta.