Non avevo aggiornato sulle ultime bollette:
elettricità (Enel STG 5,5 kW)
ultimo bimestre, tutto incluso senza canone --> 0,239 €/kWh (in discesa rispetto ai precedenti 0,253 €/kWh)
12 mesi rolling (1/7/24 - 30/6/25), tutto incluso senza canone --> 0,264 €/kWh (2.460 kWh totali consumati, in netta discesa, vedremo sul consolidato gen-dic)
gas (IGL mercato libero)
maggio 2025 --> 3,567 €/smc (5 smc consumati, il 30/4 delle promo applicate è terminata)
giugno 2025 --> 4,997 €/smc (3 smc consumati, solo costi fissi in pratica, oltre a una promo finita il 30/4)
12 mesi rolling (1/7/24 - 30/6/25) --> 2,950 €/smc (58,3 smc totali consumati anche qui in decremento, vedremo sul consolidato gen-dic)
Riflessioni:
per la parte elettricità confermo che il passaggio alle tutele graduali avuto con Enel ha comportato un peggioramento rispetto alle precedenti condizioni di servizi di maggior tutela che avevamo prima del cambio obbligatorio (sul nostro profilo consumi che si sta attestando su 200 kWh/mese medi); si rimane comunque (anche grazie ai costi dell'energia a monte) su valori comunque "buoni" che ci hanno visto comprimere i nostri consumi con un po' di attenzione e ottimizzazione in più (siamo anche stati fortunati che abbiamo usato un po' meno i clima sia d'inverno che d'estate), vedremo sul gen-dic come sarà andata.
per la parte gas invece, per chi ha il nostro profilo di consumi (estremamente bassi, meno di 5 smc/mese medi) il mercato libero senza promozioni è un disastro per qualunque operatore in quanto il prezzo risultante è completamente influenzato da costi fissi e tasse (che incidono tantissimo) e poco o nulla dal consumo, trascurabile.