<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio “Servizio di maggior tutela” | Page 71 | Il Forum di Quattroruote

Addio “Servizio di maggior tutela”

colazione a secco?

Nelle giornate lavorative non faccio colazione.
Dicevano che per la linea il segreto era fare almeno 12 ore di digiuno continuativo,dicono che Jason Statham faccia così,ma su di me non sembra funzionare gran che bene.
Il caffe lo bevevo ai tempi della scuola in quelle serate in cui ti riduci a ripassare a mezzanotte ma mi addormentavo lo stesso.
Sono stato per anni fidanzato con una ragazza che guai a toccarle il suo tè più volte al giorno.
A me non piace proprio,le dissi che se mi vedeva berne una tazza allora doveva preoccuparsi perché voleva dire che stavo proprio male.
 
Nelle giornate lavorative non faccio colazione.
Dicevano che per la linea il segreto era fare almeno 12 ore di digiuno continuativo,dicono che Jason Statham faccia così,ma su di me non sembra funzionare gran che bene.
Il caffe lo bevevo ai tempi della scuola in quelle serate in cui ti riduci a ripassare a mezzanotte ma mi addormentavo lo stesso.
Sono stato per anni fidanzato con una ragazza che guai a toccarle il suo tè più volte al giorno.
A me non piace proprio,le dissi che se mi vedeva berne una tazza allora doveva preoccuparsi perché voleva dire che stavo proprio male.

Il proverbio dice...."colazione da re, pranzo da principe, cena da povero" sottolinea l'importanza di una colazione abbondante, un pranzo moderato e una cena leggera. Questa regola, ampiamente diffusa, suggerisce che l'energia alimentare dovrebbe essere distribuita in modo che il corpo abbia il carburante necessario per affrontare la giornata, senza eccessi serali
 
Nelle giornate lavorative non faccio colazione.
Dicevano che per la linea il segreto era fare almeno 12 ore di digiuno continuativo,dicono che Jason Statham faccia così,ma su di me non sembra funzionare gran che bene.
Il caffe lo bevevo ai tempi della scuola in quelle serate in cui ti riduci a ripassare a mezzanotte ma mi addormentavo lo stesso.
Sono stato per anni fidanzato con una ragazza che guai a toccarle il suo tè più volte al giorno.
A me non piace proprio,le dissi che se mi vedeva berne una tazza allora doveva preoccuparsi perché voleva dire che stavo proprio male.


Quello che faccio da sempre....

Ma al contrario....

Mangio solo la sera
E infatti non funzia, mancopenniente
 
Transizione dal gas all'elettrico per ora la limito all'acqua calda del thè

Niente microonde...

Colazione non dico "abbondante", ma adeguata sì

Cena... monastica da almeno 30 anni
 
Il proverbio dice...."colazione da re, pranzo da principe, cena da povero" sottolinea l'importanza di una colazione abbondante, un pranzo moderato e una cena leggera. Questa regola, ampiamente diffusa, suggerisce che l'energia alimentare dovrebbe essere distribuita in modo che il corpo abbia il carburante necessario per affrontare la giornata, senza eccessi serali
Ah,
vedi sopra post 1053
 
Dicono anche che fare più piccoli pasti aiuti a tenere attivo il metabolismo.
Ma anche questo non funziona molto su di me,forse troppi spuntini.
Poi guardando la TV o leggendo uno non si accorge nemmeno quanto mangia.
 
Dicono anche che fare più piccoli pasti aiuti a tenere attivo il metabolismo.
Ma anche questo non funziona molto su di me,forse troppi spuntini.
Poi guardando la TV o leggendo uno non si accorge nemmeno quanto mangia.


L' hai detto....

Statisticamente,
pare che a fregare siano proprio gli spuntini.
( facile perderne il controllo )

Forse l' orario pu' fattibile per fare le 12 ore di Statham
IMO
Cenare all' Americana, nel senso di presto
diciamo 19,00/19,30
E tirare la mattina dopo le 07,00/07,30
 
Energia elettrica giugno kWh 129, euro 46 (compresi 8,11 euro di "commercializzazione", escluso solo il canone RAI)
Con la nuova formulazione delle bollette, il consumo fatturato comprende le "perdite di sistema", per cui ho pagato kWh 142 (il 10% in più, alla faccia delle...dispersioni di corrente).
 
Energia elettrica giugno kWh 129, euro 46 (compresi 8,11 euro di "commercializzazione", escluso solo il canone RAI)
Con la nuova formulazione delle bollette, il consumo fatturato comprende le "perdite di sistema", per cui ho pagato kWh 142 (il 10% in più, alla faccia delle...dispersioni di corrente).
Secondo me in quel 10% c'e dentro anche chi non paga...allacci abusivi ecc
 
Energia elettrica giugno kWh 129, euro 46 (compresi 8,11 euro di "commercializzazione", escluso solo il canone RAI)
Con la nuova formulazione delle bollette, il consumo fatturato comprende le "perdite di sistema", per cui ho pagato kWh 142 (il 10% in più, alla faccia delle...dispersioni di corrente).
bah, io nella bolletta maggio giugno per 81 kw pago 66€ 0,81 c/kw, logicamente escluso il canone...e 20,4€ di gas per 1mc. :emoji_japanese_goblin: :emoji_sob:
 
Back
Alto