<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio “Servizio di maggior tutela” | Page 66 | Il Forum di Quattroruote

Addio “Servizio di maggior tutela”

Eh no, se non rientri nella definizione di "cliente vulnerabile" no.
L'unica è cercare se c'è un fornitore che abbia un contratto che sia più competitivo rispetto al tuo attuale, il comparatore di Arera ha il vantaggio di essere relativamente semplice da usare e di non bombardarti di mail pubblicitarie o comunque non è necessario dare troppi dati personali.

Requisiti Utente vulnerabile e termini di rientro

Scusa ho rieditato il post togliendo un link inutile.
 
Ultima modifica:
Eh no, se non rientri nella definizione di "cliente vulnerabile" ( https://www.consumerismo.it/bollett...rientrare-in-tutela-ecco-come-fare-34827.html) no.
L'unica è cercare se c'è un fornitore che abbia un contratto che sia più competitivo rispetto al tuo attuale, il comparatore di Arera ha il vantaggio di essere relativamente semplice da usare e di non bombardarti di mail pubblicitarie o comunque non è necessario dare troppi dati personali.

Requisiti Utente vulnerabile e termini di rientro


Gia'
I' m 73 years old
Devo tener botta altri 2 anni

ahahahahahahahahahahahahahah

Questo spiega la definizione di contratto da imbecille....
Una volta che decido di non fare l' Italiano e lasciare che decidano gli altri per me,
mi sembrava buona l' offerta di COOP.....E cosi' mi sono fregato da solo.
Poi brutalizzato da COOP ho cambiato per ENEL....
Fregato anche li':
costo della materi prima 0,10....
Ma poi i costi sono da fuori di testa.
Triplicando il finale.

POI

" IN QUESTO MONDO DI LADRI "



:emoji_wink::emoji_wink:


Cambio ancora

??
 
Ultima modifica:
Capito...
Mah non saprei, i costi purtroppo sono sempre alti per tutti, capisco il discorso di gbortolo ma secondo me si esagera comunque.
Una prova sul comparatore la farei ma poi l'eventuale risultato va vagliato sul sito. Se la differenza è minima per me non vale lo sbattimento.
 
Ma tanto i loro costi non te li dicono....

Come ti dicevo a me han convinto per la luce coi 0,10 di materia prima....
....E tutto il resto sono costi fissi....
Invece ho scoperto che ci sono 2 altri costi ( per loro )
che mi raddioppiano in aggiunta con quelli dello Stato.
E cosi' diventano il triplo.
 
Il comparatore di Arera ti dà il costo annuo totale, tutto compreso (penso tranne canone rai), per le singole offerte, se immetti un tuo consumo annuo.
Quindi qualche confronto lo puoi fare, volendo, giusto per farsi un'idea senza troppo sbattimento.
Poi però, nel caso trovi qualcosa che sembra interessante, va controllato comunque sul sito dell'eventuale prescelto per le varie gabole.

Vedi tu, comunque orientarsi tra le varie offerte, com uno che ci attacca quello, l'altro che ci attacca quell'altro, i nomi diversi per le stesse cose, ecc. è un vero casino, almeno per me.
 
Il comparatore di Arera ti dà il costo annuo totale, tutto compreso (penso tranne canone rai), per le singole offerte, se immetti un tuo consumo annuo.
Quindi qualche confronto lo puoi fare, volendo, giusto per farsi un'idea senza troppo sbattimento.
Poi però, nel caso trovi qualcosa che sembra interessante, va controllato comunque sul sito dell'eventuale prescelto per le varie gabole.

Vedi tu, comunque orientarsi tra le varie offerte, com uno che ci attacca quello, l'altro che ci attacca quell'altro, i nomi diversi per le stesse cose, ecc. è un vero casino, almeno per me.


Ok,
molto gentile,
ci guardero'....
Anchese da molto avvilito /disilluso
 
Il comparatore di Arera ti dà il costo annuo totale, tutto compreso (penso tranne canone rai), per le singole offerte, se immetti un tuo consumo annuo.
Quindi qualche confronto lo puoi fare, volendo, giusto per farsi un'idea senza troppo sbattimento.
Poi però, nel caso trovi qualcosa che sembra interessante, va controllato comunque sul sito dell'eventuale prescelto per le varie gabole.

Vedi tu, comunque orientarsi tra le varie offerte, com uno che ci attacca quello, l'altro che ci attacca quell'altro, i nomi diversi per le stesse cose, ecc. è un vero casino, almeno per me.


Fatto....
( si fa presto infatti )
Pero' rimango.

Ho 17 proposte
da 900 a 3000 euri l' anno.

Uniche conosciute Sorgenia e COOP,
le piu' care


:emoji_confounded::emoji_astonished::emoji_confounded:
 
Considerando il costo dell'energia, e cioè l'indice Pun, ad oggi sul libero mercato è veramente difficile pagare meno di 0,20 €/kwh per la sola componente energia e 0,40 complessivi. Forse qualcosina in meno se si hanno consumi elevati, ma con il Pun che è salito attorno a 0,15 le cifre, al momento, sono queste.
Chiaramente chi fa un nuovo contratto ha una tariffa promozionale, ma in genere vale per i primi 12 mesi, quindi o si cambia ogni anno, puntando all'offerta del momento, oppure ci si accontenta di quello che offre il mercato
 
Considerando il costo dell'energia, e cioè l'indice Pun, ad oggi sul libero mercato è veramente difficile pagare meno di 0,20 €/kwh per la sola componente energia e 0,40 complessivi. Forse qualcosina in meno se si hanno consumi elevati, ma con il Pun che è salito attorno a 0,15 le cifre, al momento, sono queste.
Chiaramente chi fa un nuovo contratto ha una tariffa promozionale, ma in genere vale per i primi 12 mesi, quindi o si cambia ogni anno, puntando all'offerta del momento, oppure ci si accontenta di quello che offre il mercato
In realtà il PUN ad aprile è sceso in maniera significativa, mentre tra novembre e marzo si era attestato sugli 0,13/0,15 €/kWh, ora è abbondantemente sotto lo 0,1 (siamo attorno a 0,09 o anche un filo meno), ragion per cui le bollette che contengono il mese di aprile (ad es. la mia che ha il bimestre marzo-aprile) sono state un pelino più leggere.

Infatti, a consumi "simili" rispetto al bimestre precedente, sono passato da 0,30 €/kWh finiti (senza canone) a 0,25 €/kWh altrettanto finiti (sempre senza canone). ;)
 
Considerando il costo dell'energia, e cioè l'indice Pun, ad oggi sul libero mercato è veramente difficile pagare meno di 0,20 €/kwh per la sola componente energia e 0,40 complessivi. Forse qualcosina in meno se si hanno consumi elevati, ma con il Pun che è salito attorno a 0,15 le cifre, al momento, sono queste.
Chiaramente chi fa un nuovo contratto ha una tariffa promozionale, ma in genere vale per i primi 12 mesi, quindi o si cambia ogni anno, puntando all'offerta del momento, oppure ci si accontenta di quello che offre il mercato
In realtà il PUN ad aprile è sceso in maniera significativa, mentre tra novembre e marzo si era attestato sugli 0,13/0,15 €/kWh, ora è abbondantemente sotto lo 0,1 (siamo attorno a 0,09 o anche un filo meno), ragion per cui le bollette che contengono il mese di aprile (ad es. la mia che ha il bimestre marzo-aprile) sono state un pelino più leggere.

Infatti, a consumi "simili" rispetto al bimestre precedente, sono passato da 0,30 €/kWh finiti (senza canone) a 0,25 €/kWh altrettanto finiti (sempre senza canone). ;)


Che poi....
Io pago di materia prima proprio 0,10 che, mi diventa tra ricarico ENEL e tasse 0,30
 
Bolletta del gas relativa alla parte finale dell'inverno.
154 metri cubi 208 euro.
Nel frattempo ho scoperto che per il marchio della mia caldaia non c'è un centro assistenza autorizzato in provincia quindi se l'installatore non si fa più vedere non so a chi rivolgermi per la manutenzione.
Che voglia di andare a vivere in una baita con la stufa.
che poi le ultime una caldaia che avevo io a gas, scusate non ricordo marca , installatore e manutentore per far "passare" garanzia dovevano essere differenti....
 
Bollette marzo-aprile 2025 mercato libero
gas casa mia 43 mc 49,77€
gas mia madre 26 mc per 38,36€
luce casa mia 266 kWh 75,13€
luce mia madre 127 kWh 21,82€ (qui c'è uno sconto di 30€ che non so da che derivi).
 
Back
Alto