<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio “Servizio di maggior tutela” | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Addio “Servizio di maggior tutela”

A breve trasloco e sposterò l'attuale utenza luce mantenendo invariato il contratto, giocoforza mercato libero, con il quale ho "festeggiato" questo mese il primo anno.
Appena arrivate le bollette di gennaio, costo materia prima sostanzialmente stabile, gas 0,81€/m3, energia 0,22€/kWh
 
Non mi piace Report e i suoi spin-off... ma oggi sul Corriere la Gabanelli dichiarava che solo l'Italia tra i grandi paesi europei ha eliminato d'amblé il mercato tutelato.

...della serie "ce lo chiede l'Europa" eh...
strano eh, che i mezzi d'informazione ce lo dicano solo oggi.

Sono da tempo convinto che tanti "ce lo dice l'Europa" sia la salsa usata per condire l'insalata.
Purtroppo di queste "stranezze" uno se ne accorge solo se mette la testa fuori dall'Italia, non solo come turista.
 
Aggiornamento sulle tariffe elettriche per chi è ancora nel tutelato e warning per chi è passato nel libero mercato.

Pubblicati oggi gli esiti della gara per l’aggiudicazione dei 4,5 milioni di clienti rimasti con la tariffa di Maggior Tutela per l’elettricità.

Come avevamo ipotizzato qui (anche se qualcuno era scettico) c’è stata un’ampia partecipazione e i risultati molto soddisfacenti in termini di prezzi, ovvero a favore dei consumatori.

Dai 26 prezzi di aggiudicazione per lotti sarà fatta una media (ponderata con la numerosità degli utenti delle singole zone) e il prezzo nazionale delle aste conterrà uno sconto di 73 euro, che, insieme all’azzeramento di una componente della tutela (58 euro), si tradurrà in uno sconto totale di più di 130 euro l’anno.

Altre cose interessanti da segnalare:

1. Chi ha la domiciliazione bancaria non dovrà fare niente se dovrà cambiare gestore perché in automatico il Rid sarà indirizzato al nuovo gestore

2. Chi è nel mercato libero ha il diritto di tornare nel tutelato fino al 30 giugno 2024.

Quindi bene ha fatto chi non è passato ultimamente al mercato libero e ha aspettato l’esito della gara che, indubbiamente, almeno per un anno, farà pagare meno.

Molto interessante (e per me nuova) è anche l’opzione di ritorno al tutelato dal libero garantita da Arera nonostante le Società facciano di tutto per bloccarla.
 
Voi che avete letto un mare di confronti (io nessuno), sapreste dirmi se l’offerta di Plenitude luce è buona? Io come gas mi trovo bene, pago poco.
 
Voi che avete letto un mare di confronti (io nessuno), sapreste dirmi se l’offerta di Plenitude luce è buona? Io come gas mi trovo bene, pago poco.
Guarda, prendi i due valori di riferimento per il mercato energia:

PUN per elettricità (nell'ultimo periodo è attorno a 0,09/0,1 €/kWh)
PSV per gas (nell'ultimo periodo è attorno a 0,3/0,4 €/smc)

Se il costo unitario delle tue bollette (cifra totale DIVISO kWh o smc consumati) è tra 1,5 e 2 volte quei valori (calcolalo sia per elettricità che per gas) allora puoi ritenerti "soddisfatto".

Attenzione che soprattutto per il gas (dove a volte ci sono mesi con poco consumo) potresti avere dei valori decisamente anomali.

Valuterei piuttosto (ed è la notizia del "giorno") il rientro in mercato tutelato per l'elettricità così da garantirti la migliore tariffa per i prossimi 18 mesi (ovviamente previa simulazione ad hoc in base a tue medie di consumo, da lì non si scappa).
 
Ultima modifica:
Guarda, prendi i due valori di riferimento per il mercato energia:

PUN per elettricità (nell'ultimo periodo è attorno a 0,09/0,1 €/kWh)
PSV per gas (nell'ultimo periodo è attorno a 0,3/0,4 €/smc)

Se il costo unitario delle tue bollette (cifra totale DIVISO kWh o smc consumati) è tra 1,5 e 2 volte quei valori (calcolalo sia per elettricità che per gas) allora puoi ritenerti "soddisfatto".

Attenzione che soprattutto per il gas (dove a volte ci sono mesi con poco consumo) potresti avere dei valori decisamente anomali.

Valuterei piuttosto (ed è la notizia del "giorno") il rientro in mercato tutelato per l'elettricità così da garantirti la migliore tariffa per i prossimi 18 mesi (ovviamente previa simulazione ad hoc in base a tue medie di consumo, da lì non si scappa).


Non e' che....
Sei la versione borghese/civile del
" famoso Sugugio "

https://tariffe.segugio.it/luce-gas/

??

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Scusate l’ignoranza ma sono curioso… se io sono nel tutelato con la corrente e non passo al mercato libero entro il termine stabilito, il mio contratto verrà assorbito automaticamente da un’altra società o cosa?
Avendo anche i pannelli fotovoltaici, non so se la cosa possa dare noie con la GSE.
 
Guarda, prendi i due valori di riferimento per il mercato energia:

PUN per elettricità (nell'ultimo periodo è attorno a 0,09/0,1 €/kWh)
PSV per gas (nell'ultimo periodo è attorno a 0,3/0,4 €/smc)

Se il costo unitario delle tue bollette (cifra totale DIVISO kWh o smc consumati) è tra 1,5 e 2 volte quei valori (calcolalo sia per elettricità che per gas) allora puoi ritenerti "soddisfatto".

Attenzione che soprattutto per il gas (dove a volte ci sono mesi con poco consumo) potresti avere dei valori decisamente anomali.

Valuterei piuttosto (ed è la notizia del "giorno") il rientro in mercato tutelato per l'elettricità così da garantirti la migliore tariffa per i prossimi 18 mesi (ovviamente previa simulazione ad hoc in base a tue medie di consumo, da lì non si scappa).

Mi sembra ci sia una questione di reddito per restare nel mercato tutelato e io per lo Stato con i miei 2.300 euro netti al mese sono un nababbo…
 
Mi sembra ci sia una questione di reddito per restare nel mercato tutelato e io per lo Stato con i miei 2.300 euro netti al mese sono un nababbo…

Quello che ho spiegato io ieri e che ha ribadito @cuorem è un warning per chi è già passato al mercato libero dell'energia elettrica.

Non è il tuo caso perchè tu, come hai scritto, sei ancora nel tutelato e potrai usufruire, a partire dal 1 luglio, delle ottime condizioni scaturite dalle aste appena concluse. Passerai a A2A o Edison, le due vincitrici per la Sicilia (Sicilia ovest o est). Ovviamente puoi passare al libero anche stasera con chi ti pare.

Invece chi sta attualmente nel libero ha la possibilità di ritornare nel tutelato (prima della scadenza del 30 giugno) per usufruire dei prezzi d'asta, sicuramente migliori di quelli del mercato libero. Questo è un warning ma non per te.
 
Ultima modifica:
Non è il tuo caso perchè tu, come hai scritto, sei ancora nel tutelato e potrai usufruire, a partire dal 1 luglio, delle ottime condizioni scaturite dalle aste appena concluse. Passerai a A2A o Edison, le due vincitrici per la Sicilia (Sicilia ovest o est). Ovviamente puoi passare al libero anche stasera.

A prescindere dal reddito quindi? Passo automaticamente a ciò che hai detto?
Io comunque lo sono solo per l'energia elettrica, non per il gas.
 
Back
Alto