<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adda passa a nuttat | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Adda passa a nuttat

Comunque vedo diversi "family men", non solo su questo forum, che cambierebbero volentieri la propria vita con quella di un eremita...

a me i luoghi deserti mettono una tristezza infinita, anzi, a dire il vero anche i piccoli paeselli, dove c'è solo una piazzetta grigia, una fontanella dove si abbevera qualche randagio, un paio di panchine e un lampione che getta una fioca luce sul nulla. Da tagliarsi le vene.
Ma w ROMA , w MILANO, w FIRENZE, w Napoli, le piazze piene di gente, i locali che pullulano di vita e risate e sorrisi e strette di mano
 
Si, in effetti al momento non si sente parlare di rinnovi contrattuali
Il nostro, della dirigenza sanità è stato rinnovato nel 2017 ed era già scaduto, ovvero andava a sanare un periodo precedente. Non credo di aver mai lavorato in tutti questi anni con un contratto in essere non scaduto.
 
a me i luoghi deserti mettono una tristezza infinita, anzi, a dire il vero anche i piccoli paeselli, dove c'è solo una piazzetta grigia, una fontanella dove si abbevera qualche randagio, un paio di panchine e un lampione che getta una fioca luce sul nulla. Da tagliarsi le vene.
Ma w ROMA , w MILANO, w FIRENZE, w Napoli, le piazze piene di gente, i locali che pullulano di vita e risate e sorrisi e strette di mano

Dopo 2 anni di eremitaggio forzato chiusi in casa ti capisco, e quoto. Ma se c'è un momento che non ho mai dimenticato negli anni è la pace assoluta che ho trovato nel deserto: una distesa infinita di sabbia ed un silenzio ed una pace assoluti. Mai più provati.
 
Mi sa che "a nuttata" sarà abbastanza lunga.
Temo tu abbia ragione.
Nell'immediato FMI prevede una severa recessione, sopratutto in Europa.
La siccità data dai cambiamenti climatici e da consumo di suolo e distruzione per guerre porterà carestia, in parte già presente nei paesi più poveri.
E, notizie di ieri, stiamo accelerando l'aumento dei parametri del climate change, un presagio nefasto per i nostri figli/nipoti in essere, non parlo delle generazioni a venire, ma dei bambini di oggi.
Altro che nottata...
 
Temo tu abbia ragione.
Nell'immediato FMI prevede una severa recessione, sopratutto in Europa.
La siccità data dai cambiamenti climatici e da consumo di suolo e distruzione per guerre porterà carestia, in parte già presente nei paesi più poveri.
E, notizie di ieri, stiamo accelerando l'aumento dei parametri del climate change, un presagio nefasto per i nostri figli/nipoti in essere, non parlo delle generazioni a venire, ma dei bambini di oggi.
Altro che nottata...

E ho come l'impressione IMHO che in un contesto simile acquistare auto troppo complesse e costose da riparare non sia lungimirante ( per i comuni mortali. c'è poi chi, ovviamente, possiede il portafoglio a fisarmonica).
 
E ho come l'impressione IMHO che in un contesto simile acquistare auto troppo complesse e costose da riparare non sia lungimirante ( per i comuni mortali. c'è poi chi, ovviamente, possiede il portafoglio a fisarmonica).
Forse... e forse no. Forse abbiamo ragione noi formiche o forse le cicale... chissà...
 
Dopo 2 anni di eremitaggio forzato chiusi in casa ti capisco, e quoto. Ma se c'è un momento che non ho mai dimenticato negli anni è la pace assoluta che ho trovato nel deserto: una distesa infinita di sabbia ed un silenzio ed una pace assoluti. Mai più provati.


Giustamente....
( Se ha da essere eremitaggio )
....C'e' una bella differenza fra:
FORZATO
e
CERCATO
 
E ho come l'impressione IMHO che in un contesto simile acquistare auto troppo complesse e costose da riparare non sia lungimirante ( per i comuni mortali. c'è poi chi, ovviamente, possiede il portafoglio a fisarmonica).


Bastano anche le auto " normali ",
e neppure con vendite a pacchi....
Basti vedere l' esplosione,
in POSITIVO,
dei conti di Stellantis
 
E ho come l'impressione IMHO che in un contesto simile acquistare auto troppo complesse e costose da riparare non sia lungimirante ( per i comuni mortali. c'è poi chi, ovviamente, possiede il portafoglio a fisarmonica).
io sono mediamente una persona molto ottimista e non credo in una recessione ma al massimo in un rallentamento di quello che doveva essere un forte rimbalzo post covid.
Detto questo la situazione automobilistica è estremamente volatile e difficile da interpretare, i prezzi sono schizzati in pochi mesi così come i tempi di consegna per non parlare dello scetticismo verso le nuove alimentazioni.

Credo sia più che ovvio che il mercato subirà uno stravolgimento e tornando alla domanda iniziale non mi meraviglia che qualcuno possa anche ricorrere a formule come noleggio e similari.
 
Dopo 2 anni di eremitaggio forzato chiusi in casa ti capisco, e quoto. Ma se c'è un momento che non ho mai dimenticato negli anni è la pace assoluta che ho trovato nel deserto: una distesa infinita di sabbia ed un silenzio ed una pace assoluti. Mai più provati.

Solo chi è stato nel deserto, come noi, può capire cosa si prova a sentire un "silenzio assordante" una volta spento il motore.......... neanche in montagna c'è quel tipo di silenzio che ti penetra nell'animo.

Esempio, il capodanno più bello l'ho passato in tenda nel deserto tunisino.......... mai viste così tante stelle in cielo, altro che i botti.
 
Solo chi è stato nel deserto, come noi, può capire cosa si prova a sentire un "silenzio assordante" una volta spento il motore.......... neanche in montagna c'è quel tipo di silenzio che ti penetra nell'animo.

Esempio, il capodanno più bello l'ho passato in tenda nel deserto tunisino.......... mai viste così tante stelle in cielo, altro che i botti.

Veramente, le stelle sembrano cascarti addosso. Una sera abbiamo fatto tardi e abbiamo dovuto lasciare l'auto sulle dune; 4 ore di cammino sulle dune per ritornare al campo base. Sono esperienze che segnano.
 
Back
Alto