<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adas imposti dopo il 2024 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Adas imposti dopo il 2024

Provato per la prima volta ieri sera sulla nuova Hyundai di mia moglie, l'avviso sonoro non mi è sembrato affatto fastidioso né troppo insistente (non sta tutto il tempo a suonare quando stai oltre i limiti).
Tant'è vero che non abbiamo sentito la necessità di disattivarlo, nonostante sia molto semplice farlo (basta tenere 3 secondi premuto un tasto sul volante).
Almeno su quest'auto, penso che alla fine sia meglio tenerlo attivo, così uno si rende conto che sta oltre i limiti. Anche perché è facilissimo oltrepassarli senza rendersene conto!
 
Francamente stento a comprenderne le motivazioni e condivido le tue perplessità. Penso si debba chiederne ragione al gestore del tratto. Ed eventualmente chiederne modifica circostanziata e/o con raccolta firme... ci sarà pure un agente o dipendente del gestore della strada...

La prendo per una battuta ...

Le motivazioni le so, l'ente lo ha messo (come in tanto altri tratti) come segno di resa non avendo i mezzi peranutenerle ed aggiornarle

È una bandiera bianca

:emoji_wink:
 
Non ho altre domande.
Mi ero ripromesso di non rispondere, ma due cosette devo dirle.
Prima: ho passato di slancio i 60 anni e se non sbaglio tu non sei così lontano, quindi ti pregherei, con la massima cortesia, di evitare tra gente della nostra età toni e fraseggio da maestrina con la penna rossa tipo "dispettuccio" e "capriccetto".... non serve a nulla se non a infastidire chi legge.
Seconda e più importante: se non riesci a cogliere la differenza tra correre in pista e andare a 70 su un viale dritto come una spada, senza traffico e senza incroci a raso dove il limite di 50 ha il solo e unico scopo di mettere un po' di fieno sotto la barchessa comunale, il problema è tuo, non mio.
 
Scusate se mi intrometto adesso ma non ho letto tutta la discussione dal inizio ma di che cicalino noioso parlate perché io nella ultima jazz che ho da quasi 2 anni non ho nessun allarme sui limiti a meno che non li imposti io e ne ho messo uno superato i 70 km h .no vorrei che nel prossimo tagliando che è a breve mi fanno un aggiornamento.
Non ho parlato di cicalino, ma di una serie di tre BIP emessi ogni volta che superi il limite segnalato.
Se poi rallenti, e dopo qualche metro ritorni sopra, ancora 3 BIP.... e così via.
Ad es. se il limite è 50, a 51 inizia a fare BIP, pausa di circa 3 secondi e, se non rallenti, ancora BIP.
Poi altri 3 secondi e nuovo BIP.
A quel punto uno pensa "è finita!", ed infatti non suona più, ma solo se resti fisso sopra il limite!
Appena scendi a 49 e poi ritorni a 51 ricomincia.
Una nevrosi assicurata.
 
Comunque a me non da fastidio ho scelto di metterne uno sopra i 70 e fa la stessa cosa che dici tu però visto i molti velox dalle mie parti sopra quella velocità ho deciso di inserirlo ma lo trovo poco stressante
 
La cosa più semplice per evitare il tira e molla è impostare il limitatore di velocità, si imposta il limitatore a 50km/h e si guida senza cicalino e senza più badare al rispetto del limite.
Poi se uno vuole per forza eccedere il limite credo sia un'altra storia.
 
La cosa più semplice per evitare il tira e molla è impostare il limitatore di velocità, si imposta il limitatore a 50km/h e si guida senza cicalino e senza più badare al rispetto del limite.
Poi se uno vuole per forza eccedere il limite credo sia un'altra storia.
IMHO, il limitatore è semplicemente pericoloso, soprattutto alle basse velocità. Se capita di dover accelerare per togliersi di impaccio o semplicemente completare un sorpasso, il simil-kick down necessario per far superare momentaneamente il limite può far perdere frazioni di secondo che possono fare la differenza tra levarsi di torno e fare il ciocco. Piuttosto meglio mettere il cruise adattativo, sempre IMHO.
 
Back
Alto