<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adas imposti dopo il 2024 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Adas imposti dopo il 2024

Talora ci sono limiti davvero bassi per le condizioni, ma almeno il 90% dei limiti sono coerenti col CdS. Se suonano in cintnuo come fossero le campane di Roma, il problema sta nel mancato rispetto, lo vedo tutti i giorni. Rispettando o limiti vedo in quanti e come li violino...
Non so dalle tue parti, dalle mie i limiti coerenti con il CdS e soprattutto con il contesto saranno, a essere molto generosi, forse il 50%.
 
Non so dalle tue parti, dalle mie i limiti coerenti con il CdS e soprattutto con il contesto saranno, a essere molto generosi, forse il 50%.
Se ti piace correre, metti tuta e guanti, e sfogati in pista... lì capirai cosa significa andare forte davvero. I limiti sono quelli, non li fanno per fare il dispettuccio a chi fa il capriccetto. Quello prevede la legge. Punto e stop.
 
Vediamo se indovinate quale è il limite di velocità su questa strada, anzi i limiti, nella curva che sta a sinistra dell'immagine, scende di 10 km/h



Strada di collegamento tra la SS106 e la A2
 
Cerca di essere pessimista nella valutazione ... quando riesco carico una foto, provo da cell
Non è strettamente indispensabile ma fai pure, ci mancherebbe altro. Però, se c'è un limite c'è una ragione, oppure c'è stata e le condizioni sono mutate. Io stesso spesso segnalo alcune incongruenze. A volte capita che poi le cambino. Magari dopo lungo tempo. È successo ancora di recente. Tratto della tangenziale a 70, poco dopo il cartello a 90 continua (doppia freccia avanti ed indietro). In prossimità controllo velocità segnalato con telecamere e televelox. Non si capiva neanche bene se era in zona 70 o 90. Nel dubbio, attraversando il tratto, rispettavo il limite inferiore ed acceleravo dopo quei 50-70 metri dubbio con rilevatore. Adesso è chiaramente in zona 90.
La valutazione del tratto da te postato non può prescindere dalla valutazione del manto, della condizione della sede stradale, della segnaletica orizzontale, della presenza e dello stato di barriere e guard rail, della pendenza, della presenza di dislivelli laterali o di alberi, delle condizioni di traffico in orari di punta, delle intersezioni, di attraversamenti, della presenza di case o aziende, etc. Chiaro che con le auto attuali potresti sempre andare molto piú veloce del limite. Da vecchio smanettone spesso mi vengono pruriti sul comando del gas ed io... me li faccio passare... altrimenti ne metto in conto le possibili conseguenze.
 
Scusate se mi intrometto adesso ma non ho letto tutta la discussione dal inizio ma di che cicalino noioso parlate perché io nella ultima jazz che ho da quasi 2 anni non ho nessun allarme sui limiti a meno che non li imposti io e ne ho messo uno superato i 70 km h .no vorrei che nel prossimo tagliando che è a breve mi fanno un aggiornamento.
 
Non è strettamente indispensabile ma fai pure, ci mancherebbe altro. Però, se c'è un limite c'è una ragione, oppure c'è stata e le condizioni sono mutate. Io stesso spesso segnalo alcune incongruenze. A volte capita che poi le cambino. Magari dopo lungo tempo. È successo ancora di recente. Tratto della tangenziale a 70, poco dopo il cartello a 90 continua (doppia freccia avanti ed indietro). In prossimità controllo velocità segnalato con telecamere e televelox. Non si capiva neanche bene se era in zona 70 o 90. Nel dubbio, attraversando il tratto, rispettavo il limite inferiore ed acceleravo dopo quei 50-70 metri dubbio con rilevatore. Adesso è chiaramente in zona 90.
La valutazione del tratto da te postato non può prescindere dalla valutazione del manto, della condizione della sede stradale, della segnaletica orizzontale, della presenza e dello stato di barriere e guard rail, della pendenza, della presenza di dislivelli laterali o di alberi, delle condizioni di traffico in orari di punta, delle intersezioni, di attraversamenti, della presenza di case o aziende, etc. Chiaro che con le auto attuali potresti sempre andare molto piú veloce del limite. Da vecchio smanettone spesso mi vengono pruriti sul comando del gas ed io... me li faccio passare... altrimenti ne metto in conto le possibili conseguenze.

La foto l'ho messa, il manto stradale è decente, intersezioni laterali quasi zero (non ricordo se c'è una interpoderale) ... i limiti che hai citato sarebbero anche congrui per il tratto ma ... la realtà è al di là di ogni immaginazione
 
Scusate se mi intrometto adesso ma non ho letto tutta la discussione dal inizio ma di che cicalino noioso parlate perché io nella ultima jazz che ho da quasi 2 anni non ho nessun allarme sui limiti a meno che non li imposti io e ne ho messo uno superato i 70 km h .no vorrei che nel prossimo tagliando che è a breve mi fanno un aggiornamento.

Mi sembra che lo spartiacque sia stato il luglio 2024
 
La foto l'ho messa, il manto stradale è decente, intersezioni laterali quasi zero (non ricordo se c'è una interpoderale) ... i limiti che hai citato sarebbero anche congrui per il tratto ma ... la realtà è al di là di ogni immaginazione
Non c'è guard rail, muretto, riva scoscesa, alberi, potrebbe stare tra 50 e 70, non è da 90, per quanto ne so.
 
Back
Alto