<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adaptive cruise assistant | Il Forum di Quattroruote

Adaptive cruise assistant

Meraviglioso accessorio. L'avrei voluto sull'Octavia ma quella da me scelta in pronta consegna ha solo il radar anticollisione anteriore.

Sulla Polo c'è, ed è UNA GRAN FIGATA.

Chi di voi ha la fortuna di averlo sull'Octavia/Golf?
 
il_chicco_show ha scritto:
Meraviglioso accessorio. L'avrei voluto sull'Octavia ma quella da me scelta in pronta consegna ha solo il radar anticollisione anteriore.

Sulla Polo c'è, ed è UNA GRAN FIGATA.

Chi di voi ha la fortuna di averlo sull'Octavia/Golf?

Lo immagino proprio!
Il cruise lo usi solo sulle autostrade semideserte, quando c'è un po' di traffico diventa uno stress peggio che non averlo. Un sistema che ti gestisce anche la marcia "ad elastico", a volte, è una manna!
 
miranda453 ha scritto:
Interessante ma non era nella mia Golf già in produzione e destinata ad una concessionaria poi dirottata verso la mia.

Ragazzi è fantastico.

Scegli la distanza da mantenere tra te e il veicolo che ti precede. Le frenate sono dolci o decise in base alla velocità di chi è davanti.

A parte il fatto che il sistema anti collisione anteriore è una manna dal cielo in ogni caso, ma se affiancato al cruise control è (sopratutto per chi percorre tanti km in autostrada) una comodità impagabile e riduce sensibilmente il rischio di incidenti dovuti a mancanza di riflessi (momentanea) del conducente.

Anche su di una statale scorrevole risulta comodissimo.
 
Secondo me è un accessorio inutile, poco utilizzabile in alcune zone d'Italia, soprattutto al nord, dove il traffico autostradale è poco consono all'utilizzo di tali dispositivi.

Io non l'ho scelto volutamente come optional perchè lo ritengo inutile. Ricordo che kawa22, che ha appena acquistato una RS, lo ha scelto.
 
rosberg ha scritto:
Secondo me è un accessorio inutile, poco utilizzabile in alcune zone d'Italia, soprattutto al nord, dove il traffico autostradale è poco consono all'utilizzo di tali dispositivi.

Io non l'ho scelto volutamente come optional perchè lo ritengo inutile. Ricordo che kawa22, che ha appena acquistato una RS, lo ha scelto.

L'hai provato per poter giudicare?

No perché un conto è dire non lo scelgo perché secondo me non ha senso, un altro è dire l'ho provato in quelle situazioni e l'ho con cognizione di causa considerato inutile.

È uno strumento che fa il suo mestiere anche su un percorso da 50-60 all'ora di media. Frena fino a fermarsi se necessario. Anche in autostrada provvede alle frenate d'emergenza.

Fa sì che si rispetti la distanza di sicurezza, probabilmente hai ragione sul fatto che purtroppo in Italia con un minimo di traffico lasciare davanti a se la distanza di sicurezza significa vedersi infilare da destra dal 75% delle auto che ti seguono.
 
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Interessante ma non era nella mia Golf già in produzione e destinata ad una concessionaria poi dirottata verso la mia.

Ragazzi è fantastico.

Scegli la distanza da mantenere tra te e il veicolo che ti precede. Le frenate sono dolci o decise in base alla velocità di chi è davanti.

A parte il fatto che il sistema anti collisione anteriore è una manna dal cielo in ogni caso, ma se affiancato al cruise control è (sopratutto per chi percorre tanti km in autostrada) una comodità impagabile e riduce sensibilmente il rischio di incidenti dovuti a mancanza di riflessi (momentanea) del conducente.

Anche su di una statale scorrevole risulta comodissimo.

effettivamente ci aiuta se, malauguratamente, si perde un po' l'attenzione avvicinandosi troppo al veicolo che ci precede o magari se quello davanti rallenta e uno non ci fa caso.
 
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
Secondo me è un accessorio inutile, poco utilizzabile in alcune zone d'Italia, soprattutto al nord, dove il traffico autostradale è poco consono all'utilizzo di tali dispositivi.

Io non l'ho scelto volutamente come optional perchè lo ritengo inutile. Ricordo che kawa22, che ha appena acquistato una RS, lo ha scelto.

L'hai provato per poter giudicare?

No perché un conto è dire non lo scelgo perché secondo me non ha senso, un altro è dire l'ho provato in quelle situazioni e l'ho con cognizione di causa considerato inutile.

È uno strumento che fa il suo mestiere anche su un percorso da 50-60 all'ora di media. Frena fino a fermarsi se necessario. Anche in autostrada provvede alle frenate d'emergenza.

Fa sì che si rispetti la distanza di sicurezza, probabilmente hai ragione sul fatto che purtroppo in Italia con un minimo di traffico lasciare davanti a se la distanza di sicurezza significa vedersi infilare da destra dal 75% delle auto che ti seguono.

Ma qualcuno che ce l'ha non risponde come si trova?
 
miranda453 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Interessante ma non era nella mia Golf già in produzione e destinata ad una concessionaria poi dirottata verso la mia.

Ragazzi è fantastico.

Scegli la distanza da mantenere tra te e il veicolo che ti precede. Le frenate sono dolci o decise in base alla velocità di chi è davanti.

A parte il fatto che il sistema anti collisione anteriore è una manna dal cielo in ogni caso, ma se affiancato al cruise control è (sopratutto per chi percorre tanti km in autostrada) una comodità impagabile e riduce sensibilmente il rischio di incidenti dovuti a mancanza di riflessi (momentanea) del conducente.

Anche su di una statale scorrevole risulta comodissimo.

effettivamente ci aiuta se, malauguratamente, si perde un po' l'attenzione avvicinandosi troppo al veicolo che ci precede o magari se quello davanti rallenta e uno non ci fa caso.

Il problema è proprio quello: se uno non guarda l'auto davanti...dove caspita guarda?
Ma dai....

Andando a memoria l'unico che potrebbe averlo è zampad11 sulla sua Octavia RS dato che ha praticamente inserito tutta la lista optionals tranne 1 o 2...
Altri che ce l'abbiano non saprei.
Kawa22 l'ha messo sulla sua auto ma non l'ha ancora ricevuta in consegna.

Sinceramente lo trovo poco utile e credo anche la maggior parte delle persone, se no l'avrebbero scelto in tanti.
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Interessante ma non era nella mia Golf già in produzione e destinata ad una concessionaria poi dirottata verso la mia.

Ragazzi è fantastico.

Scegli la distanza da mantenere tra te e il veicolo che ti precede. Le frenate sono dolci o decise in base alla velocità di chi è davanti.

A parte il fatto che il sistema anti collisione anteriore è una manna dal cielo in ogni caso, ma se affiancato al cruise control è (sopratutto per chi percorre tanti km in autostrada) una comodità impagabile e riduce sensibilmente il rischio di incidenti dovuti a mancanza di riflessi (momentanea) del conducente.

Anche su di una statale scorrevole risulta comodissimo.

effettivamente ci aiuta se, malauguratamente, si perde un po' l'attenzione avvicinandosi troppo al veicolo che ci precede o magari se quello davanti rallenta e uno non ci fa caso.

Il problema è proprio quello: se uno non guarda l'auto davanti...dove caspita guarda?
Ma dai....


Andando a memoria l'unico che potrebbe averlo è zampad11 sulla sua Octavia RS dato che ha praticamente inserito tutta la lista optionals tranne 1 o 2...
Altri che ce l'abbiano non saprei.
Kawa22 l'ha messo sulla sua auto ma non l'ha ancora ricevuta in consegna.

Sinceramente lo trovo poco utile e credo anche la maggior parte delle persone, se no l'avrebbero scelto in tanti.

Massimino, secondo il tuo punto di vista non dovrebbero esserci incidenti per distrazione. Perché tutti sono focalizzati a quanto stia per accadere dinnanzi al proprio cofano.

Capisci che non ha senso?

Questo sistema è (soprattutto ma non solo) per chi percorra tanti km in extraurbano (dove il cruise control si utilizza maggiormente) per prevenire gli incidenti.

Sulla Octavia ho il sistema di monitoraggio anteriore, che previene le collisioni frenando al tuo posto se (da buon umano) hai avuto la sfiga o chissà cos'altro che ti ha portato a non considerare il cambio di velocità del veicolo che ti precede.

Sulla Polo (e l'ho sperimentato) ho provato quello che avrei voluto sull'Octavia, e ti posso assicurare che se lo provassi ti renderesti conto di:

1. la comodità di tale artificio;
2. le implicazioni rigurdanti la sicurezza passiva che un simile sistema assicura.
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Interessante ma non era nella mia Golf già in produzione e destinata ad una concessionaria poi dirottata verso la mia.

Ragazzi è fantastico.

Scegli la distanza da mantenere tra te e il veicolo che ti precede. Le frenate sono dolci o decise in base alla velocità di chi è davanti.

A parte il fatto che il sistema anti collisione anteriore è una manna dal cielo in ogni caso, ma se affiancato al cruise control è (sopratutto per chi percorre tanti km in autostrada) una comodità impagabile e riduce sensibilmente il rischio di incidenti dovuti a mancanza di riflessi (momentanea) del conducente.

Anche su di una statale scorrevole risulta comodissimo.

effettivamente ci aiuta se, malauguratamente, si perde un po' l'attenzione avvicinandosi troppo al veicolo che ci precede o magari se quello davanti rallenta e uno non ci fa caso.

Il problema è proprio quello: se uno non guarda l'auto davanti...dove caspita guarda?
Ma dai....

Andando a memoria l'unico che potrebbe averlo è zampad11 sulla sua Octavia RS dato che ha praticamente inserito tutta la lista optionals tranne 1 o 2...
Altri che ce l'abbiano non saprei.
Kawa22 l'ha messo sulla sua auto ma non l'ha ancora ricevuta in consegna.

Sinceramente lo trovo poco utile e credo anche la maggior parte delle persone, se no l'avrebbero scelto in tanti.

Siccome sono certo che non sei un androide ritengo possibile che qualche distrazione tu posso subirla vero ?
Ipotesi successa a me : viaggi sui 70 km/h e sulla destra vedi una signorina che è convinta che faccia un caldo estremo, che da li passi l'autobus e che ci sia una musica sfrenata che la invoglia a ballare.
Praticamente ha il culo fuori ( culo si può scrivere ? ) e si dimena per invogliare potenziali clienti a fruire delle sue prestazioni, forse per avere denaro per vestirsi e prendere la corriera che da li non passa 8)
Che il sesso interessi o meno chi passa di li ai 70 km/h riceve una serie di informazioni visive non indifferenti le quali portano inevitabilmente ad un abbassamento dell'attenzione e potrebbero essere drammatiche se quel secondo in cui si volta lo sguardo diventa prolungato, sai com'è il maschietto di solito, un po' curioso e guardone.
Ecco che il sistema ti aiuta evitando che tu, io o qualche altro vada a sbattere contro quell'altro davanti che si sta distraendo a sua volta.
Si può anche ipotizzare che davanti a te qualche pirla abbia gli stop bruciati e stia rallentando, il sistema provvede a frenare quel che basta per mantenere la distanza appropriata tra te e lui.
Poi sai bene che il mondo è pieno di " coglionazzi " che non accendono i fari in galleria e vanno ai 70 km/h mentre tu entri al buio ai 130 km/h e il sistema vede prima di te che ti stai avvicinando troppo.
Diciamo che tutto ciò che può aiutarci male non fa se uno può spendere o vuole spendere per averlo.
Anche la " tazzina di caffè " fatigue detection che si accende dopo ore alla guida sembra una minchiata ma sicuramente uno su mille l'avrà benedetta, a me si è accesa all'arrivo a Bolzano ed ero bello sveglio ma meglio un avviso in più che uno in meno.
 
miranda453 ha scritto:
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Interessante ma non era nella mia Golf già in produzione e destinata ad una concessionaria poi dirottata verso la mia.

Ragazzi è fantastico.

Scegli la distanza da mantenere tra te e il veicolo che ti precede. Le frenate sono dolci o decise in base alla velocità di chi è davanti.

A parte il fatto che il sistema anti collisione anteriore è una manna dal cielo in ogni caso, ma se affiancato al cruise control è (sopratutto per chi percorre tanti km in autostrada) una comodità impagabile e riduce sensibilmente il rischio di incidenti dovuti a mancanza di riflessi (momentanea) del conducente.

Anche su di una statale scorrevole risulta comodissimo.

effettivamente ci aiuta se, malauguratamente, si perde un po' l'attenzione avvicinandosi troppo al veicolo che ci precede o magari se quello davanti rallenta e uno non ci fa caso.

Il problema è proprio quello: se uno non guarda l'auto davanti...dove caspita guarda?
Ma dai....

Andando a memoria l'unico che potrebbe averlo è zampad11 sulla sua Octavia RS dato che ha praticamente inserito tutta la lista optionals tranne 1 o 2...
Altri che ce l'abbiano non saprei.
Kawa22 l'ha messo sulla sua auto ma non l'ha ancora ricevuta in consegna.

Sinceramente lo trovo poco utile e credo anche la maggior parte delle persone, se no l'avrebbero scelto in tanti.

Siccome sono certo che non sei un androide ritengo possibile che qualche distrazione tu posso subirla vero ?
Ipotesi successa a me : viaggi sui 70 km/h e sulla destra vedi una signorina che è convinta che faccia un caldo estremo, che da li passi l'autobus e che ci sia una musica sfrenata che la invoglia a ballare.
Praticamente ha il culo fuori ( culo si può scrivere ? ) e si dimena per invogliare potenziali clienti a fruire delle sue prestazioni, forse per avere denaro per vestirsi e prendere la corriera che da li non passa 8)
Che il sesso interessi o meno chi passa di li ai 70 km/h riceve una serie di informazioni visive non indifferenti le quali portano inevitabilmente ad un abbassamento dell'attenzione e potrebbero essere drammatiche se quel secondo in cui si volta lo sguardo diventa prolungato, sai com'è il maschietto di solito, un po' curioso e guardone.
Ecco che il sistema ti aiuta evitando che tu, io o qualche altro vada a sbattere contro quell'altro davanti che si sta distraendo a sua volta.
Si può anche ipotizzare che davanti a te qualche pirla abbia gli stop bruciati e stia rallentando, il sistema provvede a frenare quel che basta per mantenere la distanza appropriata tra te e lui.
Poi sai bene che il mondo è pieno di " coglionazzi " che non accendono i fari in galleria e vanno ai 70 km/h mentre tu entri al buio ai 130 km/h e il sistema vede prima di te che ti stai avvicinando troppo.
Diciamo che tutto ciò che può aiutarci male non fa se uno può spendere o vuole spendere per averlo.
Anche la " tazzina di caffè " fatigue detection che si accende dopo ore alla guida sembra una minchiata ma sicuramente uno su mille l'avrà benedetta, a me si è accesa all'arrivo a Bolzano ed ero bello sveglio ma meglio un avviso in più che uno in meno.

Un momento... ma pirla e coglionazzi son parole che si possono scrivere?

Attached files /attachments/1862624=39831-funny-face-12.jpg
 
Ma poi vuoi mettere la seccatura di viaggiare in autostrada col cruise imposato per viaggiare più rilassato e quello davanti a te continua ad altalenare fra i 134 e i 137 kmh?
A me capita spesso (anche se viaggio infinitamente meno di rosberg in autostrada) e quasi sempre mi tocca staccare il cruise in queste circostanze. Con l'adaptive no!
 
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Interessante ma non era nella mia Golf già in produzione e destinata ad una concessionaria poi dirottata verso la mia.

Ragazzi è fantastico.

Scegli la distanza da mantenere tra te e il veicolo che ti precede. Le frenate sono dolci o decise in base alla velocità di chi è davanti.

A parte il fatto che il sistema anti collisione anteriore è una manna dal cielo in ogni caso, ma se affiancato al cruise control è (sopratutto per chi percorre tanti km in autostrada) una comodità impagabile e riduce sensibilmente il rischio di incidenti dovuti a mancanza di riflessi (momentanea) del conducente.

Anche su di una statale scorrevole risulta comodissimo.

effettivamente ci aiuta se, malauguratamente, si perde un po' l'attenzione avvicinandosi troppo al veicolo che ci precede o magari se quello davanti rallenta e uno non ci fa caso.

Il problema è proprio quello: se uno non guarda l'auto davanti...dove caspita guarda?
Ma dai....

Andando a memoria l'unico che potrebbe averlo è zampad11 sulla sua Octavia RS dato che ha praticamente inserito tutta la lista optionals tranne 1 o 2...
Altri che ce l'abbiano non saprei.
Kawa22 l'ha messo sulla sua auto ma non l'ha ancora ricevuta in consegna.

Sinceramente lo trovo poco utile e credo anche la maggior parte delle persone, se no l'avrebbero scelto in tanti.

Siccome sono certo che non sei un androide ritengo possibile che qualche distrazione tu posso subirla vero ?
Ipotesi successa a me : viaggi sui 70 km/h e sulla destra vedi una signorina che è convinta che faccia un caldo estremo, che da li passi l'autobus e che ci sia una musica sfrenata che la invoglia a ballare.
Praticamente ha il culo fuori ( culo si può scrivere ? ) e si dimena per invogliare potenziali clienti a fruire delle sue prestazioni, forse per avere denaro per vestirsi e prendere la corriera che da li non passa 8)
Che il sesso interessi o meno chi passa di li ai 70 km/h riceve una serie di informazioni visive non indifferenti le quali portano inevitabilmente ad un abbassamento dell'attenzione e potrebbero essere drammatiche se quel secondo in cui si volta lo sguardo diventa prolungato, sai com'è il maschietto di solito, un po' curioso e guardone.
Ecco che il sistema ti aiuta evitando che tu, io o qualche altro vada a sbattere contro quell'altro davanti che si sta distraendo a sua volta.
Si può anche ipotizzare che davanti a te qualche pirla abbia gli stop bruciati e stia rallentando, il sistema provvede a frenare quel che basta per mantenere la distanza appropriata tra te e lui.
Poi sai bene che il mondo è pieno di " coglionazzi " che non accendono i fari in galleria e vanno ai 70 km/h mentre tu entri al buio ai 130 km/h e il sistema vede prima di te che ti stai avvicinando troppo.
Diciamo che tutto ciò che può aiutarci male non fa se uno può spendere o vuole spendere per averlo.
Anche la " tazzina di caffè " fatigue detection che si accende dopo ore alla guida sembra una minchiata ma sicuramente uno su mille l'avrà benedetta, a me si è accesa all'arrivo a Bolzano ed ero bello sveglio ma meglio un avviso in più che uno in meno.

Un momento... ma pirla e coglionazzi son parole che si possono scrivere?

Yes se non sono espressamente dedicate a qualcuno il quale potrebbe offendersi e nel limite della decenza :p
Fantozzi insegna :D
 
willy1971 ha scritto:
Ma poi vuoi mettere la seccatura di viaggiare in autostrada col cruise imposato per viaggiare più rilassato e quello davanti a te continua ad altalenare fra i 134 e i 137 kmh?
A me capita spesso (anche se viaggio infinitamente meno di rosberg in autostrada) e quasi sempre mi tocca staccare il cruise in queste circostanze. Con l'adaptive no!

http://www.youtube.com/watch?v=z212DKIdQOU
 
Back
Alto