Bauscia
0
ce li fai i 300km di un GP?Oh, bene, mi chiamo fuori... io monto Yokohama.
![]()
ce li fai i 300km di un GP?Oh, bene, mi chiamo fuori... io monto Yokohama.
![]()
Chissà se gli pneumatici di primo equipaggiamento sono proprio uguali a quelli venduti ?
ce li fai i 300km di un GP?![]()
occhio a non finire sottopesoCavolo, pure il giro di rientro a fine gara...![]()
occhio a non finire sottopeso![]()
pensavo ti bevessi una birra in piu'Tranquillo, raccolgo i marbles...
Per i mie personali parametri di scelta, in base alle comparative e relativi numeri, diciamo che li preferisco, scelgo Conti (con soddisfazione) quando è (lievemente) superiore o se a perfomance paragonabili porta un consistente risparmio. I Michelin durano di più e consumano meno, per cui si ripagano del maggior prezzo di vendita, per le mie passate esperienze. Non male in passato in GY, ma ricordo che duravano meno.Noto comunque che Continental e Michelin se la giocano sempre. Personalmente tra i due penso che il produttore francese sia nel complesso superiore.
Per invecchiamento intendi stagionamento o consumo? Comunque, in entrambi i casi, cambia dalle condizioni.quello che manca, ma oggettivamente è difficile, in queste prove, è il comportamento all'invecchiamento...
Il sale è dannoso sopratutto per carrozzeria, scocca, ed organi di sospensione, trasmissione, sterzo. Sulle gomme, usando le attuali salamoie, ci sono meno danni sopratutto per la silice sempre più usata per invernali, ma anche 4 stagioni ed estive. Il sale in grani e la sabbia invece creano usura meccanica.Dipende secondo me anche dalle zone, il sale sulle strade sempre sulla mescola secondo me incide, estive invernali o quattro stagioni che siano....
Guarda , però, che io sono convinto del contrario: quelli di primo equipaggiamento sono pagati poco dalle Case e te li trovi con l’auto e te li tieni, gli altri sono una libera scelta sul mercatoSi lo sono. La leggenda che durano di più rispetto a quelli comprati dopo dipende dal fatto che la macchina non è più nuova (sospensioni, braccetti, tiranti e guida mediamente meno scrupolosa e cautelativa del proprietario). Questo causa una minor durata media. Ma le gomme sono esattamente identiche.
La mia stessa impressioneSulle moto no, esempio le mie Dunlop D222 sono la versione OEM delle Roadsmart 2 con specifiche dedicate... generalmente inferiori per contenere i costi...
Sicuramente le pagano meno per economia di scala (grandi forniture) ma è l'identico prodotto che acquisti dal gommista.Guarda , però, che io sono convinto del contrario: quelli di primo equipaggiamento sono pagati poco dalle Case e te li trovi con l’auto e te li tieni, gli altri sono una libera scelta sul mercato
gbortolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa