<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ADAC prova 160 pneumatici per valutare il consumo | Il Forum di Quattroruote

ADAC prova 160 pneumatici per valutare il consumo

160 gomme di diversi produttori

ADAC ne testa il consumo per valutarne non solo la durata (meno cambi di gomme e meno inquinamento da carcasse), ma anche il rilascio in atmosfera di microplastiche, deleterie per inalazione, per inquinamento di suolo e falde acquifere e, di conseguenza della catena alimentare.

Come prevedibile michelin vince di larga misura:

consumo-pneumatici-adac.png
 
Riga Gomme o ricostruiti ne hanno testati?
Non credo che siano di interesse per il mercato teutonico (ADAC e consociate OAMTC e TCS).

Non ho trovato il test sorgente in adac, ma solo su un sito di una rivista concorrente, che, per correttezza, non cito, però ho estrapolato il solo diagramma a barre.
 
Non credo che siano di interesse per il mercato teutonico (ADAC e consociate OAMTC e TCS).

Non ho trovato il test sorgente in adac, ma solo su un sito di una rivista concorrente, che, per correttezza, non cito, però ho estrapolato il solo diagramma a barre.
In Germania hanno il più grande produttore di pneumatici ricostruiti d'Europa King-Meiler. Spesso lo includono nelle comparative. Le Riga Gomme credo vengano sottoposte al ciclo di omologazione proprio da loro (riportano infatti e1 Germania sul fianco).
 
In Germania hanno il più grande produttore di pneumatici ricostruiti d'Europa King-Meiler. Spesso lo includono nelle comparative. Le Riga Gomme credo vengano sottoposte al ciclo di omologazione proprio da loro (riportano infatti e1 Germania sul fianco).
Sai che in tanti anni che leggo le comparative, non ho mai trovato una che riportasse questi ricostruiti?
 
Noto comunque che Continental e Michelin se la giocano sempre. Personalmente tra i due penso che il produttore francese sia nel complesso superiore.
 
Noto comunque che Continental e Michelin se la giocano sempre. Personalmente tra i due penso che il produttore francese sia nel complesso superiore.
Li ho avuti entrambi ed alla fine mi sono orientato su Continental (uso con soddisfazione anche Dunlop e Bridgestone), in particolare per gli invernali.
 
Li ho avuti entrambi ed alla fine mi sono orientato su Continental (uso con soddisfazione anche Dunlop e Bridgestone), in particolare per gli invernali.
Anche numerose case automobilistiche usano Continental di primo equipaggiamento. Chissà se mai un giorno qualcuno ritornerà ai pneumatici fascia bianca..
 
Chissà se gli pneumatici di primo equipaggiamento sono proprio uguali a quelli venduti ?
Si lo sono. La leggenda che durano di più rispetto a quelli comprati dopo dipende dal fatto che la macchina non è più nuova (sospensioni, braccetti, tiranti e guida mediamente meno scrupolosa e cautelativa del proprietario). Questo causa una minor durata media. Ma le gomme sono esattamente identiche.
 
Back
Alto