<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AD.... negli schermi infotainment delle automobili (solo negli USA per ora) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

AD.... negli schermi infotainment delle automobili (solo negli USA per ora)

A me capita piuttosto spesso di attraversare zone dove il segnale c'è, ma è del tutto inutilizzabile. E parliamo di tratti in piena pianura veneta, non del Botswana....
cioè dove la spia dell'ecall passa da verde a rossa? Perchè l'ecall non ha bisogno di segnale internet, ma di segnale telefonico.
 
A me capita piuttosto spesso di attraversare zone dove il segnale c'è, ma è del tutto inutilizzabile. E parliamo di tratti in piena pianura veneta, non del Botswana....
le tacche che vedi, sono quelle che la tua SIM rivela per la cella a cui può connettersi. In caso di chiamata d'emergenza, la SIM si connette alla prima rete disponibile.
 
Sulla mia c'è un pulsante dietro un coperchio sopra lo specchietto. Il manuale scrive questo:

Servizi di notifica di emergenza​

Chiamate di emergenza automatiche​

Se un airbag si attiva, il sistema è progettato per chiamare automaticamente la centrale di comando eCall.* L'operatore che risponde riceve la posizione del veicolo, l'ora dell'incidente e il VIN del veicolo, inoltre tenta di parlare con gli occupanti del veicolo per valutare la situazione. Se gli occupanti non sono in grado di comunicare, l'operatore gestirà automaticamente la chiamata come un'emergenza, contatterà i centri di soccorso più vicini (sistema 112, ecc.) per descrivere la situazione e invierà i soccorsi nella posizione ricevuta.
*In alcuni casi, la chiamata non può essere effettuata.

Chiamate di emergenza manuali​

In caso di emergenza, premere il pulsante "SOS" per chiamare la centrale di comando eCall.* L'operatore determinerà la posizione del veicolo, valuterà la situazione e contatterà l'assistenza necessaria.

Spie nel display non mi sembra di averne, ce n'è una verde sul coperchietto ma non ho mai fatto caso se cambia colore o si spegne.
 
Sulla mia c'è un pulsante dietro un coperchio sopra lo specchietto. Il manuale scrive questo:

Servizi di notifica di emergenza​

Chiamate di emergenza automatiche​

Se un airbag si attiva, il sistema è progettato per chiamare automaticamente la centrale di comando eCall.* L'operatore che risponde riceve la posizione del veicolo, l'ora dell'incidente e il VIN del veicolo, inoltre tenta di parlare con gli occupanti del veicolo per valutare la situazione. Se gli occupanti non sono in grado di comunicare, l'operatore gestirà automaticamente la chiamata come un'emergenza, contatterà i centri di soccorso più vicini (sistema 112, ecc.) per descrivere la situazione e invierà i soccorsi nella posizione ricevuta.
*In alcuni casi, la chiamata non può essere effettuata.

Chiamate di emergenza manuali​

In caso di emergenza, premere il pulsante "SOS" per chiamare la centrale di comando eCall.* L'operatore determinerà la posizione del veicolo, valuterà la situazione e contatterà l'assistenza necessaria.

Spie nel display non mi sembra di averne, ce n'è una verde sul coperchietto ma non ho mai fatto caso se cambia colore o si spegne.
Come dicevo sopra .. il 112 lo chiamano loro dopo i tentativi ... sistema legale per chiedere proventi dal servizio.
 
Su tutte le auto?

Finché avevamo attivo il servizio ONSTAR non si distingueva niente ... era un pulsante messo li e finita.
Non sono onnisciente, ti dico come funziona nella galassia VW.
Se poi vogliamo portare avanti che l'ecall non serve anche se si è spiegato i casi in cui può salvarti la vita, non so che dire. Non è il mio lavoro far cambiar idea alle persone. Finisco il mio scambio con te in questo momento.
 
Non sono onnisciente, ti dico come funziona nella galassia VW.
Se poi vogliamo portare avanti che l'ecall non serve anche se si è spiegato i casi in cui può salvarti la vita, non so che dire. Non è il mio lavoro far cambiar idea alle persone. Finisco il mio scambio con te in questo momento.
Ho scritto prima che in molti casi può essere utile e ribadirlo mi pare anche questa un ovvietà ma da qui a essere dogmatico e pensarlo come assolutamente necessario ce ne passa.
 
Sulla mia c'è un pulsante dietro un coperchio sopra lo specchietto. Il manuale scrive questo:

Servizi di notifica di emergenza​

Chiamate di emergenza automatiche​

Se un airbag si attiva, il sistema è progettato per chiamare automaticamente la centrale di comando eCall.* L'operatore che risponde riceve la posizione del veicolo, l'ora dell'incidente e il VIN del veicolo, inoltre tenta di parlare con gli occupanti del veicolo per valutare la situazione. Se gli occupanti non sono in grado di comunicare, l'operatore gestirà automaticamente la chiamata come un'emergenza, contatterà i centri di soccorso più vicini (sistema 112, ecc.) per descrivere la situazione e invierà i soccorsi nella posizione ricevuta.
*In alcuni casi, la chiamata non può essere effettuata.

Chiamate di emergenza manuali​

In caso di emergenza, premere il pulsante "SOS" per chiamare la centrale di comando eCall.* L'operatore determinerà la posizione del veicolo, valuterà la situazione e contatterà l'assistenza necessaria.

Spie nel display non mi sembra di averne, ce n'è una verde sul coperchietto ma non ho mai fatto caso se cambia colore o si spegne.
Hai una spia sul padiglione (dove è presente il pulsante ecall) ed una spia sul cruscotto se il sistema ha problemi (bug\offline\mancata copertura).
l'ecall l'ho provata involontariamente un'estate per colpa del gancio della cintura rovente. Urlo partito, ecall che si attiva e chiede se ho bisogno di aiuto.
Poi come dice correttamente il manuale, la chiamata parte verso l'operatore, e verificata la situazione (se è un errore o se serve davvero), gira la chiamata ai soccorsi. Non mi pare di aver mai scritto che chiami direttamente il 112
Giustamente riporta che in taluni casi il sistema non può effettuare la chiamata (mancanza di segnale\sistema offline\batteria dell'ecall scarica).
Rispetto alla chiamata fatta dal pinco pallino di turno coinvolto dall'incidente, l'ecall ha il vantaggio che non devi star a cercare il telefono nell'auto, che se sei privo di sensi avverte i soccorsi al posto tuo. Giusto come casi in cui è utile.
 
Nella speranza che dall'altra parte ci sia sempre qualcuno H24. automatico era meglio.
Contatto diretto al 112 sicuramente meglio ma vuoi che i costruttori e le loro assicurazioni lascino il controllo di quelle situazioni?
Sia mai che viene fuori che stavi facendo qualcosa per cui ti ciulano l'assicurazione.
 
Back
Alto