<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AD.... negli schermi infotainment delle automobili (solo negli USA per ora) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

AD.... negli schermi infotainment delle automobili (solo negli USA per ora)

Sgrat.... sgrat...

Comunque sono contrario a tutte ste cose, obbligatorie, che aumentano il prezzo finale di una vettura, certo, nel caso di incidente è, o potrebbe essere, un aiuto, ma se sta sim ha funzioni oltre il mero sos a me non va bene, preferisco senza, che se finisco nel burrone amen.
Magari si arriverà a dover pagare anche un canone... naaaa


imho.
 
Cosa ti fa pensare che se sei nel canale il dispositivo (che è una sorta di cellulare) chiami? E cosa ti fa pensare che, anche se il dispositivo funzionasse, nel canale ci sia il segnale?
se sei morto, e' anche inutile chiamare i soccorsi. potresti restare li' per sempre, tanto sei morto.
ovvio che se sei in un punto dove non c'e' campo, non c'e'.
anche se ti colpisce un meteorite.

l'idea e' che, se per un qualunque motivo non puoi chiamare, lo fa l'auto.

da quello che ho capito, non e' obbligatoria la connessione, ma solo la sim che, anche senza contratto, chiama comunque il 112 in tutta europa (visto che il numero adesso e' sempre quello).
poi le case, se ci devono mettere la sim, l'elettronica e tutto... han fatto 30, e fan 31, rifilandoti servizi col traffico dati, magari gratuiti (cioe', gia' pagati all'acquisto) per qualche anno e poi, se li vuoi, li paghi.
 
Se hai il cellulare a portata di mano.
Se sei vigile
Se il cellulare in un eventuale sinistro è ancora integro (rotto\bagnato se sei in un canale)

Un'auto imbottita di elettronica che finisce in ammollo siamo sicuri che stò sistema funzioni? O un'incidente grave dove l'auto prende fuoco( con tuitta la corrente che portiamo a spasso.....) Ci correbbe un sistema simile alle scatole nere degli aerei se no la vedo dura.
 
momento, se parliamo della pubblicità del video dell'opener, è una pubblicità. E per legge non possono passare video sull'infotainment dell'auto(motivo per cui molto decerebrati cercano di bypassare questo blocco per godersi dei film mentre guidano).
Altro conto è se ti compare un popup sullo schermo (e dubito in movimento dato che le funzioni di update sono disabilitate con l'auto in movimento) per il rinnovo dell'abbonamento.
ammetto di non aver visto il video
io avevo letto un articolo, e nella foto a corredo, c'era il popup con una scritta che ti chiedeva se volevi fare l'estensione. non c'era nessun video.

tipo questo
jeep-puts-an-ad-covering-my-entire-screen-and-it-comes-back-v0-zprihlg5ldhe1.jpeg


ho il sospetto che tutti questi "content creator", sparino piu' cavolate che altro
 
ammetto di non aver visto il video
io avevo letto un articolo, e nella foto a corredo, c'era il popup con una scritta che ti chiedeva se volevi fare l'estensione. non c'era nessun video.

tipo questo
jeep-puts-an-ad-covering-my-entire-screen-and-it-comes-back-v0-zprihlg5ldhe1.jpeg


ho il sospetto che tutti questi "content creator", sparino piu' cavolate che altro

Sui cellulari se non vuoi pubblicità o annunci se hai voglia di perderci delle giornate il sistema si trova. Sul mio ( che è recente, ha un anno) non ricevo nessun tipo di annunci o pubblicità e usando Opera quando sono su quattroruote non si apre niente.
Possibile che qui smanettando non si riesca a trovare una soluzione?
 
da quello che ho capito, non e' obbligatoria la connessione, ma solo la sim che, anche senza contratto, chiama comunque il 112 in tutta europa (visto che il numero adesso e' sempre quello).
poi le case, se ci devono mettere la sim, l'elettronica e tutto... han fatto 30, e fan 31, rifilandoti servizi col traffico dati, magari gratuiti (cioe', gia' pagati all'acquisto) per qualche anno e poi, se li vuoi, li paghi.
Si più o meno è così.
Molte case, invero, bypassano la chiamata 112 facendoti transitare da un loro servizio che poi dirotta al 112. Questo consente loro di chiederti l'abbonamento al servizio.
Non so se negli ultimi 2-3 anni abbiano liberato la chiamata al 112 dagli altri servizi.
Leggendo qua e la sembrerebbe di no perché in diverse FAQ si legge che in caso di incidente parte la segnalazione al centro assistenza (del costruttore) che richiama con una telefonata il soggetto intestatario del servizio (che non è detto sia in auto) e in caso di mancata risposta per 5 minuti vengono allertati i soccorsi quindi il 112 riceverebbe l'avviso non prima di 5 minuti dal sinistro, più facile quindi che si sia a 6 minuti.
 
ammetto di non aver visto il video
io avevo letto un articolo, e nella foto a corredo, c'era il popup con una scritta che ti chiedeva se volevi fare l'estensione. non c'era nessun video.

tipo questo
jeep-puts-an-ad-covering-my-entire-screen-and-it-comes-back-v0-zprihlg5ldhe1.jpeg


ho il sospetto che tutti questi "content creator", sparino piu' cavolate che altro

Il poco che so è che qualunque aggiornamento o popup è disabilitato quando la vettura è in movimento (tipico il caso in cui ti compare un aggiornamento quando accendi l'auto in box, ma si mette in pausa quando l'auto è in movimento).
La schermata per dei servizi aggiuntivi (come l'estensione del periodo di validità dell'app per comandare la ricarica ed il riscaldamento) la trovi navigando dentro i menu dell'infotaiment, ma non ti compare come pop up in movimento, per i motivi che descrivevo prima.
 
Un'auto imbottita di elettronica che finisce in ammollo siamo sicuri che stò sistema funzioni? O un'incidente grave dove l'auto prende fuoco( con tuitta la corrente che portiamo a spasso.....) Ci correbbe un sistema simile alle scatole nere degli aerei se no la vedo dura.
L'esempio che fai è di casi estremi (incendi), ma negli incidenti isolati ci sono casi in cui per un banale ribaltamento dove non rimani ferito gravemente, sei incosciente e se in un canale , potresti finire affogato).
E li non c'è smartphone che tenga, finito chissà dove nell'urto.
Mentre l'ecall a meno di situazioni particolari è pronta ad inviare la chiamata al soccorso.
Possono esserci casi in cui l'ecall non funzioni per mancata copetura? certo, come per un banale cellulare.
Ci sono casi in cui l'ecall è meno utile di un cellulare in caso di un'incidente? non me ne vengono in mente.
Poi si può ipotizzare che non ci sia segnale, la tempesta solare, le piaghe d'Egitto e tutto quanto può andare storto..
 
Trovi così strano che la copertura sia assente?
Se rispondi SI significa solo che hai una vita ben organizzata e circoscritta.
Se non c'è copertura, non ce l'hai ne con telefono ne con l'ecall, e sei fregato.
Con una copertura di segnale in Italia del 97%, il caso di mancato segnale è abbastanza difficile. E non parlo di segnale internet, ma di segnale telefonico.
 
Se non c'è copertura, non ce l'hai ne con telefono ne con l'ecall, e sei fregato.
Con una copertura di segnale in Italia del 97%, il caso di mancato segnale è abbastanza difficile. E non parlo di segnale internet, ma di segnale telefonico.
rete 3G in fase di dismissione.
rete 2G programmata dismissione

Restano 4G e 5G che non sono reti propriamente telefoniche. Passeremo alle satellitari e costi conseguenti?
 
Back
Alto