<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto yeti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

acquisto yeti

miranda453 ha scritto:
miche72 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
miche72 ha scritto:
Grazie SID25 li contatterò senz'altro, caro Miranda Torino non è lontano in assoluto, dipende dallo sconto. Per mille euro in più di sconto e valutazione dell'usato, che qui non fanno (leggasi conto vendita) ci si arriva volentieri in Toscana. Mi sembra che commercianti nordici siano preferibili ai sudici come ci chiama simpaticamente un amico toscano.

Se vuoi manda una email ad Ivan http://forum.quattroruote.it/posts/list/11550.page
quarto messaggio e lui me la inoltra.
Scrivimi cosa vorrebbe tuo fratello e cosa ha da permutare, inoltro la stessa email che ricevo alla concessionaria Rinaldi.
Presidente sei insostituibile, mi farò dire esattamente la configurazione ed i dati dell'usato, grazie

Di nulla, attendo ;)

Fatto, e ancora grazie per la concreta cortesia, a presto
 
Quasi definito l'acquisto, aspettiamo ancora alcune risposte e poi si parte per la conce più conveniente. Vista l'urgenza, effettiva (ed emotiva) che ha mio fratello, si è orientato sul pronta consegna, non avrei mai immaginato di trovare oscllazioni di costi così significative tra i concessionari, in alcuni casi anche 4-5mila ? per lo stesso modello. Vale proprio la pena mandare qualche mail di contatto o fare qualche telefonata alla ricerca degli sconti maggiori. Credo che la prossima settimana ci sarà una Yeti in più in circolazione.
 
miche72 ha scritto:
Quasi definito l'acquisto, aspettiamo ancora alcune risposte e poi si parte per la conce più conveniente. Vista l'urgenza, effettiva (ed emotiva) che ha mio fratello, si è orientato sul pronta consegna, non avrei mai immaginato di trovare oscllazioni di costi così significative tra i concessionari, in alcuni casi anche 4-5mila ? per lo stesso modello. Vale proprio la pena mandare qualche mail di contatto o fare qualche telefonata alla ricerca degli sconti maggiori. Credo che la prossima settimana ci sarà una Yeti in più in circolazione.

Yeti ottima scelta!!! Su quale modello vi siete orientati? 8)
 
Buongiorno scusate l'irruzione è da un po?di tempo che vi seguo ma è la prima volta che scrivo; sarei intenzionato a cambiare la mia macchina, una bel pandino 4x4 mjt del 2006 full optional a cui peraltro sono molto legato ma causa crescita famiglia risulta un po?piccolo, per prendere una skoda yeti. Ad essere sincero il target era allargato anche a sx4/sedici, urban cruiser, golf 4motion e quashquai (ho girato tutte le concessionarie relative di Genova e Savona!) ma per prezzo alto - poco sconto o bagagliaio contenuto mi sono indirizzato verso lo yeti, e devo dire che, esteticamente, è stato quasi colpo di fulmine quando l?ho vista dal concessionario, dico quasi perchè per altri aspetti non sono del tutto convinto e leggere i forum al riguardo ed in particolare questo mi aiuta ad orientarmi meglio. Io sono di Genova ed ho avuto modo di vederla e farmi fare un preventivo presso il concessionario qua presente ed ho potuto constatare che lo sconto per un Adventure 1.8 TSI (preferisco il diesel nella mia guida anche se non faccio molti chilometri ma oltre costare di più mi fa sorgere parecchi dubbi per quanto riguarda i dispositivi euro 5 antiparticolato ed i problemi connessi per cui sono più propenso al benzina) più diversi optional era di circa 11/12% pari a ? 3000 circa e questo mi ha lasciato un po? perplesso anche perché il prezzo iniziale non è proprio basso (probabilmente la casa ?madre? Volkswagen ha imposto tale listino per non avere problemi col Tiguan) tenuto conto del periodo e che si tratta di una Skoda (con tutto il rispetto) che ritengo un marchio in ascesa e con prezzi giusti (per gli altri modelli) ma che in termini di rivendibilità o di tenuta del prezzo stesso presenta molti punti interrogativi, ne è una riprova il fatto che guardando al mercato europeo Germania e paesi dell?est, dove è uscita prima, siano presenti già molte Yeti Km 0 e veicoli usati con pochi km a prezzi ben più bassi), pertanto mi chiedo se non fosse possibile, in ragione di quanto sopra, sicuramente non avere dei prezzi più bassi ma per lo meno applicare sconti maggiori. Per questo motivo vi chiedo il permesso di sfruttare anche voi per vedere quale è il massimo sconto ottenibile, quali percentuali di sconto si possono ottenere presso le concessionarie della vostra zona (se posso, avendolo letto, manderò a mirando 453 una richiesta di preventivo). Infine vorrei porvi alcune domande di natura tecnica, la prima riguarda il tasto off road, volevo sapere cosa comporta da un punto di vista pratico, nel senso che se mi trovo in percorsi particolari, direi principalmente neve, come agisce e poi è vero che nella discese più impervie per utilizzare il dispositivo di discesa frenata devo inserire il solito tasto off road e mettere il veicolo in folle ma con quali conseguenze sulla guida? Grazie e scusate se sono stato un po? prolisso vi vado a leggere
 
ludusa ha scritto:
Buongiorno scusate l'irruzione è da un po?di tempo che vi seguo ma è la prima volta che scrivo; sarei intenzionato a cambiare la mia macchina, una bel pandino 4x4 mjt del 2006 full optional a cui peraltro sono molto legato ma causa crescita famiglia risulta un po?piccolo, per prendere una skoda yeti. Ad essere sincero il target era allargato anche a sx4/sedici, urban cruiser, golf 4motion e quashquai (ho girato tutte le concessionarie relative di Genova e Savona!) ma per prezzo alto - poco sconto o bagagliaio contenuto mi sono indirizzato verso lo yeti, e devo dire che, esteticamente, è stato quasi colpo di fulmine quando l?ho vista dal concessionario, dico quasi perchè per altri aspetti non sono del tutto convinto e leggere i forum al riguardo ed in particolare questo mi aiuta ad orientarmi meglio. Io sono di Genova ed ho avuto modo di vederla e farmi fare un preventivo presso il concessionario qua presente ed ho potuto constatare che lo sconto per un Adventure 1.8 TSI (preferisco il diesel nella mia guida anche se non faccio molti chilometri ma oltre costare di più mi fa sorgere parecchi dubbi per quanto riguarda i dispositivi euro 5 antiparticolato ed i problemi connessi per cui sono più propenso al benzina) più diversi optional era di circa 11/12% pari a ? 3000 circa e questo mi ha lasciato un po? perplesso anche perché il prezzo iniziale non è proprio basso (probabilmente la casa ?madre? Volkswagen ha imposto tale listino per non avere problemi col Tiguan) tenuto conto del periodo e che si tratta di una Skoda (con tutto il rispetto) che ritengo un marchio in ascesa e con prezzi giusti (per gli altri modelli) ma che in termini di rivendibilità o di tenuta del prezzo stesso presenta molti punti interrogativi, ne è una riprova il fatto che guardando al mercato europeo Germania e paesi dell?est, dove è uscita prima, siano presenti già molte Yeti Km 0 e veicoli usati con pochi km a prezzi ben più bassi), pertanto mi chiedo se non fosse possibile, in ragione di quanto sopra, sicuramente non avere dei prezzi più bassi ma per lo meno applicare sconti maggiori. Per questo motivo vi chiedo il permesso di sfruttare anche voi per vedere quale è il massimo sconto ottenibile, quali percentuali di sconto si possono ottenere presso le concessionarie della vostra zona (se posso, avendolo letto, manderò a mirando 453 una richiesta di preventivo). Infine vorrei porvi alcune domande di natura tecnica, la prima riguarda il tasto off road, volevo sapere cosa comporta da un punto di vista pratico, nel senso che se mi trovo in percorsi particolari, direi principalmente neve, come agisce e poi è vero che nella discese più impervie per utilizzare il dispositivo di discesa frenata devo inserire il solito tasto off road e mettere il veicolo in folle ma con quali conseguenze sulla guida? Grazie e scusate se sono stato un po? prolisso vi vado a leggere

Ciao...e ben arrivato...Allora per quanto riguarda lo sconto mi sembra buono...dipende un pò anche dalla valutazione dell'usato che ti hanno fatto....si può strappare in alcuni casi anche il 13/14% oppure qualche accessorio o optional ma più o meno anche a me hanno fatto il solito sconto...considerando che ho firmato per un experience 1.8 TSI 160 cv più il ritiro dell'usato che non era rottamabile con valore commerciale di 600 euri che me lo hanno valutato circa 1550 euri...quindi magari è vero che fra concessionaria e concessionaria ci sono differenze nelle diverse valutazioni ma più o meno sono lì. Per quanto riguarda l'off/road è un aiuto elettronico che viene apportato nella gestione della trazione..non male come idea se in fuori strada vuoi concentrarti soltanto sulla guida....il controllo della velocità in discesa invece è fantastico (te lo posso assicurare perchè l'ho provato) praticamente la vettura regola la velocità da se mantenendoti in posizione dritta la macchina impedendo scivolamenti laterali ed evitando il ribaltamento, inoltre con l'aiuto dell'off/road gestisce la trazione fra anteriore e posteriore spostando addirittura il 90% di coppia sulle ruote dietro!!! Consiglio se ci riesci in sede di contrattazione prova a strappare il Navigatore che è un bell'oggetto!!! ;) :lol:
 
ludusa ha scritto:
Buongiorno scusate l'irruzione è da un po?di tempo che vi seguo ma è la prima volta che scrivo; sarei intenzionato a cambiare la mia macchina, una bel pandino 4x4 mjt del 2006 full optional a cui peraltro sono molto legato ma causa crescita famiglia risulta un po?piccolo, per prendere una skoda yeti. Ad essere sincero il target era allargato anche a sx4/sedici, urban cruiser, golf 4motion e quashquai (ho girato tutte le concessionarie relative di Genova e Savona!) ma per prezzo alto - poco sconto o bagagliaio contenuto mi sono indirizzato verso lo yeti, e devo dire che, esteticamente, è stato quasi colpo di fulmine quando l?ho vista dal concessionario, dico quasi perchè per altri aspetti non sono del tutto convinto e leggere i forum al riguardo ed in particolare questo mi aiuta ad orientarmi meglio. Io sono di Genova ed ho avuto modo di vederla e farmi fare un preventivo presso il concessionario qua presente ed ho potuto constatare che lo sconto per un Adventure 1.8 TSI (preferisco il diesel nella mia guida anche se non faccio molti chilometri ma oltre costare di più mi fa sorgere parecchi dubbi per quanto riguarda i dispositivi euro 5 antiparticolato ed i problemi connessi per cui sono più propenso al benzina) più diversi optional era di circa 11/12% pari a ? 3000 circa e questo mi ha lasciato un po? perplesso anche perché il prezzo iniziale non è proprio basso (probabilmente la casa ?madre? Volkswagen ha imposto tale listino per non avere problemi col Tiguan) tenuto conto del periodo e che si tratta di una Skoda (con tutto il rispetto) che ritengo un marchio in ascesa e con prezzi giusti (per gli altri modelli) ma che in termini di rivendibilità o di tenuta del prezzo stesso presenta molti punti interrogativi, ne è una riprova il fatto che guardando al mercato europeo Germania e paesi dell?est, dove è uscita prima, siano presenti già molte Yeti Km 0 e veicoli usati con pochi km a prezzi ben più bassi), pertanto mi chiedo se non fosse possibile, in ragione di quanto sopra, sicuramente non avere dei prezzi più bassi ma per lo meno applicare sconti maggiori. Per questo motivo vi chiedo il permesso di sfruttare anche voi per vedere quale è il massimo sconto ottenibile, quali percentuali di sconto si possono ottenere presso le concessionarie della vostra zona (se posso, avendolo letto, manderò a mirando 453 una richiesta di preventivo). Infine vorrei porvi alcune domande di natura tecnica, la prima riguarda il tasto off road, volevo sapere cosa comporta da un punto di vista pratico, nel senso che se mi trovo in percorsi particolari, direi principalmente neve, come agisce e poi è vero che nella discese più impervie per utilizzare il dispositivo di discesa frenata devo inserire il solito tasto off road e mettere il veicolo in folle ma con quali conseguenze sulla guida? Grazie e scusate se sono stato un po? prolisso vi vado a leggere

benvenuto.. Come scontistica siamo li, i conce skoda non offrono sconti eccessivamente alti, anzi... la media è del 10-11% su tutta la gamma...

Non so se cerchi un 4wd per la tua ubdicazione o per l'uso che ne fai, ma se cerchi un'auto spaziosa, 4 ruote motrici e con molta qualità potresti anche valutare l'octavia scout! E' praticamente full optional e chi ce l'ha ne parla molto bene, sia su strada che fuoristrada!

se fai vero sterrato, a mio avviso allora indirizzati su un vero fuori strada, tipo patrol o similare...
 
Ciao ludusa! benvenuto! Aldilà dei gusti personali se cerchi un'auto 4x4 oltre ala Yeti ed all'Octavia Scout la Skoda propone anche l'Octavia 4x4 con un look normale e senza i parauti "allroad" della Scout!

Sicuramente le ultime 2 sono più economiche della Yeti ed offrono un notevole spazio. ;) Dipende tutto dalle tue necessità, se devi fare del fuoristrada più serio alora meglio Yeti, se cerchi iùsicurezza sulla neve allora anche l'Octavia 4x4 (normale) potrebbe fare al caso tuo
 
grazie del benvenuto e dei consigli ma l'octavia per me risulta un po' troppo grande sia per l'uso cittadino, genova e un budello, con tante strade strette e pochi parcheggi si per motivi di box max 430/435. per quanto riguarda l'utilizzo 4x4 essendo di genova come giustamente fatto notare risulta un po' forzato ( su questo mia moglie sostiene tesi ben poco riportabili) ma cosa volete che vi dica, andando spesso in montagna ed avendo sempre avuto panda 4x4 ad utilizzare un 2wd mi sentirei privato di qualcosa; comunque la Yeti mi piace veramente molto e malgrado non faccia fuori strada se non qualche sterrato per raggiungere case di contadini dell'entroterra genovese, il mio utilizzo è prettamente invernale, cuneese e alta val susa.
 
Allora al momento in Skoda l'unica auto che per dimensioni ti può alettare è proprio la Yeti... magari facessero una Roomster 4x4, lì troveresti davvero spazio, dimensioni contenute e 4x4 ma è utopia a momento :(

Qui dentro c'è gente che l'ha già ordinato e/o provato, per le impressioni lascio a loro la parola. Magari elenca la versione, la motorizzazone e gli optionals che vuoi qui in un post e qualcuno si farà carico di fare un preventivo.. io purtroopo abito nella bassa Veronese e quindi non credo di esserti utile :cry:
 
Benvenuto ludusa!
Hai scritto molto e questo è bello.
A mio parere quando si acquista un'auto, l'ultima cosa da guardare è proprio la tenuta dell'usato...a meno che non si tenga l'auto un anno.
Vero che Skoda tiene poco il valore, però la si paga meno rispetto ad altre all'acquisto
Inoltre è un marchio che come dici è in ascesa al giusto prezzo.
Tra x anni non sai cosa accadrà, anche se acquisti una VW, un'Audi, una Mercedes...basta che ci sia un restyling o cambio modello...e sei daccapo.

Quindi il mio consiglio spassionato è quello di comprarti un'auto perchè ti piace, perchè è ben fatta, perchè rientra nel tuo budget...

A mio parere con la Yeti avresti un po' tutto...
 
ludusa ha scritto:
Buongiorno scusate l'irruzione è da un po?di tempo che vi seguo ma è la prima volta che scrivo; sarei intenzionato a cambiare la mia macchina, una bel pandino 4x4 mjt del 2006 full optional a cui peraltro sono molto legato ma causa crescita famiglia risulta un po?piccolo, per prendere una skoda yeti. Ad essere sincero il target era allargato anche a sx4/sedici, urban cruiser, golf 4motion e quashquai (ho girato tutte le concessionarie relative di Genova e Savona!) ma per prezzo alto - poco sconto o bagagliaio contenuto mi sono indirizzato verso lo yeti, e devo dire che, esteticamente, è stato quasi colpo di fulmine quando l?ho vista dal concessionario, dico quasi perchè per altri aspetti non sono del tutto convinto e leggere i forum al riguardo ed in particolare questo mi aiuta ad orientarmi meglio. Io sono di Genova ed ho avuto modo di vederla e farmi fare un preventivo presso il concessionario qua presente ed ho potuto constatare che lo sconto per un Adventure 1.8 TSI (preferisco il diesel nella mia guida anche se non faccio molti chilometri ma oltre costare di più mi fa sorgere parecchi dubbi per quanto riguarda i dispositivi euro 5 antiparticolato ed i problemi connessi per cui sono più propenso al benzina) più diversi optional era di circa 11/12% pari a ? 3000 circa e questo mi ha lasciato un po? perplesso anche perché il prezzo iniziale non è proprio basso (probabilmente la casa ?madre? Volkswagen ha imposto tale listino per non avere problemi col Tiguan) tenuto conto del periodo e che si tratta di una Skoda (con tutto il rispetto) che ritengo un marchio in ascesa e con prezzi giusti (per gli altri modelli) ma che in termini di rivendibilità o di tenuta del prezzo stesso presenta molti punti interrogativi, ne è una riprova il fatto che guardando al mercato europeo Germania e paesi dell?est, dove è uscita prima, siano presenti già molte Yeti Km 0 e veicoli usati con pochi km a prezzi ben più bassi), pertanto mi chiedo se non fosse possibile, in ragione di quanto sopra, sicuramente non avere dei prezzi più bassi ma per lo meno applicare sconti maggiori. Per questo motivo vi chiedo il permesso di sfruttare anche voi per vedere quale è il massimo sconto ottenibile, quali percentuali di sconto si possono ottenere presso le concessionarie della vostra zona (se posso, avendolo letto, manderò a mirando 453 una richiesta di preventivo). Infine vorrei porvi alcune domande di natura tecnica, la prima riguarda il tasto off road, volevo sapere cosa comporta da un punto di vista pratico, nel senso che se mi trovo in percorsi particolari, direi principalmente neve, come agisce e poi è vero che nella discese più impervie per utilizzare il dispositivo di discesa frenata devo inserire il solito tasto off road e mettere il veicolo in folle ma con quali conseguenze sulla guida? Grazie e scusate se sono stato un po? prolisso vi vado a leggere

Ciao :D
Visto che sei di Genova, se vuoi potrei metterti in contatto con un amico, Serpinik, che ha contatti in una concessionaria in loco.
Sempre a Genova ce ne sono altri due di amici ma non vengono in forum anche se sono sempre presenti ai raduni.
Se ti interessa manda una email al moderatore Ivan qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/11550.page e lui me la inoltra.
A mia volta la mando a Serpinik e potrete contattarvi.
 
SID25 ha scritto:
miche72 ha scritto:
Quasi definito l'acquisto, aspettiamo ancora alcune risposte e poi si parte per la conce più conveniente. Vista l'urgenza, effettiva (ed emotiva) che ha mio fratello, si è orientato sul pronta consegna, non avrei mai immaginato di trovare oscllazioni di costi così significative tra i concessionari, in alcuni casi anche 4-5mila ? per lo stesso modello. Vale proprio la pena mandare qualche mail di contatto o fare qualche telefonata alla ricerca degli sconti maggiori. Credo che la prossima settimana ci sarà una Yeti in più in circolazione.

Yeti ottima scelta!!! Su quale modello vi siete orientati? 8)
Se non sbaglio, ripeto che non sono direttamente interessato, il modello è 2.0 140cv experience con metallizzato, sensori park e qualcos'altro, presso Bologna, Firenze applica sconti fino al 15% ed hanno una experience stesso mod con navi, veramente da non perdere color rosso brunello, che a mio fratello non piace :cry:. Comunque grazie per i suggerimenti, vi terrò aggiornati.
 
miche72 ha scritto:
SID25 ha scritto:
miche72 ha scritto:
Quasi definito l'acquisto, aspettiamo ancora alcune risposte e poi si parte per la conce più conveniente. Vista l'urgenza, effettiva (ed emotiva) che ha mio fratello, si è orientato sul pronta consegna, non avrei mai immaginato di trovare oscllazioni di costi così significative tra i concessionari, in alcuni casi anche 4-5mila ? per lo stesso modello. Vale proprio la pena mandare qualche mail di contatto o fare qualche telefonata alla ricerca degli sconti maggiori. Credo che la prossima settimana ci sarà una Yeti in più in circolazione.

Yeti ottima scelta!!! Su quale modello vi siete orientati? 8)
Se non sbaglio, ripeto che non sono direttamente interessato, il modello è 2.0 140cv experience con metallizzato, sensori park e qualcos'altro, presso Bologna, Firenze applica sconti fino al 15% ed hanno una experience stesso mod con navi, veramente da non perdere color rosso brunello, che a mio fratello non piace :cry:. Comunque grazie per i suggerimenti, vi terrò aggiornati.

Guarda che quella rosso brunello metallizzato è veramente un affare...e poi è ultra accessoriata!!! L'ho vista pure io!!! Tanto è vero è stata quella vettura lì che mi ha fatto sterzare decisamente la scelta su skoda!!! ;)
 
miki15 ha scritto:
video
e in francese ma si capisce

http://www.caradisiac.tv/le_mag/199/yeti.htm?nameClip=vid6&i=6

;) ;)

Evviva il rosso brunello.....o più semplivemente evviva il Brunello!!!! Certo insieme alla macchina potevano almeno regalare al cliente una bottiglia di vero Brunello di Montalcino.....meglio quella di un etilometro!!! Ahhh!!! ;) ;)
 
Back
Alto