Buongiorno scusate l'irruzione è da un po?di tempo che vi seguo ma è la prima volta che scrivo; sarei intenzionato a cambiare la mia macchina, una bel pandino 4x4 mjt del 2006 full optional a cui peraltro sono molto legato ma causa crescita famiglia risulta un po?piccolo, per prendere una skoda yeti. Ad essere sincero il target era allargato anche a sx4/sedici, urban cruiser, golf 4motion e quashquai (ho girato tutte le concessionarie relative di Genova e Savona!) ma per prezzo alto - poco sconto o bagagliaio contenuto mi sono indirizzato verso lo yeti, e devo dire che, esteticamente, è stato quasi colpo di fulmine quando l?ho vista dal concessionario, dico quasi perchè per altri aspetti non sono del tutto convinto e leggere i forum al riguardo ed in particolare questo mi aiuta ad orientarmi meglio. Io sono di Genova ed ho avuto modo di vederla e farmi fare un preventivo presso il concessionario qua presente ed ho potuto constatare che lo sconto per un Adventure 1.8 TSI (preferisco il diesel nella mia guida anche se non faccio molti chilometri ma oltre costare di più mi fa sorgere parecchi dubbi per quanto riguarda i dispositivi euro 5 antiparticolato ed i problemi connessi per cui sono più propenso al benzina) più diversi optional era di circa 11/12% pari a ? 3000 circa e questo mi ha lasciato un po? perplesso anche perché il prezzo iniziale non è proprio basso (probabilmente la casa ?madre? Volkswagen ha imposto tale listino per non avere problemi col Tiguan) tenuto conto del periodo e che si tratta di una Skoda (con tutto il rispetto) che ritengo un marchio in ascesa e con prezzi giusti (per gli altri modelli) ma che in termini di rivendibilità o di tenuta del prezzo stesso presenta molti punti interrogativi, ne è una riprova il fatto che guardando al mercato europeo Germania e paesi dell?est, dove è uscita prima, siano presenti già molte Yeti Km 0 e veicoli usati con pochi km a prezzi ben più bassi), pertanto mi chiedo se non fosse possibile, in ragione di quanto sopra, sicuramente non avere dei prezzi più bassi ma per lo meno applicare sconti maggiori. Per questo motivo vi chiedo il permesso di sfruttare anche voi per vedere quale è il massimo sconto ottenibile, quali percentuali di sconto si possono ottenere presso le concessionarie della vostra zona (se posso, avendolo letto, manderò a mirando 453 una richiesta di preventivo). Infine vorrei porvi alcune domande di natura tecnica, la prima riguarda il tasto off road, volevo sapere cosa comporta da un punto di vista pratico, nel senso che se mi trovo in percorsi particolari, direi principalmente neve, come agisce e poi è vero che nella discese più impervie per utilizzare il dispositivo di discesa frenata devo inserire il solito tasto off road e mettere il veicolo in folle ma con quali conseguenze sulla guida? Grazie e scusate se sono stato un po? prolisso vi vado a leggere