<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto X1 xdrive 18d futura. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto X1 xdrive 18d futura.

Concordo pienamente. Personalmente, a parità di budget preferisco un, auto di livello superiore e ntu culi ai gadget. Potrei cadere in tentazione solo per un motore migliore.

Sinceramente 4.000 euro per avere 30 cv in più mi sono sembrati eccessivi, così ho scelto il 140 cv.
Poi ognuno la pensi come vuole.
 
aiace63 ha scritto:
Sinceramente 4.000 euro per avere 30 cv in più mi sono sembrati eccessivi, così ho scelto il 140 cv.
Poi ognuno la pensi come vuole.

Ma infatti hai fatto benissimo, ognuno deve farsi il guanto a misura della propria mano. Rispondevo più che altro a chi sostiene che una BMW base "non si puó fare". Si puó ed ha anche un senso, tranne che davanti al bar ovviamente.
 
Gadget e optional NON SONO GIOCATTOLI.
Su questo siamo d'accordo o no?
Perchè possiamo tornare indietro nel tempo, dai tergicristalli manuali, all'abs, all'esp, navigatore, etcc...

La BMW base, ovvero ho fatto l'esempio della 116i con i cerchi di plastica, alla fine è proprio il discorso che mi si sta facendo contro; chi prende una BMW all'osso, spendendo abbastanza in ogni caso, perchè si prende un auto spartana, ma con l'elica e si rinuncia a qualcosa che offre di più ma con un marchio meno premium?
A me che dell'apparenza importa il giusto, ovvero non vado in giro con la 127 che aveva mio nonno 35 anni fa tutta ammaccata e con la portiera blu s macchina bianca, ma nemmeno mi interessa ostentare il marchio premium, se devo mostrare il premium, ma per mostrarlo rinunciare a tante cose... Io a tante cose non ci rinuncio.

E se spendo 25mila euro per una macchina, ovvero ci tengo all'auto, non capisco perchè non spendere 25mila e 350 e avere almeno i cerchi.

Se io vado a comprarmi la giacca di Armani per andare al ricevimento, sotto non so se è il caso mi metto i jeans presi al mercato... Altrimenti mi faccio un completo normale, senza Armani, ma vado via a posto.
Non so se mi son spiegato...

Poi tutto è legittimo.
C'è chi nn arriva a fine mese, però aveva sul sedere la scritta RICH qualche anno fa, o gente che non ha lavoro, però paga le rate del televisore al plasma, oppure c'è chi ha il vestito giacca di Valentino e sotto le scarpe ormai bucate usate al matrimonio 10 anni prima.

Io dico che se uno si compra BMW, 300 euro per i cerchi può spenderli, poi come scritto prima, nessuno vieta di mettersi una maglietta presa al mercato sotto la giacca di Armani, questo è chiaro.
 
MattVince ha scritto:
Gadget e optional NON SONO GIOCATTOLI.
Su questo siamo d'accordo o no?
Perchè possiamo tornare indietro nel tempo, dai tergicristalli manuali, all'abs, all'esp, navigatore, etcc...

La BMW base, ovvero ho fatto l'esempio della 116i con i cerchi di plastica, alla fine è proprio il discorso che mi si sta facendo contro; chi prende una BMW all'osso, spendendo abbastanza in ogni caso, perchè si prende un auto spartana, ma con l'elica e si rinuncia a qualcosa che offre di più ma con un marchio meno premium?
A me che dell'apparenza importa il giusto, ovvero non vado in giro con la 127 che aveva mio nonno 35 anni fa tutta ammaccata e con la portiera blu s macchina bianca, ma nemmeno mi interessa ostentare il marchio premium, se devo mostrare il premium, ma per mostrarlo rinunciare a tante cose... Io a tante cose non ci rinuncio.

E se spendo 25mila euro per una macchina, ovvero ci tengo all'auto, non capisco perchè non spendere 25mila e 350 e avere almeno i cerchi.

Se io vado a comprarmi la giacca di Armani per andare al ricevimento, sotto non so se è il caso mi metto i jeans presi al mercato... Altrimenti mi faccio un completo normale, senza Armani, ma vado via a posto.
Non so se mi son spiegato...

Poi tutto è legittimo.
C'è chi nn arriva a fine mese, però aveva sul sedere la scritta RICH qualche anno fa, o gente che non ha lavoro, però paga le rate del televisore al plasma, oppure c'è chi ha il vestito giacca di Valentino e sotto le scarpe ormai bucate usate al matrimonio 10 anni prima.

Io dico che se uno si compra BMW, 300 euro per i cerchi può spenderli, poi come scritto prima, nessuno vieta di mettersi una maglietta presa al mercato sotto la giacca di Armani, questo è chiaro.

Va tutto bene, ogni scelta è legittima.
A patto che, se qualcuno sceglie la premium liscia, nessuno salti fuori con la solita boiata del "vorrei , ma non posso".
 
Io qualche pagina indietro ho scritto cosa ho fatto io, mi sono preso una 118d base con bracciolo e cerchi come optional.
Quindi sono il primo che ha fatto qualcosa di simile.

Poi ho semplicemente risposto ad altri messaggi, dicendo cosa io preferisco fare, ma sta storia del vorrei ma nn posso non l'ho tirata fuori, anzi.. Ho detto che io stesso l'ho fatto in passato.
 
MattVince ha scritto:
Io qualche pagina indietro ho scritto cosa ho fatto io, mi sono preso una 118d base con bracciolo e cerchi come optional.
Quindi sono il primo che ha fatto qualcosa di simile.

Poi ho semplicemente risposto ad altri messaggi, dicendo cosa io preferisco fare, ma sta storia del vorrei ma nn posso non l'ho tirata fuori, anzi.. Ho detto che io stesso l'ho fatto in passato.

Sì, certo, non mi riferivo a te.
Però sappiamo che ci sono molti omini da bar che ragionano così...
 
MattVince ha scritto:
Gadget e optional NON SONO GIOCATTOLI.
Su questo siamo d'accordo o no?
Perchè possiamo tornare indietro nel tempo, dai tergicristalli manuali, all'abs, all'esp, navigatore, etcc...
Dipende: ci sono gadget irrinunciabili, altri utili, e poi ci sono anche i "giocattoli".

La BMW base, ovvero ho fatto l'esempio della 116i con i cerchi di plastica, alla fine è proprio il discorso che mi si sta facendo contro; chi prende una BMW all'osso, spendendo abbastanza in ogni caso, perchè si prende un auto spartana, ma con l'elica e si rinuncia a qualcosa che offre di più ma con un marchio meno premium?
Tu sempri partire dal presupposto che le auto, spogliate deglik optional, siano tutte uguali. Forse qualcun altro percepisce che una BMW, o qualsiasi altra auto, anche in versione base, presenta una serie di caratteristiche tecniche che un'altra non puó eguagliare, nè compensare con la presenza del navigatore da 18 pollici.

A me che dell'apparenza importa il giusto, ovvero non vado in giro con la 127 che aveva mio nonno 35 anni fa tutta ammaccata e con la portiera blu s macchina bianca, ma nemmeno mi interessa ostentare il marchio premium, se devo mostrare il premium, ma per mostrarlo rinunciare a tante cose... Io a tante cose non ci rinuncio.
Il concetto di cui sopra pare rivelare che per te una BMW si compra per l'apparenza. Il che è legittimo: una parte della clientela la pensa come te. Ma c'è qualcun altro che compra una BMW per motivi tecnici.

E se spendo 25mila euro per una macchina, ovvero ci tengo all'auto, non capisco perchè non spendere 25mila e 350 e avere almeno i cerchi.
Chi ha detto che sia necessario che tu capisca?

Se io vado a comprarmi la giacca di Armani per andare al ricevimento, sotto non so se è il caso mi metto i jeans presi al mercato... Altrimenti mi faccio un completo normale, senza Armani, ma vado via a posto.
Non so se mi son spiegato...
Si torna al discorso apparenza. Una BMW non è una giacca che si compra solo per l'immagine.

Poi tutto è legittimo.
C'è chi nn arriva a fine mese, però aveva sul sedere la scritta RICH qualche anno fa, o gente che non ha lavoro, però paga le rate del televisore al plasma, oppure c'è chi ha il vestito giacca di Valentino e sotto le scarpe ormai bucate usate al matrimonio 10 anni prima.

Io dico che se uno si compra BMW, 300 euro per i cerchi può spenderli, poi come scritto prima, nessuno vieta di mettersi una maglietta presa al mercato sotto la giacca di Armani, questo è chiaro.
Ok mi arrendo.
 
a me la configurazione di aiace63 piace.
con 140 cv mica e' ferma la macchina....e se l'e' accessoriata per benino...
complimenti aiace,bella scelta.
 
Una giacca di Armani non la si compra solo per immagine, a differenza di una BMW, che è riconoscibile e con su scritto che è una BMW, una giacca di Armani non ha scritto Armani o Emporio sulle spalle come i calciatori; perchè non è che BMW ha contenuti e altre cose, oggetti o qual si voglia, di marca, sono per apparenza.

Poi a nessuno vieta di comprarsi un Iphone e non scaricarsi nessuna applicazione, tutto è legittimo...
 
caterpillar ha scritto:
a me la configurazione di aiace63 piace.
con 140 cv mica e' ferma la macchina....e se l'e' accessoriata per benino...
complimenti aiace,bella scelta.

Non ho inserito il "Performance Controller", e adesso mi pigliano le fregole.
Secondo voi è un'optional importante ?.
Tenete presente che solitamente ho una guida tranquilla.

fatemi sapere.
 
MattVince ha scritto:
Una giacca di Armani non la si compra solo per immagine, a differenza di una BMW, che è riconoscibile e con su scritto che è una BMW, una giacca di Armani non ha scritto Armani o Emporio sulle spalle come i calciatori; perchè non è che BMW ha contenuti e altre cose, oggetti o qual si voglia, di marca, sono per apparenza.

Poi a nessuno vieta di comprarsi un Iphone e non scaricarsi nessuna applicazione, tutto è legittimo...

mi sembra che ragioni all'italiana (e non è un complimento...) da Alfista di vecchia data volevo tornare all'Alfa, ma la giulietta (minuscolo voluto) non mi convince non per gli accessori e gadget ma per la tecnica, a mio avviso è meglio una 116d coi cerchi di plastica che una giulietta distinctive 140cv col tct (eppure io amo il cambio automatico) perchè in ogni caso la guida di una vettura col motore girato giusto e la TP compensa qualsiasi accessorio mancante. Certo è una scelta personale e non ci penso neanche ad imporla per giusta, certo che gli sportivoni con la golf da 40 e rotti mila euro........la sportività non si vede dai cerchi in lega.....ma dalla filosofia costruttiva. come sempre in my opinion...
 
Io posso affermare senza problema che, pur con trazione posteriore o quello che si vuole, una 118d ha meno pepe di una Giulietta 105 cv in modalità dynamic.

Spesso si favoleggia su questo fantomatico piacere di guida...
La borghese A4, con i suoi 170 cv, quando la si pigia sul pedale, trasmette tanto, e la mia vecchia 118d, di cui non posso parlare male in nulla visto che nemmeno una lampadina si è fulminata, non è una macchina ferma o quello che è, nel confronto risulta più borghese, sarà una bestemmia o quello che si vuole... Ma certi kick down la 118d non li da.

Tornando alla povera Giulietta, avrà 105 cv, sarà l'Alfa meno sportiva di sempre... Ma trasmette tanto al guidatore, e per quanto mi riguarda, come sensazione di sportività dura e pura (che mi interessa da 1 a 10, tra il 2 e il 3) la Giulietta trasmette più della 118 d.

La storia dei cerchi è al 90% estetica.
Ah, ma crediamo davvero che uno prende una BMW per il piacere di guida?
Spesso si favoleggia troppo con sto piacere di guida e uno che per la prima volta prova una BMW non vorrei svenisse per la delusione...

Il feeling che trasmettono certe macchine c'è, lo sterzo diretto e la trazione posteriore, ma sono veramente dei dettagli, quello che conta è la qualità complessiva dell'auto, poi, una volta raggiunti certi standard, il cliente lo si coccola come si preferisce; ma se uno spende 25mila euro per il piacere di guida... Visto che punta tanto a sto piacere di guida, ne spenda 25mila e 300 e si prenda dei bei cerchi che aiutano a pennellare curvoni nei percorsi misti.

Ma dubito che si spendano certe cifre per la trazione posteriore e piaceri di guida.
 
Aiace63 ha fatto bene ad acquistare la X1 se a lui piace... A me semplicemente fa schifo,frontale orribile,pesante e sproporzionato rispetto al corpo auto;interni penosi,ecc.ecc. Colori incredibilmente orridi,soprattutto se consideri quello pseudo marrone/oro/bronzo con interni in tessuto nero/giallo. Il cruscotto è da auto del terzo mondo,insomma non mi piace per niente. Piuttosto vado a piedi.............
 
MattVince ha scritto:
Io posso affermare senza problema che, pur con trazione posteriore o quello che si vuole, una 118d ha meno pepe di una Giulietta 105 cv in modalità dynamic.

Spesso si favoleggia su questo fantomatico piacere di guida...
La borghese A4, con i suoi 170 cv, quando la si pigia sul pedale, trasmette tanto, e la mia vecchia 118d, di cui non posso parlare male in nulla visto che nemmeno una lampadina si è fulminata, non è una macchina ferma o quello che è, nel confronto risulta più borghese, sarà una bestemmia o quello che si vuole... Ma certi kick down la 118d non li da.

Tornando alla povera Giulietta, avrà 105 cv, sarà l'Alfa meno sportiva di sempre... Ma trasmette tanto al guidatore, e per quanto mi riguarda, come sensazione di sportività dura e pura (che mi interessa da 1 a 10, tra il 2 e il 3) la Giulietta trasmette più della 118 d.

La storia dei cerchi è al 90% estetica.
Ah, ma crediamo davvero che uno prende una BMW per il piacere di guida?
Spesso si favoleggia troppo con sto piacere di guida e uno che per la prima volta prova una BMW non vorrei svenisse per la delusione...

Il feeling che trasmettono certe macchine c'è, lo sterzo diretto e la trazione posteriore, ma sono veramente dei dettagli, quello che conta è la qualità complessiva dell'auto, poi, una volta raggiunti certi standard, il cliente lo si coccola come si preferisce; ma se uno spende 25mila euro per il piacere di guida... Visto che punta tanto a sto piacere di guida, ne spenda 25mila e 300 e si prenda dei bei cerchi che aiutano a pennellare curvoni nei percorsi misti.

Ma dubito che si spendano certe cifre per la trazione posteriore e piaceri di guida.

Ok, la trazione posteriore non ti dice nulla, allo sterzo non senti differenza, il piacere di guida non ti tange: conta di più la qualità globale.

Sacrosanto. Ma non ho capito perchè vuoi trasferire per legge la tua sensibilità ed i tuoi parametri di scelta su altri.
 
Back
Alto