<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Toyota Verso | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Toyota Verso

4zeta ha scritto:
Ci sarebbe anche la nissan note 1.5 diesel che me la danno a 15200 con tutto.
Sarei tentato, mi fa strano il prezzo così basso, è anche lei giappo quindi dovrebbe essere buona quasi come toyota no?

No la Note è una Renault rimarchiata .... fa' parte della famiglia delle Nissan europee non di quelle giapponesi, tuttavia, conosco due persone che ce l'hanno (forse le uniche :p ) e non si sono trovate male.
 
conosco due persone che ce l'hanno (forse le uniche ) e non si sono trovate male.

Il fatto è quello! ce l'hanno in pochissimi e non riesco a trovare un riscontro.
a 16500 porto via il top di gamma con su tutto.
La verso s mi piace ma costa decisamente troppo e non credo che si abbassi il prezzo.
 
G5 ha scritto:
4zeta ha scritto:
Quindi dici che vale il prezzo che costa, 18200 euro? in confronto alle altre della sua categoria?

Non ci metto la mano sul fuoco ma se quel che spendi in più all'inizio (non molto invero) te lo ritrovi tutto cammin facendo come di consueto penso possa ben valere i soldi che costa.
Alla fine il costo degli allestimenti è di gran lunga inferiore alla qualità del progetto e della realizzazione.
Gli allestimenti sono uno spot commerciale mentre la qualità, spesso invisibile al primo sguardo, è una condizione di fatto che si rivaluterà nel tempo con l'uso.

Questo vuol dire che fra 24 mesi l'auto usata varrà più della nuova ??? Ma certo che ne spari di fesserie. Un auto di qualità si traduce in meno rogne e meno spese di gestione, non in una rivalutazione nel tempo !!!!! Saluti
 
izioace ha scritto:
G5 ha scritto:
4zeta ha scritto:
Quindi dici che vale il prezzo che costa, 18200 euro? in confronto alle altre della sua categoria?

Non ci metto la mano sul fuoco ma se quel che spendi in più all'inizio (non molto invero) te lo ritrovi tutto cammin facendo come di consueto penso possa ben valere i soldi che costa.
Alla fine il costo degli allestimenti è di gran lunga inferiore alla qualità del progetto e della realizzazione.
Gli allestimenti sono uno spot commerciale mentre la qualità, spesso invisibile al primo sguardo, è una condizione di fatto che si rivaluterà nel tempo con l'uso.

Questo vuol dire che fra 24 mesi l'auto usata varrà più della nuova ??? Ma certo che ne spari di fesserie. Un auto di qualità si traduce in meno rogne e meno spese di gestione, non in una rivalutazione nel tempo !!!!! Saluti

Anche qui sei talmente preso dal cercare di criticarmi che non capisci quel che scrivo.
Secondo te cosa significa che la qualità di rivaluta con l'uso?
Che la macchina vale di più da usata? In tal caso, visto il mio primo consiglio di spendere meglio il tuo tempo, te ne offro un secondo; un bel corso di lettura.
 
G5 ha scritto:
izioace ha scritto:
G5 ha scritto:
4zeta ha scritto:
Quindi dici che vale il prezzo che costa, 18200 euro? in confronto alle altre della sua categoria?

Non ci metto la mano sul fuoco ma se quel che spendi in più all'inizio (non molto invero) te lo ritrovi tutto cammin facendo come di consueto penso possa ben valere i soldi che costa.
Alla fine il costo degli allestimenti è di gran lunga inferiore alla qualità del progetto e della realizzazione.
Gli allestimenti sono uno spot commerciale mentre la qualità, spesso invisibile al primo sguardo, è una condizione di fatto che si rivaluterà nel tempo con l'uso.

Questo vuol dire che fra 24 mesi l'auto usata varrà più della nuova ??? Ma certo che ne spari di fesserie. Un auto di qualità si traduce in meno rogne e meno spese di gestione, non in una rivalutazione nel tempo !!!!! Saluti

Anche qui sei talmente preso dal cercare di criticarmi che non capisci quel che scrivo.
Secondo te cosa significa che la qualità di rivaluta con l'uso?
Che la macchina vale di più da usata? In tal caso, visto il mio primo consiglio di spendere meglio il tuo tempo, te ne offro un secondo; un bel corso di lettura.

Se io devo imparare a leggere, tu devi anche imparare a scrivere. Io non perdo tempo a criticare una persone per ciò che pensa (in questo sei libero), come spero tu faccia altrettanto rispettando le opinioni altrui (non mi pare). Poi credimi: per me non conti così tanto dall'essere preso nel cercare di criticarti. Detto in parole povere: il tuo parere, sicuramente illuminante, per uanto mi riguarda mi lascia del tutto indifferente.
Tornando a noi, se tu scrivi ciò che hai scritto, la parola rivaluta vuol dire "incremento di valutazione". Sei molto amante del dizionario (così dici altrove) quindi sfoglialo alla lettera R e controlla, ci mancherebbe che io avessi la presunzione di possedere la verità assoluta. Sei permalosetto, vero ?? Mi dispiace per te. Saluti
 
izioace ha scritto:
G5 ha scritto:
izioace ha scritto:
G5 ha scritto:
4zeta ha scritto:
Quindi dici che vale il prezzo che costa, 18200 euro? in confronto alle altre della sua categoria?

Non ci metto la mano sul fuoco ma se quel che spendi in più all'inizio (non molto invero) te lo ritrovi tutto cammin facendo come di consueto penso possa ben valere i soldi che costa.
Alla fine il costo degli allestimenti è di gran lunga inferiore alla qualità del progetto e della realizzazione.
Gli allestimenti sono uno spot commerciale mentre la qualità, spesso invisibile al primo sguardo, è una condizione di fatto che si rivaluterà nel tempo con l'uso.

Questo vuol dire che fra 24 mesi l'auto usata varrà più della nuova ??? Ma certo che ne spari di fesserie. Un auto di qualità si traduce in meno rogne e meno spese di gestione, non in una rivalutazione nel tempo !!!!! Saluti

Anche qui sei talmente preso dal cercare di criticarmi che non capisci quel che scrivo.
Secondo te cosa significa che la qualità di rivaluta con l'uso?
Che la macchina vale di più da usata? In tal caso, visto il mio primo consiglio di spendere meglio il tuo tempo, te ne offro un secondo; un bel corso di lettura.

Se io devo imparare a leggere, tu devi anche imparare a scrivere. Io non perdo tempo a criticare una persone per ciò che pensa (in questo sei libero), come spero tu faccia altrettanto rispettando le opinioni altrui (non mi pare). Poi credimi: per me non conti così tanto dall'essere preso nel cercare di criticarti. Detto in parole povere: il tuo parere, sicuramente illuminante, per uanto mi riguarda mi lascia del tutto indifferente.
Tornando a noi, se tu scrivi ciò che hai scritto, la parola rivaluta vuol dire "incremento di valutazione". Sei molto amante del dizionario (così dici altrove) quindi sfoglialo alla lettera R e controlla, ci mancherebbe che io avessi la presunzione di possedere la verità assoluta. Sei permalosetto, vero ?? Mi dispiace per te. Saluti

Spiego meglio visto che ancora non ti è chiaro. Quando acquisti una macchina la vedi, la tocchi, ti piace. Magari critichi qualche aspetto visibile ma non sei in grado di valutare profondamente alcune scelte. Con l'uso, quelle valutazioni superficiali sulla qualità, percepita e magari criticata, riveleranno doti importanti che quindi rivaluteranno il giudizio.
Ciò che tu hai messo in evidenza del mio scritto è il concetto corretto (mi stupisce infatti che non abbia compreso fino in fondo) ovvero che " la qualità .... si rivaluterà nel tempo".
Spero di essermi spiegato meglio ora.

Ps. permaloso io? Non direi .... puntiglioso semmai.
 
G5 ha scritto:
izioace ha scritto:
G5 ha scritto:
izioace ha scritto:
G5 ha scritto:
4zeta ha scritto:
Quindi dici che vale il prezzo che costa, 18200 euro? in confronto alle altre della sua categoria?

Non ci metto la mano sul fuoco ma se quel che spendi in più all'inizio (non molto invero) te lo ritrovi tutto cammin facendo come di consueto penso possa ben valere i soldi che costa.
Alla fine il costo degli allestimenti è di gran lunga inferiore alla qualità del progetto e della realizzazione.
Gli allestimenti sono uno spot commerciale mentre la qualità, spesso invisibile al primo sguardo, è una condizione di fatto che si rivaluterà nel tempo con l'uso.

Questo vuol dire che fra 24 mesi l'auto usata varrà più della nuova ??? Ma certo che ne spari di fesserie. Un auto di qualità si traduce in meno rogne e meno spese di gestione, non in una rivalutazione nel tempo !!!!! Saluti

Anche qui sei talmente preso dal cercare di criticarmi che non capisci quel che scrivo.
Secondo te cosa significa che la qualità di rivaluta con l'uso?
Che la macchina vale di più da usata? In tal caso, visto il mio primo consiglio di spendere meglio il tuo tempo, te ne offro un secondo; un bel corso di lettura.

Se io devo imparare a leggere, tu devi anche imparare a scrivere. Io non perdo tempo a criticare una persone per ciò che pensa (in questo sei libero), come spero tu faccia altrettanto rispettando le opinioni altrui (non mi pare). Poi credimi: per me non conti così tanto dall'essere preso nel cercare di criticarti. Detto in parole povere: il tuo parere, sicuramente illuminante, per uanto mi riguarda mi lascia del tutto indifferente.
Tornando a noi, se tu scrivi ciò che hai scritto, la parola rivaluta vuol dire "incremento di valutazione". Sei molto amante del dizionario (così dici altrove) quindi sfoglialo alla lettera R e controlla, ci mancherebbe che io avessi la presunzione di possedere la verità assoluta. Sei permalosetto, vero ?? Mi dispiace per te. Saluti

Spiego meglio visto che ancora non ti è chiaro. Quando acquisti una macchina la vedi, la tocchi, ti piace. Magari critichi qualche aspetto visibile ma non sei in grado di valutare profondamente alcune scelte. Con l'uso, quelle valutazioni superficiali sulla qualità, percepita e magari criticata, riveleranno doti importanti che quindi rivaluteranno il giudizio.
Ciò che tu hai messo in evidenza del mio scritto è il concetto corretto (mi stupisce infatti che non abbia compreso fino in fondo) ovvero che " la qualità .... si rivaluterà nel tempo".
Spero di essermi spiegato meglio ora.

Ps. permaloso io? Non direi .... puntiglioso semmai.

Adesso ho capito :rolleyes: vuoi dire che la qualità si riqualifica col tempo, adesso è chiaro. Questo è vero, l'ho provato di persona. Saluti
 
wavelet ha scritto:
Ciao,
da un mese e mezzo possiedo la Verso 2.0 D4D Sol (la versione precedente, con tetto panoramico e senza touch&go).
Non è la motorizzazione che ti interessa, quindi non faccio commenti sul motore.
Posso però dire che per ora sono molto contento dell'acquisto: buona qualità costruttiva, maneggevolezza, confort di guida, spazio a bordo ben modulabile. Nel mio caso sono contentissimo anche dei consumi.
E' un'auto molto essenziale, come erano le giapponesi fino a pochi anni fà: pochissimi fronzoli in plancia (non mi sarebbe dispiaciuto averne qualcuno in più) ma tutto estremamente funzionale.
Non conosco le motorizzazioni a benzina, ma il livello della vettura c'è eccome.

Saluti a tutti

Mi inserisco nella discussione perchè sono interessato alla tua motorizzazione, ti ringrazio se puoi darmi le tue impressioni, inoltre la verso ha le bocchette di areazione posteriori? Possiedi la 7 posti ? come giudichi la capienza del baule in config. 5 posti?
 
TestaoCroce ha scritto:
wavelet ha scritto:
Ciao,
da un mese e mezzo possiedo la Verso 2.0 D4D Sol (la versione precedente, con tetto panoramico e senza touch&go).
Non è la motorizzazione che ti interessa, quindi non faccio commenti sul motore.
Posso però dire che per ora sono molto contento dell'acquisto: buona qualità costruttiva, maneggevolezza, confort di guida, spazio a bordo ben modulabile. Nel mio caso sono contentissimo anche dei consumi.
E' un'auto molto essenziale, come erano le giapponesi fino a pochi anni fà: pochissimi fronzoli in plancia (non mi sarebbe dispiaciuto averne qualcuno in più) ma tutto estremamente funzionale.
Non conosco le motorizzazioni a benzina, ma il livello della vettura c'è eccome.

Saluti a tutti

Mi inserisco nella discussione perchè sono interessato alla tua motorizzazione, ti ringrazio se puoi darmi le tue impressioni, inoltre la verso ha le bocchette di areazione posteriori? Possiedi la 7 posti ? come giudichi la capienza del baule in config. 5 posti?

Ciao TestaoCroce,
rispondo alle tue domande.
Confermo le impressioni precedenti, per ora (sgrat, sgrat) ottima vettura sotto ogni punto di vista. Forse le plastiche del cruscotto sono un po delicate: la parte superiore è morbida al tatto, mentre quella inferiore è rigida e delicata.
Altri aspetti negativi non li ho trovati. Ci faccio 60 km al giorno (a/r lavoro casa) di cui 50km superstrada a 90, e gli altri 10km città con 2 semafori e traffico nelle ore di punta. Guidando con il piede leggerissimo ormai da diversi pieni sono sempre sui 19 km/l (si, hai letto bene). Chiaramente se tiro un po più le marce o la percentuale di urbano con traffico aumenta i consumi si alzano... del resto la stazza della vettura è notevole.
Niente bocchette di areazione posteriori.
Secondo me la capienza del bagagliaio in config. 5 posti è molto buona, sopratutto se i sedili posteriori non sono messi nella posizione "indietro tutta", del resto di spazio per i passeggeri posteriori ce n'è abbastanza.
Chiaramente essendo il sesto e settimo posto a scomparsa, il bagagliaio non è profondissimo, è di fatto allo stesso livello del paraurti.
Noi siamo 4 in famiglia e problemi di dimensioni quando andiamo a fare la spesa o quando abbiamo passato un weekend fuori (quindi valige e lettino da campeggio per il piccolo) non ce ne sono stati.

Come sempre un consiglio che vale per tutti è di andarla a vedere e provarla.

Saluti!
 
Una cosa la chiedo io.. Sono andato a guardarmi bene la Verso, e penso che sia oggettivamente bruttina, sia dentro che fuori! Amo toyota però, e dopo 3 mesi che cerco una macchina per la mia famiglia sono di nuovo finito in toyota! Mi hanno proposto una bellissima Avensis 2012 aziendale con 7000 km a 20500 euro (con la mia Auris in permuta), super accessoriata ovviamente!
Ha un solo problema però, io la macchina la uso anche in città, anzi, forse parecchio di più in città, e quanto è lunga questa Avensis!!!!
Mi sono guardato la Verso allora, e a parità di optional il prezzo rimane invariato, 20500 euro!!! Cosa mi consigliate?
Hanno entrambi il toyota touch & Go plus, tetto panoramico, telecamera posteriore e via discorrendo.. Ma esteticamente c'è una grossa differenza!!
 
Salve, ho posto una domanda nuova sulla verso su una discussione apparte, prima di vedere questa discussione che risponde, in parte, alle mie domande. Per farla breve, dato che ho scartato l'idea di una macchina nuova (senza permuta una verso nuova mi costa 20000 euros), cosa mi consigliereste per un tragitto 60% citta, 40% autostrada tra :

- Corolla Versa 2.0, anno 2010, Diesel, ancora in garanzia per 9 mesi, 55000 kms : 14900 euros

- Corolla Verso 1.6, allestimento Sol, 2009, benzina, 42000 kms : 12500 euros

- Corolla Verso Sol, 1.8, Benzina Senza Piombo, 2009, 30000 kms, garanzia garage (NO Toyota) di 2 anni : 9950 euros

Fatico a capire questi scarti di prezzo, particolarmente tra la prima a 14900 et l'ultima a 9950 euros.

Dovrei fidarmi du una garanzia "garage" (concessionnario, ma non di Toyota)??

Consigli molto apprezzati perché non so' più dove "sbattere la testa".

Grazie :D
 
kore99 ha scritto:
Salve, ho posto una domanda nuova sulla verso su una discussione apparte, prima di vedere questa discussione che risponde, in parte, alle mie domande. Per farla breve, dato che ho scartato l'idea di una macchina nuova (senza permuta una verso nuova mi costa 20000 euros), cosa mi consigliereste per un tragitto 60% citta, 40% autostrada tra :

- Corolla Versa 2.0, anno 2010, Diesel, ancora in garanzia per 9 mesi, 55000 kms : 14900 euros

- Corolla Verso 1.6, allestimento Sol, 2009, benzina, 42000 kms : 12500 euros

- Corolla Verso Sol, 1.8, Benzina Senza Piombo, 2009, 30000 kms, garanzia garage (NO Toyota) di 2 anni : 9950 euros

Fatico a capire questi scarti di prezzo, particolarmente tra la prima a 14900 et l'ultima a 9950 euros.

Dovrei fidarmi du una garanzia "garage" (concessionnario, ma non di Toyota)??

Consigli molto apprezzati perché non so' più dove "sbattere la testa".

Grazie :D

Complessivamente sarei per la 1.8.
 
Back
Alto