<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Suzuki swift, Benzina o diesel?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Suzuki swift, Benzina o diesel??

il 1.3 ddis ha un rodaggio lungo, i multijet vanno trattati bene, cerca di non tirarla almeno per i primi 3.000 km (meglio 5.000 km come ho fatto io) e vedrai che ti ritroveri un vero gioiello tra le mani ;)
i consumi si stabilizzeranno dai 20.000 km in poi...vedrai che da lì conusmerà davvero poco...ci vuole pazienza ma ne vale davvero la pena....è un motore che ti ripagherà in tutto e per tutto ;)

P.s: i tagliandi vanno fatti ogni 30.000 km...
 
bene, risparmiare va sempre bene!
io ho comprato varie auto di importazione con qualche migliaio di km
e di problemi non ne ho mai avuti ma risparmiando parecchi eurini. 3000 km sono davvero niente e come prima auto anche usata è perfetta a parere mio; sicura su strada, con tenuta elevata e uno sterzo molto piacevole!
 
Ragazzi su questo forum siete davvero molto disponibili grazie davvero!! per il rodaggio seguirò i consigli che mi avete dato!! io penso di aver fatto un buon affare e come giustamente fa notare swift 1988 i soldi risparmiati li utilizzerò per carburante e spese di manutenzione.. domani mattina la ritirooooooo :D :D :D
 
xTurex ha scritto:
Ragazzi su questo forum siete davvero molto disponibili grazie davvero!! per il rodaggio seguirò i consigli che mi avete dato!! io penso di aver fatto un buon affare e come giustamente fa notare swift 1988 i soldi risparmiati li utilizzerò per carburante e spese di manutenzione.. domani mattina la ritirooooooo :D :D :D
Hai fatto un ottimo affare vedrai che rimarrai soddisfatto ;)
 
xTurex ha scritto:
Ragazzi su questo forum siete davvero molto disponibili grazie davvero!! per il rodaggio seguirò i consigli che mi avete dato!! io penso di aver fatto un buon affare e come giustamente fa notare swift 1988 i soldi risparmiati li utilizzerò per carburante e spese di manutenzione.. domani mattina la ritirooooooo :D :D :D
Turex gli ultimi consigli per il ddis:

1) non lo tirare mai a freddo, aspetta che arrivi in temperatura;
2) se vuoi consumare poco cambia marcia sui 2.000-2.500 giri (così vai con un filo di gas)
3) controlla l'olio (nei primi 10.000 km controllalo ogni 1.000 km): l'olio per il multijet è importantissimo, perchè non ha la distribuzione a cinghia ma a catena (quindi non la devi sostituire) ma deve essere ben lubrificata...se riesci ad anticipare il cambio olio prima dei 30.000 km ancora meglio;
4) prima di metterti in marcia e prima di spegnere il motore aspetta 1 minutino;
5) cerca di non percorre troppi km mentre sei in riserva (metti gasolio appena si accende la spia della riserva), altrimenti aspiri i depositi di gasolio sul fondo e se affondi sull'acceleratore potrebbe fare le "fumate nere" dallo scarico e sporcare gli iniettori (se usi il "bludiesel" male non gli fa);
6) anche se non raggiungi i 30.000 km, ogni anno devi comunque fare il tagliando...

Spero di esserti stato utile...per qualsiasi altra info sono sempre qui ;)

P.s: complimenti per l'acquisto! :thumbup:
 
ragazzi chi di voi ha facebook? cosi possiamo ampliare le nostre amicizie..
come alcuni sanno, su FB è presente il gruppo quelli che quattrortuote...io sono simo1988 (adesso swift1988)...vedrete il mio nome e cognome...se volete aggiungermi fate richiesta e scrivetemi che siete del forum, se no non accetto :D :D :D :D
 
Swift1988 ha scritto:
ragazzi chi di voi ha facebook? cosi possiamo ampliare le nostre amicizie..
come alcuni sanno, su FB è presente il gruppo quelli che quattrortuote...io sono simo1988 (adesso swift1988)...vedrete il mio nome e cognome...se volete aggiungermi fate richiesta e scrivetemi che siete del forum, se no non accetto :D :D :D :D
Allora ti aggiungo, io mi chiamo Stefano, capirai che sono di 4R dalla foto del profilo :D :D :D :D :D :D
 
Kanarino grazie per gli utili consigli..
Ho ritirato la macchina stamattina, che dire.. STUPENDA.
Praticamente non mi ha deluso in nulla, ha un ottimo comportamento stradale sterzo e cambio sono ottimi (solo qualche impuntamento con la retro ma nulla di che) la vettura è incollata a terra ma pure molto comoda appena ci sono salito pensavo fosse la mia macchina già da anni, gli interni danno un senso di qualità generale, ma ora andiamo al motore.
Premetto che in tutto oggi ho fatto circa 60 km tra urbano extraurbano e un piccolo tratto autostradale, non avevo mai guidato diesel ma solo la C3 1.4 benzina di mia madre, non ho potuto e voluto tirare troppo il motore dato il basso chilometraggio però con motore caldo ho tirato 2,3,4 fino a 3 mila giri circa e devo dire che la spinta c'è è davvero piacevolissimo da guidare e molto meno stressante di un benzina.
Unica nota dolente, l'auto è dotata di dpf. Io non sono un grande macinatore di km tuttavia non abitando in città ma un pò più su faccio spesso extraurbano e prendo l'autostrada almeno una volta la settimana. Spero di non avere i problemi che molti lamentano con la 500 dei frequenti cambi olio appena si accenderà la spia del dpf seguirò le istruzioni per pulirlo.. speriamo bene!!
Trovo molto utile scambiarci pareri e consigli su questo motore ma non solo!
ps. swift1988 e kanarino appena ho un minuto di tempo vi aggiungo su fb e mi iscrivo al gruppo! se avete :D etto fin qui grazie dell'attenzione :D
 
xTurex ha scritto:
Kanarino grazie per gli utili consigli..
Ho ritirato la macchina stamattina, che dire.. STUPENDA.
Praticamente non mi ha deluso in nulla, ha un ottimo comportamento stradale sterzo e cambio sono ottimi (solo qualche impuntamento con la retro ma nulla di che) la vettura è incollata a terra ma pure molto comoda appena ci sono salito pensavo fosse la mia macchina già da anni, gli interni danno un senso di qualità generale, ma ora andiamo al motore.
Premetto che in tutto oggi ho fatto circa 60 km tra urbano extraurbano e un piccolo tratto autostradale, non avevo mai guidato diesel ma solo la C3 1.4 benzina di mia madre, non ho potuto e voluto tirare troppo il motore dato il basso chilometraggio però con motore caldo ho tirato 2,3,4 fino a 3 mila giri circa e devo dire che la spinta c'è è davvero piacevolissimo da guidare e molto meno stressante di un benzina.
Unica nota dolente, l'auto è dotata di dpf. Io non sono un grande macinatore di km tuttavia non abitando in città ma un pò più su faccio spesso extraurbano e prendo l'autostrada almeno una volta la settimana. Spero di non avere i problemi che molti lamentano con la 500 dei frequenti cambi olio appena si accenderà la spia del dpf seguirò le istruzioni per pulirlo.. speriamo bene!!
Trovo molto utile scambiarci pareri e consigli su questo motore ma non solo!
ps. swift1988 e kanarino appena ho un minuto di tempo vi aggiungo su fb e mi iscrivo al gruppo! se avete :D etto fin qui grazie dell'attenzione :D
allora quando hai dei km di extraurbano o autostrada, spingi l'auto al limite cosi pulisci bene il tutto...

io per questo odio i turbonafta, e andrò sempre per un benzina aspirato (sempre tutto permettendo ;) )

cmq per la retro è un po duretta da entrare, anzi qlk volta nemmeno entra...
oramai ci ho fatto l'abitudine, e direi che quasi tutto il cambio è duro, però meglio cosi!!! :D
 
xTurex ha scritto:
Kanarino grazie per gli utili consigli..
Ho ritirato la macchina stamattina, che dire.. STUPENDA.
Praticamente non mi ha deluso in nulla, ha un ottimo comportamento stradale sterzo e cambio sono ottimi (solo qualche impuntamento con la retro ma nulla di che) la vettura è incollata a terra ma pure molto comoda appena ci sono salito pensavo fosse la mia macchina già da anni, gli interni danno un senso di qualità generale, ma ora andiamo al motore.
Premetto che in tutto oggi ho fatto circa 60 km tra urbano extraurbano e un piccolo tratto autostradale, non avevo mai guidato diesel ma solo la C3 1.4 benzina di mia madre, non ho potuto e voluto tirare troppo il motore dato il basso chilometraggio però con motore caldo ho tirato 2,3,4 fino a 3 mila giri circa e devo dire che la spinta c'è è davvero piacevolissimo da guidare e molto meno stressante di un benzina.
Unica nota dolente, l'auto è dotata di dpf. Io non sono un grande macinatore di km tuttavia non abitando in città ma un pò più su faccio spesso extraurbano e prendo l'autostrada almeno una volta la settimana. Spero di non avere i problemi che molti lamentano con la 500 dei frequenti cambi olio appena si accenderà la spia del dpf seguirò le istruzioni per pulirlo.. speriamo bene!!
Trovo molto utile scambiarci pareri e consigli su questo motore ma non solo!
ps. swift1988 e kanarino appena ho un minuto di tempo vi aggiungo su fb e mi iscrivo al gruppo! se avete :D etto fin qui grazie dell'attenzione :D
Ciao Turex! sono contento che ti piace l'auto! cmq vai tranquillo la 500 aveva problemi con dpf se la si usava solo in città, e il problema si presentava per la posizione in cui si trovava il dpf....vai tranquillo che questo motore lo monta anche la Grande Punto che non ha lamentato questo problema ;)
Comunque se vuoi prorprio essere sicuro che il dpf non ti dia fastidio ci sono degli additivi appositi, oppure usa il gasolio "speciale" (tipo il bludiesel), che sicuramente male non gli fa ;)
 
Back
Alto