<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Suzuki swift, Benzina o diesel?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Suzuki swift, Benzina o diesel??

Ecco swift 1988 hai capito al volo da che punto di vista mi interessasse l'abitabilità :D :D cmq la 2009 ha quei dettagli in più che per me fanno la differenza a cominciare dal colore che avevo scelto cioè il blu kashemir tuttavia il prezzo è allettante e nera mi piace molto magari mi faccio regalare qualcosa dal concessionario per "arricchirla" un pò come consigliava dr15/11. Nel frattempo mi sto facendo fare un preventivo anche alla suzuki di siracusa per avere un paragone..
 
Ragazzi vi aggiorno ho preso la mia decisione dopo attente riflessioni, in pratica la swift a 3 porte non la stanno più producendo è una vera impresa averla si dovrebbero aspettare sei mesi, di conseguenza credo che opterò per la 5 porte a gasolio dato i soli 200 euro di differenza visto che in pronta consegna c'è anche il colore che volevo cioè il blu kashmir inoltre mio padre che contribuisce all'acquisto della mia macchina ha insistito con buona ragione per il safety pack e l'unico modo x averlo è prenderla nuova.. tra lunedì e martedì vado a firmare il contratto! saluti! :D
 
xTurex ha scritto:
Ragazzi vi aggiorno ho preso la mia decisione dopo attente riflessioni, in pratica la swift a 3 porte non la stanno più producendo è una vera impresa averla si dovrebbero aspettare sei mesi, di conseguenza credo che opterò per la 5 porte a gasolio dato i soli 200 euro di differenza visto che in pronta consegna c'è anche il colore che volevo cioè il blu kashmir inoltre mio padre che contribuisce all'acquisto della mia macchina ha insistito con buona ragione per il safety pack e l'unico modo x averlo è prenderla nuova.. tra lunedì e martedì vado a firmare il contratto! saluti! :D
Complimenti per il tuo acquisto! comunque anche 5 porte la swift è molto carina...il colore poi è bellissimo! hai fatto benissimo a prendere il safety pack...il diesel non è scattante come il benzina ovviamente ma consuma davvero poco ed è un motore molto affidabile ;)
 
xTurex ha scritto:
Ecco swift 1988 hai capito al volo da che punto di vista mi interessasse l'abitabilità :D :D cmq la 2009 ha quei dettagli in più che per me fanno la differenza a cominciare dal colore che avevo scelto cioè il blu kashemir tuttavia il prezzo è allettante e nera mi piace molto magari mi faccio regalare qualcosa dal concessionario per "arricchirla" un pò come consigliava dr15/11. Nel frattempo mi sto facendo fare un preventivo anche alla suzuki di siracusa per avere un paragone..
bè se non sbaglio il modello nuovo oltre ad avere dettagli estetici sono state riviste anche l'assetto, visto che oltre i cerchi diversi mi sembra più bassa del modello precedente.

Cmq tranquillo che ci stai alla grande...soprattutto dietro (e io sono 1,70 per 70 kg (sono un tennista da 15 anni :D ,quindi non sono magro)) e la mia ragazza è alta 1,70 x 50, e ci stiamo alla grande) :lol:
 
xTurex ha scritto:
Ragazzi vi aggiorno ho preso la mia decisione dopo attente riflessioni, in pratica la swift a 3 porte non la stanno più producendo è una vera impresa averla si dovrebbero aspettare sei mesi, di conseguenza credo che opterò per la 5 porte a gasolio dato i soli 200 euro di differenza visto che in pronta consegna c'è anche il colore che volevo cioè il blu kashmir inoltre mio padre che contribuisce all'acquisto della mia macchina ha insistito con buona ragione per il safety pack e l'unico modo x averlo è prenderla nuova.. tra lunedì e martedì vado a firmare il contratto! saluti! :D
bene che bello...
voglio sapere dopo le tue impressioni sul 1.3 multijet...mai guidato...
e cmq il safety pack è un ottimo acquisto... io non l'ho preso solo perchè l'esp non era disinseribile, al contrario della sport
 
in zona franca, nella sezione foto c'è la mia :D ...

fotografie0048w.jpg
 
Swift1988 ha scritto:
bene che bello...
voglio sapere dopo le tue impressioni sul 1.3 multijet...mai guidato...
il 1.3 ddis è un motore un pò" vuoto" sotto i 2.000 giri, ma poi si riprende benissimo ed ha un'ottima spinta...questo grazie anche a degli ottimi valori di coppia (190 Nm)...inoltre garantisce degli ottimi consumi (sui 16 km/l in città e 17-18 km/l a 130 km/h)....gli intervalli di manutenzione dovrebbero essere ogni 30.000 km (almeno in Fiat è così)...ottimo acquisto ;)
 
Secondo me ha fatto bene a comprare la Diesel: è la prima auto e di chilometri ne farà tantissimi!!!!
e probabilmente con un tiro ai bassi più elevato guiderà meglio e con meno affanno; probabimente solleciterà di più la meccanica ma il mj fiat è ben attrezzato e affidabile. Poi negli anni a venire tornerà ai benzina ( come è successo a me ad esempio) e comincerà ad apprezzare altri aspetti, come il confort di marcia, la silenziosità del motore, la fluidità che garantisce in autostrada, e non da meno su vetture così piccole, lo scatto da fermo.
quando si prende la patente si ha voglia di sentire subito il tiro del motore, e un piccolo diesel è ideale per assecondare lo spirito ribelle di un neopatentato....
Vedremo poi il futuro cosa ci regalerà...se ibridi o turbobenzina o idrogeno...!
devo dire che del 1.4 TDI Audi da 90 cv ho dei bei ricordi; ma a volte dopo lunghi viaggi, il continuo tira e molla del motore (che ha il fiato corto) fa quasi venire il vomito!!
 
e quando tutto sembrava deciso.. ecco che mi ritrovo per caso in un grande concessionario multimarche di auto usate e nuove ad acireale ( è li da 30 anni conosciuto da tutti), vedo una swift grigio scuro 5p ddis c'èra già della gente intorno che la guardava a me sembrava nuova poi mi accorgo che era targata.
Giugno 2009 un ragazzo l'ha comprata e dopo 3 mila km scopre che la macchina gli sta strettina la da indietro per una bravo.
Il prezzo? era segnata 11800 dopo varie battaglie con il concessionario il quale aveva capito che ero davvero interessato me la da per 11000.. alla fine?? ho lasciato la caparra la macchina è mia e già domani posso ritirarla!!!
Si lo so che non sono sicuro che la macchina non sia stata trattata bene però 3mila km sn davvero pochi nel libretto di garanzia non ci sono interventi ed ho ancora 2 anni e mezzo di garanzia della casa, inoltre il concessionario è molto serio ed affidabile dalle mie parti è una garanzia quindi dubito che mi rifili una fregatura.. 2200 euro risparmiati rispetto al nuovo con il medesimo risultato, e poi devo dire che questo grigio scuro mi garba parecchio :lol: scusate se mi sono dilungato troppo! saluti. a presto le prime impressioni della vettura!
 
bè per me è un'ottima scelta! visto che suzuki non fa sconti ne niente hai fatto bene a prenderla da un multimarche! :)
 
3000km per un'atuo non sono niente...
anche se la tratti male mica succede qlk..poi non penso...anche perchè se è andato a prednersi una bravo allora gli serviva si qlk di piu spazioso....

COmplimenti! ;)
 
p.s.
ricordati il rodaggio.

io con il 1.3 benzina ho fatto i 3000 km come indicava i libretto, e poi spingevo sempre molto adagio le prime volte e stavo molto attento a tutto...

adesso ha 27000 ca. e mai avuto un problema generale o di olio ecc...
il rodaggio è molto importante...

p.s. non so con il diesel, ma il 1.3 benzina prima dei 10000 km sembra un motore normale, poi con il passare dei km aumenta la potenza sempre di piu. :D :D :D
 
Back
Alto