<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Rolex (e orologi in genere) | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Rolex (e orologi in genere)

Certo che,
di cumenda....
Pensavo ce ne fossero di piu'
Non tutti i cumenda giravano in 8.32, alcuni in Quattroporte, altri in 164 V6. Da ne c'erano i gioiellieri, nel senso di fabbricanti e commercianti in gioielli, non semplici artigiani orafi, ma anche i fabbricanti di astucci... o chi faceva l'argentiere... target diversi, anche molto...
 
Quindi,
se ci sono tanti altri clienti per la 8,32....
( Ben 3520 le vendute in toto )
...Di ( onorificati ) cumenda ce ne sono ancora meno di quel che si pensava.
 
Ultima modifica:
Ma proprio no, chi aveva la "fabrichetta" al massimo arrivava alla 164 V6, Thema 8.32 o una triadesca, non la 328. Quella già da industrialotti con cabinato a Rapallo.

Pensavo che con fabrichetta si intendesse una benche' minima attivita' industriale.
Comunque la 308 (o 328) non era poi cosi' inarrivabile...ce ne erano in giro non di proprieta' di industriali...ricordo un gioielliere ed un'avvocato (di grido) con ovviamente seconda auto complementare.

Azz non ricordavo che la XJ6 era disponibile manuale...non ne ho mai viste.
 
Erano tempi diversi. C'era esibizionismo sino ad un certo punto, c'erano auto di grossa cilindrata ma essensdo penalizzate fiscalmente erano la minoranza rispetto anche alle possibilità. Il turbodiesel ovunque era ancora di là da venire e solo le francesi (peraltro come linea....) stavano portando il gasolio a livello di un benzina modesto.

Ecco perchè se ne vendevano poche. Perchè come prestazioni la Turbo era comunque appagante e molto più alla portata oltre che "understatement" per molti un bel vantaggio, erano come ripeto tempi diversi ecco perchè da noi le varie M3 erano 320is, la 164V6TB fece un successone e si vendevano ancora le Maserati sanate dei loro peccatucci di gioventù che costavano meno e andavano di più....

Fu un esercizio di stile che fece da volano sulla produzione di serie come del resto altre auto della casa di quegli anni, Uno Turbo, Y10 turbo, Integrale, Turbo America.

Piccoli numeri però grosso appeal per i marchi....
 
Nessun capitale è abbastanza grande da non poter essere dilapidato…..

Quando ero piccolo c'era una serie tv italiana che probabilmente non si ricorda nessuno.
Il protagonista credeva di aver vinto 1 miliardo,poi veniva fuori che aveva scambiato un jack per un jolly.
E negli anni 90 era una cifra enorme,probabilmente molto più grande rispetto a 1 milione di euro attuali anche se il cambio direbbe il contrario.
Allora partiva con il programma di come li avrebbe spesi.
Chalet in montagna,Ferrari testarossa,villa al mare e panfilo.
E la moglie gli diceva "Hai appena vinto 1 miliardo e in pochi secondi sei riuscito a spenderne 2".
 
Buona domenica a tutti.
Rispolvero il topic sugli orologi.
Era da qualche tempo che cercavo un orologio da indossare nel tempo libero. Avendo la passione di motori e velocità in genere ho sempre avuto il pallino dello Speedmaster Omega; orologio fuori dalle mie possibilità economiche non tanto in valore assoluto quanto nel "buttare" buona parte dei risparmi per un orologio.
Invece per puro caso sono venuto a conoscenza di uno Swatch realizzato proprio con Omega, un'edizione speciale realizzata in varie versioni che richiama i pianeti del sistema solare e che richiama il design dello Speedmaster.
Quindi, dopo averci pensato su per circa 10 millisecondi :emoji_grin:
mi son fiondato al negozio Swatch del centro commerciale di Arese (non tutti i negozi Swatch li vendono, solo una selezione e non sono acquistabili on line); e su una selezione di quelli rimasti, vista la natura di serie speciale, ho scelto Plutone.
tsren3n.jpeg

Son contento come un bambino :emoji_grimacing:
 
Buona domenica a tutti.
Rispolvero il topic sugli orologi.
Era da qualche tempo che cercavo un orologio da indossare nel tempo libero. Avendo la passione di motori e velocità in genere ho sempre avuto il pallino dello Speedmaster Omega; orologio fuori dalle mie possibilità economiche non tanto in valore assoluto quanto nel "buttare" buona parte dei risparmi per un orologio.
Invece per puro caso sono venuto a conoscenza di uno Swatch realizzato proprio con Omega, un'edizione speciale realizzata in varie versioni che richiama i pianeti del sistema solare e che richiama il design dello Speedmaster.
Quindi, dopo averci pensato su per circa 10 millisecondi :emoji_grin:
mi son fiondato al negozio Swatch del centro commerciale di Arese (non tutti i negozi Swatch li vendono, solo una selezione e non sono acquistabili on line); e su una selezione di quelli rimasti, vista la natura di serie speciale, ho scelto Plutone.
tsren3n.jpeg

Son contento come un bambino :emoji_grimacing:


Fa piacere di 'sti tempi leggere di persone contente....
Che ti prosegua cosi'
 
Buona domenica a tutti.
Rispolvero il topic sugli orologi.
Era da qualche tempo che cercavo un orologio da indossare nel tempo libero. Avendo la passione di motori e velocità in genere ho sempre avuto il pallino dello Speedmaster Omega; orologio fuori dalle mie possibilità economiche non tanto in valore assoluto quanto nel "buttare" buona parte dei risparmi per un orologio.
Invece per puro caso sono venuto a conoscenza di uno Swatch realizzato proprio con Omega, un'edizione speciale realizzata in varie versioni che richiama i pianeti del sistema solare e che richiama il design dello Speedmaster.
Quindi, dopo averci pensato su per circa 10 millisecondi :emoji_grin:
mi son fiondato al negozio Swatch del centro commerciale di Arese (non tutti i negozi Swatch li vendono, solo una selezione e non sono acquistabili on line); e su una selezione di quelli rimasti, vista la natura di serie speciale, ho scelto Plutone.
tsren3n.jpeg

Son contento come un bambino :emoji_grimacing:

Auguri per la durata...è un giocattolo sovrapprezzato (e di dubbio gusto ahimè, ora hanno pure fatto la collaborazione con Blancpain, mah) per come è costruito (male)
E lo dico avendo da sempre apprezzato swatch per lo stile, la qualità in rapporto al prezzo, l'originalità e l'impostazione aziendale
Se non altro lo avrai pagato a listino, che è comunque un furto intendiamoci. Pensa che le prime migliaia di prezzi, dato che quando uscì era introvabile, venivano immediatamente rivenduti sul mercato parallelo anche a più di 1000€
 
Ultima modifica:
Buona domenica a tutti.
Rispolvero il topic sugli orologi.

.....................................
Son contento come un bambino :emoji_grimacing:

Mi tocca quotare Alex.
Se sei contento tu va benissimo ma, in proporzione, hai certamente sprecato piu' soldi per quel pezzo di plastica che per un vero Omega Speedmaster che, fino a qualche tempo fa si trovava in pronta consegna a prezzi molto piu' abbordabili di Rolex (e riuscivi a tirare pure sconti) oggi forse non e' piu' cosi'.

Se ti piaceva l'estetica dello Speedmaster, con la stessa cifra e forse pure meno, prendevi un bel Citizen Eco Drive molto piu' "prestigioso" per meccanica e fatto molto ma molto meglio,
magari riuscivi e prenderne pure uno in Titanio. E ti durava negli anni tanto quanto uno Speedmaster vero....

Ad es. questo Citizen Brycen...tutta altra roba....

81lA8R48f-L._AC_SX679_.jpg
 
Ultima modifica:
Bello anche il Citizen. Lo terrò a mente quando morirà quello da battaglia che uso al lavoro, così declasserò lo Swatch a orologio da lavoro.
 
Back
Alto