<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Rolex (e orologi in genere) | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Rolex (e orologi in genere)

"vetro biosourced" è un termine che trovo solo a proposito del materiale usato per quegli orologi, e quando si inventa un termine "accattivante" ma privo di riferimenti tecnici io mi insospettisco.... Peraltro, a me risulta che i "biovetri" sono materiali bioceramici usati in medicina rigenerativa (per ortodonzia e protesi osse, ad esempio), ma non hanno proprio nulla a che vedere con il "vetro" nell'accezione comune.
 
E' da tempo che non e' piu' cosi', lo zaffiro, persino con trattamento antiriflettente, oggi te lo danno anche in orologi da 100 dollari/euro o giu' di li.

Lo zaffiro tra l'altro e' ancora meno adatto del vetro minerale per un tool watch perche' e' ulteriormente meno resistente agli urti rispetto al minerale e tende a frantumarsi quando si rompe generando schegge. Resiste di piu' ai graffi rispetto al minerale...insomma serve per estetica non per funzionalita'.


Certo....
Ma piuttosto che vederlo segnato
 
Stanotte, maledetta insonnia, mi sono perdutamente innamorato di questo, understatement puro...
20240207_134140.jpg
 
Si capisse cos'è, se ne potrebbe anche discutere

Edit: con il Quote messaggio lo vedo
Zenith port royale in titanio, modello molto poco diffuso e c'è un perché.
Di base c'è poco mercato per le versioni in titanio proposte dalle Marche più blasonate, l'appassionato al 99% vuole acciaio o oro, al limite bronzo. Aggiungici la complicazione delle fasi lunari che a non tutti piace e su un meccanico è complessa e quindi costosa da produrre
 
Ultima modifica:
Stanotte, maledetta insonnia, mi sono perdutamente innamorato di questo, understatement puro...
20240207_134140.jpg
Zenith El primero Chronomaster (movimento meccanico a arica automatica e manuale)
36000 alternanze/h (segna 1/10 di secondo, il primo meccanico )
Triplo calendario (data, giorno, mese)
Fasi lunari
Triplo titanio (cassa, quadrante bracciale)
Anno 1984-88 (270 esemplari)
Uno dei primi El Primero rimessi in produzione dopo la crisi dovuta ai quarzi (epica la viende di monsieur Charles Vermot che salvò a step tutti i piani progettuali e gli utensili di produzione in bauli nascosti nelle soffitte di Le Locle, sede della manifattura destinati al macero per la cieca fiducia nel quarzonegli anni '70, poi tornati utilissimi per la ripresa della produzione negli anni '80).
Spero di essere stato esaustivo e non pedante, potrei scriverne per pagine.
 
Back
Alto