Può anche darsi che crolleranno, ma sinora nulla lo lascia pensare.... conosco l'amico esperto, ex collega, da 24 anni, durante i quali nessun prezzo è crollato, anzi.
Lui segue il mercato da molto prima di allora e mi disse che un Daytona manuale c.d. "Paul Newman", nei primi anni '70 venduto - con una certa difficoltà - a circa 1 mln di lire nuovo, oggi, se è perfetto (cioè indossato poco e niente e privo di graffi) si vende, dandolo all'asta, a diverse centinaia di migliaia di euro.
E non si tratta di pezzi tanto rari, il problema è però trovarne in stato perfetto dopo 50 e più anni.
Non fatico a crederlo.
Io però parlavo del caso specifico in cui un modello preciso di Rolex che è ancora in vendita, possa valere di più da usato (e quindi con inevitabili imperfezioni e usura) che da nuovo. E se il "vintage" piace più del nuovo (cosa per me assurda, ma va bè), uno di quegli orologi comprato nuovo oggi, diventa usato domani, quindi sono alla pari, ma uno è più usurato dell'altro. E poiché non c'è differenza tra i due, non c'è motivo per cui il vecchio debba costare di più. Il motivo ci può essere solo se prima era diverso, ma non è questo il caso.