<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto prima vettura, consigli | Il Forum di Quattroruote

Acquisto prima vettura, consigli

Ciao a tutti, sono qui per chiedervi un parere sull'acquisto della mia prima vettura.
Il target sono utilitarie classiche a 5 porte, nei giorni scorsi sono andato in concessionaria a visionare Punto, Opel Corsa, Clio, Fiesta e Seat Ibiza, nelle varianti diesel, gpl e nel caso della Punto a metano.

In tutti i casi il prezzo si aggira sui 14.000 ?, con allestimento medio, tranne l'Ibiza che vanta un full optional a causa di alcuni sconti sul modello "vecchio" (che differisce da quello nuovo solo per i fanali e poco più).

IL mio grande dubbio è se prendere gpl, diesel o metano. Probabilmente è una domanda fatta e rifatta, ma ecco la mia situzione: ho vicino a casa un distributore metano e alcuni gpl, però onestamente mi scoccia di dover fare il pieno ogni 3 giorni in orari precici. IO percorro in tratti urbani/extra-urbani 500 km a settimana, circa 20.000 all'anno, facendo due conti sarei orientato sulla Ibiza, che monta il motore della Polo e secondo diverse recensioni è uno dei piccoli diesel meno assetati :)

- Costo diesel (il consumo dichiarato dell'Ibiza sul misto è 26 km/l, supponiamo che sia solo di 24): 500 / 24= 21 * 1.8 = 37 ? a settimana
- Costo gpl(in media tutte quelle viste fanno non più di 13 km/l): 500 / 13 = 38,4 * 0.86 = 33 ? a settimana
- Sul metano supponiamo 14 kg x 250 km circa, ovvero 14 * 0.95 * 2 = 26
(Però la Punto mi costerebbe qualcosina in più dell'Ibiza, circa 500 ?)

Tenendo conto che non sono incluse le spese di benzina all'accensione (per gpl e metano), tenendo conto del fatto che comunque sono meno comode del diesel, secondo voi faccio la scelta giusta con l'Ibiza diesel 1.2 o non è il caso? IL mio dubbio nasce anche dal fatto che se aumentano un pò il gpl/metano manderei in fumo l'acquisto! A voi la parola :)

Grazie dell'attenzione.
 
I tuoi calcoli mi sembrano giusti, la discussione è vecchia e non ha mai portato ad un risultato univoco. Nella scelta di un'auto, la componente economica, non è tutto. Bisogna valutare tante componenti, spesso impalpabili quali le emozioni e il feeling. Pensi solo al risparmio, allora ok al metano, ma allora con la Panda risparmi di più. Devi valutare compromessi con le prestazioni, la capacità di carico ei il dinamismo di guida. Io ti congiglieri una Punto con il diesel MJ da 95CV. Si trovano a km 0 a prezzi concorrenziali, ed a me sembra un ottimo compromesso. A te l'ultima parola.
 
Con le tue percorrenze non avresti comunque problemi con filtro antiparticolato delle diesel. Se guardi puramente all 'economiavai di metano. Il gpl è strettamente correlazionato al gasolio ed ai suoi prezzi. Mal'ibiza in versione copa è veramente conveniente e molto meglio accessoria delle altre. Io andrei sicuramente di ibiza diesel.
Ma poi C'è anche da valutare la qualità e solidità vw che sta a monte. In fondo ibiza è una polo con un vestito diverso.
 
mto89 ha scritto:
Ciao a tutti, sono qui per chiedervi un parere sull'acquisto della mia prima vettura.
Il target sono utilitarie classiche a 5 porte, nei giorni scorsi sono andato in concessionaria a visionare Punto, Opel Corsa, Clio, Fiesta e Seat Ibiza, nelle varianti diesel, gpl e nel caso della Punto a metano.

In tutti i casi il prezzo si aggira sui 14.000 ?, con allestimento medio, tranne l'Ibiza che vanta un full optional a causa di alcuni sconti sul modello "vecchio" (che differisce da quello nuovo solo per i fanali e poco più).

IL mio grande dubbio è se prendere gpl, diesel o metano. Probabilmente è una domanda fatta e rifatta, ma ecco la mia situzione: ho vicino a casa un distributore metano e alcuni gpl, però onestamente mi scoccia di dover fare il pieno ogni 3 giorni in orari precici. IO percorro in tratti urbani/extra-urbani 500 km a settimana, circa 20.000 all'anno, facendo due conti sarei orientato sulla Ibiza, che monta il motore della Polo e secondo diverse recensioni è uno dei piccoli diesel meno assetati :)

- Costo diesel (il consumo dichiarato dell'Ibiza sul misto è 26 km/l, supponiamo che sia solo di 24): 500 / 24= 21 * 1.8 = 37 ? a settimana
- Costo gpl(in media tutte quelle viste fanno non più di 13 km/l): 500 / 13 = 38,4 * 0.86 = 33 ? a settimana
- Sul metano supponiamo 14 kg x 250 km circa, ovvero 14 * 0.95 * 2 = 26
(Però la Punto mi costerebbe qualcosina in più dell'Ibiza, circa 500 ?)

Tenendo conto che non sono incluse le spese di benzina all'accensione (per gpl e metano), tenendo conto del fatto che comunque sono meno comode del diesel, secondo voi faccio la scelta giusta con l'Ibiza diesel 1.2 o non è il caso? IL mio dubbio nasce anche dal fatto che se aumentano un pò il gpl/metano manderei in fumo l'acquisto! A voi la parola :)

Grazie dell'attenzione.

Con la tua percorrenza, visto che hai anche trovato l'offerta sul diesel, starei sull'ibiza, anche se credo che i km/l che hai indicato siano un pó troppo ottimistici
 
Per il discorso economico il metano stravince, il risparmio è notevole ed è ragionevole pensare che aumenterà ancora, l'aspetto negativo oltre a quello da te considerato è la scarsa diffusione dei distributori e della loro chiusura serale che di fatto in caso di lunghi viaggi autostradali impone una attenta pianificazione o costringe a viaggiare per lunghi tratti a benzina con il conseguente aggravio di costi. Però se i tuoi viaggi sono ad e. tra Lombardia, Veneto, Emilia, Toscana e Marche non c'è dubbio vai sul metano.
 
andrei sull'ibiza e calcolerei come consumi medi i 20 ,max 22 a litro..piu' o meno quello che fa la mogliemobile 1.4 hdi...
 
Io ti propongo una swift benzina, meglio se quella vecchio modello.
Hai cv quanto basta x divertirti, e giovane, ha un ottimo feeling e tenuta...
E se fai come me tanto extraurbano riesci pure a fare i 20km/l e in citta nn hai problemi del diesel.
 
simo1988 ha scritto:
Io ti propongo una swift benzina, meglio se quella vecchio modello.
Hai cv quanto basta x divertirti, e giovane, ha un ottimo feeling e tenuta...
E se fai come me tanto extraurbano riesci pure a fare i 20km/l e in citta nn hai problemi del diesel.

Beh, dove tu fai i 20km/l con l'ibiza ne fa 30.... :D
Se per lui conta solo il fattore è economico, o diesel o gas
 
Suby01 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Io ti propongo una swift benzina, meglio se quella vecchio modello.
Hai cv quanto basta x divertirti, e giovane, ha un ottimo feeling e tenuta...
E se fai come me tanto extraurbano riesci pure a fare i 20km/l e in citta nn hai problemi del diesel.

Beh, dove tu fai i 20km/l con l'ibiza ne fa 30.... :D
Se per lui conta solo il fattore è economico, o diesel o gas

8) 8) 8)
 
non so... col metano si risparmia davvero tanto ma i costi di manutenzione potrebbero vanificare parte del risparmio accumulato

proprio sul numero di aprile di al..... c'è un confronto su strada fra le ben note 4 alimentazioni, e ne viene fuori che parlando solo di consumi diesel e gpl praticamente si equivalgono, benzina è un salasso e infine il metano consuma circa il 40% in meno del diesel... in soldoni 1/3 rispetto al benzina e quasi 1/2 rispetto al diesel

insomma.. tutto ciò fa cmq pensare
 
Grazie dei consigli, in effetti è giusto che non conti solo l'aspetto economico, infatti ero orientato verso l'ibiza in quanto fino fine marzo c'è lo sconto di 3000 ? e potrei permettermi la versione Copa che è molto ben equipaggiata e piacevole alla vista e alla guida (da quel poco che ho provato al concessionario). Probabilmente in settimana firmo il contratto, spero solo di non rimanere troppo deluso dai consumi, ora come ora guido una peugeot 307 BENZINA 1.6, 120 cv, per cui sicuramente un buon 50% al mese punto a risparmiarlo...
 
mto89 ha scritto:
Grazie dei consigli, in effetti è giusto che non conti solo l'aspetto economico, infatti ero orientato verso l'ibiza in quanto fino fine marzo c'è lo sconto di 3000 ? e potrei permettermi la versione Copa che è molto ben equipaggiata e piacevole alla vista e alla guida (da quel poco che ho provato al concessionario). Probabilmente in settimana firmo il contratto, spero solo di non rimanere troppo deluso dai consumi, ora come ora guido una peugeot 307 BENZINA 1.6, 120 cv, per cui sicuramente un buon 50% al mese punto a risparmiarlo...

Curioso come moltissima gente, vedendo la benzina cara, corre a portare i 14-15.000? ai concessionari per "risparmiare" soldi alla pompa......mah! :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
mto89 ha scritto:
Grazie dei consigli, in effetti è giusto che non conti solo l'aspetto economico, infatti ero orientato verso l'ibiza in quanto fino fine marzo c'è lo sconto di 3000 ? e potrei permettermi la versione Copa che è molto ben equipaggiata e piacevole alla vista e alla guida (da quel poco che ho provato al concessionario). Probabilmente in settimana firmo il contratto, spero solo di non rimanere troppo deluso dai consumi, ora come ora guido una peugeot 307 BENZINA 1.6, 120 cv, per cui sicuramente un buon 50% al mese punto a risparmiarlo...

Curioso come moltissima gente, vedendo la benzina cara, corre a portare i 14-15.000? ai concessionari per "risparmiare" soldi alla pompa......mah! :rolleyes:

Effettivamente di questi tempi ci sono molte offerte in giro. Per esempio la Punto MY2012 1.2 fire in allestimento Easy (che e' l'intemedio con esp, clima, cerchi in lega e autoradio) e in offerta a 9500 euro e mi pare che anche su Clio ci sia qualcosa di analogo.
In sostanza e' molto difficile definire quali siano le scelte piu' economiche, considerando tutto il tempo che si tiene l'auto.
Penso che l'importante sia avere idee chiare sul tipo di uso che si fa di un auto e il tipo di guida che si adotta.
 
Sono d'accordo con questo ragionamento, tanto ripagare la spesa dell'auto ci vorrebbero decenni, in ogni caso sono costretto al cambio perchè in famiglia serve una seconda auto :)
 
Back
Alto