Ciao a tutti, sono qui per chiedervi un parere sull'acquisto della mia prima vettura.
Il target sono utilitarie classiche a 5 porte, nei giorni scorsi sono andato in concessionaria a visionare Punto, Opel Corsa, Clio, Fiesta e Seat Ibiza, nelle varianti diesel, gpl e nel caso della Punto a metano.
In tutti i casi il prezzo si aggira sui 14.000 ?, con allestimento medio, tranne l'Ibiza che vanta un full optional a causa di alcuni sconti sul modello "vecchio" (che differisce da quello nuovo solo per i fanali e poco più).
IL mio grande dubbio è se prendere gpl, diesel o metano. Probabilmente è una domanda fatta e rifatta, ma ecco la mia situzione: ho vicino a casa un distributore metano e alcuni gpl, però onestamente mi scoccia di dover fare il pieno ogni 3 giorni in orari precici. IO percorro in tratti urbani/extra-urbani 500 km a settimana, circa 20.000 all'anno, facendo due conti sarei orientato sulla Ibiza, che monta il motore della Polo e secondo diverse recensioni è uno dei piccoli diesel meno assetati
- Costo diesel (il consumo dichiarato dell'Ibiza sul misto è 26 km/l, supponiamo che sia solo di 24): 500 / 24= 21 * 1.8 = 37 ? a settimana
- Costo gpl(in media tutte quelle viste fanno non più di 13 km/l): 500 / 13 = 38,4 * 0.86 = 33 ? a settimana
- Sul metano supponiamo 14 kg x 250 km circa, ovvero 14 * 0.95 * 2 = 26
(Però la Punto mi costerebbe qualcosina in più dell'Ibiza, circa 500 ?)
Tenendo conto che non sono incluse le spese di benzina all'accensione (per gpl e metano), tenendo conto del fatto che comunque sono meno comode del diesel, secondo voi faccio la scelta giusta con l'Ibiza diesel 1.2 o non è il caso? IL mio dubbio nasce anche dal fatto che se aumentano un pò il gpl/metano manderei in fumo l'acquisto! A voi la parola
Grazie dell'attenzione.
Il target sono utilitarie classiche a 5 porte, nei giorni scorsi sono andato in concessionaria a visionare Punto, Opel Corsa, Clio, Fiesta e Seat Ibiza, nelle varianti diesel, gpl e nel caso della Punto a metano.
In tutti i casi il prezzo si aggira sui 14.000 ?, con allestimento medio, tranne l'Ibiza che vanta un full optional a causa di alcuni sconti sul modello "vecchio" (che differisce da quello nuovo solo per i fanali e poco più).
IL mio grande dubbio è se prendere gpl, diesel o metano. Probabilmente è una domanda fatta e rifatta, ma ecco la mia situzione: ho vicino a casa un distributore metano e alcuni gpl, però onestamente mi scoccia di dover fare il pieno ogni 3 giorni in orari precici. IO percorro in tratti urbani/extra-urbani 500 km a settimana, circa 20.000 all'anno, facendo due conti sarei orientato sulla Ibiza, che monta il motore della Polo e secondo diverse recensioni è uno dei piccoli diesel meno assetati
- Costo diesel (il consumo dichiarato dell'Ibiza sul misto è 26 km/l, supponiamo che sia solo di 24): 500 / 24= 21 * 1.8 = 37 ? a settimana
- Costo gpl(in media tutte quelle viste fanno non più di 13 km/l): 500 / 13 = 38,4 * 0.86 = 33 ? a settimana
- Sul metano supponiamo 14 kg x 250 km circa, ovvero 14 * 0.95 * 2 = 26
(Però la Punto mi costerebbe qualcosina in più dell'Ibiza, circa 500 ?)
Tenendo conto che non sono incluse le spese di benzina all'accensione (per gpl e metano), tenendo conto del fatto che comunque sono meno comode del diesel, secondo voi faccio la scelta giusta con l'Ibiza diesel 1.2 o non è il caso? IL mio dubbio nasce anche dal fatto che se aumentano un pò il gpl/metano manderei in fumo l'acquisto! A voi la parola
Grazie dell'attenzione.