<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto prima auto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto prima auto

Beh solito discorso da retrograde e ignorante... Intanto a 19 anni posso permettermi una macchina che tu alla mia età potevi solamente sognare, per il resto ognuno sa il proprio!

Dunque riguardo all'incipit direi che non hai ben compreso la chiarissima goliardia degli interventi, sia miei che di altri utenti. Ma data la tua giovanissima età, ci può stare

Riguardo al resto, beh... a 19 anni facevo l'operaio da un carrozziere a tempo perso, tra un esame e l'altro dell'università. Ma il bello era dopo le 17 quando mi toglievo la tuta e mettevo la cravatta per fare l'assicuratore. Con le polizze vita della allora Norditalia - La Basilese (qualcuno si ricorderà il palazzo che faceva angolo tra viale Certosa e le Autostrade Nord, a Milano) quando mi entrava il mese "giusto" portavo a casa circa il doppio dello stipendio di mio padre, allora direttore tecnico di uno stabilimento di pressofusione. Meno quando andavo solo a riscuotere il "parco clienti" che l'agenzia di un nostro caro amico mi aveva affidato.

Avevo una Lancia Delta LX milletré targata MI*19668R e una 124 Sport Spider 1400 targata SV*101147 (quest'ultima ancora in circolazione) della quale ero riuscito a mantenere la targa originale grazie a uno stratagemma in uso a quei tempi. Dopo poco, comprai il mio primo telefono cellulare, un NEC P3, era il 1991 e costava più o meno come mezza Panda...
Per cui, prima di dare giudizi avventati, anche in questo caso cercherei, al tuo posto, di far tesoro dell'esperienza e di interpretare gli scritti, senza fermarsi alle mere parole (esistono anche le emoticons, ma probabilmente sono un concetto troppo retrogradO). :emoji_wink: Buona serata e buon acquisto!
 
Dunque riguardo all'incipit direi che non hai ben compreso la chiarissima goliardia degli interventi, sia miei che di altri utenti. Ma data la tua giovanissima età, ci può stare

Riguardo al resto, beh... a 19 anni facevo l'operaio da un carrozziere a tempo perso, tra un esame e l'altro dell'università. Ma il bello era dopo le 17 quando mi toglievo la tuta e mettevo la cravatta per fare l'assicuratore. Con le polizze vita della allora Norditalia - La Basilese (qualcuno si ricorderà il palazzo che faceva angolo tra viale Certosa e le Autostrade Nord, a Milano) quando mi entrava il mese "giusto" portavo a casa circa il doppio dello stipendio di mio padre, allora direttore tecnico di uno stabilimento di pressofusione. Meno quando andavo solo a riscuotere il "parco clienti" che l'agenzia di un nostro caro amico mi aveva affidato.

Avevo una Lancia Delta LX milletré targata MI*19668R e una 124 Sport Spider 1400 targata SV*101147 (quest'ultima ancora in circolazione) della quale ero riuscito a mantenere la targa originale grazie a uno stratagemma in uso a quei tempi. Dopo poco, comprai il mio primo telefono cellulare, un NEC P3, era il 1991 e costava più o meno come mezza Panda...
Per cui, prima di dare giudizi avventati, anche in questo caso cercherei, al tuo posto, di far tesoro dell'esperienza e di interpretare gli scritti, senza fermarsi alle mere parole (esistono anche le emoticons, ma probabilmente sono un concetto troppo retrogradO). :emoji_wink: Buona serata e buon acquisto!


Mannaggia il NEC

Ricordo sempre il primo Microtac e il Nokia che avevo io.....
Del terzo, che in effetti era, NO....
Era il NEC....Ed era il 1990....
....La prima infornata, dopo i fissi nel baule e la toccata e fuga' dei cosiddetti trasportabili*.
Dopo 35 anni, se non ricordo male....Era quello con l' antennina di pochi cm a linguella e si tirava fuori facendola ruotare su se stessa....Senza sembrasse una canna da pesca come nel mio Nokia

*Che per fortuna, dopo il veicolare fisso, evitai
 
Ultima modifica:
Questa è una esigenza nuova, avevo capito che volessi prendere un'auto alta e grossa più che altro per motivi estetici.
Non so quanta esperienza di guida tu abbia a riguardo, né quanto tu ci abbia ragionato su questa scelta, anche considerando che la risposta alla tua domanda i vari partecipanti al forum la stanno dando alla cieca, ti possono dire "meglio questo" o "meglio quello" ma tu alla fine tu compri un'auto usata, dove "questo" o "quello" possono riservarti gioie e dolori, dipendendo molto da cosa ti rifilano.

Quanto segue potresti non apprezzarlo, ma spero ti sia utile:
1. Prendi tempo per ragionare bene sulle tue esigenze, su quello che cerchi e su cosa sei disposto a rinunciare.
2. Condividi i tuoi ragionamenti con le persone che ti sono vicine, indipendentemente che la pensino come te o meno.
3. Qualsiasi auto prendi, farà bene alcune cose e male altre, questo potrebbe comportare che farà molto bene alcune cose e molto male altre. Per quanto ciò sia banale, la conseguenza è cercare un'auto che sia ideale sei giorni la settimana, il settimo pazienza.
4. La cifra da investire nell'acquisto è non banale, sufficiente a comprare un'auto nuova (una Yaris Cross, ad esempio), ma le spese le avrai anche dopo, tra un'auto in garanzia ed una con 100.000km potrebbe esserci una bella differenza.

Per il resto, in bocca al lupo, guarda cosa offre il mercato, gira un po' di concessionari per valutare tanto l'usato quanto il nuovo, le idee si schiariranno.
Aggiungo a questo che condivido, di non scegliere col cuore ma con la testa, di dare importanza alla praticita' e caratteristiche del modello e non a quanto e' figo. La cosa peggiore che si possa fare e' farsi salire la scimmia per un'auto specifica.
 
Non mé né parlare mon cher....Per fortuna, ho trovato un osteopata degno di questo nome, assieme al supporto lombare dei sedili, me la cavo.....:emoji_grin:

Ah,
non sapevo....
Brutta scocciatura davvero.
P.s.
Noi, il primo SUV lo abbiamo preso ancora nel 2010 per Blu....
( auto alta, piu' visibilita', piu' sicurezza; il suo " refrain " )
Poi, a me e' venuto male al collo, e anche con la mia siamo, al primo cambio, passati al SUV.
Da allora solo SUV
 
Come dice lui voglio rimanere su un SUV, terrei in considerazione qualche auto con assetto basso solamente se dietro si sta comodi in 5.
Hai dato un'occhiata alla nuova Honda civic full Hybrid?
Ha un passo molto lungo e si sta bene anche dietro (se non sei più alto di 1,8 mt.) Fa una media di circa 20 km/l da 0 a 100 in 7,2 secondi ed è quasi una coupè. Sul tubo trovi una prova su strada anche di Quattro Ruote. Ne trovi di usate recenti a prezzi che rientrano nel tuo budget. Certo, deve piacerti.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di non avere fretta in questa ricerca e valuta tutte le possibilità senza esclusioni prioristiche.
Buona caccia al tesoro.
 
Ultima modifica:
Civic è un'ottima auto che non ha avuto il successo che merita, indice di soddisfazione dei proprietari altissimo.
Il problema di Honda è che non ha una rete di concessionari capillare e tu capisci quanto possa incidere sulla scelta un conce a 100 km di distanza. Stesso discorso per Lexus.
Per esempio nel veneziano ho un conce Honda ma non Lexus.
Aggiungici che la Civic NON è un SUV
 
:emoji_astonished: :emoji_confounded: :emoji_astonished:

In una citta' ( e provincia ) come Venezia Mestre....
Non c'e' Lexus.

!?!


Vabbeh che c'e' a PD e a TV....
Ma se penso che c'e' pure qua, seppur....
...,Aggregata a Toy....

Rimango piu' che stupito
 
Back
Alto