Divertentissimo!
Ciao, sono un ragazzo (19 anni) e devo acquistare la mia prima auto (usata).
Dopo varie prove di carrozzeria la mia scelta è ricaduta sui SUV, come comodità non c'è storia, e anche perché abitando in Molise le strade lasciano un po' a desiderare…
Facendo vari giri ho individuato diverse auto (tutte diesel): BMW X1 2021 2.0 150cv, Audi Q3 / Q3 Sportback 2019 / 2021 2.0 150cv e Volvo XC40 2017 / 2019 2.0 150cv; Mercedes non la vedo adatta a me, anche perché si sale molto di prezzo.
BMW mi piace per il motore, la forma squadrata e l'abitabilità ampia, oltre al fatto che monta la catena al posto della cinghia di distribuzione, ma gli interni lasciano un po' a desiderare, dai sedili al computer di bordo.
AUDI la preferisco per gli interni, che sembrano molto più nuovi, partendo dalla plancia, dal computer di bordo e l'aggiunta del virtual cockpit, oltre ai sedili che non sembrano di "vecchio stampo" come quelli di BMW.
Volvo ne ho sentito parlare molto bene, e forse mi sembra un giusto compromesso tra le due tedesche, prende l'abitabilità di BMW e la cura degli interni di Audi.
Un altro punto che mi piacerebbe chiarire è il tipo di cambio, se manuale o automatico; io preferirei manuale, ma non ho mai portato un'auto a cambio automatico.
Tutte le auto che ho inquadrato hanno tra i 50.000km e i 100.000 km, e si aggirano nella fascia di prezzo 23.000€ / 30.000€, che è il prezzo che vorrei mantenere, salvo per quanto riguarda un'eventuale scelta di una Q3 Sportback per cui richiedono almeno 34.000€, ma che per me non vale la pena credo.
Spero qualcuno mi possa indirizzare sulla giusta scelta!
Eh sono cambiate le mode. Magari ai NS tempi acchiappava una Delta16 od un Mustang. Adesso un Macan od un Velar tirano di più. Temo.Cioè i 19enni di oggi sono dei vecchiardi che vogliono caricare il labrador invece della gnagna??
Ciao, sono un ragazzo (19 anni) e devo acquistare la mia prima auto (usata).
Dopo varie prove di carrozzeria la mia scelta è ricaduta sui SUV, come comodità non c'è storia, e anche perché abitando in Molise le strade lasciano un po' a desiderare…
Facendo vari giri ho individuato diverse auto (tutte diesel): BMW X1 2021 2.0 150cv, Audi Q3 / Q3 Sportback 2019 / 2021 2.0 150cv e Volvo XC40 2017 / 2019 2.0 150cv; Mercedes non la vedo adatta a me, anche perché si sale molto di prezzo.
BMW mi piace per il motore, la forma squadrata e l'abitabilità ampia, oltre al fatto che monta la catena al posto della cinghia di distribuzione, ma gli interni lasciano un po' a desiderare, dai sedili al computer di bordo.
AUDI la preferisco per gli interni, che sembrano molto più nuovi, partendo dalla plancia, dal computer di bordo e l'aggiunta del virtual cockpit, oltre ai sedili che non sembrano di "vecchio stampo" come quelli di BMW.
Volvo ne ho sentito parlare molto bene, e forse mi sembra un giusto compromesso tra le due tedesche, prende l'abitabilità di BMW e la cura degli interni di Audi.
Un altro punto che mi piacerebbe chiarire è il tipo di cambio, se manuale o automatico; io preferirei manuale, ma non ho mai portato un'auto a cambio automatico.
Tutte le auto che ho inquadrato hanno tra i 50.000km e i 100.000 km, e si aggirano nella fascia di prezzo 23.000€ / 30.000€, che è il prezzo che vorrei mantenere, salvo per quanto riguarda un'eventuale scelta di una Q3 Sportback per cui richiedono almeno 34.000€, ma che per me non vale la pena credo.
Spero qualcuno mi possa indirizzare sulla giusta scelta!
Come possa un ragazzo di 19 anni desiderare un fienile del Wyoming è una cosa che non riesce ad entrarmi in testa...![]()
Hai un buon budget, perché non consideri la serie 1?
Segmento inferiore ma prendi una macchina freschissima, seminuova, ben accessoriata, divertente da guidare, bella sia dentro che fuori.
Non scendi a nessun compromesso.
Stesso discorso per la mercedes classe A.
Eh sono cambiate le mode. Magari ai NS tempi acchiappava una Delta16 od un Mustang. Adesso un Macan od un Velar tirano di più. Temo.
Lo hai detto anche tu, inutile pensare hai nostri 19 anni ...
Io ho un figlio appunto di quella età e ho cercato di inculcargli, riuscendoci, la passione delle auto, però non l'ho "contagiato" con i miei gusti
Esteticamente poi, parliamo 2 lingue totalmente differenti ...
Se togliamo la comune avversione per i suv, ci piacciono auto completamente diverse, io prediligo la comodità unita alla sportività, lui punta tutto alla praticità ed alla "particolarità" del mezzo
Fatta pace con le nostre differenze, ci divertiamo a parlare di auto, ed a cercare potenziali occasioni
Dimenticavo, anche la cupra formentor mi stuzzica come auto, ma purtroppo se ne trovano solamente con la motorizzazzione benzina.Ciao, sono un ragazzo (19 anni) e devo acquistare la mia prima auto (usata).
Dopo varie prove di carrozzeria la mia scelta è ricaduta sui SUV, come comodità non c'è storia, e anche perché abitando in Molise le strade lasciano un po' a desiderare…
Facendo vari giri ho individuato diverse auto (tutte diesel): BMW X1 2021 2.0 150cv, Audi Q3 / Q3 Sportback 2019 / 2021 2.0 150cv e Volvo XC40 2017 / 2019 2.0 150cv; Mercedes non la vedo adatta a me, anche perché si sale molto di prezzo.
BMW mi piace per il motore, la forma squadrata e l'abitabilità ampia, oltre al fatto che monta la catena al posto della cinghia di distribuzione, ma gli interni lasciano un po' a desiderare, dai sedili al computer di bordo.
AUDI la preferisco per gli interni, che sembrano molto più nuovi, partendo dalla plancia, dal computer di bordo e l'aggiunta del virtual cockpit, oltre ai sedili che non sembrano di "vecchio stampo" come quelli di BMW.
Volvo ne ho sentito parlare molto bene, e forse mi sembra un giusto compromesso tra le due tedesche, prende l'abitabilità di BMW e la cura degli interni di Audi.
Un altro punto che mi piacerebbe chiarire è il tipo di cambio, se manuale o automatico; io preferirei manuale, ma non ho mai portato un'auto a cambio automatico.
Tutte le auto che ho inquadrato hanno tra i 50.000km e i 100.000 km, e si aggirano nella fascia di prezzo 23.000€ / 30.000€, che è il prezzo che vorrei mantenere, salvo per quanto riguarda un'eventuale scelta di una Q3 Sportback per cui richiedono almeno 34.000€, ma che per me non vale la pena credo.
Spero qualcuno mi possa indirizzare sulla giusta scelta!
Dimenticavo, anche la cupra formentor mi stuzzica come auto, ma purtroppo se ne trovano solamente con la motorizzazzione benzina.
non saprei di preciso, ma credo intorno ai 15.000km, salvo che d'estate faccia qualche chilometro in più.Quanti Km fai ogni anno e soprattutto su che strade ?
Considerando le previsioni sul prezzo del gasolio e l'efficienza dei motori a benzina odierni, il diesel non è una scelta vincente in ogni condizione
Come dice lui voglio rimanere su un SUV, terrei in considerazione qualche auto con assetto basso solamente se dietro si sta comodi in 5.ma scusate, se l'opener è interessato a quel genere di vetture saranno anche affari suoi, inutile stare a postare coupè o cabrio, ognuno ha i suoi gusti, poi se uno ha dare il giudizio che lui richiede bene altrimenti non è che si deve per forza scrivere.
ExPug24 - 45 minuti fa
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa