<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto prima auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto prima auto

non saprei di preciso, ma credo intorno ai 15.000km, salvo che d'estate faccia qualche chilometro in più.
Ho visto anche qualche tonale con circa 30.000km a 30.000€
Per quanto riguarda le strade molisane ti lascio solo immaginare lo stato, poi è da tenere anche in considerazione che ci sono salite veramente molto ripide, non so se per quanto riguarda un cambio automatico ci sia qualche problema.
 
secondo me la cupra è quella più adatta a te per l'età che hai, almeno per come la vedo io, per i km che fai non credo che il maggior esborso di benzina sia pesantissimo, ovviamente è più alto ma credo che parliamo di qualche centinaia di euro all'anno
 
solamente se dietro si sta comodi in 5.
DUCATO-FLEX-FLOOR-OLMEDO-9-POSTI-TRASPORTO-PERSONE-RISE-ABOVE-6-scaled.jpg


Scherzi a parte, serve anche un porta bagagli grande?
Pensaci, se ti serve grossa c'è poco da fare, altrimenti non abbonderei troppo sulle dimensioni.
 
secondo me la cupra è quella più adatta a te per l'età che hai, almeno per come la vedo io, per i km che fai non credo che il maggior esborso di benzina sia pesantissimo, ovviamente è più alto ma credo che parliamo di qualche centinaia di euro all'anno
Avevo anche in mente in un futuro di fare l'impianto a GPL nel caso avessi preso un'auto a benzina
 
DUCATO-FLEX-FLOOR-OLMEDO-9-POSTI-TRASPORTO-PERSONE-RISE-ABOVE-6-scaled.jpg


Scherzi a parte, serve anche un porta bagagli grande?
Pensaci, se ti serve grossa c'è poco da fare, altrimenti non abbonderei troppo sulle dimensioni.
Questo forse è un pò esagerato.
Capiscimi, se faccio questa spesa così importante non è per avere una macchina che poi in futuro per effettuare magari dei viaggi non permetta di stare comodi dietro.
 
non saprei di preciso, ma credo intorno ai 15.000km, salvo che d'estate faccia qualche chilometro in più.
Ho visto anche qualche tonale con circa 30.000km a 30.000€

15.000 km, ad occhio il diesel non conviene oggi, ma puoi verificare facendo dei conti tu

Più o meno un consumo plausibile, con le auto diesel che stai considerando, è 7 litri ogni 100 km

Con un equivalente benzina saresti intorno agli 8,5 litri sempre ogni 100 km

Stiamo parlando di 200-250 litri di carburante in più all'anno, ma diciamo anche 300

Con la prospettiva del prezzo del gasolio che superare quello della benzina, parliamo di 400 euro di differenza all'anno una differenza molto bassa che rischia di non compensare futura rivendibilita e, ad esempio, problematiche con i sistemi antinquinamento, e senza considerare costi di manutenzione più alti non di molto, ma più alti, ed eventuali quanto probabili limitazioni alla circolazione
 
Avevo anche in mente in un futuro di fare l'impianto a GPL nel caso avessi preso un'auto a benzina

ti posso dire che un mio amico sulla T Cross ha il 1.5 da 150 CV e non ha consumi eccessivi, però giustamente ognuno si fa i suoi di conti, ed effettivamente puoi sempre prendere il considerazione di installare il GPL.
Il mio di giudizio sulla Cupra nasceva dal fatto che la trovo giovanile rispetto alle altre tue opzioni, ma è un giudizio del tutto personale.
 
Non so se ti piace,a la rav4, nonostante il motore che può spaventare, dovrebbe avere consumi paragonabili ai suv diesel che stai considerando.

Ovviamente la cupra per un giovane è tutta un altra cosa

Per il cambio automatico non mi preoccuperei, da talebano del manuale mi sono trasformato in sostenitore dei cambi automatici almeno di quelli degli ultimi 10 anni

Chiudo dicendoti che quanto sopra è detto sa un "acerrimo nemico" dei suv

:emoji_joy: :emoji_joy: :emoji_joy:
 
GLA nuova a me piace parecchio, a mio gusto la più bella della categoria, ti senti di escludere i suv Mercedes?
Con qualche km in più, ce la fai con 30k e 3-4 anni di vita.
Altrimenti scenderesti dal trio premium tedeschi?
 
GLA nuova a me piace parecchio, a mio gusto la più bella della categoria, ti senti di escludere i suv Mercedes?
Con qualche km in più, ce la fai con 30k e 3-4 anni di vita.
Altrimenti scenderesti dal trio premium tedeschi?
Sinceramente qui dove sono io non ce ne sono parecchi in giro, ma posso andare più a fondo, la cosa che mi lascia perplesso sono i costi di manutenzione di mercedes, che dovrebbero essere i più alti, no?
per quanto riguarda le tedesche le preferisco, ma posso optare anche per altro come cupra formentor e alfa romeo tonale
 
Sinceramente qui dove sono io non ce ne sono parecchi in giro, ma posso andare più a fondo, la cosa che mi lascia perplesso sono i costi di manutenzione di mercedes, che dovrebbero essere i più alti, no?
per quanto riguarda le tedesche le preferisco, ma posso optare anche per altro come cupra formentor e alfa romeo tonale
Le tre tedesche come costo di manutenzione siamo là.
Io approfondirei.
 
Questo forse è un pò esagerato.
Capiscimi, se faccio questa spesa così importante non è per avere una macchina che poi in futuro per effettuare magari dei viaggi non permetta di stare comodi dietro.


Direi che la Cupra puo' andare bene.
P,s
Mio figlio ha la Leon molto simile come struttura e persino
un po' piu' corta. E costa qualche 1.000 euri in meno
Ci sono stato dietro un paio di volte
( 1,80 x 84 kg )
ed e' gia' comodissima.
Col 150 cv a benza sta sui 7 litri x 100 km....
Davvero ben rifinita.
Non credevo
 
Ultima modifica:
Sinceramente qui dove sono io non ce ne sono parecchi in giro, ma posso andare più a fondo, la cosa che mi lascia perplesso sono i costi di manutenzione di mercedes, che dovrebbero essere i più alti, no?
per quanto riguarda le tedesche le preferisco, ma posso optare anche per altro come cupra formentor e alfa romeo tonale


Mercedes
" frega "
, perche',
rispetto le altre in ballo,
chiede SEMPRE il tagliando annuale e diventano soldi
 
Capiscimi, se faccio questa spesa così importante non è per avere una macchina che poi in futuro per effettuare magari dei viaggi non permetta di stare comodi dietro.
Questa è una esigenza nuova, avevo capito che volessi prendere un'auto alta e grossa più che altro per motivi estetici.
Non so quanta esperienza di guida tu abbia a riguardo, né quanto tu ci abbia ragionato su questa scelta, anche considerando che la risposta alla tua domanda i vari partecipanti al forum la stanno dando alla cieca, ti possono dire "meglio questo" o "meglio quello" ma tu alla fine tu compri un'auto usata, dove "questo" o "quello" possono riservarti gioie e dolori, dipendendo molto da cosa ti rifilano.

Quanto segue potresti non apprezzarlo, ma spero ti sia utile:
1. Prendi tempo per ragionare bene sulle tue esigenze, su quello che cerchi e su cosa sei disposto a rinunciare.
2. Condividi i tuoi ragionamenti con le persone che ti sono vicine, indipendentemente che la pensino come te o meno.
3. Qualsiasi auto prendi, farà bene alcune cose e male altre, questo potrebbe comportare che farà molto bene alcune cose e molto male altre. Per quanto ciò sia banale, la conseguenza è cercare un'auto che sia ideale sei giorni la settimana, il settimo pazienza.
4. La cifra da investire nell'acquisto è non banale, sufficiente a comprare un'auto nuova (una Yaris Cross, ad esempio), ma le spese le avrai anche dopo, tra un'auto in garanzia ed una con 100.000km potrebbe esserci una bella differenza.

Per il resto, in bocca al lupo, guarda cosa offre il mercato, gira un po' di concessionari per valutare tanto l'usato quanto il nuovo, le idee si schiariranno.
 
Back
Alto