Io ho avuto la GOLFVI 1200 TSI, uno dei primi 1200 in Italia credo!
Mbè, devo dire in tutta onestà che era un motore eccezionale, dai consumi favolosi e dalla spinta davvero vigorosa e mai assente.
La rimpiango per certi aspetti, ma io per vari motivi cambio auto di frequente (anche troppo) ed allora la permutai per una A3, guarda caso era col 1600 tdi.
Tornando al 1200 tsi, psicologicamente il motore era piccolo, sottodimensionato e per tutti era inadeguato.
Una volta che lo ebbi (o la ebbi l'auto) si rivelò un motore davvero adeguato e pronto, la gente che sedeva con me in auto non ci credeva che era un 1200 (anzi 1100 e qualcosa) ed allora cambiai registro...dicevo che era un 1600 turbo...e tutti erano più felici...contenti loro!
Anche il concessionario Audi quando la ritirò, rimase spavenatato dal fatto di ritirare un'auto così "contrastante" e cioè carrozzeria da GOLF e motore da utilitaria. La rivendette poi, in pochissimi giorni.
Poi tutto sommato, aldilà delle mie (inutili) crociate contro Volkswagen (più comportamentali che di prodotto) riconosco che la GOLF e la POLO sono due belle auto.
Siamo nell'era del cosiddetto downsizing, le cilindrate si riducono sempre di più...ed ora c'è scetticismo in giro, tra un paio di anni sarà la regola, anche perchè le case offriranno solo motori piccoli e performanti.
Ti ho risposto anche in ZF, secondo me devi stare solo tranquillo ed aspettare/goderti l'auto...tutto qui.