<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto Opel, ahi ahi ahi ahi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

acquisto Opel, ahi ahi ahi ahi

G5 ha scritto:
Quasi che FIAT fosse la cura a tutti i mali ..... il vero problema di FIAT agli occhi dei tedeschi, secondo me, sta' tutto nella montagna di debiti che ha alle spalle e la richiesta di aiuto non proprio leggera certo non aiuta a fidelizzare il krukko sospettoso.

Per loro in questo momento, FIAT rappresenta la cura per tutti i mali, entrerebbero a far parte di un gruppo che con loro diventerebbe uno dei più grossi del mondo e dotato delle migliori tecnologie soprattutto in campo motoristico.

Poi, se per questioni nazionalistiche e/o storiche, sono così miopi dal non vedere che con le altre opzioni, avranno meno peso sul mercato, perdendo: capacità finanziaria, prestigio, tecnolgie ecc..

Facciano pure, non hanno capito che qualsiasi scelta faranno, comunque vada, FIAT ne trarrà un vantaggio !

Se si alleeranno a FIAT, FIAT, insieme a loro diventerà un gruppo enorme, se dovessero decidere di indebolirsi con le altre opzioni, il loro concorrente naturale, cioè FIAT ne trarrà comunque un vantaggio di mercato.

E vedrai che prima o poi anche questa previsione si avvererà !
at14.png
 
MultiJet150 ha scritto:
Facciano pure, non hanno capito che qualsiasi scelta faranno, comunque vada, FIAT ne trarrà un vantaggio !

Se si alleeranno a FIAT, FIAT, insieme a loro diventerà un gruppo enorme, se dovessero decidere di indebolirsi con le altre opzioni, il loro concorrente naturale, cioè FIAT ne trarrà comunque un vantaggio di mercato.

E vedrai che prima o poi anche questa previsione si avvererà !
at14.png

Li starebbe bene :lol: :lol: :lol:
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
Ligos ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....ma le Suraru (adesso, stà a vedere, metteremo in discussione la meccanica) sono rinnovate/aggiornate ogni due anni.....non hanno dieci anni come la 147, la panda, la punto, l'ulisse ecc.....
....la Chrysler produce sette tipi di auto (non mi risulta spider) e sono tutti modelli vecchi (citami una loro nota di innovazione) e invendibili in Italia....
....sui rinvii non dici nulla ? non pensi, ripeto, che l'empasse Opel condiziona tutto ?....

che le subaru siano aggiornate ogni 2 anni non mi risulta...e poi anche se fosse non è una buona cosa perchè un'auto che subisce ripetuti restyling vuol dire che è un'auto che non vende molto...per il fatto dei rinvii e dei condizionamenti di opel: anche se fosse qual'è il problema? devi comprarti una fiat? non non credo hai la tua bella Lupo...quindi il problema non si pone...

....non capisci....io non devo comprare una Fiat, non sono in ansia per quello....mi preoccupo che Fiat a causa delle indecisioni Opel, peggiori la sua situazione finanziaria (chi aspetta un'auto Fiat, sente parlare da mesi e mesi di queste novià e, nel frattempo non compera. Continua con l'auto vecchia o cambia marca).....e siccome se la situazione finanziaria Fiat peggiora, và a finire che lo Stato (io per un sessantamilionesimo) interverrà e mi metterà le mani in tasca....
.....hai capito il problema ?.....se la Fiat fosse portoghese i problema non ci sarebbe....
P.S. le Subaru sono aggiornate, non rifatte....

E si, infatti Fiat di questi tempi non sta vendendo nulla, vero?

...di utilitarie classe A e B solamente.....per fare fatturato bisogna vendere in classe C D ed E dove la Fiat è praticamente assente.....
-
quindi se incassi 100 da 10 macchine invece di 100 perchp ne vendi 8 il fatturato cambia? nuove teorie, vecchie c.azzate

....se vendi una Panda incassi 8/mila euro, se vendi una BMW/ ne incassi 30/mila....anche questa è una cazzata....
-
questa mi era proprio sfuggita:
-
l'ennesima c.azzata l'hai detta tu: parlavi di fatturato, no? conta le serie 3 vendute e le panda, poi rivedi le tue concezioni di fatturato.........
 
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
Ligos ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....ma le Suraru (adesso, stà a vedere, metteremo in discussione la meccanica) sono rinnovate/aggiornate ogni due anni.....non hanno dieci anni come la 147, la panda, la punto, l'ulisse ecc.....
....la Chrysler produce sette tipi di auto (non mi risulta spider) e sono tutti modelli vecchi (citami una loro nota di innovazione) e invendibili in Italia....
....sui rinvii non dici nulla ? non pensi, ripeto, che l'empasse Opel condiziona tutto ?....

che le subaru siano aggiornate ogni 2 anni non mi risulta...e poi anche se fosse non è una buona cosa perchè un'auto che subisce ripetuti restyling vuol dire che è un'auto che non vende molto...per il fatto dei rinvii e dei condizionamenti di opel: anche se fosse qual'è il problema? devi comprarti una fiat? non non credo hai la tua bella Lupo...quindi il problema non si pone...

....non capisci....io non devo comprare una Fiat, non sono in ansia per quello....mi preoccupo che Fiat a causa delle indecisioni Opel, peggiori la sua situazione finanziaria (chi aspetta un'auto Fiat, sente parlare da mesi e mesi di queste novià e, nel frattempo non compera. Continua con l'auto vecchia o cambia marca).....e siccome se la situazione finanziaria Fiat peggiora, và a finire che lo Stato (io per un sessantamilionesimo) interverrà e mi metterà le mani in tasca....
.....hai capito il problema ?.....se la Fiat fosse portoghese i problema non ci sarebbe....
P.S. le Subaru sono aggiornate, non rifatte....

E si, infatti Fiat di questi tempi non sta vendendo nulla, vero?

...di utilitarie classe A e B solamente.....per fare fatturato bisogna vendere in classe C D ed E dove la Fiat è praticamente assente.....
-
quindi se incassi 100 da 10 macchine invece di 100 perchp ne vendi 8 il fatturato cambia? nuove teorie, vecchie c.azzate

....se vendi una Panda incassi 8/mila euro, se vendi una BMW/ ne incassi 30/mila....anche questa è una cazzata....
-
questa mi era proprio sfuggita:
-
l'ennesima c.azzata l'hai detta tu: parlavi di fatturato, no? conta le serie 3 vendute e le panda, poi rivedi le tue concezioni di fatturato.........

Non conta pù, si è dato alla macchia ...... :D
 
20 luglio 2009
La stampa russa rivela: offerta ultimatum di Magna per Opel

Dal sito ILSOLE24ORE.COM,

Il gruppo Magna e i suoi alleati russi si apprestano a presentare una nuova offerta per Opel, che includerà la richiesta di un amplio utilizzo dei diritti sulla proprietà intellettuale della compagnia automobilistica tedesca. Secondo il giornale russo Kommersant il consorzio che include Magna e Sberbank avanzerà una nuova proposta «in forma di ultimatum», nella quale Magna chiederà di poter vendere auto Opel con un proprio marchio e di poter modificare i progetti della Opel e utilizzare le tecnologie della casa tedesca per realizzare nuovi modelli. Secondo Kommersant il governo russo appoggerebbe questa proposta.
 
E' ormai chiaro che vogliano dare Opel a Magna.
GM spera anche di restare in quota minoritaria per poi, una volta fuori dai debiti, tornare l'azionista di maggioranza.
Per questo anche nessuno vuole vendere a Fiat. Con Fiat, GM non avrebbe l'opportunità di tornare in possesso di Opel.

Voglio proprio vedere se e come riusciranno ad uscire da tutti questi debiti.
 
MultiJet150 ha scritto:
20 luglio 2009
La stampa russa rivela: offerta ultimatum di Magna per Opel

Dal sito ILSOLE24ORE.COM,

Il gruppo Magna e i suoi alleati russi si apprestano a presentare una nuova offerta per Opel, che includerà la richiesta di un amplio utilizzo dei diritti sulla proprietà intellettuale della compagnia automobilistica tedesca. Secondo il giornale russo Kommersant il consorzio che include Magna e Sberbank avanzerà una nuova proposta «in forma di ultimatum», nella quale Magna chiederà di poter vendere auto Opel con un proprio marchio e di poter modificare i progetti della Opel e utilizzare le tecnologie della casa tedesca per realizzare nuovi modelli. Secondo Kommersant il governo russo appoggerebbe questa proposta.
-
è proprio su questi diritti che si sta lottando la vera battaglia, specialmente sui diritti per i motori, in quanto otterrebbero una gamma completa di motorizzazioni, specialmente diesel, pronta e funzionante.
 
A quanto pare restano in corsa solo RJ,Magna e Baic,fiat si dichiara per bocca di LCM,non piu' interessata direttamente...
 
Bobby_80 ha scritto:
E' ormai chiaro che vogliano dare Opel a Magna.
GM spera anche di restare in quota minoritaria per poi, una volta fuori dai debiti, tornare l'azionista di maggioranza.
Per questo anche nessuno vuole vendere a Fiat. Con Fiat, GM non avrebbe l'opportunità di tornare in possesso di Opel.

Voglio proprio vedere se e come riusciranno ad uscire da tutti questi debiti.

....nei panni di GM cosa faresti ? ....mi sembra un comporamento, il loro, più che plausibile.....
 
sitorno ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
E' ormai chiaro che vogliano dare Opel a Magna.
GM spera anche di restare in quota minoritaria per poi, una volta fuori dai debiti, tornare l'azionista di maggioranza.
Per questo anche nessuno vuole vendere a Fiat. Con Fiat, GM non avrebbe l'opportunità di tornare in possesso di Opel.

Voglio proprio vedere se e come riusciranno ad uscire da tutti questi debiti.

....nei panni di GM cosa faresti ? ....mi sembra un comporamento, il loro, più che plausibile.....
-
GM è sotto chapter 11, ergo la sua volontà ora come ora conta un bel fico secco........
 
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
E' ormai chiaro che vogliano dare Opel a Magna.
GM spera anche di restare in quota minoritaria per poi, una volta fuori dai debiti, tornare l'azionista di maggioranza.
Per questo anche nessuno vuole vendere a Fiat. Con Fiat, GM non avrebbe l'opportunità di tornare in possesso di Opel.

Voglio proprio vedere se e come riusciranno ad uscire da tutti questi debiti.

....nei panni di GM cosa faresti ? ....mi sembra un comporamento, il loro, più che plausibile.....
-
GM è sotto chapter 11, ergo la sua volontà ora come ora conta un bel fico secco........

....e il liquidatore non è influenzato ? curerà più gli interessi dell' "americana" G.M. o dell' "italiana" Fiat ?....
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
E' ormai chiaro che vogliano dare Opel a Magna.
GM spera anche di restare in quota minoritaria per poi, una volta fuori dai debiti, tornare l'azionista di maggioranza.
Per questo anche nessuno vuole vendere a Fiat. Con Fiat, GM non avrebbe l'opportunità di tornare in possesso di Opel.

Voglio proprio vedere se e come riusciranno ad uscire da tutti questi debiti.

....nei panni di GM cosa faresti ? ....mi sembra un comporamento, il loro, più che plausibile.....
-
GM è sotto chapter 11, ergo la sua volontà ora come ora conta un bel fico secco........

....e il liquidatore non è influenzato ? curerà più gli interessi dell' "americana" G.M. o dell' "italiana" Fiat ?....
-
GM deve pensare a come restare in vita, di scegliere di tornare azionista di maggioranza in opel non se ne parla prima di aver risolto le questioni interne. quindi a breve niente, a medio termine forse, per me si va nel lungo.
-
più che altro l'unica scelta che devono fare è se darla a magna o a fiat o a chissa chi, ma di pensare di investire di nuovo, prima di un bel po di anni non se ne parla proprio.
-
GM di soldi ne ha bisogno subito, e anche se si tiene la quota di minoranza, nessuno glielo impedisce, rimane una quota piccola, perchè se non cedono la maggioranza opel non se la compra nessuno.
-
il problema è che se cede la opel non se la riprende più se non decidono altri di dargliela. e con fiat la possibilità di riprendersela è piuttosto bassa
-
ergo, la volontà di GM conta un fico secco, loro devono solo venderla a chi gli mette nel piatto meno problemi (finora più soldi è solo una leggenda).
-
e quasi quasi sarei tentato di sperare che andasse anche male, viste le possibilità di avvicinamento ad altre marche, piuttosto blasonate e pronte con tecnologie maggiori.
 
Back
Alto