<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto Opel, ahi ahi ahi ahi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

acquisto Opel, ahi ahi ahi ahi

MultiJet150 ha scritto:
2009-07-08 20:52
Opel: Magna chiede decisione

L'ad Wolf: 'Cosi' ogni giorno che passa bruciamo soldi'

(ANSA) - BERLINO, 8 LUG - Il gruppo austro-canadase Magna passa all'offensiva e chiede una decisione in tempi brevi sulla vendita di Opel. ''Ogni giorno che passa senza una decisione significa bruciare soldi'', ha detto l'ad della Magna Siegfried Wolf al quotidiano Rheinischen Post, in uscita domani. ''Noi puntiamo sul 15 luglio come obiettivo per la presentazione dei documenti decisivi'', affinche' si possa prendere una decisione sulla vendita della Opel, ha aggiunto.

.....è quello che sostengo da tempo anch'io.....il tempo passato nell'indecisione è deleterio per tutti....per Opel, per Magna, per GM, per Fiat, sì anche per Fiat che non sà e non può programmare nulla se non continuamente rinviare l'uscita di nuovi modelli, nuovi cambi, nuove tecnologie perchè non si sanno i NUMERI su cui basare i CONTI....
 
MultiJet150 ....se vendi una Panda incassi 8/mila euro ha scritto:
No, non è una cazzata:

1) Così dicendo dimostri che ti sparano un ricarico pauroso, quindi secondo il tuo ragionamento, una BMW da 50-60 K? in reltà ne vale 20-30 K? al massimo ???

.......confusone....una cosa è il fatturato e una cosa è il "ricarico" o, meglio, l'utile.....si può fare utili con poco fatturato e tante perdite con tanto fatturato.....
--------------------------------------------------------------------

2) Di BMW non ne venderai mai tante quante la Panda. (Mi sto riferendo al solo mercato Italiano).

.......oh bella, davvero ?.....sì, perchè a livello mondiale cambia musica.....
-------------------------------------------------------------------------

3) Se guadagnano così tanto, perché ultimamente PIANGONO ??????[

.....in questo momento non guadagna neanche BMW, come tutte le case automobilistiche, che non torneranno più a fare utili significativi perchè il settore è vecchio ....quando rimarranno 5/6costruttori, con una capacità produttiva ridotta a 60/milioni di auto, se ne riparlerà....
------------------------------------------------------------------------------
.......
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ....se vendi una Panda incassi 8/mila euro ha scritto:
No, non è una cazzata:

1) Così dicendo dimostri che ti sparano un ricarico pauroso, quindi secondo il tuo ragionamento, una BMW da 50-60 K? in reltà ne vale 20-30 K? al massimo ???

.......confusone....una cosa è il fatturato e una cosa è il "ricarico" o, meglio, l'utile.....si può fare utili con poco fatturato e tante perdite con tanto fatturato.....
--------------------------------------------------------------------

2) Di BMW non ne venderai mai tante quante la Panda. (Mi sto riferendo al solo mercato Italiano).

.......oh bella, davvero ?.....sì, perchè a livello mondiale cambia musica.....
-------------------------------------------------------------------------

3) Se guadagnano così tanto, perché ultimamente PIANGONO ??????[

.....in questo momento non guadagna neanche BMW, come tutte le case automobilistiche, che non torneranno più a fare utili significativi perchè il settore è vecchio ....quando rimarranno 5/6costruttori, con una capacità produttiva ridotta a 60/milioni di auto, se ne riparlerà....
------------------------------------------------------------------------------
.......

Non guadagna più nessuno ????? Secondo me a fine mese ti dovrai ricredere.

Mago Sergio MERLINO Marchionne ti aspetta al varco.
e15.gif
 
GM con Magna continua il negoziato per cessione Opel - AD
venerdì 10 luglio 2009 16:20

DETROIT, 10 luglio (Reuters) - L'Ad di General Motors (GMGMQ.PK: Quotazione) Fritz Henderson sostiene che i negoziati per la cessione della casa tedesca Opel stanno andando avanti con il consorzio guidato da Magna International (MGa.TO: Quotazione) e da altri offerenti inclusa Beijing Auto.

Il manager sottolinea inoltre che l'operazione per la vendita Hummer è sotto processo di approvazione in Cina e la chiusura è attesa a breve.

Oggi è nata la nuova casa automobilistica, dopo l'uscita dalla procedura fallimentare grazie all'accordo con il governo Usa.
 
MultiJet150 ha scritto:
GM con Magna continua il negoziato per cessione Opel - AD
venerdì 10 luglio 2009 16:20

DETROIT, 10 luglio (Reuters) - L'Ad di General Motors (GMGMQ.PK: Quotazione) Fritz Henderson sostiene che i negoziati per la cessione della casa tedesca Opel stanno andando avanti con il consorzio guidato da Magna International (MGa.TO: Quotazione) e da altri offerenti inclusa Beijing Auto.

Il manager sottolinea inoltre che l'operazione per la vendita Hummer è sotto processo di approvazione in Cina e la chiusura è attesa a breve.

Oggi è nata la nuova casa automobilistica, dopo l'uscita dalla procedura fallimentare grazie all'accordo con il governo Usa.

....e la Nuova GM è già pronta.....la nuova Chrysler aspetta, aspetta, aspetta, la fine del 2010, il 2011, insomma, si vedrà....intanto i soldi in cassa sono sempre meno, come i concessionari, come le auto prodotte.....
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
GM con Magna continua il negoziato per cessione Opel - AD
venerdì 10 luglio 2009 16:20

DETROIT, 10 luglio (Reuters) - L'Ad di General Motors (GMGMQ.PK: Quotazione) Fritz Henderson sostiene che i negoziati per la cessione della casa tedesca Opel stanno andando avanti con il consorzio guidato da Magna International (MGa.TO: Quotazione) e da altri offerenti inclusa Beijing Auto.

Il manager sottolinea inoltre che l'operazione per la vendita Hummer è sotto processo di approvazione in Cina e la chiusura è attesa a breve.

Oggi è nata la nuova casa automobilistica, dopo l'uscita dalla procedura fallimentare grazie all'accordo con il governo Usa.
....e la Nuova GM è già pronta.....la nuova Chrysler aspetta, aspetta, aspetta, la fine del 2010, il 2011, insomma, si vedrà....intanto i soldi in cassa sono sempre meno, come i concessionari, come le auto prodotte.....
...in GM non cambia nulla... probabilmente neanche la via verso il suo rischiato fallimento... vedremo, con i migliori auguri ovviamente... in Chrysler, invece, cambia tutto... dal proprietario all'accesso diretto ed esclusivo alle tecnologie della prossima generazione automobilistica... a gratis...
11.gif
 
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
GM con Magna continua il negoziato per cessione Opel - AD
venerdì 10 luglio 2009 16:20

DETROIT, 10 luglio (Reuters) - L'Ad di General Motors (GMGMQ.PK: Quotazione) Fritz Henderson sostiene che i negoziati per la cessione della casa tedesca Opel stanno andando avanti con il consorzio guidato da Magna International (MGa.TO: Quotazione) e da altri offerenti inclusa Beijing Auto.

Il manager sottolinea inoltre che l'operazione per la vendita Hummer è sotto processo di approvazione in Cina e la chiusura è attesa a breve.

Oggi è nata la nuova casa automobilistica, dopo l'uscita dalla procedura fallimentare grazie all'accordo con il governo Usa.
....e la Nuova GM è già pronta.....la nuova Chrysler aspetta, aspetta, aspetta, la fine del 2010, il 2011, insomma, si vedrà....intanto i soldi in cassa sono sempre meno, come i concessionari, come le auto prodotte.....
...in GM non cambia nulla... probabilmente neanche la via verso il suo rischiato fallimento... vedremo, con i migliori auguri ovviamente... in Chrysler, invece, cambia tutto... dal proprietario all'accesso diretto ed esclusivo alle tecnologie della prossima generazione automobilistica... a gratis...
11.gif

......non cambia tutto....volevi dire cambierà tutto.....fine 2010, 2011 un pò di pazienza, diamine....aspettiamo la "tecnologia della prossima generazione automobilistica" che gli americani possono già ammirare dai concessionari in Italia...
 
sitorno ha scritto:
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
GM con Magna continua il negoziato per cessione Opel - AD
venerdì 10 luglio 2009 16:20

DETROIT, 10 luglio (Reuters) - L'Ad di General Motors (GMGMQ.PK: Quotazione) Fritz Henderson sostiene che i negoziati per la cessione della casa tedesca Opel stanno andando avanti con il consorzio guidato da Magna International (MGa.TO: Quotazione) e da altri offerenti inclusa Beijing Auto.

Il manager sottolinea inoltre che l'operazione per la vendita Hummer è sotto processo di approvazione in Cina e la chiusura è attesa a breve.

Oggi è nata la nuova casa automobilistica, dopo l'uscita dalla procedura fallimentare grazie all'accordo con il governo Usa.
....e la Nuova GM è già pronta.....la nuova Chrysler aspetta, aspetta, aspetta, la fine del 2010, il 2011, insomma, si vedrà....intanto i soldi in cassa sono sempre meno, come i concessionari, come le auto prodotte.....
...in GM non cambia nulla... probabilmente neanche la via verso il suo rischiato fallimento... vedremo, con i migliori auguri ovviamente... in Chrysler, invece, cambia tutto... dal proprietario all'accesso diretto ed esclusivo alle tecnologie della prossima generazione automobilistica... a gratis...
11.gif
......non cambia tutto....volevi dire cambierà tutto.....fine 2010, 2011 un pò di pazienza, diamine....aspettiamo la "tecnologia della prossima generazione automobilistica" che gli americani possono già ammirare dai concessionari in Italia...
...esattamente... vedi che quando vuoi ci azzecchi...
11.gif
 
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
GM con Magna continua il negoziato per cessione Opel - AD
venerdì 10 luglio 2009 16:20

DETROIT, 10 luglio (Reuters) - L'Ad di General Motors (GMGMQ.PK: Quotazione) Fritz Henderson sostiene che i negoziati per la cessione della casa tedesca Opel stanno andando avanti con il consorzio guidato da Magna International (MGa.TO: Quotazione) e da altri offerenti inclusa Beijing Auto.

Il manager sottolinea inoltre che l'operazione per la vendita Hummer è sotto processo di approvazione in Cina e la chiusura è attesa a breve.

Oggi è nata la nuova casa automobilistica, dopo l'uscita dalla procedura fallimentare grazie all'accordo con il governo Usa.
....e la Nuova GM è già pronta.....la nuova Chrysler aspetta, aspetta, aspetta, la fine del 2010, il 2011, insomma, si vedrà....intanto i soldi in cassa sono sempre meno, come i concessionari, come le auto prodotte.....
...in GM non cambia nulla... probabilmente neanche la via verso il suo rischiato fallimento... vedremo, con i migliori auguri ovviamente... in Chrysler, invece, cambia tutto... dal proprietario all'accesso diretto ed esclusivo alle tecnologie della prossima generazione automobilistica... a gratis...
11.gif
......non cambia tutto....volevi dire cambierà tutto.....fine 2010, 2011 un pò di pazienza, diamine....aspettiamo la "tecnologia della prossima generazione automobilistica" che gli americani possono già ammirare dai concessionari in Italia...
...esattamente... vedi che quando vuoi ci azzecchi...
11.gif

....infatti, ieri sono stato da Fassina (praticamente unico venditore di Fiat a Milano, convertito al multimarche per campare) e c'erano 169 in varie versioni, idem 149 di vari colori, come pure la nuova Milano, la nuova Panda ibrida (bella nel colore verde)....c'erano anche ex concessionari Chrysler estasiati..
 
sitorno ha scritto:
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
GM con Magna continua il negoziato per cessione Opel - AD
venerdì 10 luglio 2009 16:20

DETROIT, 10 luglio (Reuters) - L'Ad di General Motors (GMGMQ.PK: Quotazione) Fritz Henderson sostiene che i negoziati per la cessione della casa tedesca Opel stanno andando avanti con il consorzio guidato da Magna International (MGa.TO: Quotazione) e da altri offerenti inclusa Beijing Auto.

Il manager sottolinea inoltre che l'operazione per la vendita Hummer è sotto processo di approvazione in Cina e la chiusura è attesa a breve.

Oggi è nata la nuova casa automobilistica, dopo l'uscita dalla procedura fallimentare grazie all'accordo con il governo Usa.
....e la Nuova GM è già pronta.....la nuova Chrysler aspetta, aspetta, aspetta, la fine del 2010, il 2011, insomma, si vedrà....intanto i soldi in cassa sono sempre meno, come i concessionari, come le auto prodotte.....
...in GM non cambia nulla... probabilmente neanche la via verso il suo rischiato fallimento... vedremo, con i migliori auguri ovviamente... in Chrysler, invece, cambia tutto... dal proprietario all'accesso diretto ed esclusivo alle tecnologie della prossima generazione automobilistica... a gratis...
11.gif
......non cambia tutto....volevi dire cambierà tutto.....fine 2010, 2011 un pò di pazienza, diamine....aspettiamo la "tecnologia della prossima generazione automobilistica" che gli americani possono già ammirare dai concessionari in Italia...
...esattamente... vedi che quando vuoi ci azzecchi...
11.gif
....infatti, ieri sono stato da Fassina (praticamente unico venditore di Fiat a Milano, convertito al multimarche per campare) e c'erano 169 in varie versioni, idem 149 di vari colori, come pure la nuova Milano, la nuova Panda ibrida (bella nel colore verde)....c'erano anche ex concessionari Chrysler estasiati..
...loro non hanno problemi, possono essere fiduciosi... e per i grandi numeri, il mercato li aspetterà tranquillamente fino a nuova liquidità diffusa... non sò quanti degli altri ci saranno ancora...
05.gif
 
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
Chrom ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
GM con Magna continua il negoziato per cessione Opel - AD
venerdì 10 luglio 2009 16:20

DETROIT, 10 luglio (Reuters) - L'Ad di General Motors (GMGMQ.PK: Quotazione) Fritz Henderson sostiene che i negoziati per la cessione della casa tedesca Opel stanno andando avanti con il consorzio guidato da Magna International (MGa.TO: Quotazione) e da altri offerenti inclusa Beijing Auto.

Il manager sottolinea inoltre che l'operazione per la vendita Hummer è sotto processo di approvazione in Cina e la chiusura è attesa a breve.

Oggi è nata la nuova casa automobilistica, dopo l'uscita dalla procedura fallimentare grazie all'accordo con il governo Usa.
....e la Nuova GM è già pronta.....la nuova Chrysler aspetta, aspetta, aspetta, la fine del 2010, il 2011, insomma, si vedrà....intanto i soldi in cassa sono sempre meno, come i concessionari, come le auto prodotte.....
...in GM non cambia nulla... probabilmente neanche la via verso il suo rischiato fallimento... vedremo, con i migliori auguri ovviamente... in Chrysler, invece, cambia tutto... dal proprietario all'accesso diretto ed esclusivo alle tecnologie della prossima generazione automobilistica... a gratis...
11.gif
......non cambia tutto....volevi dire cambierà tutto.....fine 2010, 2011 un pò di pazienza, diamine....aspettiamo la "tecnologia della prossima generazione automobilistica" che gli americani possono già ammirare dai concessionari in Italia...
...esattamente... vedi che quando vuoi ci azzecchi...
11.gif
....infatti, ieri sono stato da Fassina (praticamente unico venditore di Fiat a Milano, convertito al multimarche per campare) e c'erano 169 in varie versioni, idem 149 di vari colori, come pure la nuova Milano, la nuova Panda ibrida (bella nel colore verde)....c'erano anche ex concessionari Chrysler estasiati..
...loro non hanno problemi, possono essere fiduciosi... e per i grandi numeri, il mercato li aspetterà tranquillamente fino a nuova liquidità diffusa... non sò quanti degli altri ci saranno ancora...
05.gif

Caro Chromy, a conferma ecco le ultime trovate in rete sul sito de Il Giornale:

Opel Continua la farsa in salsa tedesca Chrysler: tutti in ferie

Domani si sarebbe dovuta definire la vendita di Opel a Magna. Invece, a causa dei troppi punti interrogativi che tormentano governo e sindacati, per conoscere il suo futuro la casa automobilistica tedesca dovrà attendere ancora. L?interesse dei poteri forti, in questo momento, sembra essere quello di continuare a mischiare le carte, e rinviare il clou della trattativa a dopo le elezioni di settembre. L?unica certezza, allo stato dei fatti, sono i candidati all?acquisizione di Opel: Magna, Baic, Rhj e la sorniona Fiat. Ogni settimana spunta una nuova offerta: dopo quella dei cinesi di Baic, promossa dal sindacato, ma bocciata senza mezzi termini da Assia e Turingia, ecco tornare alla ribalta, ritoccata, quella del fondo belga Rhj: 10mila tagli in Europa, nessuna chiusura di impianti e richiesta a Berlino di garanzie per 3,8 miliardi rispetto ai 4,5 di Magna, ai 2,6 di Baic e ai 6 miliardi messi in conto da Fiat. Ma anche su Rhj non esiste un punto di vista comune. Nel frattempo l?ad di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, è rientrato dagli Usa. Fino al 27 i dipendenti di Chrysler saranno in vacanza. La decisione di fermare le attività dell?azienda era stata presa lo scorso anno. E Marchionne l?ha rispettata.
 
Accordo Opel-Magna: Rhj presenta la sua offerta. Fiat consolida la sua posizione di forza?
pubblicato: mercoledì 15 luglio 2009 da p.a.fina in: Brevi Opel Mercato

Logo OpelIl gruppo industriale Rhj, controllato dal fondo americano Ripplewood, avrebbe presentato a General Motors una nuova offerta per assicurarsi la maggioranza della quota azionaria Opel. Secondo quanto riferisce il Financial Times, Arnaud Denis, portavoce della compagnia belga, avrebbe fornito al governo tedesco maggiori garanzie, sintetizzabili nei 3.8 miliardi di Euro (contro i 4.5 richiesti da Magna) richiesti in aiuti.

Le trattative, però, stanno per infiammarsi: Sberbank e Gaz, entrambe in seria difficoltà, potrebbero ?invitare? Magna a disimpegnarsi, mentre Baic paga gravi insufficienze tecniche ed industriali. In questo ?quadretto?, l?unica a sorridere è Fiat: seduta sul ciglio del fiume, con una proposta ancora (volontariamente) immutata, aspetta sorniona.

Via | Ansa
 
Quasi che FIAT fosse la cura a tutti i mali ..... il vero problema di FIAT agli occhi dei tedeschi, secondo me, sta' tutto nella montagna di debiti che ha alle spalle e la richiesta di aiuto non proprio leggera certo non aiuta a fidelizzare il krukko sospettoso.
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ....se vendi una Panda incassi 8/mila euro ha scritto:
No, non è una cazzata:

1) Così dicendo dimostri che ti sparano un ricarico pauroso, quindi secondo il tuo ragionamento, una BMW da 50-60 K? in reltà ne vale 20-30 K? al massimo ???

.......confusone....una cosa è il fatturato e una cosa è il "ricarico" o, meglio, l'utile.....si può fare utili con poco fatturato e tante perdite con tanto fatturato.....
--------------------------------------------------------------------

2) Di BMW non ne venderai mai tante quante la Panda. (Mi sto riferendo al solo mercato Italiano).

.......oh bella, davvero ?.....sì, perchè a livello mondiale cambia musica.....
-------------------------------------------------------------------------

3) Se guadagnano così tanto, perché ultimamente PIANGONO ??????[

.....in questo momento non guadagna neanche BMW, come tutte le case automobilistiche, che non torneranno più a fare utili significativi perchè il settore è vecchio ....quando rimarranno 5/6costruttori, con una capacità produttiva ridotta a 60/milioni di auto, se ne riparlerà....
------------------------------------------------------------------------------
.......

Non guadagna più nessuno ????? Secondo me a fine mese ti dovrai ricredere.

Mago Sergio MERLINO Marchionne ti aspetta al varco.
e15.gif

È risaputo che con le piccole si fanno utili solo su volumi elevatissimi altrimenti è rimessa pura. Altrettanto è risaputo che il valore di un auto non sta' nella ferraglia o nelle plastiche (in questo la differenza di prezzo tra una Panda ed una Lamborghini sarebbe di poche migliaia di euro) quanto in tutto il contorno (progettazione, marketing, "blasone", posizionamento di mercato, ecc) e nel numero di vetture prodotte/vendute.
Ti faccio un esempio, la crisi di utili di Toyota sta' tutta in una scelta sbagliata dell'ex dirigenza. Avevano puntato troppo sui mezzi grandi (Ammiraglie, SUV, fuoristrada e Pickup di facile ed alta resa economica) in Nord America dimenticando gli altri segmenti presenti nel mondo. Al crollo del mercato Nordamericano è coinciso il crollo di utili di Toyota.
 
Back
Alto