<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuovo SUV! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuovo SUV!

Pat2010 ha scritto:
Ci sono tanti modelli (TANTI), il mio budget va dai 25 ai 30.000 ? circa.
Mi sembrano interessanti:
Rav 4 (anche perché esce il nuovo modello a marzo)
CR-V (mi sembra costoso e poco ecologico)
Tra quelli citati mi sembrano i migliori
E' uscito pure lo Skoda Yeti, non ho approfondito, ma ne ho già visti in giro più d'uno.

Visto che terresti il mezzo a lungo, l'univca cosa di cui non ti devi preoccupare è il valore residuo (piuttosto le spese di manutenzione, quindi forse meglio Toyota)

Il Rav fine serie (il my 2009) si trova in giro con sconti molto interessanti

Il Tucson fine serie è venduto a prezzi molto scontati (20 - 21.000 euro le versioni più ricche con la TI), ma non so se lo spazio ti possa bastare.
 
di Yeti ne ho visto giusto uno ieri sera, molto carino, ma non mi ha dato l'impressione di un vero SUV, diciamo una via di mezzo fra suv e mono-volume

secondo me come accennato da Mauro con il rav my09 puoi strappare un ottimo prezzo, visto anche il non troppo felice momento mediatico attraversato da toyota... è giunto il momento di cambiare :D
 
|Mauro65| ha scritto:
Pat2010 ha scritto:
Ci sono tanti modelli (TANTI), il mio budget va dai 25 ai 30.000 ? circa.
Mi sembrano interessanti:
Rav 4 (anche perché esce il nuovo modello a marzo)
CR-V (mi sembra costoso e poco ecologico)
Tra quelli citati mi sembrano i migliori
E' uscito pure lo Skoda Yeti, non ho approfondito, ma ne ho già visti in giro più d'uno.

Visto che terresti il mezzo a lungo, l'univca cosa di cui non ti devi preoccupare è il valore residuo (piuttosto le spese di manutenzione, quindi forse meglio Toyota)

Il Rav fine serie (il my 2009) si trova in giro con sconti molto interessanti

Il Tucson fine serie è venduto a prezzi molto scontati (20 - 21.000 euro le versioni più ricche con la TI), ma non so se lo spazio ti possa bastare.

il rav solo in versione base

se gia' prendi il sol o il luxury sfori il tetto dei 30 visto che vuole l' automatico
 
|Mauro65| ha scritto:
pll66 ha scritto:
Se abbattendo i sedili di una suv ottieni un cantinino, abbatendo quelli di una sw ottieni un garage....quelli di una monovolume un capannone. :)
Ho uina sw e passerò probabilmente ad un suv, per la mia esperienza, a parità di ingombro esterno, la classifica è la seguente:
  • sw --&gt cantinasuv --&gt garagemonovolume --&gt garage molto grande

Non mi pare: Passat, Mondeo, Laguna, Focus, Megane, ecc.. hanno tutte capacità di carico superiori ad un Rav4.

Honda è in effetti l'unico che, mi pare, possa rivaleggiare. L'avevo valutato anch'io, la versione precedente, nella quale si poteva anche regolare la posizione del panchetto posteriore per variare la capacità di carico.
 
Pat2010 ha scritto:
Ciao a tutti,
sto pensando di comprare un SUV perché la famiglia si allarga e ho bisogno di:

- spazio
- sicurezza
- comfort
- buoni consumi

Faccio anche abbastanza strada all'anno circa 20.000 km,
Diesel-Benzina-Ibrida?

Mi piacerebbe anche il cambio automatico ma qual'è il migliore? E i costi?

Ci sono tanti modelli (TANTI), il mio budget va dai 25 ai 30.000 ? circa.

Mi sembrano interessanti:
Rav 4 (anche perché esce il nuovo modello a marzo)
Kuga (aggressivo, ma temo con poca potenza)
IX35 (il sostituto Hyndai della Tucson, a breve arriva)
Captiva (mi sembra che abbia poca potenza)
Antara (mi dicono che consuma tanto e ha poca potenza)
Dodge Nitro (mi sembra che consuma un mucchio)
Qashqai (mi sembra abbia poco bagagliaio)
CR-V (mi sembra costoso e poco ecologico)
Jeep ???
Altro

Per cortesia datemi dei consigli per fare un buon acquisto dato che compro un auto ogni 15 anni!
Grazie

questo 3d sarebbe da girare a SI...

:D :D :D
 
Pat2010 ha scritto:
Ciao a tutti,
sto pensando di comprare un SUV perché la famiglia si allarga e ho bisogno di:
- spazio
- sicurezza
- comfort
- buoni consumi

Faccio anche abbastanza strada all'anno circa 20.000 km,
Diesel-Benzina-Ibrida? Mi piacerebbe anche il cambio automatico ma qual'è il migliore? E i costi?
Ci sono tanti modelli (TANTI), il mio budget va dai 25 ai 30.000 ? circa.
Mi sembrano interessanti:
Rav 4 (anche perché esce il nuovo modello a marzo)
Kuga (aggressivo, ma temo con poca potenza)
IX35 (il sostituto Hyndai della Tucson, a breve arriva)
Captiva (mi sembra che abbia poca potenza)
Antara (mi dicono che consuma tanto e ha poca potenza)
Dodge Nitro (mi sembra che consuma un mucchio)
Qashqai (mi sembra abbia poco bagagliaio)
CR-V (mi sembra costoso e poco ecologico)
Jeep ???
Altro

Per cortesia datemi dei consigli per fare un buon acquisto dato che compro un auto ogni 15 anni!
Grazie
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiungo anche la mia, in parte a ribadire cose già espresse da altri.
Se punti comunque a un SUV avrai in generale sicurezza e discreto confort.
Alle voci "spazio" e "consumi", invece...
Spazio: per averne (insieme a BUON comfort) bisognerebbe salire di livello, restando nella categoria SUV, e quindi di dimensioni e costi (due esempi possibili: Audi Q5 e Kia Sorento).
Consumi: peso, trazione e aerodinamica sono fattori genericamente sfavorevoli (è ovvio), potresti ad es. orientarti vero una soluzione tipo GPL e 2WD, se l'integrale non è indispensabile (allora però perchè pensare a un SUV, come altri hanno osservato...?)
Tra le alternative che indichi, resterei in linea di massima nell'ambito delle jap: RAV 4 / CR-V (anche pensando al fatto che tieni la vettura fino a fine-vita).

Ho avuto sw, monovolume e SUV (oggi), ma quando la famiglia s'era allargata la scelta giusta è stata proprio la monovolume (Sharan), il cui comfort e spazio ancora rimpiango.
Diciamo, per l'esperienza fatta, che: con un figlio piccolo e il necessario per le vacanze al traino, va bene e dà anche qualche soddisfazione un veicolo così.
Con 2 figli: la soluzione preferibile (se la tua lista di desiderata procede in rigoroso ordine di precedenza) resta secondo me quella della monovolume (e il SUV di taglia media se la batte al limite con una sw medio-grande - poi si tratterebbe perlopiù di aspetti soggettivi).

Qualcosa c'è quasi sempre da sacrificare (nel senso di metterlo in subordine), a proporsi di disporre delle voci che hai elencato con il budget previsto - quantomeno nel segmento SUV.
La IX35, prossimo arrivo, potrebbe essere anche lei da valutare.

Resta l'opzione delle 2WD, ove presente (prossimamente anche per le jap, mi sembra) che credo faccia risparmiare circa 2mila Euro.
 
skid32 ha scritto:
il rav solo in versione base. se gia' prendi il sol o il luxury sfori il tetto dei 30 visto che vuole l' automatico
RAV4 Crossover 2.2 D-Cat A/T 150CV Luxury + metallizzato sono 33.650 euro
togli il 10% di sconto e sono 30.285 che fanno prestissimo a diventare 30.000 tondi tondi ;)
 
pll66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Ho una sw e passerò probabilmente ad un suv, per la mia esperienza, a parità di ingombro esterno, la classifica è la seguente: +++
Non mi pare: Passat, Mondeo, Laguna, Focus, Megane, ecc.. hanno tutte capacità di carico superiori ad un Rav4. Honda è in effetti l'unico che, mi pare, possa rivaleggiare. L'avevo valutato anch'io, la versione precedente, nella quale si poteva anche regolare la posizione del panchetto posteriore per variare la capacità di carico.

Passat (477 cm di lunghezza), Mondeo (483) e Laguna (480) e Megane (456) sono tutte molto più lunghe del Rav (433 crossover - 441 con ruotone)

Solo la Focus SW (447) è in qualche modo confrontabile come ingombro esterno (ma se prendi il Rav Crossover è cumunque circa 14 cm più lunga) ma ha nettamente meno spazio (forse dovresti provare praticamente il baule di un Rav e quello di una Focus)

Il Crv ha più volume utile, vero, ma secondo me meno versatile. Il problema dei bauli è che non ci metti le palline da tennis, ma oggetti ;)
 
carlo959 ha scritto:
Ho avuto sw, monovolume e SUV (oggi), ma quando la famiglia s'era allargata la scelta giusta è stata proprio la monovolume (Sharan), il cui comfort e spazio ancora rimpiango.
Diciamo, per l'esperienza fatta, che: con un figlio piccolo e il necessario per le vacanze al traino, va bene e dà anche qualche soddisfazione un veicolo così.
Con 2 figli: la soluzione preferibile (se la tua lista di desiderata procede in rigoroso ordine di precedenza) resta secondo me quella della monovolume (e il SUV di taglia media se la batte al limite con una sw medio-grande - poi si tratterebbe perlopiù di aspetti soggettivi).
Ho un amico con tre figli (e la moglie :D )
Si è preso (per la moglie, lui ha O.B.) una Touran 7 posti, dice che in 4 metri e 40 non ha trovato equivalente in termini di spazio - flessibilità
 
|Mauro65| ha scritto:
pll66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Ho una sw e passerò probabilmente ad un suv, per la mia esperienza, a parità di ingombro esterno, la classifica è la seguente: +++
Non mi pare: Passat, Mondeo, Laguna, Focus, Megane, ecc.. hanno tutte capacità di carico superiori ad un Rav4. Honda è in effetti l'unico che, mi pare, possa rivaleggiare. L'avevo valutato anch'io, la versione precedente, nella quale si poteva anche regolare la posizione del panchetto posteriore per variare la capacità di carico.

Passat (477 cm di lunghezza), Mondeo (483) e Laguna (480) e Megane (456) sono tutte molto più lunghe del Rav (433 crossover - 441 con ruotone)

Solo la Focus SW (447) è in qualche modo confrontabile come ingombro esterno (ma se prendi il Rav Crossover è cumunque circa 14 cm più lunga) ma ha nettamente meno spazio (forse dovresti provare praticamente il baule di un Rav e quello di una Focus)
Mi era sfuggito il "parità di ingombro esterno"

C'è anche la Octavia, disponibile 4x4.
Il Crv ha più volume utile, vero, ma secondo me meno versatile. Il problema dei bauli è che non ci metti le palline da tennis, ma oggetti ;)
Vero! per questo ho scelto una monovolume grande...(odio le "bare" sul tetto ;) )
Ma, l'impressione che ebbi, valutando le auto di alcuni amici era di maggior versatilità del Crv, in confronto al rav4, se non altro per il poter avanzare o meno il panchetto postriore. Allora andavo ancora in giro con passeggini, in vacanza col lettino da viaggio, ecc...

...però, in effetti non mi aveva colpito per la larghezza.
 
pll66 ha scritto:
Ma, l'impressione che ebbi, valutando le auto di alcuni amici era di maggior versatilità del Crv, in confronto al rav4, se non altro per il poter avanzare o meno il panchetto postriore. Allora andavo ancora in giro con passeggini, in vacanza col lettino da viaggio, ecc...
...però, in effetti non mi aveva colpito per la larghezza.
anche il rav attuale ha la panchetta scorrevole ;)
 
pll66 ha scritto:
Vero! per questo ho scelto una monovolume grande...(odio le "bare" sul tetto ;) )
Ma, infatti, come versatilità di carico il monovolume non ha eguali, e spesso sono pure un po' alti di guida (se ciò piace)
Il suv, per me, ha senso solo 4x4, altrimenti, per una questione di guida alta e spazio, ci sono tante ottime monovolume
 
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
il rav solo in versione base. se gia' prendi il sol o il luxury sfori il tetto dei 30 visto che vuole l' automatico
RAV4 Crossover 2.2 D-Cat A/T 150CV Luxury + metallizzato sono 33.650 euro
togli il 10% di sconto e sono 30.285 che fanno prestissimo a diventare 30.000 tondi tondi ;)

beh 11 % di sconto sul nuovo....mica facile strapparlo :shock:
 
Back
Alto