<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova Yaris: OIbrida o D4D? Ora o restyling? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova Yaris: OIbrida o D4D? Ora o restyling?

japjapjap ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
japjapjap ha scritto:
E allora sembra che si debba scendere e spingerla per fargli fare la prima salitina o il primo sorpasso, ne ho lette tante in queste pagine e in altre ,quando in realtà è proprio il contrario (non mi sembra di aver attaccato il diesel come fate voi con l'ibrido, il mio massimo è stato dire "guardate siamo molto vicini, però in alcuni frangenti importanti vince comunque l'ibrido"),

Don't tilt the omelette, please. Qui nessuno ha "attaccato" l'ibrido, men che mai io che ne ho una, ne sono soddisfatto e sono stato il primo a consigliarla alla nostra amica wela. Caso mai, insieme a qualche altro stiamo cercando di mettere i puntini sulle i, correggendo affermazioni come "l'ibrido si beve il turbodiesel", semplicemente perchè tutti i numeri dicono che non è vero. Hai mai avuto occasione di fare una semplice prova come il sorpasso di un mezzo lento su una statale accodandoti o stando davanti ad altre auto? Io sì, più di qualche volta, ed è la tipica situazione in cui tiri fuori tutto, perchè il sorpasso va completato più alla svelta possibile. Se ti capita, vedrai che se sei dietro un TD sui 110 cavalli (Astra, Bravo, Golf...) non ti scappa, ma non riesci a "spingerlo", e lo stesso se ce l'hai dietro: non ti spinge, ma non vai via. Che peraltro è quello che sottolineava Cometa Rossa: con 1 N si imprime a 1 kg l'accelerazione di 1 m/s2. Stop, quello è il limite fisico e di lì non scappa neanche Houdini. Il resto sono aspetti funzionali legati al tipo di trasmissione: i CVT o equivalenti useranno i giri, i cambi manuali ricorreranno alla coppia. Nessuno ha mai detto che in salita l'ibrido arranca, semplicemente per come è fatto sale di giri, e c'è chi questo lo trova meno gradevole rispetto a un powertrain che impegna di più il motore tenendolo basso. Ma sono caratteristiche, non "pregi" o "difetti". Perchè bisogna fare discussioni infinite su questo?

Tranquillo che il diesel 110cv può competere solo con la mia yaris, ho fatto talmente tante prove, ho già detto che mi mangio anche le auto sparate in corsia di accelerazione, e i limiti non sono fisici ma mentali perché continuate a guardare SOLO i numeretti.
Poi con quel discorso sui cambi mi ha fatto quasi cadere dalla sedia, grazie hai messo il sorriso alla giornata.

ps. in salita non i giri non salgono più di un'altra auto, come dissi tempo addietro mi viene difficile superare i 2500giri e manternerli per molto tempo, solo in salite con un certo grado di inclinazione arriva a circa 3000, sto anche usando un obd2 con torque su android e tutto quello che dico l'ho valutato in OGNI condizioni di strade e di tempo.

ma parli della yaris hsd?? ma se in ripresa oltrei i 90 km/h e sino ai 130 è un polmone quasi!!!
è decente solo in pianura o discesa... per il resto..
 
chiaro_scuro ha scritto:
japjapjap ha scritto:
ps. in salita non i giri non salgono più di un'altra auto, come dissi tempo addietro mi viene difficile superare i 2500giri e manternerli per molto tempo, solo in salite con un certo grado di inclinazione arriva a circa 3000, sto anche usando un obd2 con torque su android e tutto quello che dico l'ho valutato in OGNI condizioni di strade e di tempo.
Praticamente al massimo sfrutti i 40CV? Quelli erogabili da un tranquillo 1.6 TD a 1500 giri/min?

Non commento il resto perchè non ce la faccio più a ridere.

Ciao.

Ma da che cosa l'hai calcolato? guarda che mi basta anche andare solo in elettrico in molte salitine (quindi 40cv te li sogni la notte e basta), se arrivo a 3000 è perché sto facendo la montagna con brio, è il picco massimo e di certo non avrò bisogno di tutta la cavalleria che potrei usare, poi cosa non capisci che è un motore a benzina aspirato? purtroppo le ibride sono talmente particolari che non si possono fare comparazioni del genere, infatti sono due motori che funzionano in modo diverso (parlare semplicemente di giri del motore a benzina è sbagliatissimo) in particolare con invenzioni scaturaite dalla tua mente come un così piccolo turbodiesel che a 1500 giri si fa salite ripide.......

L'unica cosa su cui dovresti ridere è la tua ignoranza e la tua cafonaggine.

Hai ragione su una cosa però, non convine più commentare se non per far credere a persone come te di avere ragione, quindi inizio subito:

siii hai ragione, il diesel è la panacea per il mondo dei trasporti, ci fai tranquillamente i 30km al litro, hai potenza che brucia tutti praticamente al minimo ,costa tutto molto di meno, è molto meno rumoroso e non lo devi guidare come i vecchietti.

Ora sei più contento? (mi stupirei se mi dicessi di no)
 
reFORESTERation ha scritto:
japjapjap ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
japjapjap ha scritto:
E allora sembra che si debba scendere e spingerla per fargli fare la prima salitina o il primo sorpasso, ne ho lette tante in queste pagine e in altre ,quando in realtà è proprio il contrario (non mi sembra di aver attaccato il diesel come fate voi con l'ibrido, il mio massimo è stato dire "guardate siamo molto vicini, però in alcuni frangenti importanti vince comunque l'ibrido"),

Don't tilt the omelette, please. Qui nessuno ha "attaccato" l'ibrido, men che mai io che ne ho una, ne sono soddisfatto e sono stato il primo a consigliarla alla nostra amica wela. Caso mai, insieme a qualche altro stiamo cercando di mettere i puntini sulle i, correggendo affermazioni come "l'ibrido si beve il turbodiesel", semplicemente perchè tutti i numeri dicono che non è vero. Hai mai avuto occasione di fare una semplice prova come il sorpasso di un mezzo lento su una statale accodandoti o stando davanti ad altre auto? Io sì, più di qualche volta, ed è la tipica situazione in cui tiri fuori tutto, perchè il sorpasso va completato più alla svelta possibile. Se ti capita, vedrai che se sei dietro un TD sui 110 cavalli (Astra, Bravo, Golf...) non ti scappa, ma non riesci a "spingerlo", e lo stesso se ce l'hai dietro: non ti spinge, ma non vai via. Che peraltro è quello che sottolineava Cometa Rossa: con 1 N si imprime a 1 kg l'accelerazione di 1 m/s2. Stop, quello è il limite fisico e di lì non scappa neanche Houdini. Il resto sono aspetti funzionali legati al tipo di trasmissione: i CVT o equivalenti useranno i giri, i cambi manuali ricorreranno alla coppia. Nessuno ha mai detto che in salita l'ibrido arranca, semplicemente per come è fatto sale di giri, e c'è chi questo lo trova meno gradevole rispetto a un powertrain che impegna di più il motore tenendolo basso. Ma sono caratteristiche, non "pregi" o "difetti". Perchè bisogna fare discussioni infinite su questo?

Tranquillo che il diesel 110cv può competere solo con la mia yaris, ho fatto talmente tante prove, ho già detto che mi mangio anche le auto sparate in corsia di accelerazione, e i limiti non sono fisici ma mentali perché continuate a guardare SOLO i numeretti.
Poi con quel discorso sui cambi mi ha fatto quasi cadere dalla sedia, grazie hai messo il sorriso alla giornata.

ps. in salita non i giri non salgono più di un'altra auto, come dissi tempo addietro mi viene difficile superare i 2500giri e manternerli per molto tempo, solo in salite con un certo grado di inclinazione arriva a circa 3000, sto anche usando un obd2 con torque su android e tutto quello che dico l'ho valutato in OGNI condizioni di strade e di tempo.

ma parli della yaris hsd?? ma se in ripresa oltrei i 90 km/h e sino ai 130 è un polmone quasi!!!
è decente solo in pianura o discesa... per il resto..

oh che vi devo dire, allora alla mia hanno messo per sbaglio il motore della gt86 perché l'unico polmone è quello che sputano le segmento C lanciate in corsia di sorpasso che credono si superarmi con facilità....... (alla fine invece molti tornano anche dietro e desistono dallo superare, poi li lascio passare)
 
reFORESTERation ha scritto:
ma parli della yaris hsd?? ma se in ripresa oltrei i 90 km/h e sino ai 130 è un polmone quasi!!!
è decente solo in pianura o discesa... per il resto..
Tu non fai testo perchè hai la Yaris HSD "Comuni Mortali Edition" mentre japjapjap ha la Yaris HSD "Missile Edition" :D

Ciao.
 
japjapjap ha scritto:
iii hai ragione, il diesel è la panacea per il mondo dei trasporti, ci fai tranquillamente i 30km al litro, hai potenza che brucia tutti praticamente al minimo ,costa tutto molto di meno, è molto meno rumoroso e non lo devi guidare come i vecchietti.
Padre, perdona loro perchè non sanno quello che....leggono :rolleyes:
Se facessi meno di 15000 km l'anno prenderei un'auto a benzina possibilmente divertente da guidare per quando ho quegli attimi in cui mi si chiude la vena (ad es. BMW 118i). La realtà, al momento, mi dice che devo pensare in altri termini.

Forse non ti sei reso conto che sei tu che parli del sistema HSD in questi termini.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
japjapjap ha scritto:
iii hai ragione, il diesel è la panacea per il mondo dei trasporti, ci fai tranquillamente i 30km al litro, hai potenza che brucia tutti praticamente al minimo ,costa tutto molto di meno, è molto meno rumoroso e non lo devi guidare come i vecchietti.
Padre, perdona loro perchè non sanno quello che....leggono :rolleyes:
Se facessi meno di 15000 km l'anno prenderei un'auto a benzina possibilmente divertente da guidare per quando ho quegli attimi in cui mi si chiude la vena (ad es. BMW 118i). La realtà, al momento, mi dice che devo pensare in altri termini.

Forse non ti sei reso conto che sei tu che parli del sistema HSD in questi termini.

Ciao.

quali termini? quelli reali? ovvio, l'ibrida è talmente variabile che probabilmente non mi stupirei se riuscissi a fare anche 8 secondi sullo 0-100 così come c'è chi riesce a fare 70kml quando la casa scrive una media di 28kml. Ma tranquillo questo succede anche su altre auto e su altri motori, non è nulla di così strano e unico nel suo genere, solo che le ibride hanno quell'aiuto nel boost che è molto più variabile (sia positivamente sia negativamente) rispetto ad un banale turbo compressore.
Ah, hai sentito la notizia del tdi con il turbo elettronico? magari anche le auto "normali" potranno avere qualcosa del genere.

ps. bmw 118i? lol allo stesso prezzo preferirei prendere una gt86, una giulietta 4fv, una civic type-r (sperando che i prezzi siano simili a quelli dei rumor), o al massimo se volessi rimanere in qualcosa di più tranquillo come la tua cara serie 1 sceglierei una suzuki kizashi o una mercedes classe A.....

pps. forse ne parlo io perché gli altri mettono l'ecomode e usano l'auto solo per farei consumi migliori, io invece mi diverto anche (mamma mia in curva ci si diverte veramente, alla faccia degli smanettoni di marce che devono frenare per non finire fuori strada)
 
chiaro_scuro ha scritto:
japjapjap ha scritto:
iii hai ragione, il diesel è la panacea per il mondo dei trasporti, ci fai tranquillamente i 30km al litro, hai potenza che brucia tutti praticamente al minimo ,costa tutto molto di meno, è molto meno rumoroso e non lo devi guidare come i vecchietti.
Padre, perdona loro perchè non sanno quello che....leggono :rolleyes:
Se facessi meno di 15000 km l'anno prenderei un'auto a benzina possibilmente divertente da guidare per quando ho quegli attimi in cui mi si chiude la vena (ad es. BMW 118i). La realtà, al momento, mi dice che devo pensare in altri termini.

Forse non ti sei reso conto che sei tu che parli del sistema HSD in questi termini.

Ciao.

Quoto. Nessuno qua ha asserito quanto detto da japjapjap se non lo stesso nei confronti dell'ibrido.
 
japjapjap ha scritto:
Tranquillo che il diesel 110cv può competere solo con la mia yaris, ho fatto talmente tante prove, ho già detto che mi mangio anche le auto sparate in corsia di accelerazione, .

https://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8
 
japjapjap ha scritto:
guarda che mi basta anche andare solo in elettrico in molte salitine (quindi 40cv te li sogni la notte e basta),

L'unica cosa su cui dovresti ridere è la tua ignoranza e la tua cafonaggine.

Solo in elettrico se ci fai due volte la rampa del parcheggio interrato dell'Interspar è già un risultato. E poi, scusa: ma chi sei per dare dell'ignorante e cafone agli altri?
 
Ma insomma la fate finita di giocare a chi ce l'ha più lungo con il mio post? :D :D :D :D :D 8) 8) 8) :twisted: :twisted: :twisted:

Il solito vizietto dei maschietti... :D
 
E' il testosterone. Non c'è niente da fare.
Bisognerebbe inventare una pillola per annullarlo, però avrebbe fastidiose controindicazioni...
 
Back
Alto