Siamo in due...chiaro_scuro ha scritto:L'ho detto che odio il downsizing?
:hunf: :thumbdown:
Siamo in due...chiaro_scuro ha scritto:L'ho detto che odio il downsizing?
PriusDriver ha scritto:Siamo in due...chiaro_scuro ha scritto:L'ho detto che odio il downsizing?
:hunf: :thumbdown:
japjapjap ha scritto:a_gricolo ha scritto:japjapjap ha scritto:E allora sembra che si debba scendere e spingerla per fargli fare la prima salitina o il primo sorpasso, ne ho lette tante in queste pagine e in altre ,quando in realtà è proprio il contrario (non mi sembra di aver attaccato il diesel come fate voi con l'ibrido, il mio massimo è stato dire "guardate siamo molto vicini, però in alcuni frangenti importanti vince comunque l'ibrido"),
Don't tilt the omelette, please. Qui nessuno ha "attaccato" l'ibrido, men che mai io che ne ho una, ne sono soddisfatto e sono stato il primo a consigliarla alla nostra amica wela. Caso mai, insieme a qualche altro stiamo cercando di mettere i puntini sulle i, correggendo affermazioni come "l'ibrido si beve il turbodiesel", semplicemente perchè tutti i numeri dicono che non è vero. Hai mai avuto occasione di fare una semplice prova come il sorpasso di un mezzo lento su una statale accodandoti o stando davanti ad altre auto? Io sì, più di qualche volta, ed è la tipica situazione in cui tiri fuori tutto, perchè il sorpasso va completato più alla svelta possibile. Se ti capita, vedrai che se sei dietro un TD sui 110 cavalli (Astra, Bravo, Golf...) non ti scappa, ma non riesci a "spingerlo", e lo stesso se ce l'hai dietro: non ti spinge, ma non vai via. Che peraltro è quello che sottolineava Cometa Rossa: con 1 N si imprime a 1 kg l'accelerazione di 1 m/s2. Stop, quello è il limite fisico e di lì non scappa neanche Houdini. Il resto sono aspetti funzionali legati al tipo di trasmissione: i CVT o equivalenti useranno i giri, i cambi manuali ricorreranno alla coppia. Nessuno ha mai detto che in salita l'ibrido arranca, semplicemente per come è fatto sale di giri, e c'è chi questo lo trova meno gradevole rispetto a un powertrain che impegna di più il motore tenendolo basso. Ma sono caratteristiche, non "pregi" o "difetti". Perchè bisogna fare discussioni infinite su questo?
Tranquillo che il diesel 110cv può competere solo con la mia yaris, ho fatto talmente tante prove, ho già detto che mi mangio anche le auto sparate in corsia di accelerazione, e i limiti non sono fisici ma mentali perché continuate a guardare SOLO i numeretti.
Poi con quel discorso sui cambi mi ha fatto quasi cadere dalla sedia, grazie hai messo il sorriso alla giornata.
ps. in salita non i giri non salgono più di un'altra auto, come dissi tempo addietro mi viene difficile superare i 2500giri e manternerli per molto tempo, solo in salite con un certo grado di inclinazione arriva a circa 3000, sto anche usando un obd2 con torque su android e tutto quello che dico l'ho valutato in OGNI condizioni di strade e di tempo.
chiaro_scuro ha scritto:Praticamente al massimo sfrutti i 40CV? Quelli erogabili da un tranquillo 1.6 TD a 1500 giri/min?japjapjap ha scritto:ps. in salita non i giri non salgono più di un'altra auto, come dissi tempo addietro mi viene difficile superare i 2500giri e manternerli per molto tempo, solo in salite con un certo grado di inclinazione arriva a circa 3000, sto anche usando un obd2 con torque su android e tutto quello che dico l'ho valutato in OGNI condizioni di strade e di tempo.
Non commento il resto perchè non ce la faccio più a ridere.
Ciao.
reFORESTERation ha scritto:japjapjap ha scritto:a_gricolo ha scritto:japjapjap ha scritto:E allora sembra che si debba scendere e spingerla per fargli fare la prima salitina o il primo sorpasso, ne ho lette tante in queste pagine e in altre ,quando in realtà è proprio il contrario (non mi sembra di aver attaccato il diesel come fate voi con l'ibrido, il mio massimo è stato dire "guardate siamo molto vicini, però in alcuni frangenti importanti vince comunque l'ibrido"),
Don't tilt the omelette, please. Qui nessuno ha "attaccato" l'ibrido, men che mai io che ne ho una, ne sono soddisfatto e sono stato il primo a consigliarla alla nostra amica wela. Caso mai, insieme a qualche altro stiamo cercando di mettere i puntini sulle i, correggendo affermazioni come "l'ibrido si beve il turbodiesel", semplicemente perchè tutti i numeri dicono che non è vero. Hai mai avuto occasione di fare una semplice prova come il sorpasso di un mezzo lento su una statale accodandoti o stando davanti ad altre auto? Io sì, più di qualche volta, ed è la tipica situazione in cui tiri fuori tutto, perchè il sorpasso va completato più alla svelta possibile. Se ti capita, vedrai che se sei dietro un TD sui 110 cavalli (Astra, Bravo, Golf...) non ti scappa, ma non riesci a "spingerlo", e lo stesso se ce l'hai dietro: non ti spinge, ma non vai via. Che peraltro è quello che sottolineava Cometa Rossa: con 1 N si imprime a 1 kg l'accelerazione di 1 m/s2. Stop, quello è il limite fisico e di lì non scappa neanche Houdini. Il resto sono aspetti funzionali legati al tipo di trasmissione: i CVT o equivalenti useranno i giri, i cambi manuali ricorreranno alla coppia. Nessuno ha mai detto che in salita l'ibrido arranca, semplicemente per come è fatto sale di giri, e c'è chi questo lo trova meno gradevole rispetto a un powertrain che impegna di più il motore tenendolo basso. Ma sono caratteristiche, non "pregi" o "difetti". Perchè bisogna fare discussioni infinite su questo?
Tranquillo che il diesel 110cv può competere solo con la mia yaris, ho fatto talmente tante prove, ho già detto che mi mangio anche le auto sparate in corsia di accelerazione, e i limiti non sono fisici ma mentali perché continuate a guardare SOLO i numeretti.
Poi con quel discorso sui cambi mi ha fatto quasi cadere dalla sedia, grazie hai messo il sorriso alla giornata.
ps. in salita non i giri non salgono più di un'altra auto, come dissi tempo addietro mi viene difficile superare i 2500giri e manternerli per molto tempo, solo in salite con un certo grado di inclinazione arriva a circa 3000, sto anche usando un obd2 con torque su android e tutto quello che dico l'ho valutato in OGNI condizioni di strade e di tempo.
ma parli della yaris hsd?? ma se in ripresa oltrei i 90 km/h e sino ai 130 è un polmone quasi!!!
è decente solo in pianura o discesa... per il resto..
Tu non fai testo perchè hai la Yaris HSD "Comuni Mortali Edition" mentre japjapjap ha la Yaris HSD "Missile Edition"reFORESTERation ha scritto:ma parli della yaris hsd?? ma se in ripresa oltrei i 90 km/h e sino ai 130 è un polmone quasi!!!
è decente solo in pianura o discesa... per il resto..
Padre, perdona loro perchè non sanno quello che....leggonojapjapjap ha scritto:iii hai ragione, il diesel è la panacea per il mondo dei trasporti, ci fai tranquillamente i 30km al litro, hai potenza che brucia tutti praticamente al minimo ,costa tutto molto di meno, è molto meno rumoroso e non lo devi guidare come i vecchietti.
chiaro_scuro ha scritto:Padre, perdona loro perchè non sanno quello che....leggonojapjapjap ha scritto:iii hai ragione, il diesel è la panacea per il mondo dei trasporti, ci fai tranquillamente i 30km al litro, hai potenza che brucia tutti praticamente al minimo ,costa tutto molto di meno, è molto meno rumoroso e non lo devi guidare come i vecchietti.
Se facessi meno di 15000 km l'anno prenderei un'auto a benzina possibilmente divertente da guidare per quando ho quegli attimi in cui mi si chiude la vena (ad es. BMW 118i). La realtà, al momento, mi dice che devo pensare in altri termini.
Forse non ti sei reso conto che sei tu che parli del sistema HSD in questi termini.
Ciao.
chiaro_scuro ha scritto:Padre, perdona loro perchè non sanno quello che....leggonojapjapjap ha scritto:iii hai ragione, il diesel è la panacea per il mondo dei trasporti, ci fai tranquillamente i 30km al litro, hai potenza che brucia tutti praticamente al minimo ,costa tutto molto di meno, è molto meno rumoroso e non lo devi guidare come i vecchietti.
Se facessi meno di 15000 km l'anno prenderei un'auto a benzina possibilmente divertente da guidare per quando ho quegli attimi in cui mi si chiude la vena (ad es. BMW 118i). La realtà, al momento, mi dice che devo pensare in altri termini.
Forse non ti sei reso conto che sei tu che parli del sistema HSD in questi termini.
Ciao.
japjapjap ha scritto:Tranquillo che il diesel 110cv può competere solo con la mia yaris, ho fatto talmente tante prove, ho già detto che mi mangio anche le auto sparate in corsia di accelerazione, .
japjapjap ha scritto:guarda che mi basta anche andare solo in elettrico in molte salitine (quindi 40cv te li sogni la notte e basta),
L'unica cosa su cui dovresti ridere è la tua ignoranza e la tua cafonaggine.
reFORESTERation ha scritto:PriusDriver ha scritto:Siamo in due...chiaro_scuro ha scritto:L'ho detto che odio il downsizing?
:hunf: :thumbdown:
3
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa