<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova auto

galatea79 ha scritto:
alagorio ha scritto:
sei sicura che sfruttando le agevolazioni della legge 104 non si possa sfruttare altre promozioni? la legge 104 prevede l'applicazione dell' IVA al 4%, che quindi grava sullo Stato e non sulla VolksWagen, al limite le promozione della casa dovrà essere scontata al netto dell' IVA, non eliminata.

così mi hanno detto alla VW, ma non so se l'impossibilità di applicare ulteriori sconti sia la stessa anche altrove...sabato ho provato ad andare in altre concessionarie per avere altri preventivi ma a Roma era tutto chiuso :shock:

ti hanno detto male!
inoltre, tutte le case prevedono sconto per clienti certificati 104, da applicare sul prezzo senza IVA, al quale poi alla fine si aggiunge il 4%. La volkswagen prevede a livello nazionale uno sconto ulteriore del 12.5 % su quasi tutti i modelli. Ovviamente devi rivilgerti ad un concessionario delle rete ufficiale. Puoi avere conferma di quanto ti sto dicendo al seguente link http://it.volkswagen.com/it/il_mondo_volkswagen/volkswagen_mobility/vantaggi.html
 
Preventivi alla mano, per ora queste sono le cifre (con iva agevolata al 4%):
VW Polo 1.2 Trendline 44kW 5 p. ?. 10.777,66
VW Polo 1.2 Trendline 77kW 5 p. ?. 13.890,00
Toyoya Yaris 1.4D M/T MY11 5 p. ?. 13.865,26
Renault Clio 20th anniversario 1.2 TCE 100CV 5 p. ?. 10.500,00
Ora sto ufficialmente in crisi per la decisione :shock:
 
a proposito della Fox..
io ho una Golf 1.4 TSI DSG 160 cv.
Mio padre, quasi ottantenne, una fox benzina 1.2.

E' quella che uso nelle tante soste officina della Golf...
Ha il 1.2 3 cilindri da 54 cavalli.
Si muove agile, ottima elasticità del motore ha un cambio preciso negli innesti (tenete conto che sono ormai abituato all'automatico) frizione leggera.
Le plastiche sono robuste, poco appaganti ma bene assemblate.
Spazio a bordo ottimo e ben sfruttato.
consumi buoni, condizionatore semplice ma efficace (alla faccia del mio bizona automatico...i risultati sono gli stessi)

penso che il top di gamma con il 1.4 diesel sia un'auto da tenere in considerazione.

Giudizi troppo negativi perchè è una VW?
Forse è quella che meglio incarna quei valori che hanno reso famoso il marchio: robustezza, affidabilità...
 
zen1966 ha scritto:
Giudizi troppo negativi perchè è una VW?
Forse è quella che meglio incarna quei valori che hanno reso famoso il marchio: robustezza, affidabilità...

E' un'auto molto robusta.
Anche le sospensioni digeriscono bene le strade di città.
Le manca soltanto appeal come immagine ed estetica.
 
Non vorrei sembrare un'intrusa (o peggio ancora un troll :) ) in questo forum, ma al momento la macchina che meglio risponde alle mie esigenze, soprattutto per il trattamento economico (è full optional e c'è un ulteriore sconto della Renault di oltre 2000 euro per il ventesimo anniversario) è la Clio, di cui non ho però informazioni, fatta eccezione per la Clio Storia 1.2 70cv (credo) che ho avuto modo di guidare e che non mi è dispiaciuta, al di là dell'aspetto estetico discutibile e delle plastiche e interni non proprio di lusso. In caso mi sposto nel forum della Renault per fare altre domande e ringrazio tutti!
 
galatea79 ha scritto:
Preventivi alla mano, per ora queste sono le cifre (con iva agevolata al 4%):
VW Polo 1.2 Trendline 44kW 5 p. ?. 10.777,66
VW Polo 1.2 Trendline 77kW 5 p. ?. 13.890,00
Toyoya Yaris 1.4D M/T MY11 5 p. ?. 13.865,26
Renault Clio 20th anniversario 1.2 TCE 100CV 5 p. ?. 10.500,00
Ora sto ufficialmente in crisi per la decisione :shock:

se vuoi ti do qualche suggerimento per aggravare la crisi :lol: :lol:

PS: ma sei di Galati???
 
galatea79 ha scritto:
Preventivi alla mano, per ora queste sono le cifre (con iva agevolata al 4%):
VW Polo 1.2 Trendline 44kW 5 p. ?. 10.777,66
VW Polo 1.2 Trendline 77kW 5 p. ?. 13.890,00
Toyoya Yaris 1.4D M/T MY11 5 p. ?. 13.865,26
Renault Clio 20th anniversario 1.2 TCE 100CV 5 p. ?. 10.500,00
Ora sto ufficialmente in crisi per la decisione :shock:
Spendere i soldi degli altri è sempre più facile... :D :D

Io sceglierei la yaris, prova a fare un preventivo per una 1.3 chè è un bel motore e parsimonioso, magari ti piazzi a metà strada fra la clio e la yaris diesel.

La yaris d4d l'abbiamo al lavoro: dato che viene usata da cani e porci mi sembra un'auto molto robusta, consuma poco, interni un pò tristini ma resistenti alla non cura di molti miei colleghi.

Non ho mai avuto renault e non penso che mai ne avrò (come tutte le auto francesi)...con le megane e laguna II non sono uscite auto particolarmente affidabili dai loro stabilimenti, magari la situazione è cambiata...

Ciao,
PAOLO
 
galatea79 ha scritto:
no, sono di Roma :)
ma puoi benissimo aggravare la mia crisi, sto qui per questo :p

ah ecco, allora al prezzo della Yaris ti prendi una Bravo 1.6 M-Jet 120 cv e hai un'auto di segmento superiore migliore in tutto rispetto alle avversarie e con tagliandi ogni 35mila km. Se ti piace è la scelta perfetta, dico se ti piace perchè alla fine le auto al giorno d'oggi sono tutte più o meno di qualità per cui secondo me conta più il piacere che il resto ;)
 
La Yaris 1.3 Sol più o meno stava sulla stessa cifra, l'unica Yaris abbordabile (economicamente) era la 1.0 gpl che il tizio alla concessionaria voleva per forza rifilarmi :)
 
galatea79 ha scritto:
La Yaris 1.3 Sol più o meno stava sulla stessa cifra, l'unica Yaris abbordabile (economicamente) era la 1.0 gpl che il tizio alla concessionaria voleva per forza rifilarmi :)
Motori honda e toyota gpl non sono il massimo...

Ripeto è facile spendere i soldi degli altri...se non hai pregiudizi con Renault puoi risparmiare qualcosa...dall'altra parte hai
quasi la certezza
di prendere l'auto più affidabile in circolo spendendo di più. Considera che la yaris sarà particolarmente scontata perchè sarà una euro4 senza dpf, mentre la 1.3 è già euro 5, quando si cambia auto bisogna valutare anche questi aspetti e decidere se trascurarli o meno.

Ciao,
PAOLO
 
galatea79 ha scritto:
Non vorrei sembrare un'intrusa (o peggio ancora un troll :) ) in questo forum, ma al momento la macchina che meglio risponde alle mie esigenze, soprattutto per il trattamento economico (è full optional e c'è un ulteriore sconto della Renault di oltre 2000 euro per il ventesimo anniversario) è la Clio, di cui non ho però informazioni, fatta eccezione per la Clio Storia 1.2 70cv (credo) che ho avuto modo di guidare e che non mi è dispiaciuta, al di là dell'aspetto estetico discutibile e delle plastiche e interni non proprio di lusso. In caso mi sposto nel forum della Renault per fare altre domande e ringrazio tutti!
Io a questo punto sceglierei tra la Yaris e la Clio...valuta però se per la tua percorrenza hai bisogno del diesel o del benizna...il tce è un motore interessante.
 
BufaloBic ha scritto:
ah ecco, allora al prezzo della Yaris ti prendi una Bravo 1.6 M-Jet 120 cv e hai un'auto di segmento superiore

Come fa a comprare una Bravo con i soldi della Yaris.
La Yaris costa 13 mila ? poi c'è lo sconto.
Tutt'al più potrebbe prendere la Mito 1.4 78 cv o la Musa.
 
galatea79 ha scritto:
no, sono di Roma :)
ma puoi benissimo aggravare la mia crisi, sto qui per questo :p

Ciao galatea, consiglio: per VW prova a vedere fuori Roma: Velletri o Latina se non ti rimangono troppo lontano... ricordo che quando vivevo lì, girando, riuscivo a strappare più sconto che non a Roma...
 
galatea79 ha scritto:
Preventivi alla mano, per ora queste sono le cifre (con iva agevolata al 4%):
VW Polo 1.2 Trendline 44kW 5 p. ?. 10.777,66
VW Polo 1.2 Trendline 77kW 5 p. ?. 13.890,00
Toyoya Yaris 1.4D M/T MY11 5 p. ?. 13.865,26
Renault Clio 20th anniversario 1.2 TCE 100CV 5 p. ?. 10.500,00
Ora sto ufficialmente in crisi per la decisione :shock:

Se non puoi permetterti una Polo turbodiesel ti consiglio di acquistare la Yaris 1.4 D-4D. Informati, eventualmente, se è già arrivato l'Euro 5...
 
Back
Alto