<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova auto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova auto

Crale ha scritto:
stiefin85 ha scritto:
ti ho già detto che il 3 cilindri è più pigro (e non poco).

Inoltre essendo un benzina aspirato ha coppia e potenza a giri alti, non come il tuo tdci che da il massimo molto presto.

Un 3 cilindri benzina per sua natura ha il vantaggio che è più pimpante di un 4 cilindri ai bassi e medi regimi, e sale più rapidamente di giri, quindi è più adatto alle andature cittadine di un 4.

può essere più pimpante quanto vuoi, ma la coppia resta quella e con 60 cv su quasi 1000 kg non vai molto lontano. chiodo è e chiodo rimane, 3 o 4 cilindri che siano.
 
galatea79 ha scritto:
matrix78 ha scritto:
andate tranquilli con l'acquisto della polo...è una macchina eccezionale.
se potete prendete il 1.4 tdi, non consuma nulla

ok, il primo voto allora va alla polo :)
la scelta era per il benzina, semplicemente perchè lui non fa molti km all'anno, e poi la mia fiesta è 1.4 tdci, e a parte i problemi ormai risolti che ha dato in passato (iniettori che sfiatavano), è decisamente poco "scattante" e lenta, ma ha consumi abbastanza bassi e ci viaggiamo senza problemi. La paura ovviamente è di ritrovarci con una nuova macchina diesel che nelle salite "muore" letteralmente, ma ovviamente non conosco i motori diesel volkswagen...

lascia stare la polo coi suoi ehm :XD: leggendari tricilindrici e gettati su una elegante ma leggera mazda M2 :D
 
Allora.. riporto la mia breve testimonianza....

con tutte le rogne che ha avuto la mia vecchia polo 1.4 tdi del 2002 ho avuto occasione di provare varie macchine sostitutive.. svariate polo 1.2, qualche polo 1.4, polo 1.4 tdi, audi a2 1.4 tdi, fabia 1.2 modello vecchio, bora 1.9 tdi, audi a4 2.0 tdi, audi a3 2.0 tdi.....

I motori a benzina sono sempre stati non uno ma una manciata di scalini sotto al 1.4 tdi come potenza, sebbene magari come cavalli erano abbastanza simili.
Ma la coppia di un motore turbodiesel non è minimamente paragonabile con quella di un benzina aspirato, specialmente se di cilindrata inferiore.

Il 1.2 a benzina può essere un motore che va bene in città, su una seconda macchina, senza alcuna pretesa prestazionale.
Diciamo che in partenza ha un pochino di brio (se non è acceso il clima..... :rolleyes: ), ma già a 2500-3000 giri è morto.

Su strade extraurbane meglio lasciarlo perdere.... anche perché consuma un po' troppo. I sorpassi megli non farli :shock: .

Una cosa che mi da particolarmente fastidio è che quando lasci l'acceleratore il motore resta ancora accelerato per 1-2 secondi. E questo l'ho notato su tutte le macchine con questo 1.2 3 cilindri.

Un'altra cosa abbastanza fastidiosa è il rumore.. quel "frrrrr" che fa proprio non lo digerisco.

Giusto ieri ho portato la 9N3 in assistenza per un problema causato da me durante la sostituzione di una lampadina e sistemare il paraurti strisciato proprio in concessionaria da un altro cliente. Come auto sostitutiva mi hanno dato una nuova Fabia con questo motore.

A distanza di anni dall'ultima volta che ho provato questa motorizzazione le impressioni sono sempre le stesse identiche: è fermo, rumoroso, consuma, e ha quel fastidioso ritardo quando si lascia l'acceleratore.

Mi sono lanciato in autostrada e dopo un bel po' sono riuscito ad arrivare a 130 :-o che soddisfazione! Forse in discesa con vento a favore e "in carena" :D riesce ad arrivare a 150-155 di tachimetro! :lol:
 
Carlo83 ha scritto:
con tutte le rogne che ha avuto la mia vecchia polo 1.4 tdi del 2002 ho avuto occasione di provare varie macchine sostitutive.. svariate polo 1.2, qualche polo 1.4, polo 1.4 tdi, audi a2 1.4 tdi, fabia 1.2 modello vecchio, bora 1.9 tdi, audi a4 2.0 tdi, audi a3 2.0 tdi.....

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Praticamente eri sempre in officina... :!: :!: :!: :!:
Immagino che gioia quando ti vedevano arrivare.... :D :D :D :D :D :D
 
Carlo83 ha scritto:
Allora.. riporto la mia breve testimonianza....

con tutte le rogne che ha avuto la mia vecchia polo 1.4 tdi del 2002 ho avuto occasione di provare varie macchine sostitutive.. svariate polo 1.2, qualche polo 1.4, polo 1.4 tdi, audi a2 1.4 tdi, fabia 1.2 modello vecchio, bora 1.9 tdi, audi a4 2.0 tdi, audi a3 2.0 tdi.....

I motori a benzina sono sempre stati non uno ma una manciata di scalini sotto al 1.4 tdi come potenza, sebbene magari come cavalli erano abbastanza simili.
Ma la coppia di un motore turbodiesel non è minimamente paragonabile con quella di un benzina aspirato, specialmente se di cilindrata inferiore.

Il 1.2 a benzina può essere un motore che va bene in città, su una seconda macchina, senza alcuna pretesa prestazionale.
Diciamo che in partenza ha un pochino di brio (se non è acceso il clima..... :rolleyes: ), ma già a 2500-3000 giri è morto.

Su strade extraurbane meglio lasciarlo perdere.... anche perché consuma un po' troppo. I sorpassi megli non farli :shock: .

Una cosa che mi da particolarmente fastidio è che quando lasci l'acceleratore il motore resta ancora accelerato per 1-2 secondi. E questo l'ho notato su tutte le macchine con questo 1.2 3 cilindri.

Un'altra cosa abbastanza fastidiosa è il rumore.. quel "frrrrr" che fa proprio non lo digerisco.

Giusto ieri ho portato la 9N3 in assistenza per un problema causato da me durante la sostituzione di una lampadina e sistemare il paraurti strisciato proprio in concessionaria da un altro cliente. Come auto sostitutiva mi hanno dato una nuova Fabia con questo motore.

A distanza di anni dall'ultima volta che ho provato questa motorizzazione le impressioni sono sempre le stesse identiche: è fermo, rumoroso, consuma, e ha quel fastidioso ritardo quando si lascia l'acceleratore.

Mi sono lanciato in autostrada e dopo un bel po' sono riuscito ad arrivare a 130 :-o che soddisfazione! Forse in discesa con vento a favore e "in carena" :D riesce ad arrivare a 150-155 di tachimetro! :lol:
io guido spesso un'ibiza 1.4 16v 85 cv dual...e anche questa motorizzazione non mi soddisfa affatto...
 
placent ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
con tutte le rogne che ha avuto la mia vecchia polo 1.4 tdi del 2002 ho avuto occasione di provare varie macchine sostitutive.. svariate polo 1.2, qualche polo 1.4, polo 1.4 tdi, audi a2 1.4 tdi, fabia 1.2 modello vecchio, bora 1.9 tdi, audi a4 2.0 tdi, audi a3 2.0 tdi.....

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Praticamente eri sempre in officina... :!: :!: :!: :!:
Immagino che gioia quando ti vedevano arrivare.... :D :D :D :D :D :D

già...
 
Back
Alto