ottovalvole ha scritto:
eppure come dimensioni le 3 y (dal 96 ad oggi) sono molto simili però viste da dietro questa nuova sembra meno piantata a terra. eppure malgrado il pianale della panda non scordiamoci che sotto la 500 abarth esseesse sopporta agevolmente i 165cve non sono pochi, il pianale della punto mk2 è stato spinto fino a 130cv, penso che sono validi entrambi anche se fanno parte di 2 segmenti diversi. poi la ypsilon non è la sola a preferire dimensioni piú ridotte, c'è la nuova yaris, la.micra e la nuova 208. a me questa ypsilon piace tanto ma ammetto che dentro è piú piccola della prima serie e qualitativamente (plastiche,accoppiamenti) non ci sono passi avanti, insomma 16 anni di diffeenza nemmeno si vedono?
Per gli interni avrei gradito il classico cruscotto dietro al volante e una panchetta posteriore piu' comoda (da una sensazione di precarieta' come sulle gradinate dello stadio, a differenza di quella della Panda che e' molto piu' comoda nonostande il minore spazio.
Trovo inoltre poco pratico il tessuto utilizzato per la Gold, perche' cattura lo sporco e mi sembra molto caldo d'estate.
Per quanto riguarda il prezzo, c'e' da dire che siamo in linea con la precedente versione, ma in questo caso ci sono le 5 porte, scelta molto azzeccata.