<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto lancia delta | Il Forum di Quattroruote

Acquisto lancia delta

ciao a tutti volevo dei consigli sull'acquisto della mia nuova lancia delta :
io sono orientato per una versione gold se la prendo nuova
oppure una platino a km0 o aziendale.
cosa mi consigliate come motorizzazioni il 1.6 mjt 120cv oppure il 105 io faccio circa 12000 km l'anno di cui 80% autostrada e 20 misto .
cosa mi consigliate?
Sono innamorato di questa macchina sia per la sua eleganza che per i suoi accessori e il prezzo e poi ho che non ha nessun difetto riscontrato fino ad ora grazie per le risposte
 
120, ha più allungo, la potenza, come è noto, serve per fare velocità. Col 105cv rischi di avere poca potenza residua per riprendere in autostrada, specie a carico.
 
Con soli 12.000 km all'anno ti conviene fare un pensierino anche al t-jet a benzina da 120cv che dovrebbe costare meno sia come acquisto che come costi di gestione (carburante a parte) e come prestazioni dovrebbe avere piu' allungo del mjt e un po' meno di ripresa ai bassi regimi.
 
munnezza78 ha scritto:
ciao a tutti volevo dei consigli sull'acquisto della mia nuova lancia delta :
io sono orientato per una versione gold se la prendo nuova
oppure una platino a km0 o aziendale.
cosa mi consigliate come motorizzazioni il 1.6 mjt 120cv oppure il 105 io faccio circa 12000 km l'anno di cui 80% autostrada e 20 misto .
cosa mi consigliate?
Sono innamorato di questa macchina sia per la sua eleganza che per i suoi accessori e il prezzo e poi ho che non ha nessun difetto riscontrato fino ad ora grazie per le risposte

prendi senza dubbio alcuno il multiair 140cv. Per quel kmetraggio non giustificherai mai il maggiore costo del diesel.
 
sono stati a farmi dei preventivi e tutti mi hanno consigliato il 120 cv uno invece mi ha consigliato anche la versione platino con il cambio seletronic dice che in modalità economi fa i 20 a litro ne ho i miei dubbi io sicuramente prendero il 120 cv gold la platino e bellissa pero e un po cara per le mie tasche
 
munnezza78 ha scritto:
io faccio 12000 km solo per il lavoro poi per il resto arrivo a 20/25000 km

Se i km sono 20/25000, opterei per il mj 1,6 120cv, che poi è stata anche la mia scelta.
I 20 km/l (solo d'estate) li fai anche con il cambio manuale, tutto dipende dal tuo stile di guida e soprattutto dal tipo di strada, che non deve essere più del 10% in città.
 
Un suggerimento estetico: non farle mancare i cerchi da 17" e la vernice bianca oppure nera tendente all'amaranto, magari con specchietti cromati: è spettacolare..
:)
 
Prendi il 105 cv se puoi è più recente e abbina risparmi di gestione a prestazioni identiche al 120, inoltre consuma meno....
 
oggi sono stato ad un altro concessionario lancia dove mi hanno consigliato tutti la 120 cv pero mi ha fatto vedere una gold bianca e nera e come optional sensori di parcheggio impianto bose e magi parcking e un'altra con pachetto hard black pero ancora non gli e arrivata sono molto indeciso tra queste due sono tutti e 2 16mjt 120 cv cosa mi consigliate
 
munnezza78 ha scritto:
oggi sono stato ad un altro concessionario lancia dove mi hanno consigliato tutti la 120 cv pero mi ha fatto vedere una gold bianca e nera e come optional sensori di parcheggio impianto bose e magi parcking e un'altra con pachetto hard black pero ancora non gli e arrivata sono molto indeciso tra queste due sono tutti e 2 16mjt 120 cv cosa mi consigliate

Io ti consiglio di non ascoltare solamente i venditori che notoriamente (e giustamente) per mestiere tirano l'acqua al proprio mulino la maggior parte delle volte. Prova entrambe le 1600 se puoi, sia 105 che 120 e poi decidi, sulla prova di quattroruote, il meno potente è risultato un motore dalle prestazioni sovrapponibili e con consumi nettamente inferiori in città, poi se ti soddisfa di più il 120...
 
io ho guidato un paio di volte una gold 1.6 120 gold a noleggio...che dire...auto fantastica...interni curati (alcantara...vera!!!), spazio, confort, consumi bassi (5.8 l/100 con uso misto) ...non so come sia il 105, ma non mi aspetto differenze significative....se risparmi qualcosa sul prezzo di listino io prenderei il meno potente
 
IL 1.6 mjet 105 cv rigenera meglio perché ha il filtro posizionato a monte del collettore di scarico e infatti, nessuno si è mai lamentato, per ora, del fap sul 1.6 mjet 105 cv (che poi equipaggia anche la giulietta). I consumi dovrebbero essere migliori, a discapito dello spunto, leggermente superiore nel 120 cv, perché ha pur sempre 15 cv in + .
 
munnezza78 ha scritto:
oggi sono stato ad un altro concessionario lancia dove mi hanno consigliato tutti la 120 cv pero mi ha fatto vedere una gold bianca e nera e come optional sensori di parcheggio impianto bose e magi parcking e un'altra con pachetto hard black pero ancora non gli e arrivata sono molto indeciso tra queste due sono tutti e 2 16mjt 120 cv cosa mi consigliate

Dipende da te, io credo che tra il 120 e 105 cv non ci siano grandi differenze, anche perchè la coppia disponibile è la stessa, magari il 105 perde qualcosa in accelerazione e velocità massima, ma quello che conta è la ripresa, quindi i sorpassi...
Rigurdo gli optional, versione e colori, penso dipenda da quanto vuoi aspettare e cosa è determinate per te avere, magari qualcosa in pronta consegna riesci a spuntrare un prezzo migliore.
Personalmente, anch'io ti consigli i cerchi da 17 visto la mole dell'auto, estericamente quelli da 16 (che monto con le invernali) non rendono.
L'impianto audio base già suona bene, quasi scontato il consiglio sui sensori di parcheggio posteriori.
 
pio75evo ha scritto:
IL 1.6 mjet 105 cv rigenera meglio perché ha il filtro posizionato a monte del collettore di scarico .

Non vorrei contraddirti, ma a me pare che anche il mio 120cv, abbia il filtro Dfp in quella posizione, proprio li davanti appena apri il cofano....
 
Back
Alto