angelo0 ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
lelevfr ha scritto:
Ciao
dovrei cambiare auto e sono indciso fra
Golf 2.0 GTD DSG e Giulietta 2.0 jtdm 170cv
la Golfa la conosco la Giulietta no lo vista in conce mi sono seduto ho guardato gli interni ecc. mi piace, ma......indipendentemente dal cambio aut. che é una bellezza quello che mi frena é il fatto che la Giulietta é una Fiat inutile nasconderlo come la Vw Golf non é un Audi A3, in famiglia mio padre ha sempre avuto Alfa Romeo negli anni 70 e inizio 80 poi da quando é stata aquisita dalla Fiat Alfa in casa non se ne sono piú viste.
Leggo spesso sul forum quindi chiedo a voi che avete un Alfa magari anche la Giulietta, togliendo il fatto che siete di parte, sinceramente la differenza di costo sarebbe poca cosa in piú sulla Golf cosa mi dite....
ciao e grazie
Tralasciando il design, soggettivo, per quanto mi riguarda ti consiglierei la Golf. E' un progetto più vecchio, quindi più collaudato...FORSE la Golf è IN GENERALE più affidabile, quindi.
Poi la Golf ha finiture molto migliori, è molto curata anche nei punti in cui magari non metterai mai l'occhio. E poi, soprattutto, "Golf" è un marchio, una garanzia, quindi rivenderla (meglio se diesel, ovviamente) è praticamente un gioco da ragazzi, mentre Giulietta si deve ancora vedere se reggerà ancora nelle vendite, quindi se e come si svaluterà.
In definitiva, se devi comprarla ADESSO, prendi la Golf a occhi chiusi. Poi magari tra un paio d'anni ti informi sulla situazione affidabilità-tenuta del valore-miglioramento finiture della Giulietta...e se sarà conveniente, passa pure all'Alfa, che è un po' più emozionante esteticamente.
.... certo se tutti la pensiamo come te credo che nessun modello nuovo di qualsiasi marchio venderá una macchina ,compreremo solo Golf perché detta legge

Oggi +- l affidabilitá di una macchiana sono quasi identiche,il problema consiste solo nell 'elettronica poi? le lavorazioni delle Golf credo poco siano migliori della giulietta,io direi che sono diversi per il semplice fatto che a partire dalla plancia é tutto disegnato diversamente,piu giocattoli trovi piu a rischio sei. Poi (esempio) se la temperatura acqua la trovi con apposito oacquametro o indisplay cambia il rischio del cicolio in plancia ma sono cose che devi pensare prima........
La plancia giulietta ha di piu della golf a partire dalla 95CV quindi meno tristezza ma piu rischio...........
Il prezzo ? é da molto tempo una plaga,sui listini la Golf sembra sempre a meno prezzo ma a conti finali devi sborsare di piu,che quando la rivendi prendi di piu, diventa anche cosa naturale.
Caro Angelo, l'autore del topic mi sembra abbia già dichiarato quale sarà la sua scelta come ha già scritto che non ha mai posseduto una macchina italiana, quindi mi sembra anche inutile proseguire...
Come vedi, io non ho dato nessun consiglio, da possessore di Giulietta sarei considerato di parte.
Non sono mai salito sull'attuale versione della Golf, ma la precedente (la 5,5 credo), NON era assolutamente qualitativamente migliore nè della Giulietta e neanche della mia vecchia GT. Sono salito più volte in quella di mio cugino, che ha anche avuto i suoi problemi meccanici (frizione a 30.000 km, cuscinetto rumoroso etc,) e la griglia che diffonde aria sul parabrezza, fa gli stessi rumorini che faceva la mia GT. Con questo non voglio mica denigrare la Golf, solo per dire che non è così perfetta come molti la vogliono dipingere.
Per quanto riguarda i sedili della Giulietta, io ho quelli di pelle pieno fiore, sono di ottima qualità, quello è un dato oggettivo.
Per quanto riguarda la plancia, a me piace, è fatta bene, non fa rumori (e ci mancherebbe, è nuova

) ma in questo caso la cosa è soggettiva, a tanti può non piacere, amen.. A me da solo un pò fastidio la critica " a prescindere", ma quello vale anche per i fiattari che parlano male delle crucche "a prescindere"...Ciao