<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Giulietta o Golf? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Giulietta o Golf?

Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
beh sul vano motore disordinato mi arrendo :D :D :D

Guarda sulla Giulietta il plasticone alla base dei tergicristalli....
Oppure la serratura del cofano...
O le fessure nei parafanghi ( gli ucellini ci possono fare un bel nido :D )

Guarnizioni non ce ne sono..

eh questa foto non ci voleva, ormai la reputazione della Giulietta è compromessa :D :D :D

P.S. nel vano motore della Giulietta si vedono addirittura due tubi... svelti portate via i bambini!! :D :D :D
P.S. 2 ora capisco perchè la manutenzione della VW è più cara rispetto a quella delle Alfa, metà del lavoro và via a smontare plasticoni :D :D :D
 
Secondo me bisogna cercare di essere obiettivi. Io sono di parte(VW), però ammetto che le Alfa sono più belle, le BMW hanno motori migliori e ........... Però è un dato di fatto che come qualità VW è meglio di Alfa.
 
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
andre8514 ha scritto:
La Golf è superiore come qualità, anche se non di molto, la Giulietta è più bella, ed è la vera antagonista della tedesca, basta guardare il listino che è stato fatto dalla Alfa guardando quello VW

Se vogliamo incirca avere un´idea di quanto possa costare la futura G13, basta vedere il listino della Passat. (preferirei che Fiat guardasse piú verso Monaco di Baviera che a Wolfsburg .. mah .. sogni. Stendiamo un velo)
Fine OT

invece a me le Audi non fanno nè caldo nè freddo, per me la Giulietta deve avere come riferimento la Golf non perchè io creda che la tedesca sia la migliore auto del segmento C ma semplicemente perchè è la più venduta. Puntare la Golf non vuol dire averla a modello ma solo puntare a vendere quanto lei, il resto non ha nessuna importanza. Per me Passat e A4 pari sono, non mi suscita fantasia nè l'una n'è l'altra, sono solo un riferimento in termini di volumi di vendita perchè sono l'obbiettivo primario necessario per poter in futuro produrre delle Alfa come si deve. Poi se a te piace la A4 compratela pure, personalmente mi lascia indifferente

A4?? No per caritá :x Mai detto che mi piace quella macchina, infatti ho scritto "Monaco di Baviera", cioé dove risiede la BMW, non Ingolstadt (Audi)
;)
 
Lelevfr, le auto sono buonissime tutte e due come ti hanno già spiegato precedentemente. Mi permetto un consiglio un pó legato all'"apparenza". Se sei giovane comprati la Giulietta perchè altrimenti quando esci con gli amici che hanno l'alfa e tu magari hai una golf, mi sa che saresti deluso nel vedere che non la fila nessuno, perchè prendendo in prestito uno slogan, la Giulietta è rock, la Golf è lento. Se invece dell'apparenza ti frega poco o nulla prendi in considerazione che la golf puó essere equipaggiata con optional più qualificanti, leggi cambio e sospensioni. Non sottovalutare l'aspetto look comunque, perchè bisogna prendere sempre la macchina che piace esteticamente di più, sennó poi ti resta il magone fin tanto che non la cambi.
 
Fancar_ ha scritto:
La tecnologia c'è (scavenging) ma sempre imbrigliata dal risparmio Fiat.
Nientre contralberi, basamento in ghisa, niente catena.

ti sei dimenticato i super iniettori piezo che in FTP non sono mai entrati neanche per sbaglio ;) ma guarda io dico che è meglio, così qualche costruttore può credere di aver davvero tecnologie superiori. A FPT basta la ghisa per tirar fuori motori come quelli che progetta motori che no ncontemplano neanche da lontano tutte le raffinatezze che hai citato, ora che è entrata nella cubatura principe quella dei 3.0 litri vedremo come andranno le cose, già il 3.0d V6 sembra andar forte, poi è atteso il biturbo da oltre 300 cv e siamo solo all'inizio, aspe che dobbiamo ancora fare i conti :D
 
andre8514 ha scritto:
Secondo me bisogna cercare di essere obiettivi. Io sono di parte(VW), però ammetto che le Alfa sono più belle, le BMW hanno motori migliori e ........... Però è un dato di fatto che come qualità VW è meglio di Alfa.

Qualitá percepita, si. Motori assolutamente no. (E ti giuro che io non sono di parte)
 
BufaloBic ha scritto:
Per me Passat e A4 pari sono, non mi suscita fantasia nè l'una n'è l'altra, sono solo un riferimento in termini di volumi di vendita perchè sono l'obbiettivo primario necessario per poter in futuro produrre delle Alfa come si deve. Poi se a te piace la A4 compratela pure, personalmente mi lascia indifferente

L'A4/A5 con trazione Quattro è un bel mezzo con motori e cambi che soddisfano.

In questo momento se uno vuol puntare a qualcosa in più di una Giulietta deve guardare ad una Maserati Granturismo ?
 
BufaloBic ha scritto:
P.S. nel vano motore della Giulietta si vedono addirittura due tubi... svelti portate via i bambini!! :D :D :D
:lol:
Infatti ho aspettato che arrivassero le 11 prima di mettere la foto :D

BufaloBic ha scritto:
P.S. 2 ora capisco perchè la manutenzione della VW è più cara rispetto a quella delle Alfa, metà del lavoro và via a smontare plasticoni :D :D :D

:lol:
 
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
andre8514 ha scritto:
La Golf è superiore come qualità, anche se non di molto, la Giulietta è più bella, ed è la vera antagonista della tedesca, basta guardare il listino che è stato fatto dalla Alfa guardando quello VW

Se vogliamo incirca avere un´idea di quanto possa costare la futura G13, basta vedere il listino della Passat. (preferirei che Fiat guardasse piú verso Monaco di Baviera che a Wolfsburg .. mah .. sogni. Stendiamo un velo)
Fine OT

invece a me le Audi non fanno nè caldo nè freddo, per me la Giulietta deve avere come riferimento la Golf non perchè io creda che la tedesca sia la migliore auto del segmento C ma semplicemente perchè è la più venduta. Puntare la Golf non vuol dire averla a modello ma solo puntare a vendere quanto lei, il resto non ha nessuna importanza. Per me Passat e A4 pari sono, non mi suscita fantasia nè l'una n'è l'altra, sono solo un riferimento in termini di volumi di vendita perchè sono l'obbiettivo primario necessario per poter in futuro produrre delle Alfa come si deve. Poi se a te piace la A4 compratela pure, personalmente mi lascia indifferente

A4?? No per caritá :x Mai detto che mi piace quella macchina, infatti ho scritto "Monaco di Baviera", cioé dove risiede la BMW, non Ingolstadt (Audi)
;)

ah scusami hai ragione. Ti dirò anche le Bmw non è che mi dicano un granchè, riconosco che sono ottime, hanno la TP, c'è tanto lavoro dietro però se devo dirti la verità non mi viene il desiderio di prendermene una. Mi intrigano solo la M3 berlina e la Z4 che ho visto ultimamente. Ecco la Z4 è un'auto che la guardo e mi piace non sarà bellissima ma ha gran fascino. Gli altri modelli a me non dicono nulla. Prendi la serie 5, senza dubbio ha una linea gradevole non si può dire che sia brutta ma non ha il fascino della Z4, la Jaguar XK invece ce l'ha. Ne ho vista una vicino al Patria mamma mia le mancava la parola. Poi leggi la prova verità di Quattroruote e trovi che la versione 3.0D biturbo con cambio automatico ha passato la prova dei 100mila km senza batter ciglio, affidabilità assoluta, e non puoi che toglierti il cappello. Bellissima e affascinante, ce le ha tutte, in più è veloce e non si rompe, meglio di così!! A me un'auto deve piacere, prima mi piace e poi penso al resto ;)
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Per me Passat e A4 pari sono, non mi suscita fantasia nè l'una n'è l'altra, sono solo un riferimento in termini di volumi di vendita perchè sono l'obbiettivo primario necessario per poter in futuro produrre delle Alfa come si deve. Poi se a te piace la A4 compratela pure, personalmente mi lascia indifferente

L'A4/A5 con trazione Quattro è un bel mezzo con motori e cambi che soddisfano.

In questo momento se uno vuol puntare a qualcosa in più di una Giulietta deve guardare ad una Maserati Granturismo ?

la A4 è un bel frigorifero coi fanali (belli anche quelli! :D ) la A5 invece ha il suo perchè ma tecnicamente non mi dice nulla. Le Bmw almeno hanno prestazioni da leader le Audi no. La A5 ha il suo perchè ma non mi esalta.

Per le Italiane bisognerà attendere un po. Anche Quattroporte e Granturismo non sono auto per tutti, sono auto semi artigianali imparentate con le Ferrari. Bisognerà attendere la Baby Maserati, Thema, 169 e Giulia non passerà tanto ma un po si dovrà pazientare perchè i miracoli non li fà nessuno.
Mi piacerebbe vedere una 169 con la linea bellissima vista in un bozzetto, TP e motori 3.0 V6 benzina e diesel veramente performanti, ma son tutte cose campate per aria non si sà neanche se verrà mai progettata. Vedremo come sarà la Giulia, per me se ci daranno dentro potranno eguagliare senza problemi una A4 a occhi chiusi, esattamente come hanno fatto con la Golf... caro mio, chi vivrà vedrà per ora ci accontentiamo di quello che passa il convento ;)
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
beh sul vano motore disordinato mi arrendo :D :D :D

Guarda sulla Giulietta il plasticone alla base dei tergicristalli....
Oppure la serratura del cofano...
O le fessure nei parafanghi ( gli ucellini ci possono fare un bel nido :D )

Guarnizioni non ce ne sono..

Io mi domando se in un forum di alfisti si devono valutare le macchine per i coperchi di plastica che ricoprono la meccanica...come va di moda ora anche sulle riviste.

Ma non è più importante quello che c'è sotto, e soprattutto quanto è affidabile, se si parla proprio di qualità?

Sono le guarnizioni e i coperchietti che fanno le macchine ora, o la meccanica (che magari le guarnizioni coprono perché non è neanche particolarmente bella da vedere?)

Ho una vecchia Honda Civic che ha tutta la meccanica in bella vista (ed è anche bella da vedere, il motore sembra una scultura ed è evidente l'impostazione sportiva, un po' come avveniva con i vecchi bialberi Alfa, perdonatemi il paragone ma magari può starci, visto che si parla di uno dei maggiori motoristi mondiali) il vano motore non ha nessuna carenatura (eccettuata quella del colletore di scarico, d'alluminio) e tutti i cavi a vista. (I cavi a vista però sono perfettamente ordinati e tutti di produzione giapponese, la minuscola batteria Panasonic è un piacere per la vista, tutto è scoperto ma è in ordine perfetto, insomma quando apro il cofano per farla breve godo).

In un confronto come questo, però, qualcuno tenederebbe a "distruggerla" perché il vano motore non è un tripudio di guarnizioni, convogliatori, ripari di plastica, che creano un'ordine apparente così come un'apparente sensazione di qualità, nascondendo ciò che è sotto, che è ciò che conta: la meccanica.

Dettaglio: con la Honda ho fatto 209 mila km senza nessunissimo inconveniente, solo la manutenzione ordinaria e due lampadine dei fari, ho ancora la frizione, il gas del climatizzatore (dopo 14 anni) e i dischi freni originali, e il consumo d'olio praticamente nullo. In più per la cilindrata va davvero forte.

Possiedo anche una Golf (si, la Golf, la settima avuta in famiglia tra cui quattro GTI) solo di poco più recente, che è piena di guarnizioni e plastiche "coprenti", ma non posso dire che la riuscita sia la stessa, avendo avuto molti inconvenienti. E con una meccanica molto tranquilla. Fra l'altro anche le finiture interne apparentemente belle sono invecchiate piuttosto male. Lo dico a malincuore perché in famiglia possediamo da sempre Golf fin dalla prima GTI MK1 e VW fin dai primi anni '70 (dai tempi del Bulli).

Ma naturalmente, è solo la mia esperienza personale.

Tutto questo per dire: sono le guarnizioni, i ripari di plastica o le viti a vista i parametri per valutare la qualità costruttiva e la bontà tecnica di un'automobile?

Non stiamo esagerando? Ormai sta quasi diventando più importante parlare della qualità del coperchio di plastica del motore piuttosto che della qualità della meccanica che nasconde pochi cm più sotto! Non è per essere nostalgico, assolutamente, ma per stabilire una scala di valori corretta.

Devo dire che sempre di più sono deluso anche da certe prove che insistono molto su questi aspetti di "qualità percepita", che secondo me non corrisponde alla "qualità" vera, ma anzi spesso ad un'idea di qualità, mentre poco si parla, a volte, della tecnica, intesa anche come progetto, e dell'affidabilità, che secondo me sono le basi della vera qualità.

A me interessa molto di più avere un bel cambio e un bello sterzo, un'auto che mi appaghi alla guida e soprattutto non si rompa, piuttosto che non avere viti a vista, o la plastichina in più.
 
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
andre8514 ha scritto:
La Golf è superiore come qualità, anche se non di molto, la Giulietta è più bella, ed è la vera antagonista della tedesca, basta guardare il listino che è stato fatto dalla Alfa guardando quello VW

Se vogliamo incirca avere un´idea di quanto possa costare la futura G13, basta vedere il listino della Passat. (preferirei che Fiat guardasse piú verso Monaco di Baviera che a Wolfsburg .. mah .. sogni. Stendiamo un velo)
Fine OT

invece a me le Audi non fanno nè caldo nè freddo, per me la Giulietta deve avere come riferimento la Golf non perchè io creda che la tedesca sia la migliore auto del segmento C ma semplicemente perchè è la più venduta. Puntare la Golf non vuol dire averla a modello ma solo puntare a vendere quanto lei, il resto non ha nessuna importanza. Per me Passat e A4 pari sono, non mi suscita fantasia nè l'una n'è l'altra, sono solo un riferimento in termini di volumi di vendita perchè sono l'obbiettivo primario necessario per poter in futuro produrre delle Alfa come si deve. Poi se a te piace la A4 compratela pure, personalmente mi lascia indifferente

A4?? No per caritá :x Mai detto che mi piace quella macchina, infatti ho scritto "Monaco di Baviera", cioé dove risiede la BMW, non Ingolstadt (Audi)
;)

ah scusami hai ragione. Ti dirò anche le Bmw non è che mi dicano un granchè, riconosco che sono ottime, hanno la TP, c'è tanto lavoro dietro però se devo dirti la verità non mi viene il desiderio di prendermene una. Mi intrigano solo la M3 berlina e la Z4 che ho visto ultimamente. Ecco la Z4 è un'auto che la guardo e mi piace non sarà bellissima ma ha gran fascino. Gli altri modelli a me non dicono nulla. Prendi la serie 5, senza dubbio ha una linea gradevole non si può dire che sia brutta ma non ha il fascino della Z4, la Jaguar XK invece ce l'ha. Ne ho vista una vicino al Patria mamma mia le mancava la parola. Poi leggi la prova verità di Quattroruote e trovi che la versione 3.0D biturbo con cambio automatico ha passato la prova dei 100mila km senza batter ciglio, affidabilità assoluta, e non puoi che toglierti il cappello. Bellissima e affascinante, ce le ha tutte, in più è veloce e non si rompe, meglio di così!! A me un'auto deve piacere, prima mi piace e poi penso al resto ;)

Certo, condivido ogni parola.
Io, cmq, (non siamo tutti uguali, per fortuna) guardo prima di tutto la tecnica, con quale layout é cosruita una vettura, che avrá di conseguenza una linea, un design suo (il layout tecnico incide molto sulla linea di una vettura, vedasi sbalzi, altezza cofano ecc..).
Neanche a me piace (inteso come marchio e design in generale..) troppo BMW, a parte la 3er Coupé, secondo me fantastica. La avrei giá comprata un sacco di volte se sarebbe stata con marchio Alfa.
;)
P.S. Devo effettuare un´acquisto. (a dire il vero dovevo/volevo farlo per l´inizio di quest´anno) Prenderó una vettura di seg.E, sono indeciso (ancora :evil: dopo tante prove) tra una 520d ed E220cdi. Vetture tutt´altro che sportive (panzer :D ) ma almeno hanno la TP ed un design equilibrato. Peró a questo punto conviene aspettare l´uscita di Lancia Thema, penso, solo che mi incasineró ancora di piú. :x
;)
 
Jambana ha scritto:
Io mi domando se in un forum di alfisti si devono valutare le macchine per i coperchi di plastica che ricoprono la meccanica...come va di moda ora anche sulle riviste.

Ma non è più importante quello che c'è sotto, e soprattutto quanto è affidabile, se si parla proprio di qualità?

.

Mi permetto di citare la frase di un amico forumista (Bellicapelli) :
" E pretendere che lo stesso cliente si faccia fiattaro quando giudica la guida, e poi alfista quando giudica gli interni, forse è un po' troppa grazia".
 
Jambana ha scritto:
Ho una vecchia Honda Civic che ha tutta la meccanica in bella vista (ed è anche bella da vedere, il motore sembra una scultura ed è evidente l'impostazione sportiva, un po' come avveniva con i vecchi bialberi Alfa, perdonatemi il paragone ma magari può starci, visto che si parla di uno dei maggiori motoristi mondiali) il vano motore non ha nessuna carenatura (eccettuata quella del colletore di scarico, d'alluminio) e tutti i cavi a vista. (I cavi a vista però sono perfettamente ordinati e tutti di produzione giapponese, la minuscola batteria Panasonic è un piacere per la vista, tutto è scoperto ma è in ordine perfetto, insomma quando apro il cofano per farla breve godo).

In un confronto come questo, però, qualcuno tenederebbe a "distruggerla" perché il vano motore non è un tripudio di guarnizioni, convogliatori, ripari di plastica, che creano un'ordine apparente così come un'apparente sensazione di qualità, nascondendo ciò che è sotto, che è ciò che conta: la meccanica.

.

Perdonami, ma un conto è nascondere una meccanica dozzinale, e un conto è nascondere una meccanica ben fatta come dici te.
I giapponesi non coprono i loro vani motore perché come giustamente hai spiegato sono molto ordinati, precisi, si vede la qualità già solo nei tappini del lavavetro, o nelle guaine.
 
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
andre8514 ha scritto:
La Golf è superiore come qualità, anche se non di molto, la Giulietta è più bella, ed è la vera antagonista della tedesca, basta guardare il listino che è stato fatto dalla Alfa guardando quello VW

Se vogliamo incirca avere un´idea di quanto possa costare la futura G13, basta vedere il listino della Passat. (preferirei che Fiat guardasse piú verso Monaco di Baviera che a Wolfsburg .. mah .. sogni. Stendiamo un velo)
Fine OT

invece a me le Audi non fanno nè caldo nè freddo, per me la Giulietta deve avere come riferimento la Golf non perchè io creda che la tedesca sia la migliore auto del segmento C ma semplicemente perchè è la più venduta. Puntare la Golf non vuol dire averla a modello ma solo puntare a vendere quanto lei, il resto non ha nessuna importanza. Per me Passat e A4 pari sono, non mi suscita fantasia nè l'una n'è l'altra, sono solo un riferimento in termini di volumi di vendita perchè sono l'obbiettivo primario necessario per poter in futuro produrre delle Alfa come si deve. Poi se a te piace la A4 compratela pure, personalmente mi lascia indifferente

A4?? No per caritá :x Mai detto che mi piace quella macchina, infatti ho scritto "Monaco di Baviera", cioé dove risiede la BMW, non Ingolstadt (Audi)
;)

ah scusami hai ragione. Ti dirò anche le Bmw non è che mi dicano un granchè, riconosco che sono ottime, hanno la TP, c'è tanto lavoro dietro però se devo dirti la verità non mi viene il desiderio di prendermene una. Mi intrigano solo la M3 berlina e la Z4 che ho visto ultimamente. Ecco la Z4 è un'auto che la guardo e mi piace non sarà bellissima ma ha gran fascino. Gli altri modelli a me non dicono nulla. Prendi la serie 5, senza dubbio ha una linea gradevole non si può dire che sia brutta ma non ha il fascino della Z4, la Jaguar XK invece ce l'ha. Ne ho vista una vicino al Patria mamma mia le mancava la parola. Poi leggi la prova verità di Quattroruote e trovi che la versione 3.0D biturbo con cambio automatico ha passato la prova dei 100mila km senza batter ciglio, affidabilità assoluta, e non puoi che toglierti il cappello. Bellissima e affascinante, ce le ha tutte, in più è veloce e non si rompe, meglio di così!! A me un'auto deve piacere, prima mi piace e poi penso al resto ;)

Certo, condivido ogni parola.
Io, cmq, (non siamo tutti uguali, per fortuna) guardo prima di tutto la tecnica, con quale layout é cosruita una vettura, che avrá di conseguenza una linea, un design suo (il layout tecnico incide molto sulla linea di una vettura, vedasi sbalzi, altezza cofano ecc..).
Neanche a me piace (inteso come marchio e design in generale..) troppo BMW, a parte la 3er Coupé, secondo me fantastica. La avrei giá comprata un sacco di volte se sarebbe stata con marchio Alfa.
;)
P.S. Devo effettuare un´acquisto. (a dire il vero dovevo/volevo farlo per l´inizio di quest´anno) Prenderó una vettura di seg.E, sono indeciso (ancora :evil: dopo tante prove) tra una 520d ed E220cdi. Vetture tutt´altro che sportive (panzer :D ) ma almeno hanno la TP ed un design equilibrato. Peró a questo punto conviene aspettare l´uscita di Lancia Thema, penso, solo che mi incasineró ancora di piú. :x
;)

Ti dico la mia? (Di' di si, di' di si!! :D :D )

Scarto subito la Thema che a me non dice nulla, sarà una buona auto non dico di no ma per me è acqua fresca, fra 520d e E220cdi scelierei la seconda. Magari la Bmw è migliore ma mi ispira la Mercedes che poi col 2.2 biturbo dovrebbe andare molto forte e consumare poco. Se fosse per me prederei la Jaguar, almeno quando la mattina vai a prenderla per andare a lavorare godi. Per il resto tutte TP, motore long, sospensioni raffinate, cambio automatico di alto livello, interni raffinati (e di gran classe l'inglese)... insomma come auto vanno bene tutte e tre, magari provale prima poi scegli quella che ti piace e goditela ;)
 
Back
Alto