<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Giulietta o Golf? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Giulietta o Golf?

Fancar_ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ho una vecchia Honda Civic che ha tutta la meccanica in bella vista (ed è anche bella da vedere, il motore sembra una scultura ed è evidente l'impostazione sportiva, un po' come avveniva con i vecchi bialberi Alfa, perdonatemi il paragone ma magari può starci, visto che si parla di uno dei maggiori motoristi mondiali) il vano motore non ha nessuna carenatura (eccettuata quella del colletore di scarico, d'alluminio) e tutti i cavi a vista. (I cavi a vista però sono perfettamente ordinati e tutti di produzione giapponese, la minuscola batteria Panasonic è un piacere per la vista, tutto è scoperto ma è in ordine perfetto, insomma quando apro il cofano per farla breve godo).

In un confronto come questo, però, qualcuno tenederebbe a "distruggerla" perché il vano motore non è un tripudio di guarnizioni, convogliatori, ripari di plastica, che creano un'ordine apparente così come un'apparente sensazione di qualità, nascondendo ciò che è sotto, che è ciò che conta: la meccanica.

.

Perdonami, ma un conto è nascondere una meccanica dozzinale, e un conto è nascondere una meccanica ben fatta come dici te.
I giapponesi non coprono i loro vani motore perché come giustamente hai spiegato sono molto ordinati, precisi, si vede la qualità già solo nei tappini del lavavetro, o nelle guaine.

i bambini li hai messi a nanna, vero??? :D :D :D
 
loopo ha scritto:
P.S. Devo effettuare un´acquisto. (a dire il vero dovevo/volevo farlo per l´inizio di quest´anno) Prenderó una vettura di seg.E, sono indeciso (ancora :evil: dopo tante prove) tra una 520d ed E220cdi. Vetture tutt´altro che sportive (panzer :D ) ma almeno hanno la TP ed un design equilibrato. Peró a questo punto conviene aspettare l´uscita di Lancia Thema, penso, solo che mi incasineró ancora di piú. :x
;)

Quando sarà ora avrai poi modo di provarle, ma in questo momento ti consiglierei o la 520d (con assetto sportivo circa 400 ?) oppure la nuova serie 3 .

La E220 piace molto anche a me, ma è meno sportiva nella guida.
 
Fancar_ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ho una vecchia Honda Civic che ha tutta la meccanica in bella vista (ed è anche bella da vedere, il motore sembra una scultura ed è evidente l'impostazione sportiva, un po' come avveniva con i vecchi bialberi Alfa, perdonatemi il paragone ma magari può starci, visto che si parla di uno dei maggiori motoristi mondiali) il vano motore non ha nessuna carenatura (eccettuata quella del colletore di scarico, d'alluminio) e tutti i cavi a vista. (I cavi a vista però sono perfettamente ordinati e tutti di produzione giapponese, la minuscola batteria Panasonic è un piacere per la vista, tutto è scoperto ma è in ordine perfetto, insomma quando apro il cofano per farla breve godo).

In un confronto come questo, però, qualcuno tenederebbe a "distruggerla" perché il vano motore non è un tripudio di guarnizioni, convogliatori, ripari di plastica, che creano un'ordine apparente così come un'apparente sensazione di qualità, nascondendo ciò che è sotto, che è ciò che conta: la meccanica.

.

Perdonami, ma un conto è nascondere una meccanica dozzinale, e un conto è nascondere una meccanica ben fatta come dici te.
I giapponesi non coprono i loro vani motore perché come giustamente hai spiegato sono molto ordinati, precisi, si vede la qualità già solo nei tappini del lavavetro, o nelle guaine.

Giusto sono d'accordo con te. Peccato che ultimamente alcuni giornalisti di settore non siano tropo dell'avviso, e certe prove siano diventate il festival della vite nascosta e della carenatura di plastica, che ormai è un must. Se non ci sono, la costruzione è "economica"...Per non parlare delle "guarnizioni fioccate"...quelle si che sono l'ultima moda.
Se ne riparla tra 200 mila km...
Mi piacerebbe che la gente, cioè il grandissimo pubblico, fosse un po' più critica. Ma ormai l'immagine è tutto.
 
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
P.S. Devo effettuare un´acquisto. (a dire il vero dovevo/volevo farlo per l´inizio di quest´anno) Prenderó una vettura di seg.E, sono indeciso (ancora :evil: dopo tante prove) tra una 520d ed E220cdi. Vetture tutt´altro che sportive (panzer :D ) ma almeno hanno la TP ed un design equilibrato. Peró a questo punto conviene aspettare l´uscita di Lancia Thema, penso, solo che mi incasineró ancora di piú. :x
;)

Quando sarà ora avrai poi modo di provarle, ma in questo momento ti consiglierei o la 520d (con assetto sportivo circa 400 ?) oppure la nuova serie 3 .

La E220 piace molto anche a me, ma è meno sportiva nella guida.

Non c'è un assetto sportivo anche sulla E, o non è altrettanto efficace?? La serie 5 la prenderei 530D secondo me quella è la morte sua
 
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
andre8514 ha scritto:
La Golf è superiore come qualità, anche se non di molto, la Giulietta è più bella, ed è la vera antagonista della tedesca, basta guardare il listino che è stato fatto dalla Alfa guardando quello VW

Se vogliamo incirca avere un´idea di quanto possa costare la futura G13, basta vedere il listino della Passat. (preferirei che Fiat guardasse piú verso Monaco di Baviera che a Wolfsburg .. mah .. sogni. Stendiamo un velo)
Fine OT

invece a me le Audi non fanno nè caldo nè freddo, per me la Giulietta deve avere come riferimento la Golf non perchè io creda che la tedesca sia la migliore auto del segmento C ma semplicemente perchè è la più venduta. Puntare la Golf non vuol dire averla a modello ma solo puntare a vendere quanto lei, il resto non ha nessuna importanza. Per me Passat e A4 pari sono, non mi suscita fantasia nè l'una n'è l'altra, sono solo un riferimento in termini di volumi di vendita perchè sono l'obbiettivo primario necessario per poter in futuro produrre delle Alfa come si deve. Poi se a te piace la A4 compratela pure, personalmente mi lascia indifferente

A4?? No per caritá :x Mai detto che mi piace quella macchina, infatti ho scritto "Monaco di Baviera", cioé dove risiede la BMW, non Ingolstadt (Audi)
;)

ah scusami hai ragione. Ti dirò anche le Bmw non è che mi dicano un granchè, riconosco che sono ottime, hanno la TP, c'è tanto lavoro dietro però se devo dirti la verità non mi viene il desiderio di prendermene una. Mi intrigano solo la M3 berlina e la Z4 che ho visto ultimamente. Ecco la Z4 è un'auto che la guardo e mi piace non sarà bellissima ma ha gran fascino. Gli altri modelli a me non dicono nulla. Prendi la serie 5, senza dubbio ha una linea gradevole non si può dire che sia brutta ma non ha il fascino della Z4, la Jaguar XK invece ce l'ha. Ne ho vista una vicino al Patria mamma mia le mancava la parola. Poi leggi la prova verità di Quattroruote e trovi che la versione 3.0D biturbo con cambio automatico ha passato la prova dei 100mila km senza batter ciglio, affidabilità assoluta, e non puoi che toglierti il cappello. Bellissima e affascinante, ce le ha tutte, in più è veloce e non si rompe, meglio di così!! A me un'auto deve piacere, prima mi piace e poi penso al resto ;)

Certo, condivido ogni parola.
Io, cmq, (non siamo tutti uguali, per fortuna) guardo prima di tutto la tecnica, con quale layout é cosruita una vettura, che avrá di conseguenza una linea, un design suo (il layout tecnico incide molto sulla linea di una vettura, vedasi sbalzi, altezza cofano ecc..).
Neanche a me piace (inteso come marchio e design in generale..) troppo BMW, a parte la 3er Coupé, secondo me fantastica. La avrei giá comprata un sacco di volte se sarebbe stata con marchio Alfa.
;)
P.S. Devo effettuare un´acquisto. (a dire il vero dovevo/volevo farlo per l´inizio di quest´anno) Prenderó una vettura di seg.E, sono indeciso (ancora :evil: dopo tante prove) tra una 520d ed E220cdi. Vetture tutt´altro che sportive (panzer :D ) ma almeno hanno la TP ed un design equilibrato. Peró a questo punto conviene aspettare l´uscita di Lancia Thema, penso, solo che mi incasineró ancora di piú. :x
;)

Ti dico la mia? (Di' di si, di' di si!! :D :D )

Scarto subito la Thema che a me non dice nulla, sarà una buona auto non dico di no ma per me è acqua fresca, fra 520d e E220cdi scelierei la seconda. Magari la Bmw è migliore ma mi ispira la Mercedes che poi col 2.2 biturbo dovrebbe andare molto forte e consumare poco. Se fosse per me prederei la Jaguar, almeno quando la mattina vai a prenderla per andare a lavorare godi. Per il resto tutte TP, motore long, sospensioni raffinate, cambio automatico di alto livello, interni raffinati (e di gran classe l'inglese)... insomma come auto vanno bene tutte e tre, magari provale prima poi scegli quella che ti piace e goditela ;)

Si, Si, Si :D
In effetti, la Jag non l´ho provata. Grasssie. ;)
La Thema non la scarto, mi piace.
La E é bella, ma in conce non ti trattano a dovere (cercano di fregarti con optionals e non solo :x almeno qui da noi)
Tutt´altra musica in conce BMW. Ti consigliano veramente bene, e soprattutto non cercano di fregarti (ovviamente ci guadagneranno anche loro, ma..)
Guardo molto anche queste cose.
Con la Jag mi hai confuso un poco le idee :x :lol: :lol:
:thumbup:
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
P.S. Devo effettuare un´acquisto. (a dire il vero dovevo/volevo farlo per l´inizio di quest´anno) Prenderó una vettura di seg.E, sono indeciso (ancora :evil: dopo tante prove) tra una 520d ed E220cdi. Vetture tutt´altro che sportive (panzer :D ) ma almeno hanno la TP ed un design equilibrato. Peró a questo punto conviene aspettare l´uscita di Lancia Thema, penso, solo che mi incasineró ancora di piú. :x
;)

Quando sarà ora avrai poi modo di provarle, ma in questo momento ti consiglierei o la 520d (con assetto sportivo circa 400 ?) oppure la nuova serie 3 .

La E220 piace molto anche a me, ma è meno sportiva nella guida.

Non c'è un assetto sportivo anche sulla E, o non è altrettanto efficace?? La serie 5 la prenderei 530D secondo me quella è la morte sua

Me la hanno sconsigliata (rivendita difficile), poi i 185CV del 2.0 che ho provato bastano assolutamente. Va alla grande.

Scusate tanto l´OT da me creato :oops:
;)
Ciao
 
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
P.S. Devo effettuare un´acquisto. (a dire il vero dovevo/volevo farlo per l´inizio di quest´anno) Prenderó una vettura di seg.E, sono indeciso (ancora :evil: dopo tante prove) tra una 520d ed E220cdi. Vetture tutt´altro che sportive (panzer :D ) ma almeno hanno la TP ed un design equilibrato. Peró a questo punto conviene aspettare l´uscita di Lancia Thema, penso, solo che mi incasineró ancora di piú. :x
;)

Quando sarà ora avrai poi modo di provarle, ma in questo momento ti consiglierei o la 520d (con assetto sportivo circa 400 ?) oppure la nuova serie 3 .

La E220 piace molto anche a me, ma è meno sportiva nella guida.

Non c'è un assetto sportivo anche sulla E, o non è altrettanto efficace?? La serie 5 la prenderei 530D secondo me quella è la morte sua

Me la hanno sconsigliata (rivendita difficile), poi i 185CV del 2.0 che ho provato bastano assolutamente. Va alla grande.

Scusate tanto l´OT da me creato :oops:
;)
Ciao

allora buttati sulla Bmw e goditela, l'importante è che ti piaccia ;)
 
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
P.S. Devo effettuare un´acquisto. (a dire il vero dovevo/volevo farlo per l´inizio di quest´anno) Prenderó una vettura di seg.E, sono indeciso (ancora :evil: dopo tante prove) tra una 520d ed E220cdi. Vetture tutt´altro che sportive (panzer :D ) ma almeno hanno la TP ed un design equilibrato. Peró a questo punto conviene aspettare l´uscita di Lancia Thema, penso, solo che mi incasineró ancora di piú. :x
;)

Quando sarà ora avrai poi modo di provarle, ma in questo momento ti consiglierei o la 520d (con assetto sportivo circa 400 ?) oppure la nuova serie 3 .

La E220 piace molto anche a me, ma è meno sportiva nella guida.

Vero. Piú appagante la biemdabbliu. Anche se pesa come un Tir (non si nota troppo cmq)
;)
 
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
PS giacchè ti piace la Thema fatti un bel test drive così ci racconti che razza di macchina è :D :D :D

Volentieri! (dovrebbe uscire a Settembre (o ottobre) mi pare?)
;)

in effetti col fatto che dovrebbe costare meno delle altre due potresti prenderla in considerazione perchè ti consentirebbe di optare per un bel 3.0D V6... a conti fatti è da provare!!! Beh è ora di andare a dormire, spero che queste considerazioni non ti portino una nottata piena di dubbi :D :D :D

beh buonanotte, io getto la spugna ;)
 
Agostino89 ha scritto:
Prendi quello che ti piace di più....io non riuscirei a decidere tra le 2 :D qual'è quella fatta meglio ?
ecco se anche le prossime alfa faranno nascere dubbi su quale sia la migliore tra alfa e le tetesche vorra dire che finalmente siamo sulla strada giusta
ma bisogna ampliare la gamma
ora la bmw e inarrivabile in quanto il costo di una bmw e' del 25% superiore
ma col tempo e buoni prodotti gli si puo dare fastidio ma con una politica chiara e a lunga portata non come fino adesso che ogni 5 anni si resetta tutto
 
Fancar_ ha scritto:
:lol:

Se non dico che la Giulietta è superiore alla Golf sia come estetica che come qualità non siete proprio contenti ... c'è poco da fare.

E allora va bene, ve lo dico, la Giulietta è superiore alla Golf anche come finiture e qualità! Toh !

Anche come tecnologia, con cambi automatici per tutti i gusti e motorizzazioni, con sensori parcheggio anteriori, telecamera posteriore, sospensioni elettroniche, cruise control adattativo, fari bi xeno adattativi, sensori che avvisano se un'auto sta sorpassando nell'angolo cieco, e tanti altri che dimentico tanti ne ha.

Nell'enfasi della tua esposizione hai citato i bi xeno adattativi che però ci sono, mentre i sensori di sorpasso effettivamente mancano, ma sono del tutto inutili su una Giulietta in quanto è impossibile che venga sorpassata!

Sto scherzando, eh... :D
 
Jambana ha scritto:
Non stiamo esagerando? Ormai sta quasi diventando più importante parlare della qualità del coperchio di plastica del motore piuttosto che della qualità della meccanica che nasconde pochi cm più sotto! Non è per essere nostalgico, assolutamente, ma per stabilire una scala di valori corretta.

Ti quoto in tutto, ma rassegnati i dati di vendita danno ragione a VW che si è costruita una fortuna sulla qualità apparente. La cosa funziona ed è evidente anche in modello Fiat come la 500 che pur essendo una Panda più scomoda appare di maggior qualità e riescono a farsela pagare anche più di una Panda anche se sotto il vestito è uguale.
 
Back
Alto