<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Forester Diesel | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Forester Diesel

cristian363 ha scritto:
io penso che....anche se non giustificata....la rottura sia per rigenerazione del filtro.....
Io penso che... tu abbia detto una cazzata.
Il mio motore, per per inciso ho dovuto sostituire, aveva il filtro di tipo aperto, non rigenerava.
La moria è dovuta a difetti progettuali riconosciuti dalla casa, poche balle.
 
Roxster ha scritto:
cristian363 ha scritto:
io penso che....anche se non giustificata....la rottura sia per rigenerazione del filtro.....
Io penso che... tu abbia detto una cazzata.
Il mio motore, per per inciso ho dovuto sostituire, aveva il filtro di tipo aperto, non rigenerava.
La moria è dovuta a difetti progettuali riconosciuti dalla casa, poche balle.

Cosa ha riconosciuto la casa?
N° telaio da - a?
 
elancia ha scritto:
Roxster ha scritto:
cristian363 ha scritto:
io penso che....anche se non giustificata....la rottura sia per rigenerazione del filtro.....
Io penso che... tu abbia detto una cazzata.
Il mio motore, per per inciso ho dovuto sostituire, aveva il filtro di tipo aperto, non rigenerava.
La moria è dovuta a difetti progettuali riconosciuti dalla casa, poche balle.

Cosa ha riconosciuto la casa?
N° telaio da - a?
Hanno passato il monoblocco completo a garanzia scaduta, a qualcuno anche la manodopera;
se quel motore "de merde", per usare un francesismo, è stato completamente rivisto...
io deduco che hanno capito l'errore marchiano commesso.
Se poi vuoi avere una loro confessione completa, attendi fiducioso il millennio venturo
 
Roxster ha scritto:
elancia ha scritto:
Roxster ha scritto:
cristian363 ha scritto:
io penso che....anche se non giustificata....la rottura sia per rigenerazione del filtro.....
Io penso che... tu abbia detto una cazzata.
Il mio motore, per per inciso ho dovuto sostituire, aveva il filtro di tipo aperto, non rigenerava.
La moria è dovuta a difetti progettuali riconosciuti dalla casa, poche balle.

Cosa ha riconosciuto la casa?
N° telaio da - a?
Hanno passato il monoblocco completo a garanzia scaduta, a qualcuno anche la manodopera;
se quel motore "de merde", per usare un francesismo, è stato completamente rivisto...
io deduco che hanno capito l'errore marchiano commesso.
Se poi vuoi avere una loro confessione completa, attendi fiducioso il millennio venturo

Scusa, capisco, ma tu hai fatto un'affermazione forte che lasciava intendere fossi a conoscenza di dati che andavano al di là della tua esperienza personale.
Integrare la tua esperienza con dati sarebbe di aiuto sia per chi lo possiede sia per l'autore del thread.

Grazie.
 
a parte i francesismi più o meno giustificati mi permetto spezzare una lancia a favore di quelli che si sono fatti carico di esporre in pubblico nel forum le disavventure meccaniche patite. Ciò sia ben inteso va a favore di tutti mentre quelli che scrivono vanno incontro solo a noie. Tenetene conto . Per quanto mi riguarda ringrazio di cuore i suddetti.
 
SERGIOXV ha scritto:
a parte i francesismi più o meno giustificati mi permetto spezzare una lancia a favore di quelli che si sono fatti carico di esporre in pubblico nel forum le disavventure meccaniche patite. Ciò sia ben inteso va a favore di tutti mentre quelli che scrivono vanno incontro solo a noie. Tenetene conto . Per quanto mi riguarda ringrazio di cuore i suddetti.

...inerenti quali motori, da che anno a che anno?

Giusto per non fare terrorismo o screditare tout court ... bensì per informare.
 
elancia ha scritto:
SERGIOXV ha scritto:
a parte i francesismi più o meno giustificati mi permetto spezzare una lancia a favore di quelli che si sono fatti carico di esporre in pubblico nel forum le disavventure meccaniche patite. Ciò sia ben inteso va a favore di tutti mentre quelli che scrivono vanno incontro solo a noie. Tenetene conto . Per quanto mi riguarda ringrazio di cuore i suddetti.

...inerenti quali motori, da che anno a che anno?

Giusto per non fare terrorismo o screditare tout court ... bensì per informare.

Domanda a cui è abbastanza difficile rispondere visto che non è mai stato riconosciuto nessun errore progettuale, quindi si va per notizie raccolte qui e la.
Avevo provato in un altro forum a provare a raccogliere dati (anno, numero telaio, etc etc.) ma è stato impossibile in quanto molti scrivevano della disavventura e poi non si facevano più sentire.
Leggiti bene i vari thread dei vari forum (italiani, tedeschi, russi, inglesi, etc..), vedrai che ad ognuno è stato riservato un trattamento diverso... a chi niente, a chi qualcosa, a chi tutto.... indipendentemente dai km. Forse in base al piano di manutenzione effettuato, queste sono cose che sa qualcun altro
 
Quoto suby01 in più c'è l'obbligo di riservatezza che come qualcuno ha già scritto subaru Italia mette sotto tutte le comunicazioni ... Quindi è naturale che uno non vada a cercare rogne
 
Per quanto mi riguarda ho pubblicato tutta la mia vicenda il mio motore è un subaru Diesel montato su xv my 2014 acquistato nuovo a giugno 2014 non ho mai capito se il my2015 fosse modificato in qcs mentre sembrano esserci modifiche serie nel 2016 non so cosa serva il mio codice vin ma se lo vuoi te lo mando in mp
 
Ragazzi, ma qualcuno vuole parlare della piacevolezza, delle prestazioni della Forester Diesel?

Chi ce l'ha che racconta?

Io ho fatto solo un paio di test drive e me ne sono innamorato ...
 
Manuel4x4 ha scritto:
Ragazzi, ma qualcuno vuole parlare della piacevolezza, delle prestazioni della Forester Diesel?

Chi ce l'ha che racconta?

Io ho fatto solo un paio di test drive e me ne sono innamorato ...
Mah...
Secondo me è sottomotorizzato :D
 
Ragazzi GRAN MOTORE, gran macchina ( se possiamo chiamarla macchina ) .... Ritirata ieri ... Le prime impressioni avute nei due test dal concessionario un paio di mesi fa sono state di gran lunga superate dai primi 1000km ...
&#278; imbarazzante per piacevolezza, potenza e silenziosità. Provare per credere.
 
Sergio, detta francamente, sotto motorizzati mi sono sembrate la Jeep Cherokee e la Land Rover Discovery Sport da 150 cv .. Tanto per citarne un paio. Ma davvero molto deludenti.

Pensa &#279; stata la vera delusione dopo la prova della Jeep che mi ha spinto, visto che mi era crollato un secondo mito dopo che mi era crollato anche quello della Discovery, a spingermi a salire per un giro di prova sulla Forester, che a prima vista ritenevo davvero orrenda.

Beh me ne sono innamorato e tutto di un colpo il lato estetico &#279; passato in secondo piano. Ora mi ritengo un fortunato possessore di un Gran bel mezzo, piacevole, confortevole, sicuro. E ti dirò, sarò pur accecato dal resto, ma non la trovo più brutta ... Provare, provare, provare.
 
Back
Alto