Roxster ha scritto:prova con il druido, è lui che confeziona le pozioni magiche
La pozione è finita: l'ultimo litro l'ho messo nel serbatoio della Legacy, nella speranza che la faccia durare più a lungo delle sue sfortunate sorelle.
Roxster ha scritto:prova con il druido, è lui che confeziona le pozioni magiche
elancia ha scritto:Quindi è un dato di fatto che qualsiasi Boxer Diesel si rompe presto
Panoramico ha scritto:elancia ha scritto:Quindi è un dato di fatto che qualsiasi Boxer Diesel si rompe presto
Scusa, dove hai letto questa cosa?
No, Roxter ha semplicemente detto che non ha notizia di BD arrivati ai circa 300.000 km (sottointendendo con lo stesso motore).elancia ha scritto:L'ho dedotta dalla prima risposta di Roxster che negava implicitamente LA POSSIBILITA' di chilometraggi alti in base al suo ed altri tre o quattro casi (di cui mi ha dato notizia, ma dopo), asserendo la DIFETTOSITA' dei Boxer Diesel, a me sconosciuta come difettosità congenita del motore appunto, ma nota come casi sporadici.Panoramico ha scritto:Scusa, dove hai letto questa cosa?elancia ha scritto:Quindi è un dato di fatto che qualsiasi Boxer Diesel si rompe presto
U2511 ha scritto:No, Roxter ha semplicemente detto che non ha notizia di BD arrivati ai circa 300.000 km (sottointendendo con lo stesso motore).elancia ha scritto:L'ho dedotta dalla prima risposta di Roxster che negava implicitamente LA POSSIBILITA' di chilometraggi alti in base al suo ed altri tre o quattro casi (di cui mi ha dato notizia, ma dopo), asserendo la DIFETTOSITA' dei Boxer Diesel, a me sconosciuta come difettosità congenita del motore appunto, ma nota come casi sporadici.Panoramico ha scritto:Scusa, dove hai letto questa cosa?elancia ha scritto:Quindi è un dato di fatto che qualsiasi Boxer Diesel si rompe presto
Per inciso, ho fatto una ricerca sui due maggiori siti di auto usate, impostanto subaru, diesel e > 200.000 km
Ne ho trovato solo quella di TN con 270.000 km e motore cambiato a 150.000.
Scendendo a > 150.000, su uno dei due siti ne escono fuori altre 7 in tutta Italia, di cui una con motore sostituito, sull'altro sito ce ne sono invece altre 6 (alcune sono le stesse del primo sito), di cui una con appena 155.000 km "riservata commericianti o export o vista e piaciuto" leggasi un bidone non garantibile, una da 165.000 km con catena distribuzione, frizione, candelette e iniettori "recentemente sostituiti".
Insomma, per uno interessato ad un mezzo che gli arrivi a 250.000 - 300.000 km non mi pare molto incoraggiante
Al contrario, sulle vecchie versioni benzina trvi mezzi con percorrenza davvero molto elevate ... ci sarà un perché, no?![]()
Roxster ha scritto:No elancia, io non ho tirato alcun sasso; ho fatto un'affermazione supportata da tante certezze:
- il mio motore si è rotto a 82.000 km e i 5000 euro necessari per la riparazione sono usciti dalle mie tasche;
- un'altra outback di un paesello confinante al mio ha subito identico destino;
- quando ero in officina ho visto, guarda caso, un'impreza 2010 con lo stesso piccolo problema;
- ho riscontri su altri guasti;
- ho detto che non ho notizie di diesel subaru durati cosi tanto (i 300k che vorrebbe l'utente autore del 3d); te la senti di sostenere il contrario? Hai la presunzione di sapere cosa ho letto e/o cosa ho sentito? Potrebbero essercene a bizzeffe, ma io non ne ho avuto notizia.
Chiedi "Insomma, si rompono? Saltano? Sono inaffidabili?"
Ti rispondo che i fatti dimostrano che si rompono; se una cosa si rompe con preoccupante frequenza io la definisco inaffidabile.
Una subaru diesel può avere tanti pregi, ma è dimostrato che non brilla certo per l'affidabilità del propulsore.
Purtroppo sì, sì, sì. Almeno quelli prodotti fino ad un certo periodo.elancia ha scritto:Insomma, si rompono? Saltano? Sono inaffidabili?
No guarda qui nessuno insinua nulla. Anche a prescindere dalle informazioni disponibili agli utenti di questo spazio, quando la ricerca di mezzi con più di un tot chilometri ti mostra che una percentuale non piccola di mezzi in vendita ha motori sostituiti o distribuzioni rifatte, è chiaro ed oggettivo segnale ed avviso "occhio all'affidabilità". Il punto non sono i pochi mezzi chilometrati disponibili, ma l'alta incidenza di motori sostituiti sui questi mezzo molto chilometrati.Si è voluta insinuare una tesi basandola su un dato che non sta in piedi, come la reperibilità di esemplari con 300.000 km, imho.
Tra 5-10 anni si potrà arrivare a delle conclusioni, ora sono solo insinuazioni e costrutti IMHO.
P.S. Magari contribuirò alle conclusioni pure io, ma ci vorranno anni.. perchè 20.000 km/anno per un'auto del 2010 significa arrivare a 300.000 nel 2025 per poter parlare.
Arrivederci al 2025? Chissà..
I km ce li hanno per l'età, i motori originali ed in ottima salute perché sono strutturalmente molto più affidabili del BDPerchè, appunto, sono "vecchie" versioni a benzina.
Io sono uno di quegli utenti nei post linkati e uno di quelli che pensa (o spera??) che il problema sia più frequente sui bd venduti nel 2008 in quanto i casi analizzati aventi più o meno la stessa causa, cioè l'albero motire che cede, erano tutte immatricolazioni 2008, tranne un motore prodotto a luglio 2009.elancia ha scritto:Ecco un altro caso che sembra spingere la lancetta sulla difettosità di tale motore, purtroppo:
http://subanet.forumup.it/about6063-0-asc-15-subanet.html
Ma da queste casistiche, sacrosante, al dichiarare che siccome non ci sono esemplari con 300.000 km è dimostrato non ci possa arrivare ce ne passa imho.
E' questa la differenza che ho voluto rimarcare e non mi sembra di avere frainteso.
http://subanet.forumup.it/about3996-0-asc-270-subanet.html
nell'ultimo link pare porsi l'accento sui primi fino al 2009 e di come in Europa esistano casi di gente con 200.000...
Ha ragione, allora, Reforesteration? Il giallo s'infittisce.
Suby hai ragionissima.Suby01 ha scritto:Leggendo il "pistolotto" del sommergibile mi vengono in mentr due cose:
- più del 50% delle macchine vendute sono diesel ma l'89% degli utenti da meno di 15k l'anno... Mah!!!
- quella volta che discutevo sull'altro forum con l'amico del druido (discussione poi cancellata dagli amichetti) in cui il fenomeno sosteneva che l'età e l'invecchiamento dell'auto non incide sull'affidabilità ma conta solo il chilometraggio
Pensa che io ho appena presonla macchina benzina a mia moglie perchè faceva 12k l'anno e in 20 gg mi ha fatto 1700 km! Speriamo si calminun po'... Almeno io ho ridotto i miei di km tra moto e uso della macchina nuova.U2511 ha scritto:Suby hai ragionissima.Suby01 ha scritto:Leggendo il "pistolotto" del sommergibile mi vengono in mentr due cose:
- più del 50% delle macchine vendute sono diesel ma l'89% degli utenti da meno di 15k l'anno... Mah!!!
- quella volta che discutevo sull'altro forum con l'amico del druido (discussione poi cancellata dagli amichetti) in cui il fenomeno sosteneva che l'età e l'invecchiamento dell'auto non incide sull'affidabilità ma conta solo il chilometraggio
Io sono stato purtroppo costretto al diesel perché l'unico modo di ore derma benzina eta di ordinarla nuova, e mi veniva troppo, o salire in Germania (e mi riusciva difficile in quel momento).
Quanto all'invecchiamento, oltre all'età ti aggiungo il poco uso come causa di deperimento (le auto di mio papà ...)
Suby01 ha scritto:Quanto all'invecchiamenti di un'auto a me pareva una cosa ovvia ma sono stato quasi deriso dal sedicente esperto
cuorern - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa