<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Forester Diesel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Forester Diesel

U2511 ha scritto:
Perchè, appunto, sono "vecchie" versioni a benzina.
I km ce li hanno per l'età, i motori originali ed in ottima salute perché sono strutturalmente molto più affidabili del BD

Nuovamente con quest'affermazione asserisci che OGNI Boxer Diesel è inaffidabile "per costruzione"... ...oppure genericamente affermi che un benzina (turbo e non) è più affidabile di un tdi?

QUindi questo è un motore difettoso per natura oppure ci sono stati degli inconvenienti in fase di assemblaggio su cui Subaru non ha fatto chiarezza e che riguardano SOLO alcuni motori fino ad un certo periodo, o tutti ma fino ad un certo periodo???

E' qui l'ambiguità, nel voler dare dei giudizi totali in base a dei casi che non rappresentano la totalità e senza un riscontro cronologico sufficiente (come si può fare per le vecchie versioni a benzina).

Ora, se uno sconsiglia all'autore di acquistare un BD usato per sicurezza... ci sta, giustissimo, ma da qui all'affermare che come tipo di motore non potrà mai, nessuno, arrivare a 300.000 km perchè è destinato a rompersi mi sembra veramente eccessivo e fuorviante.

PS. i BMW N47 avevano, per esempio, un difetto di costruzione, anzi di progettazione, delle pulegge del tendicatena (che io sappia), dopo riprogettate.

Qui, invece, a cosa siamo di fronte... a gocce sporadiche di silicone o a un difetto costruttivo, o meglio "progettuale"?
 
1) Difetto progettuale (albero sottodimensionato) &gt ROTTURA ALBERO
2) Difetto costruttivo (macchina per estrusione albero che produce un albero difettoso, benchè progettato correttamente per durare 300.001 km) &gt ROTTURA ALBERO
3) Incidenti, problemi, assemblaggio (gocce silicone, strozzature olio ecc.) &gt ROTTURA ALBERO.

In mancanza di dati resi noti dalla casa noi vediamo solo &quot;ROTTURA ALBERO&quot;

Io mi sentirei di dare giudizi totali su questo powertrain solo nel caso si possa escludere il punto 3) per ogni esemplare prodotto.
 
elancia ha scritto:
In mancanza di dati resi noti dalla casa noi vediamo solo &quot;ROTTURA ALBERO&quot;

E questi stai tranquillo che da Subaru (diversamente da altre case, non tutte ovviamente) non li vedrai MAI
 
elancia ha scritto:
Nuovamente con quest'affermazione asserisci che OGNI Boxer Diesel è inaffidabile "per costruzione"... ...oppure genericamente affermi che un benzina (turbo e non) è più affidabile di un tdi?

ma da qui all'affermare che come tipo di motore non potrà mai, nessuno, arrivare a 300.000 km perchè è destinato a rompersi mi sembra veramente eccessivo e fuorviante.

A me pare che quello che ha scritto sia chiaro: quei motori benzina sono più affidabili dei BD. Ma io aggiungerei anche che ci sono diesel di altre marche più affidabili dei BD.

Anche sulla seconda frase mi sembra che tu interpreti infatti non ho letto nessuno scrivere che nessun BD arriverà a 300.000 km (per la cronaca dove la porto io ce n'era uno arrivato MY10 a 300.000 (o forse 250k), putroppo però era lì perchè a 300.000 si è rotta una biella).
Quello che ho letto e capito io è che ad un utente che vuole prendere una macchina a 120.000 km e portarla a 300.000 il BD non è un motore consigliato per svariati inconvenienti che si sono riscontrati
 
Suby01 ha scritto:
Quello che ho letto e capito io è che ad un utente che vuole prendere una macchina a 120.000 km e portarla a 300.000 il BD non è un motore consigliato per svariati inconvenienti che si sono riscontrati
Esatto, mentre il Boxer 2.0i aspirato ha dato ampia dimostrazione di essere un mulo da 300.000 e passa km.
Se quell'utente desidera prendersi un Forester con quel chilometraggio per farci altrettanta o più strada ancora, dovrebbe orientarsi sul benzina.
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
In mancanza di dati resi noti dalla casa noi vediamo solo &quot;ROTTURA ALBERO&quot;
E questi stai tranquillo che da Subaru (diversamente da altre case, non tutte ovviamente) non li vedrai MAI
Ma una cosa la vediamo facilmente (almeno chi vuole vederla):
rapporto auto con BD rifatto/BD con più di 150.000 km in vendita

Quale sia la causa, goccia di silicone o altro, questo rapporto è abbastanza significativo dal sconsigliare, almeno per ora, un acquisto come quello ipotizzato dall'autore del 3d
 
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
In mancanza di dati resi noti dalla casa noi vediamo solo &quot;ROTTURA ALBERO&quot;
E questi stai tranquillo che da Subaru (diversamente da altre case, non tutte ovviamente) non li vedrai MAI
Ma una cosa la vediamo facilmente (almeno chi vuole vederla):
rapporto auto con BD rifatto/BD con più di 150.000 km in vendita

Quale sia la causa, goccia di silicone o altro, questo rapporto è abbastanza significativo dal sconsigliare, almeno per ora, un acquisto come quello ipotizzato dall'autore del 3d

Statisticamente, voi che avete guardato, sapreste dare una statistica sugli anni incirminati?
 
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
In mancanza di dati resi noti dalla casa noi vediamo solo &quot;ROTTURA ALBERO&quot;
E questi stai tranquillo che da Subaru (diversamente da altre case, non tutte ovviamente) non li vedrai MAI
Ma una cosa la vediamo facilmente (almeno chi vuole vederla):
rapporto auto con BD rifatto/BD con più di 150.000 km in vendita

Quale sia la causa, goccia di silicone o altro, questo rapporto è abbastanza significativo dal sconsigliare, almeno per ora, un acquisto come quello ipotizzato dall'autore del 3d

Per sicurezza concordo (e l'ho scritto).

Realmente, potrebbe invece "incappare" in un motore che ci arriverà a 300k (non è dimostrabile che siano tutti difettati nè che non ci possa arrivare perchè non ce n'è in giro).

Avendolo in casa (feb 2011 su Impreza XV) sono curioso di sapere quali hanno avuto problemi e perchè... ...oltre che preoccupato.
 
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
In mancanza di dati resi noti dalla casa noi vediamo solo &quot;ROTTURA ALBERO&quot;
E questi stai tranquillo che da Subaru (diversamente da altre case, non tutte ovviamente) non li vedrai MAI
Ma una cosa la vediamo facilmente (almeno chi vuole vederla):
rapporto auto con BD rifatto/BD con più di 150.000 km in vendita

Quale sia la causa, goccia di silicone o altro, questo rapporto è abbastanza significativo dal sconsigliare, almeno per ora, un acquisto come quello ipotizzato dall'autore del 3d

Statisticamente, voi che avete guardato, sapreste dare una statistica sugli anni incirminati?
Chiamatela statistica ad minchiam, non attendibile, impossibile da dimostrare, senza alcun fondamento scientifico e dichiarando di accettare a priori ogni dubbio e perplessità che chiunque dovesse sollevare, mi espongo in prima persona e dico:
boxer del 2008 saltati prima dei 100k: 1 su 3.
Resto in paziente attesa che l'ufficio stampa della subaru pubblichi i dati in suo possesso e corregga le mie convinzioni.
 
Roxster ha scritto:
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
In mancanza di dati resi noti dalla casa noi vediamo solo &quot;ROTTURA ALBERO&quot;
E questi stai tranquillo che da Subaru (diversamente da altre case, non tutte ovviamente) non li vedrai MAI
Ma una cosa la vediamo facilmente (almeno chi vuole vederla):
rapporto auto con BD rifatto/BD con più di 150.000 km in vendita

Quale sia la causa, goccia di silicone o altro, questo rapporto è abbastanza significativo dal sconsigliare, almeno per ora, un acquisto come quello ipotizzato dall'autore del 3d

Statisticamente, voi che avete guardato, sapreste dare una statistica sugli anni incirminati?
Chiamatela statistica ad minchiam, non attendibile, impossibile da dimostrare, senza alcun fondamento scientifico e dichiarando di accettare a priori ogni dubbio e perplessità che chiunque dovesse sollevare, mi espongo in prima persona e dico:
boxer del 2008 saltati prima dei 100k: 1 su 3.
Resto in paziente attesa che l'ufficio stampa della subaru pubblichi i dati in suo possesso e corregga le mie convinzioni.
Mi chiedevo in realtà su autoscout quelle con motore sostituito di che anni fossero (a spanne)
mmmhh che bello la prima che vedo è un luglio 2009

SUBARU LEGACY DIESEL wagon del 2009.km 275.000, stato generale discreto, gommata nuovo, tagliandata regolarmente in Subaru, motore sostituito a 150.000km.
 
Suby01 ha scritto:
Mi chiedevo in realtà su autoscout quelle con motore sostituito di che anni fossero (a spanne)
mmmhh che bello la prima che vedo è un luglio 2009

SUBARU LEGACY DIESEL wagon del 2009.km 275.000, stato generale discreto, gommata nuovo, tagliandata regolarmente in Subaru, motore sostituito a 150.000km.

Guarda, questa è del 2010; certo non sappiamo che "problemi meccanici" abbia, però...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=253562004&asrc="st|sr,as"
Ho provato a chiamare, chiude alle 18. Domani mi tolgo la curiosità
 
No ragazzi, stavolta mi sbagliavo!!
Il motore ha solo problemi alla testa, cosi riferisce il venditore! :D
Dice che gli arrivano da una società di leasing, che gli fornisce solo questo dato sulla scheda.
Non ho osato chiedere se si riferiva a tutte e due o una sola, che poi dovevo spiegargli tutta l'architettura del boxer! :D
Se guardiamo tutte le offerte del venditore, anche i motori opel non fanno un figurone.
 
Roxster ha scritto:
No ragazzi, stavolta mi sbagliavo!!
Il motore ha solo problemi alla testa, cosi riferisce il venditore! :D
Dice che gli arrivano da una società di leasing, che gli fornisce solo questo dato sulla scheda.
Non ho osato chiedere se si riferiva a tutte e due o una sola, che poi dovevo spiegargli tutta l'architettura del boxer! :D
Se guardiamo tutte le offerte del venditore, anche i motori opel non fanno un figurone.

Problemi ALLA TESTA??? E neppure si può dire sia il caldo a fare brutti scherzi! :lol:
 
Suby01 ha scritto:
Mi chiedevo in realtà su autoscout quelle con motore sostituito di che anni fossero (a spanne)
mmmhh che bello la prima che vedo è un luglio 2009
Attenzione che l'anno di immatricolazione non è detto che coincida con quello di produzione, e ciò (stranamenmte) vale per diversi modelli Subaru. Un paio di mesi fa el mio conce locale guardavo dei Forster ed un O.B. in pronta consegna, ho notato che i DOT sui pneumatici riportavano date da metà 2012 a metà 2013. Il venditore, pur cercando di glissare, non ha potuto smentirmi che SI si trova a gestire rilevanti stock fermi da tempo (a prescindere dal fatto che il trasporto via nave implica un certo lasso di tempo).
Se la produzione difettosa fosse solo del 2008, non mi stupirei di trovare rotture su esemplari immatricolati fino al 2010
 
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mi chiedevo in realtà su autoscout quelle con motore sostituito di che anni fossero (a spanne)
mmmhh che bello la prima che vedo è un luglio 2009
Attenzione che l'anno di immatricolazione non è detto che coincida con quello di produzione, e ciò (stranamenmte) vale per diversi modelli Subaru. Un paio di mesi fa el mio conce locale guardavo dei Forster ed un O.B. in pronta consegna, ho notato che i DOT sui pneumatici riportavano date da metà 2012 a metà 2013. Il venditore, pur cercando di glissare, non ha potuto smentirmi che SI si trova a gestire rilevanti stock fermi da tempo (a prescindere dal fatto che il trasporto via nave implica un certo lasso di tempo).
Se la produzione difettosa fosse solo del 2008, non mi stupirei di trovare rotture su esemplari immatricolati fino al 2010

Sì ma purtroppo a giudicare dalla mascherina a nido d'ape anzichè il classico baffo mi pareva una delle ultime legacy IV prodotte :rolleyes:
 
Back
Alto