<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto focus sw in promozione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

acquisto focus sw in promozione

per me è ingiusto criticare così la focus anche se è valutata 1000/2000 euro in meno da nuovo costa ben 4000/5000 euro in meno. La megane ad esempio in quanto a rumorini non è che sia messo poi tanto meglio e anche a rivenderne una usata non sarà come avere un assegno circolare cosa che accade solo per poche auto tipo golf e audi a3.E anche la golf chi ha la sventura di avere comprato la sw si troverà con un auto che nessuno vuole supersvalutata per non parlare della bora. Tutto è relativo ma al prezzo della focus a pari accessori non si compra nemmeno una hyundai i30.
 
dant_vinc ha scritto:
per me è ingiusto criticare così la focus anche se è valutata 1000/2000 euro in meno da nuovo costa ben 4000/5000 euro in meno. La megane ad esempio in quanto a rumorini non è che sia messo poi tanto meglio e anche a rivenderne una usata non sarà come avere un assegno circolare cosa che accade solo per poche auto tipo golf e audi a3.E anche la golf chi ha la sventura di avere comprato la sw si troverà con un auto che nessuno vuole supersvalutata per non parlare della bora. Tutto è relativo ma al prezzo della focus a pari accessori non si compra nemmeno una hyundai i30.
Si, su l fatto che nuova a parita' di accessori costa come una i30 , sono d'accordo.
Ha anche dei pregi, che devo ammettere ad esempio ha la posizione di guida forse e' la migliore della sua categoria ( e lo scorso anno le avevo provate quasi tutte quelle della sua categoria.).
Saluti.
 
Zavarh ha scritto:
Avete visto poi la nostra focus quanto vale su quattroruote rispetto la concorrenza?
1000-2000 euro in meno.
E se non la devi vendere, che la vuoi tenere, diciamo, finche' dura, la devi tenere rumorosa e piena di plastica e con il cassetto portaoggetti che quando lo apri ti cade la roba a terra perche' e inclinato in basso verso lo sportello?
Oppure perche' le portiere posteriori non hanno le tasche portaoggetti?
Io farei un acquisto diverso oppure, diciamo, se potessi tornerei indietro anche a costo di spendere qualche migliaia di euro in piu' ( se possibile ovviamente)
Saluti.

La mia ha quattro anni e ben oltre centomila km, non e' affatto rumorosa, le plastiche sono in condizioni più' che decenti, il cassettino portaoggetti non cade verso il basso, le tasche sulle porte posteriori non ci sono, ma non c'erano nemmeno 4 anni fa e non mi mancano.
Nel 2007 costava ben piu' di quanto costa oggi e come modello teneva il valore piu' che decentemente, anzi, era una delle migliori come tenuta del valore. Oggi si tratta di un modello a fine carriera, offerto con forti sconti, quindi ritengo normale che la sua tenuta di valore sia peggiorata.
Tornando indietro la ricomprerei di certo.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Zavarh ha scritto:
Avete visto poi la nostra focus quanto vale su quattroruote rispetto la concorrenza?
1000-2000 euro in meno.
E se non la devi vendere, che la vuoi tenere, diciamo, finche' dura, la devi tenere rumorosa e piena di plastica e con il cassetto portaoggetti che quando lo apri ti cade la roba a terra perche' e inclinato in basso verso lo sportello?
Oppure perche' le portiere posteriori non hanno le tasche portaoggetti?
Io farei un acquisto diverso oppure, diciamo, se potessi tornerei indietro anche a costo di spendere qualche migliaia di euro in piu' ( se possibile ovviamente)
Saluti.

La mia ha quattro anni e ben oltre centomila km, non e' affatto rumorosa, le plastiche sono in condizioni più' che decenti, il cassettino portaoggetti non cade verso il basso, le tasche sulle porte posteriori non ci sono, ma non c'erano nemmeno 4 anni fa e non mi mancano.
Nel 2007 costava ben piu' di quanto costa oggi e come modello teneva il valore piu' che decentemente, anzi, era una delle migliori come tenuta del valore. Oggi si tratta di un modello a fine carriera, offerto con forti sconti, quindi ritengo normale che la sua tenuta di valore sia peggiorata.
Tornando indietro la ricomprerei di certo.

Saluti
.
Beato te,.
Si vede che io sono stato piu' sfortunato.
Aggiungo anche che a mia,,produzione 2010 !! ha ancora il servosterzo meccanico, quello che ha la stessa durezza sia in autostrada a 130 che in manovra di parcheggio.
Ma come si fa a costruire ancora vetture con questa tecnologia e venderla ai propri clienti?
Si vede che agli altri suoi clienti gli va bene lo stesso o non se ne accorgono.?.
Saluti.
 
Zawarh ha scritto:
Beato te,.
Si vede che io sono stato piu' sfortunato.
Aggiungo anche che a mia,,produzione 2010 !! ha ancora il servosterzo meccanico, quello che ha la stessa durezza sia in autostrada a 130 che in manovra di parcheggio.
Ma come si fa a costruire ancora vetture con questa tecnologia e venderla ai propri clienti?
Si vede che agli altri suoi clienti gli va bene lo stesso o non se ne accorgono.?.
Saluti.

Il servosterzo della mia (del 2007) ha tre "modi d'uso" quello normale, quello confortevole (leggero per la città') e quello sportivo (diretto per l'autostrada o per chi preferisce il feeling sportivo). Queste tre opzioni si selezionano dal computer di bordo, non e' che cambi il mondo dall'una all'altra, ma un minimo di differenza la si sente eccome.
Quanto alla presunta obsolescenza del servosterzo che tu chiami meccanico (ma che si chiama idraulico), sappi che tutt'ora e' installato su tutte le auto dal segmento C in poi, talvolta accoppiato ad un ulteriore sistema elettrico che coadiuva alle bassissime velocità', il sistema esclusivamente elettrico e' riservato, per il suo basso costo ma anche per la sua inadeguatezza alle alte velocità', alle utilitarie dei segmenti A e B.

Saluti
 
Mmm so che alcune nuove focus non hanno più il servosterzo elettroidraulico, così come anche hanno eliminato dal computer di bordo la possibilità di vedere i km residui etc, questo però mi sembra solo per i motori 1600....mi pare eh.
 
raf88 ha scritto:
Mmm so che alcune nuove focus non hanno più il servosterzo elettroidraulico, così come anche hanno eliminato dal computer di bordo la possibilità di vedere i km residui etc, questo però mi sembra solo per i motori 1600....mi pare eh.
io ho una 1600 tdci 110 cv 2010 e ho tutte queste funzioni non ho i vani nelle portiere posteriori ma non ne vedo l'utilità sono soddisfatto della mia focus un mese di vita e 1000 km circa la ricomprerei del resto a quel prezzo la hyundai i 30 costa anche di pu!
 
poi sul fatto che molti venditori facciano i furbi nulla da eccepire ma questo riguarda tutte le marche ne sà qualcosa un mio collega per un opel astra 1400 a benzina pagata molto di più della mia (e meno accessiorata) e che ha aspettato mesi per averla inspiegabilmente visto che sembrava già essere arrivata in concessionaria).
Oggi per esempio guardando in fordetis ho scoperto che la mia focus ha i cerchi da 16 e non da 17 anche se il venditore lo ha scritto nel preventivo e segnato sul depliant che ancora conservo e che lunedì mattina gli farò vedere.
Ma tutto questo non può influire sul mio giudizio sulla focus è stata una scelta calcolata anche se mi piaceva da tempo l'ho scelta perchè era in assoluto la migliore per rapporto qualità/prezzo.
 
Back
Alto